
ancora sui consumi ....
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
@Toni cambia moto e cambiano i consumi.... 


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: ancora sui consumi ....
BOBo ha scritto: Purtroppo sono destinate ad aumentare......
Purtroppo due affermazioni veritiereGheGhe ha scritto:@Toni cambia moto e cambiano i consumi....



Re: ancora sui consumi ....
Ciao Capinordisti, e non
Io dico la mia riguardo i consumi. La mia è una 2006 mappa originale, e mentre in superstrada vado sui 18 (120 + o -), appena tocco la capitale, e iniziano i semafori, la moto scende anche sui 13. E proprio in città mi pare di poter confermare l'idea che ha qualcuno di voi, ovvero se si lasciano salire le marce, senza cambiare troppo rapidamente ma senza neanche dare troppa manetta, mi sembra che i consumi migliorino. Cioè è l'apri chiudi che mangia carburi, quindi se si riesce a tenere il gas mettiamo in terza anche frullando sui 5000, credo che sia meglio che non cambiare a 2500 per poi dover riaprire il gas.
Confermate la sensazione?
Ciao
Io dico la mia riguardo i consumi. La mia è una 2006 mappa originale, e mentre in superstrada vado sui 18 (120 + o -), appena tocco la capitale, e iniziano i semafori, la moto scende anche sui 13. E proprio in città mi pare di poter confermare l'idea che ha qualcuno di voi, ovvero se si lasciano salire le marce, senza cambiare troppo rapidamente ma senza neanche dare troppa manetta, mi sembra che i consumi migliorino. Cioè è l'apri chiudi che mangia carburi, quindi se si riesce a tenere il gas mettiamo in terza anche frullando sui 5000, credo che sia meglio che non cambiare a 2500 per poi dover riaprire il gas.
Confermate la sensazione?
Ciao
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
Io con mappa originale in città non faccio più di 10 km/l, sia andando piano che andando allegri, fuori città su strade curvose arrivo anche ai 18 km/l e in autostrada sui 16 km/l a circa 140 kmh.Fabrizio ha scritto:Ciao Capinordisti, e non
Io dico la mia riguardo i consumi. La mia è una 2006 mappa originale, e mentre in superstrada vado sui 18 (120 + o -), appena tocco la capitale, e iniziano i semafori, la moto scende anche sui 13. E proprio in città mi pare di poter confermare l'idea che ha qualcuno di voi, ovvero se si lasciano salire le marce, senza cambiare troppo rapidamente ma senza neanche dare troppa manetta, mi sembra che i consumi migliorino. Cioè è l'apri chiudi che mangia carburi, quindi se si riesce a tenere il gas mettiamo in terza anche frullando sui 5000, credo che sia meglio che non cambiare a 2500 per poi dover riaprire il gas.
Confermate la sensazione?
Ciao
La tua moto è senz'altro a punto e consuma il giusto, ma per fare 13 km/l in città a Roma devi proprio andare col polso di velluto

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 95
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
- Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
- Tel: 328 1133389
- Località: ERICE (TP)
Re: ancora sui consumi ....
Scusa la curiosità..........hai rimesso quella originale?Sting AB ha scritto:Io con mappa originale in città non faccio più di 10 km/l, sia andando piano che andando allegri, fuori città su strade curvose arrivo anche ai 18 km/l e in autostrada sui 16 km/l a circa 140 kmh.Fabrizio ha scritto:Ciao Capinordisti, e non
Io dico la mia riguardo i consumi. La mia è una 2006 mappa originale, e mentre in superstrada vado sui 18 (120 + o -), appena tocco la capitale, e iniziano i semafori, la moto scende anche sui 13. E proprio in città mi pare di poter confermare l'idea che ha qualcuno di voi, ovvero se si lasciano salire le marce, senza cambiare troppo rapidamente ma senza neanche dare troppa manetta, mi sembra che i consumi migliorino. Cioè è l'apri chiudi che mangia carburi, quindi se si riesce a tenere il gas mettiamo in terza anche frullando sui 5000, credo che sia meglio che non cambiare a 2500 per poi dover riaprire il gas.
Confermate la sensazione?
Ciao
La tua moto è senz'altro a punto e consuma il giusto, ma per fare 13 km/l in città a Roma devi proprio andare col polso di velluto
Ciao
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
I dati che ho riportato sono relativi ai consumi calcolati quando avevo la mappa originale, ultima versione, con scarichi cat e filtro originalePaolo TP ha scritto: Scusa la curiosità..........hai rimesso quella originale?
Ciao

Cmq avendo installato la mappa Catfish per le NON cat rischiavo di bruciare la sonda lambda, quindi per il momento, essendo spariito Conan e approfittando di un lavoretto da far fare al mio mecca, gli ho fatto reinstallare la mappa aprilia e fatto il CO. Poi quando avrò il cavo OBD in mano, senza dover chiedere a nessuno eventuali aggiustamenti delle regolazioni, installerò la Catfish per le cat (tanto la lambda non la legge lo stesso ma almeno non la brucia).
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: ancora sui consumi ....
Io con la mappazza, scarichi originali non cat utilizzandola per andare a lavorare quindi con un pezzetto di traffico intenso e un percorso abbastanza breve sono sui 13.5 al litro...
I 10 mi pare pochino.

I 10 mi pare pochino.
Paracarro zen
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
Il fatto è che parto col motore freddo e quando si è ben scaldato e comincia a consumare il giusto sono già arrivato in ufficio e mi tocca spegnerlabugio ha scritto:Io con la mappazza, scarichi originali non cat utilizzandola per andare a lavorare quindi con un pezzetto di traffico intenso e un percorso abbastanza breve sono sui 13.5 al litro...![]()
I 10 mi pare pochino.



Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: ancora sui consumi ....
Guarda io ne faccio 9 e lavoro in centro quindi più o meno siamo li come tipologia di tragitto è per quello che tutto sommato sono contento dei miei quasi 14...
Paracarro zen
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: ancora sui consumi ....
Piccolo report sui consumi:
Lunedi di Pasquetta uscitina con figlio in procinto di prendere la patente A3 con foglio rosa.
Io su CN 01 con mappa Catfish, tris di borse montate ma semivuote.
Mio figlio con GS1150AVD in configurazione originale senza bauletto e borse.
Andatura turistica su strade di montagna e fondovalle.
Totale da contachilometri CN 280 con un consumo di Lt. 15,5 (da raso a raso) per un rapporto di 18,06 Km.\Lt.
Sul GS abbiamo consumato 15 Lt. con un totale da trip di 322 Km. per un rapporto APPARENTE di 21.46 Km\Lt.
Siccome abbiamo percorso la stessa identica distanza, è ovvio che i dati di percorrenza sono assolutamente falsati, in quanto il contachilometri del GS segna in media circa il 15% in più rispetto al reale (la CN in questo ha dati molto precisi, da gps si discosta solo di un + o - 1%)
Paragonando quindi i consumi REALI del GS (280:15) 18,66 Km\Lt. con quelli della CN, la differenza è veramente poca cosa se consideriamo il tipo di motore e l'appagamento che il rotax garantisce.
Ciao
Gigi
Lunedi di Pasquetta uscitina con figlio in procinto di prendere la patente A3 con foglio rosa.
Io su CN 01 con mappa Catfish, tris di borse montate ma semivuote.
Mio figlio con GS1150AVD in configurazione originale senza bauletto e borse.
Andatura turistica su strade di montagna e fondovalle.
Totale da contachilometri CN 280 con un consumo di Lt. 15,5 (da raso a raso) per un rapporto di 18,06 Km.\Lt.
Sul GS abbiamo consumato 15 Lt. con un totale da trip di 322 Km. per un rapporto APPARENTE di 21.46 Km\Lt.
Siccome abbiamo percorso la stessa identica distanza, è ovvio che i dati di percorrenza sono assolutamente falsati, in quanto il contachilometri del GS segna in media circa il 15% in più rispetto al reale (la CN in questo ha dati molto precisi, da gps si discosta solo di un + o - 1%)
Paragonando quindi i consumi REALI del GS (280:15) 18,66 Km\Lt. con quelli della CN, la differenza è veramente poca cosa se consideriamo il tipo di motore e l'appagamento che il rotax garantisce.
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: ancora sui consumi ....
Interessante:
se ho capito bene il contakm del GS ha segnato 322km mentre quello della capo 280Km. E da GPS il valore reale quale è stato?
La velocità indicata sul GS è di 15% in + rispetto al reale (per legge la differenza tra vel. reale e vel. visualizzata deve essere sempre maggiore del 4% in qualsiasi condizione di consumo e dim. pneumatici): ho sempre creduto che fosse solo la visualizzazione della velocità ad essere volutamente aumentata e non anche la distanza percorsa (odometro) che dovrebbe essere la più precisa possibile.
La taratura dell'odometro della Capo ammette una tolleranza del totalizzatore dei km di -0/ +0.3% e di +/-5 % per il parziale.
Comunque i trip dei consumi dei cruscotti fan sempre pena e sono sempre solo molto indicativi, anche con errori del +/- 30%. Credo che il problema sia la finestra usata per definire il valore medio.
se ho capito bene il contakm del GS ha segnato 322km mentre quello della capo 280Km. E da GPS il valore reale quale è stato?
La velocità indicata sul GS è di 15% in + rispetto al reale (per legge la differenza tra vel. reale e vel. visualizzata deve essere sempre maggiore del 4% in qualsiasi condizione di consumo e dim. pneumatici): ho sempre creduto che fosse solo la visualizzazione della velocità ad essere volutamente aumentata e non anche la distanza percorsa (odometro) che dovrebbe essere la più precisa possibile.
La taratura dell'odometro della Capo ammette una tolleranza del totalizzatore dei km di -0/ +0.3% e di +/-5 % per il parziale.
Comunque i trip dei consumi dei cruscotti fan sempre pena e sono sempre solo molto indicativi, anche con errori del +/- 30%. Credo che il problema sia la finestra usata per definire il valore medio.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 95
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
- Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
- Tel: 328 1133389
- Località: ERICE (TP)
Re: ancora sui consumi ....
Confermo quanto detto dal buon Piergi........
spesso esco con amici BMMUU muniti,precisamente RT 1150 e RT1100;da sempre ho riscontrato quanto
sopra detto!!!
I primi tempi notavo che i loro consumi erano notevolmente minori(ma mettevo circa la stessa benza!?!
), le velocità differenziavano (io leggevo 85/90,loro dichiaravano 100!) ed i Km, erano notevolmente maggiori dei miei
!!!
Inizialmente ho........ subito! Certo loro avevano l'eccellenza,loro avevano la moto!
Una volta , montai, e feci montare, il GPS... risultato :avevano il no plus ultra dei BcessiW!
Da quella volta,quando ci si ferma a fare rifornimento,non fanno mai il pieno .....................
"metto solo 20 euro ,tanto mi basta per arrivare a casa", affermano con evidente imbarazzo!
Certo l'RT consuma meno,essendo aereodinamicamente piu' performandte di un endurona,ma la Nostra,vi assicuro che, nei confronti di una Gs,non ha nulla da rimproverarsi..........anzi...!!!
x Piergi : Se toglievi il trittico borse,anche se vuote, superavi i 19 !!!
ciao a tutti
Paolo
spesso esco con amici BMMUU muniti,precisamente RT 1150 e RT1100;da sempre ho riscontrato quanto
sopra detto!!!
I primi tempi notavo che i loro consumi erano notevolmente minori(ma mettevo circa la stessa benza!?!







Inizialmente ho........ subito! Certo loro avevano l'eccellenza,loro avevano la moto!




Una volta , montai, e feci montare, il GPS... risultato :avevano il no plus ultra dei BcessiW!



Da quella volta,quando ci si ferma a fare rifornimento,non fanno mai il pieno .....................
"metto solo 20 euro ,tanto mi basta per arrivare a casa", affermano con evidente imbarazzo!



Certo l'RT consuma meno,essendo aereodinamicamente piu' performandte di un endurona,ma la Nostra,vi assicuro che, nei confronti di una Gs,non ha nulla da rimproverarsi..........anzi...!!!
x Piergi : Se toglievi il trittico borse,anche se vuote, superavi i 19 !!!
ciao a tutti
Paolo
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: ancora sui consumi ....
ciao ragazzi.... 
ritorno sull'argomento consumi
oggi, dopo il secondo trapianto, ho rifatto il pieno per la seconda volta per verificare i consumi...
ebbene... il risultato è questo:
percorsi 179 Km, tutti in città, con un consumo di 10,38 km/l.
una sanguisuga!!!

ritorno sull'argomento consumi

oggi, dopo il secondo trapianto, ho rifatto il pieno per la seconda volta per verificare i consumi...



ebbene... il risultato è questo:
percorsi 179 Km, tutti in città, con un consumo di 10,38 km/l.


una sanguisuga!!!


...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
Re: ancora sui consumi ....
CN57 ha scritto:ciao ragazzi....
ritorno sull'argomento consumi![]()
oggi, dopo il secondo trapianto, ho rifatto il pieno per la seconda volta per verificare i consumi...
![]()
![]()
![]()
ebbene... il risultato è questo:
percorsi 179 Km, tutti in città, con un consumo di 10,38 km/l.![]()
![]()
una sanguisuga!!!
.....beh penso che sia giunto il momento di cambiare motore!!!








- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
Non ti sorprendere, la Capona in città beve come GheGhe, soprattutto con mappa originale che arricchisce troppo ai bassi e ti costringe a tenerla su di giri per non sentire strappi. La differenza di consumi fra ciclo urbano ed extraurbano è abissale, soprattutto se fai percorsi brevi (motore quasi mai in temperatura) e hai una guida cittadina come la mia, con svicolamenti e apri e chiudi continui e tante frenate, cmq anche se hai il polso di velluto la storia non cambia di moltoCN57 ha scritto:ciao ragazzi....
ritorno sull'argomento consumi![]()
oggi, dopo il secondo trapianto, ho rifatto il pieno per la seconda volta per verificare i consumi...
![]()
![]()
![]()
ebbene... il risultato è questo:
percorsi 179 Km, tutti in città, con un consumo di 10,38 km/l.![]()
![]()
una sanguisuga!!!

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

