Moma ha scritto:Andrea, se il V-strom é arrivato al listino quota 8.000 (ma non era poco tempo fa a 6.500 ???)
Quella era la vecchia V-Strom. Qui stiamo parlando del nuovo modello, anche se è vero che nella sostanza cambia solo un pò il look con alcuni affinamenti del già ottimo motore. Ora la Suzuki indica il prezzo in circa 8.500 euro con una offerta di lancio a 8.100 + immatricolazione e tasse varie. A me l'hanno offerta a 8.000 euri tutto compreso, chiavi in mano + paramani originali e piastra bauletto Givi.
In effetti ritengo che non appena sarà finito l'effetto novità (in questo momento e la moto di categoria più venduta) i prezzi caleranno un pò (Yen permettendo), forse attorno ai 7.500. Ma, razionalmente, credo che sarà difficile se non impossibie spuntare una valutazione della Capo ( che va per i nove anni con 55.000 km) a 3.800 euro!!!!!!
Moma ha scritto:Di tutte le moto che hai provato quale alternativa, ho rispetto ma non mi parlare della Kawa Versity proprio perché provata questa estate a Carrara e non può essere assolutamente paragonata quale alternativa della Caponord.
A parte il modello Versys ,che è per taglie s-m ...., in realtà io ho da tempo deciso, in caso di cambio moto, di fare un salto indietro....con un mezzo più leggero e meno impegnativo dalla Capo, che sia anche facile da girarci in centro e così eliminare pure lo scooter. D'altra parte le mie problematiche familiari mi hanno convinto che è purtroppo lontano il tempo delle lunghe vacanze in moto con armi e bagagli: oggi mi posso al massimo permettere la gitarella domenicale fuori porta o, in casi eccezionali, il fine settimana.
Moma ha scritto:

Si, hai ragione...e anche molto!!!
