Acquisto Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da lforna10 »

Sting AB ha scritto: Macchettefrega prendila e viaaaaa :ok1: all'amor non si comanda :love: carpe diem :devil: fra l'uovo oggi e la gallina domani è meglio .... la gallina oggi :D

Ps: ho visto gente alta 1.65 che pur di avere la Capona ha scavato la sella ribassata fino al telaio per appiedare :uaz: quindi vai tranquillo, al massimo rinuncerai a mettere le biellette RR :ciao2:

Che dire siamo sulla stessa lunghezza d'onda :ok1: :ok1: :ok1: :ciao: :ciao: :ciao:
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da gioroma »

lforna10 ha scritto: Ti dico la mia........ io sono diversamente alto ( 1.63 ) ho la sella ribassata e tocco in punta di piedi e la capo
e' praticamente stata la mia prima moto (arrivavo da uno scuterone e vent'anni fa da un morini 3,5 ma questo non conta)
mi e' sempre piaciuta la capo ma quando l'ho vista rossa me ne sono innamorato e il giorno dopo l'ho presa
non mi sono fatto troppe "seghe mentali" son salito in sella e via, certo e vero quel che dicono tutti che da fermo
e problematica da spostare e che devi farci la mano ma questo lo dovresti fare con tutte, anche io lo stesa da fermo
un po di volte ma lo rifarei la riprenderi ancora. Dammi retta prendila con un po di attenzione ti godrai una gran moto
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Kayola e prendila pure.........col paracarena ...........e stai molto lontano dai cancelli......... :ridi: :ridi: :giullare: :giullare:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da lforna10 »

gioroma ha scritto:
lforna10 ha scritto: Ti dico la mia........ io sono diversamente alto ( 1.63 ) ho la sella ribassata e tocco in punta di piedi e la capo
e' praticamente stata la mia prima moto (arrivavo da uno scuterone e vent'anni fa da un morini 3,5 ma questo non conta)
mi e' sempre piaciuta la capo ma quando l'ho vista rossa me ne sono innamorato e il giorno dopo l'ho presa
non mi sono fatto troppe "seghe mentali" son salito in sella e via, certo e vero quel che dicono tutti che da fermo
e problematica da spostare e che devi farci la mano ma questo lo dovresti fare con tutte, anche io lo stesa da fermo
un po di volte ma lo rifarei la riprenderi ancora. Dammi retta prendila con un po di attenzione ti godrai una gran moto
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Kayola e prendila pure.........col paracarena ...........e stai molto lontano dai cancelli......... :ridi: :ridi: :giullare: :giullare:
Gio sei il solito ....stardo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: poi il buon Kayola non e alto 1 metro come me per cui non avra problemi


Kayola quando avrai la capo e ci incontreremo ad un raduno ti raccontero la storia del cancello :lol: :lol: :lol:
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Holaaaa!

Sapete che vi dico?
Vi ringrazio tutti per le risposte!
Ma avete fatto un gran casino quindi per dispetto mi prendo un GS 1200!!! :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

No dai,grazie davvero!
Ho capito che mi sono innamorato di una moto che non è proprio una bici e che richiede attenzione.
Attenzione che userei per qualsiasi sia il mezzo scelto dal Booster ...al Pegaso...alla CN.

Dal punto di vista pratico:
Pesa tanto...muoverla da fermo o a basse velocità sembra sia un problema...motore potente...ci fosse stata na versione con meno cv a me sarebbe andata bene lo stesso.
Come già detto non amo la velocità anzi mi mette a disagio e l'intenzione,qualsiasi sia la moto,è quella di fare del buon allenamento vicino a casa nei prossimi mesi per poi avere un pò più di mano in primavera ed aumentare il raggio di azione.

Montagna? Non se ne parla per un bel pò di tempo...ho l'altopiano di Asiago dietro casa ma resta li (resterebbe li anche col Peggy)...qualche collinetta proprio qua alla fine del mio giardino mi potrebbe essere utile.

I vostri consigli propendono più per il no che per il si,giustamente voi conoscete il mezzo e mi date i vostri pareri.
Io conosco me e non ho mai abusato dei mezzi che ho utilizzato e poi..come fai a convincere uno che si è innamorato di Belen che Belen è una stronza? :love:
Sarà anche stronza ma se ti senti di portartela a casa e cavalcarla (la moto!!!)...(ma anche Belen!!!)

Si insomma avete capito...sabato vado a vederla e se mi piace la prendo!
Magari il solo salirci sopra mi farà paura e la lascerò li. boh!

Nel caso la prendessi riterrò i vostri consigli e le vostre opinioni ancora più utili dal momento che mi avete già fatto una panoramica di quello che mi aspetta.

Adesso quasi quasi non vi leggo per i prox due giorni altrimenti rischio di cambiare idea altre 43 volte! :ridi:
Noo dai.. se qualche altra osservazione da parte vostra arriverà....sarà sempre accettata!!

Domani shopping....casco...guanti e quant'altro!
Ad dimenticavo....i paramotore! :cool:
Rigrazie ancora!

E.

P.S.: potrei già avere il soprannome per la CN : Belen! In fin dei conti...l'amore è amore!
doppiojack
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 297
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 20:57
Località: Gazzuolo MN

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da doppiojack »

1 consiglio 1, non te ne do altri..........PRENDILA !!!!
peolino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 23:42
Località: udine

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da peolino »

Premetto che, secondo me, se uno non ha la testa sulle spalle si fa male anche con lo sputer. Quindi non è che se ti prendi la Pegaso sei immune da errori o rischi. Diciamo che la capo è più pesante e quindi richiede più attenzione nelle manovre a bassa velocità rispetto alla Peggy.
Da quello che scrivi mi pare che tu sia un tipo prudente e cosciente di avere poca esperienza, e poi a tua altezza è più che sufficiente per la tipologia di moto. Quindi se ti piace la Capo...comprala!!! :D :D
Mi sento solo di darti qualche consiglio:
- fai tanti km da solo e prendici la mano prima di caricare la zavorrina (a maggior ragione se la tua compagna non è un peso piuma): le endurone alte e pesanti sono un po' difficili da "tenere su" alle basse velocità con il passeggero
- frena per tempo: la capo cosi come altre moto simili accelera rapidamente ma ha bisogno di spazio per rallentare, ancora di più se zavorrata
- quando ci hai preso un po' la mano, fai qualche uscita con la pioggia, senza passeggero. Ti aiuterà a sviluppare la sensibilità su acceleratore e freno. Però mi raccomando gomme a posto e cervello sempre acceso
Avatar utente
babbolalla
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 13:53
Moto: Suzuki V-Strom L2
Località: Santa Croce Sull'Arno (Pi)

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da babbolalla »

peolino ha scritto:Premetto che, secondo me, se uno non ha la testa sulle spalle si fa male anche con lo sputer. Quindi non è che se ti prendi la Pegaso sei immune da errori o rischi. Diciamo che la capo è più pesante e quindi richiede più attenzione nelle manovre a bassa velocità rispetto alla Peggy.
Da quello che scrivi mi pare che tu sia un tipo prudente e cosciente di avere poca esperienza, e poi a tua altezza è più che sufficiente per la tipologia di moto. Quindi se ti piace la Capo...comprala!!! :D :D
quoto al 100%
ed aggiungo.
Amo il Monocilindrico, per me è il motore più divertente in assoluto.
ma ti sconsiglio la Pegaso, se hai intenzione di viaggiare un po.
la Cn dopo le opportune modifiche è un mulo, ma impegnativa, io non amo le grosse cilindrate.....

per finire....
io ti consiglio
Versys 650
V-Strom 650
sono Moto Semplici, affidabili e con cui ti puoi fare le ossa.
le paghi 3000€ le rivendi dopo due anni a 2500€
poi decirlderai che fare della tua vita motociclistica..... [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Skorpio70 »

Ricordati di verificare che abbia sostituito il regolatore di tensione con uno a mosfet, giova alle bobine, alla batteria, ed avendo meno incazzature, anche alla salute! :teach:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Skorpio70 ha scritto: Ricordati di verificare che abbia sostituito il regolatore di tensione con uno a mosfet, giova alle bobine, alla batteria, ed avendo meno incazzature, anche alla salute! :teach:
In questi giorni mi sono fatto l'elenco,oltre alle solite cose che si chiedono quando si compre un qualsiasi mezzo, anche dei più frequenti interventi necessari...bobine.. regolatore....raccordo...mozzo ant...ecc.
Inoltre vado con un mio amico che ha sempre messo mano sulle moto così magari la faccio provare a lui.

Poi il tipo che la vende mi ha detto che ha fatture e giustificativo dei lavori quindi quando son li domani faccio tirar fuori tutto.

Vediamo...avrò finalmente modo di vederla dal vivo..salirci sopra e capire che effetto mi fa sto bestione.

Li in un paese vicino c'è un Tuscany Tibet in vendita...sai mai che faccio un salto anche la...

thanks!

E.
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Bimbo75 »

La mia prima moto è stata un Africa twin 750(non proprio un peso piuma) ..preso patente e moto a 27 anni dopo che avevo lasciato il Fifty (50cc) da dieci anni...
sono alto 1 e 88 è ho biellette rr e sella rialzata modificata..
..per l'erogazione che ha la Capo non dovresti avere problemoni di gestione potenza..fino a 5000 giri non è un mostro per poi esplodere dopo fino a 9000 giri. .
Se per i primi tempi vai tranquillo non avrai grossi problemi..stai logicamente attento e accorto alle manovre da fermo e a basse velocità fai magari strade secondarie con poco traffico e cerca un amico motociclista un pelo esperto da seguire..per imparare traiettorie etc etc.
e un po alla volta vai in montagna..che impari a fare curve ...
Vai di Caponord... (con o senza abs)
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da gioroma »

ma allora ..........l'hai presa la :cn: ???????????????? :doppiok: :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

gioroma ha scritto: ma allora ..........l'hai presa la :cn: ???????????????? :doppiok: :doppiok:
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Kayola ha scritto:
gioroma ha scritto: ma allora ..........l'hai presa la :cn: ???????????????? :doppiok: :doppiok:

Ciao ragazzi..sono al cell e faccio fatica a scrivere...

Un po' di mistero...fra un po' vi dico tutt


A dop
Kayola
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 19:13
Moto: Pegaso Trail

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da Kayola »

Here we go!
Sono andato ieri a vederla e la prima cosa che ho pensato è stata: stupenda…ed enorme!
Non l’avevo mai vista dal vero e non ci ero mai salito sopra.
Impressionante per chi come me sta imparando ad andare in moto su una Kawas ER5 (credo si chiami così).

Scena fantozziana (sarà mancanza di abitudine) ....non riuscivo nemmeno a metterla in cavalletto centrale!
Poi come posizione di guida mi piaceva assai..toccare per terra no problem…pianta tutta appoggiata e gamba piegata davano un bel margine.
Ma le dimensioni in generale..è tanta!
Non mi sono azzardato a fare nemmeno un metro!!!

Mi ha portato a fare un giro il proprietario e devo dire che dietro si sta comodi ma io dovrei sedermi davanti…ed è tutta un’altra storia.
Lui la guidava come un bici…rotondine…tornantini…pieghe ecc…ma la domanda su come cavolo faccio io a spostarla in rotonde e rotondine in centro a Vicenza mi è venuta.

Come si presenta la moto?
I soliti lavori da fare sulle Capo sono stati fatti e sono indicati in fattura.
Gomme e kit catena pignone ok.
Difetti: carene muso e fiancatine riverniciate (cadute da fermo a dx e sx)…mancanza paramani…plexy rotto e rattoppato nella parte bassa (dove ci va l’adesivo tricolore per capirci) causa sasso …ma il dubbio che ci fosse stato qualcosa di più che abbia coinvolto il mezzo mi è venuto.
Poi ha uno scoppiettio tipo “braam braam” in accelerazione proprio in fondo allo scarico ma il mio amico mi ha detto che potrebbe essere normale visto il tipo di motore o che la lana di roccia sia vecchia e da sostituire.
Il precedente proprietario l’ha tenuta 4 anni..questo ce l’ha da 8 mesi.

Beh insomma…cosa ho deciso di fare?
Non lo so…forse è veramente troppa ed è meglio lasciare stare…forse trovarne un’altra e se anche mi cade da fermo pazienza perché invece di 3milloni ne ho spesi poco più di 2 e la troverei già con paracarene ma senza abs.
Oppure scendere attorno al 600 come consigliato…Pegaso..Transalp e roba del genere non tanto per i cavalli di differenza quanto per la mole.
Atra cosa..mi hanno detto che sta moto deve girare altina quindi per andare piano dovrei tenerla un po’ in tiro con marce basse.

Alla fine pausa di riflessione…magari dopo un po’ più di esperienza col Kawa un giretto provo a farlo.

Sempre grazie intanto...voi la sapete lunga! :ok:

E.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Acquisto Caponord

Messaggio da gioroma »

ma dai.............e come quando vai con una gnocca e poi te ne ritorni con una scarsa.......naaaaaaaa.......prenditi
la gnocca.......col paramotore............ :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”