
Caponord e bobine: Che stufata !
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
1 bobina in 85000 km (posteriore
)

http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Una bobina, la secondaria anteriore, ai 75.000 km., con la CN.
In compenso una bobina andata e sostituita in garanzia a 16.000 km. sul GS1150 e sostituzione di tutte al tagliando dai 50.000 (come da raccomandazione della casa madre bmw)!
La CN ad oggi monta ancora 3 bobine originali e Domenica ha girato i 90.000 Km. .
N.B.: quando sulla Pegaso 3 misi la candela della T.M., il mecca mi disse che avrei fatto meglio a sostituire anche la bobina originale con una più performante, in quanto generalmente simili candele possono dare problemi alle bobine standard.
Comunque preferisco tenere nel bauletto una bobina di scorta che una crociera del cardano o un paraolio della frizione !!!!!
Ciao
Gigi
In compenso una bobina andata e sostituita in garanzia a 16.000 km. sul GS1150 e sostituzione di tutte al tagliando dai 50.000 (come da raccomandazione della casa madre bmw)!
La CN ad oggi monta ancora 3 bobine originali e Domenica ha girato i 90.000 Km. .
N.B.: quando sulla Pegaso 3 misi la candela della T.M., il mecca mi disse che avrei fatto meglio a sostituire anche la bobina originale con una più performante, in quanto generalmente simili candele possono dare problemi alle bobine standard.
Comunque preferisco tenere nel bauletto una bobina di scorta che una crociera del cardano o un paraolio della frizione !!!!!
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Io circa 40.000 km tutte le bobine originali
Peppino con quasi 130.000 km non so se ne ha bruciata qualcuna... forse una...
non sarà che smanettandoci sopra, o sopratutto cambiando tipo di candele si bruciano le bobine?
Definire la Capo una moto bruciabobine non mi sembra proprio giusto...
la mia ad esempio ha 9 anni, 40.000 km ed anche se si bruciasse la prima bobina (spero di no) non mi sembra che sarebbe da definirla un cesso di moto per questo... poi certo che quando tocca a te ti incazzi, ma credete che le altre marche sono esenti da problemi? Che non si fermano mai? Un mio amico con la mitica Golf (VW) ha rotto il cambio a 30.000 km oltre ad una interminabile serie di problemi, ma non per questo la golf è un cesso... e finiamola di denigrare la Caponord... facciamo una indagine per capire se chi ha avuto problemi ha prima fatto delle modifiche, o meglio... chi ha la capo originale (parlo dell'impianto elettrico a parte la wulox, ma niente faretti, quattrofrecce, selle riscaldate, forno a microonde ecc. ecc. ) quanti problemi ha avuto. Sinceramente a Peppino lo prendiamo sempre per il culo per la sua frase "la mia è tutta originale" però la sua ha ancora il regolatore originale, che fa il suo dovere alla grande, mi sembra che fino ad ora abbia cambiato un regolatore e una bobina, ma lui magari sarà più preciso... non so sinceramente quante moto in 130.000 km darebbero solo questi problemi...

non sarà che smanettandoci sopra, o sopratutto cambiando tipo di candele si bruciano le bobine?
Definire la Capo una moto bruciabobine non mi sembra proprio giusto...

- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
quello delle bobine secondo me è un falso problema, però è vero che una batteria sofferente mette in crisi il primario che può saltare
In 135000 Km ne ho bruciate 2
In 135000 Km ne ho bruciate 2


MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Ciao,teuz74 ha scritto:quello delle bobine secondo me è un falso problema, però è vero che una batteria sofferente mette in crisi il primario che può saltare
In 135000 Km ne ho bruciate 2
fammi capire bene... una batteria cosi cosi mi aumenta le probabilità di bruciare le bobine???


Quasi quasi compro la YUASA che ho trovato sulla baia a 37euro. Stasera quando torno da lavoro faccio il test della batteria (http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ia#p336246) e nel caso faccio quest'altra spesa.. meglio prevenire che curare.
Lamps



- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Finalmente qualcuno che dice come stanno le coseteuz74 ha scritto:quello delle bobine secondo me è un falso problema, però è vero che una batteria sofferente mette in crisi il primario che può saltare
In 135000 Km ne ho bruciate 2


Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 3:20
- Località: La Spezia
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Io posso solo dire che appena ho aggiunto i faretti, fari allo xeno e cambiato il regolatore, mi e' saltata una bobina! Quindi come discorso ci puo' stare!
- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
CN tenuta sempre originale, a parte il regolatore di tensione a mosfet montato 6 mesi prima di venderla e modifica wulox messa subito.
2 bobine e 63000 km.
2 bobine e 63000 km.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
gente come noi nel medioevo veniva arsa viva!Sting AB ha scritto:Finalmente qualcuno che dice come stanno le coseteuz74 ha scritto:quello delle bobine secondo me è un falso problema, però è vero che una batteria sofferente mette in crisi il primario che può saltare
In 135000 Km ne ho bruciate 2le bobine saltano quando smanettate con la batteria senza spunto o avete casini nell'impianto elettrico, le candele non c'entrano una mazza

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Sting, posso concordare sul discorso candele ... ma fidati anche con batteria bella sostenuta e/o comunque cambiata all'occorrenza e/o ai minimi cedimenti con altra di buon livello e senza spippolare sull'impianto quelle saltavano comunque e dovunqueSting AB ha scritto:Finalmente qualcuno che dice come stanno le coseteuz74 ha scritto:quello delle bobine secondo me è un falso problema, però è vero che una batteria sofferente mette in crisi il primario che può saltare
In 135000 Km ne ho bruciate 2le bobine saltano quando smanettate con la batteria senza spunto o avete casini nell'impianto elettrico, le candele non c'entrano una mazza

Onestamente ora non conosco la situazione disponibilità pezzi da parte di piaggio, ma ricordo c'era stato in passato un periodo di (apparente?) indisponibilità delle stesse presso i ricambisti che aveva creato qualche allarme.
p.s. la Ducati avrà le cinghie da rifare ogni tot km, ma la capo c'aveva l'accoppiata 4bobine + 4candele

Ibàn & Strom 1000 "The Beck"
Ibàn, chiiiii ?????
Ibàn, chiiiii ?????
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Beh, io dico solo che in 60mila km mi sono saltate 3 bobine sempre, dicasi sempre, in coincidenza con batteria senza spunto o regolatore andato. Da quando ho il regolatore a mosfet è tutto ok, anche con candele brisk che IMHO sono un portento 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Bobine e batteria non vedo un gran nesso, mai avuto grossi problemi in tal senso e nella ricarica , ero alla terza batteria in più di nove anni, ma 4 bobine me le sono bevute comunque in 121.000 Km
Chiamiamolo falso problema, diciamo che la CN mi ha reso indipendente dai centri assistenza, mio malgrado


Chiamiamolo falso problema, diciamo che la CN mi ha reso indipendente dai centri assistenza, mio malgrado






Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Ho solo due amici col GS, pertanto, secondo le mie statistiche, il 50% si fermano, mentre per l'altro 50% c'è ancora tempo.GheGhe ha scritto:ma non devi pensare a quel gs che si è fermato.... devi pensare alle altre 100.000 che circolano indisturbate....

Questa va nella sezione frasi mitiche in via direttissima!BOBo ha scritto:...Chiamiamolo falso problema, diciamo che la CN mi ha reso indipendente dai centri assistenza, mio malgrado


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
Il nesso c'è eccome, quando la batteria non ha spunto nella fase di avviamento la tensione cala di brutto e di conseguenza sale l'intensità di corrente che scalda tutto quello che si trova sul circuito primario (effetto Joule), da lì a far saltare il primario di una bobina il passo è abbastanza breve, basta insistere per qualche settimana a far partire la moto con la batteria che non batte (rif. il mono che non monaBOBo ha scritto:Bobine e batteria non vedo un gran nesso...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Caponord e bobine: Che stufata !
@Sting il tuo concetto varrebbe se, in tutte le moto, con problemi di spunto della batteria saltassero le bobine.... ma non è così....
Nella capo questo nesso non esiste, al Topo e Andrema sono saltate due bobine, a Dario, con una ciofeca di batteria, no....
credo più che il problema dipenda dal tipo di utilizzo della moto e dalla qualità dei vari cabalaggi.... non in tutte sono uguali.... 8)

Nella capo questo nesso non esiste, al Topo e Andrema sono saltate due bobine, a Dario, con una ciofeca di batteria, no....

credo più che il problema dipenda dal tipo di utilizzo della moto e dalla qualità dei vari cabalaggi.... non in tutte sono uguali.... 8)
