11 Km/Lt
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
ciao a tutti
la mia con il pignone da 16 ( 1 dentino in meno che si fa sentire....) 3 bei borsoni carichi all'infinito, mi fa in media i 15,5 - 16 km lt.
Ho l'ultima mappa uscita, molto lineare fino ai 5500 - 6000 giri, poi sembra che parta il turbo e SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
in autostrada in 6° appena superatii i 6000 giri sono venuto catapultato ai 225 KM\H!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lo scopiettare è normale sopratutto in fase di rilascio, nelle scalate a gas chiuso, quando ti rifanno i CO, tendono a smagrirtela e lei scoppietta, poi man mano che il tempo passa smette, la centralina tende ad ingrassare in automatico.
ciao
la mia con il pignone da 16 ( 1 dentino in meno che si fa sentire....) 3 bei borsoni carichi all'infinito, mi fa in media i 15,5 - 16 km lt.
Ho l'ultima mappa uscita, molto lineare fino ai 5500 - 6000 giri, poi sembra che parta il turbo e SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
in autostrada in 6° appena superatii i 6000 giri sono venuto catapultato ai 225 KM\H!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lo scopiettare è normale sopratutto in fase di rilascio, nelle scalate a gas chiuso, quando ti rifanno i CO, tendono a smagrirtela e lei scoppietta, poi man mano che il tempo passa smette, la centralina tende ad ingrassare in automatico.
ciao
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Credo sia per lo stesso motivo per cui a 120 costanti una Punto fa 16km/l e una Thesi 11 km/l...Wolvy ha scritto: però se 40 cv spingono 200 kg a 120 km/h costanti consumando 22km/l perché 100cv spingendo 240 kg a 120 km/h costanti dovrebbero consumare 16km/l???![]()
![]()
![]()
che ne dici? Regge il paragone?
Dategli il gas, non fate la guerra.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Motociclismo nell'ultima comparativa ha messo che la CN fa i 13,8 km/l La mia Falco carica all'inverosimile con zavorra ai 140 non scende sotto i 17.
e' un po sfalsato il test ho il benzinaio ci ha fatto la cresta?
e' un po sfalsato il test ho il benzinaio ci ha fatto la cresta?
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
forse fermetto ... so che di km ne macini!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Be' Charles, quando qualcuno mi da preavvisi di un quarto d'ora !!!carlodg ha scritto:forse fermetto ... so che di km ne macini!!

C'ho impiegato meno tempo a fare Treviso - Vittorio che a pagare al casello!!!
(però, non si scompone mica sui curvoni

Ultima modifica di ivansart il venerdì 27 agosto 2004, 22:37, modificato 1 volta in totale.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Azzzzzzzzzzzzzzoooooooooooooooooooooo!!!
Usi la chat? Io sono lì!!
Usi la chat? Io sono lì!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
13,8 è la media della prova, non il consumo in una determinata situazione.Stefalco ha scritto:Motociclismo nell'ultima comparativa ha messo che la CN fa i 13,8 km/l La mia Falco carica all'inverosimile con zavorra ai 140 non scende sotto i 17.
e' un po sfalsato il test ho il benzinaio ci ha fatto la cresta?
Vuol dire che tutto compreso, autostrada, tirate varie, città, strada di montagna ecc, da quando sono partiti a quando sono tornati, c'hanno fatto 13,8 km/l.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
A giugno in otto giorni ho percorso 3300 km di statali e pochi sterrati, con media di 15,5 bella carica di bagagli senza mai risparmiare sulla manetta.
In questi 7 giorni circa 3000 km compresa autostrada tedesca a 180 di media e italiana a 150 orari, più una trentina di sterrato, media dei 15,5.
Sono arrivato a 68.900, e posso dire che secondo me i consumi sono influenzati da:
1. che marce usi. Usando le marce basse, per quanto peli il gas, è difficile riuscire a fare più dei 14. Usando le altre tre marce ho provato a fare i 19, giusto lunedì scorso, facendo la Deutsche Alpenstrasse.
2. A parità di condizioni, da come è regolato il Co. Più è grasso, più ricca sarà la combustione, più corposa e gratificante sulle strade miste e più golosa, inevitabilmente. Io l'ho scelta golosa.
3. La manetta. Se prima della zona "gustosa" 3500-6000 dai più manetta di quanto la moto possa farne fuori, è tutta benzina buttata. Aprire quindi progressivamente il gas, per poi spalancare nel momento in cui il motore può effettivamente bruciare tutto. Si ha il massimo del godimento con la minima spesa.
Se esageri dai 6000 in su chiaramente il 1000 bicilindrico diventa un motore voracissimo. Preferisco cambiare marcia a 5.500 e tenere il motore in coppia massima. Ogni tanto è bello scatenare tutta la cavalleria fino ai limiti della zona rossa, ma è uno sfizio che mi tengo nel caso in cui trovo una bella salita, o mentre sto facendo un sorpasso.
Lampeggi!
Schwarz.
In questi 7 giorni circa 3000 km compresa autostrada tedesca a 180 di media e italiana a 150 orari, più una trentina di sterrato, media dei 15,5.
Sono arrivato a 68.900, e posso dire che secondo me i consumi sono influenzati da:
1. che marce usi. Usando le marce basse, per quanto peli il gas, è difficile riuscire a fare più dei 14. Usando le altre tre marce ho provato a fare i 19, giusto lunedì scorso, facendo la Deutsche Alpenstrasse.
2. A parità di condizioni, da come è regolato il Co. Più è grasso, più ricca sarà la combustione, più corposa e gratificante sulle strade miste e più golosa, inevitabilmente. Io l'ho scelta golosa.
3. La manetta. Se prima della zona "gustosa" 3500-6000 dai più manetta di quanto la moto possa farne fuori, è tutta benzina buttata. Aprire quindi progressivamente il gas, per poi spalancare nel momento in cui il motore può effettivamente bruciare tutto. Si ha il massimo del godimento con la minima spesa.
Se esageri dai 6000 in su chiaramente il 1000 bicilindrico diventa un motore voracissimo. Preferisco cambiare marcia a 5.500 e tenere il motore in coppia massima. Ogni tanto è bello scatenare tutta la cavalleria fino ai limiti della zona rossa, ma è uno sfizio che mi tengo nel caso in cui trovo una bella salita, o mentre sto facendo un sorpasso.
Lampeggi!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
No.
E' lui che è andato vicino al Passo Resia senza dirmi niente...
Sono contento di essere tornato in Italia: bella la Svizzera, bello il Liechtenstein (è durato 10 minuti..
bella l'Austria. Bella la Germania, bellissima la Foresta Nera e Friburgo.
Ma torni in Italia, e mentre sali per il passo Nigra, mentre ti godi il Manghen, mentre ti spari lo sterrato infinito del Passo delle Cinque Croci, mentre di godi come un bastardo il Brocon, mentre divori le curve della Vallarsa, ti accorgi del perchè ci sono più motociclisti tedeschi in Italia che italiani in Germania.
A dir la verità c'erano più motociclisti tedeschi che italiani anche in Italia...
Rimane il fatto che l'Europa merita di essere visitata in moto, ci sono molte cose da vedere, tante cose da imparare...
Lampeggi!
Schwarz.
E' lui che è andato vicino al Passo Resia senza dirmi niente...

Sono contento di essere tornato in Italia: bella la Svizzera, bello il Liechtenstein (è durato 10 minuti..

Ma torni in Italia, e mentre sali per il passo Nigra, mentre ti godi il Manghen, mentre ti spari lo sterrato infinito del Passo delle Cinque Croci, mentre di godi come un bastardo il Brocon, mentre divori le curve della Vallarsa, ti accorgi del perchè ci sono più motociclisti tedeschi in Italia che italiani in Germania.
A dir la verità c'erano più motociclisti tedeschi che italiani anche in Italia...
Rimane il fatto che l'Europa merita di essere visitata in moto, ci sono molte cose da vedere, tante cose da imparare...
Lampeggi!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Idem x la Scozia ed England.Schwarz ha scritto: ti accorgi del perchè ci sono più motociclisti tedeschi in Italia che italiani in Germania.
Rimane il fatto che l'Europa merita di essere visitata in moto, ci sono molte cose da vedere, tante cose da imparare...
Lampeggi!
Schwarz.
Traghetto ad Amsterdam su 30 moto 3 italiani: NOI
Newcastle-Edinburgh km. 200 incrociato 2 camper italiani + 3 moto: NOI
Girato 4 gg. in Scozia e England: 1 camper italiano + 3 moto: NOI
Reimbarco a Newcastle x Amsterdam: 40 moto di cui 10 Inglesi 20 Tedeski 10 Olandesi + 3 Italiani: SEMPRE E SOLO NOI