Il V-Stronz l'avevo preso in seria considerazione, però solo il 650 che è fluidissimo anche ai bassi e non scalda x niente, però francamente la linea non mi piaceva per niente.
Alla fine tra la Bandit 600 e l'Honda CBF600 ABS ho preferito la seconda perchè ha l'ABS.
Vi posso già elencare i "minus" più evidenti rispetto alla CN:
1) vibrazioni alle pedane ad alta frequenza a 6000 giri (circa 130 Km/h)
2) meno 20 CV di potenza (ma chissene frega)
3) minor protezione aeord.
4) meno sicura in curva in caso di asfalto rovinato
5) ovviamente minor comfort (nel senso delle misure, non termico )
Ora pronti via sono pronto a predermi tutti i vostri sberleffi, daltronde avevo solo da tacere
idem (anzi sai che anche a me il CBF incuriosisce).
Io guardo con piacere (e a volte con invidia) a tutti i modelli di moto, o quasi visto che le custom non le ho ancora capite anche se una di esse mi ha permesso di ottenere la patente.
Cosa è più esilarante? Chi ignora i problemi o chi dice che non esistono?
Chi ha la Caponord sa benissimo che d’estate le palle friggono e che il telaio diventa bollente quasi come gli scarichi. Magari c’è qualcuno insensibile al calore (non voglio dire senza palle) ma il fatto che la moto scaldi è un problema manifesto.
Peccato che questo problema sia stato scoperto da noi utenti perché se solo la moto fosse stata collaudata da esseri umani in condizioni di temperatura estive lo si sarebbe scoperto prima della commercializzazione.
A conferma di quanto dico c’è pure il fatto che le prime Caponord vendute (tra cui la mia) erano prive dei deviatori di flusso e dello schermo tra il cilindro posteriore e la sella. Poi, dopo le giuste lamentele, i deviatori e lo schermo sono stati adottati sui modelli venduti da luglio 2001 in poi e montati (a richiesta) sui modelli come il mio.
Quindi sembra la classica pezza messa per tamponare una carenza (di progetto o di collaudo) e poi, come dice giustamente paolo299, il problema è stato affrontato in modo più radicale e si è arrivati alla soluzione del radiatore abbassato che per ora monta solo la moto dell’Ing. Alberti e che non mai stata estesa ai modelli di produzione (neanche al MY’04).
E se Jekobay e Ardocapo hanno detto che è quasi impossibile usare la moto con i bermuda a causa del telaio bollente, non mi sembra che abbiano detto una castroneria tale da far gridare allo scandalo e da promuovere una lapidazione verso chi va al mare in moto senza protezioni, tuta in cordura, e stivali…
Noi il mare lo abbiamo a 5 minuti di moto e per 5 minuti non ci si sta a bardare di tutto punto come per fare 100 km.
Certo che se devo andare al mare in Croazia non ci vado certo in bermuda, ma questa è un’altra storia...
Comunque Moma, mi hai dato un'ottima idea: lo scolapasta al posto del casco... E' pure traforato!
Lamps
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno…
anche io ho il mare a 5 minuti (a piedi) e ci vado in bici, quando prendo la CN d'estate non vesto con braghini e infradito, ma con jeans e giacca con protezioni e guanti estivi, ma non è questo il punto: perchè fare come gli struzzi e nascondere la testa sotto la sabbia, quando si può migliorare un prodotto?
ivansart ha scritto:
io ci andrei in bici, e non con un millone nato per competere in superbike
ma, come sempre, IMHO
ciao
Se andassi in bici, i 5 minuti diventerebbero molti di più (anche perchè il Carso non è piatto!). Se arrivo a casa alle 6 di sera ho giusto un'oretta per un bagno veloce... 8)
Comunque in moto ci andrei anche se avessi un 999R o un CBR1000 (che vincono in superbike!)
ciao
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno…
Vorrei proprio vedere Sgaio al GP della montagna mentre torna dal mare in bici!!! Prima boccheggiante poi implorante aiuto e infine (la salita è di quelle moooolto imegnative!) arreso!
provatevi il vfr con il telaio che scotta letteralmente... probabilmente non hano testato nemmeno quello...
ah...che mondo!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ciao Attila,
ci sarà sicuramente anche il mio contributo, solo che come ben sai è da poco che sono Caponordizzato e quindi probabilmente scriverei solo cose positive (anche perchè, e lo dico sinceramente, non saprei cosa indicare come punti negativi), quindi avrei piacere poter prima leggere qualche altro contributo per poter poi inserire il mio obiettivamente.
Ho avuto il piacere di conoscerti personalmente (come pure qualche altra persona qui dentro) e ti ritengo una persona seria, susa se ho dato l'impressione di non prendere sul serio ciò che hai proposto.
bikelink ha scritto:provatevi il vfr con il telaio che scotta letteralmente... probabilmente non hano testato nemmeno quello...
ah...che mondo!
Vedi Bike, a me fa piacere poter leggere pregi e difetti della mia moto perchè ciò mi permette di migliorarla, come diceva Pacifico se non sbaglio.
E' grazie a questo forum che ho scoperto: il sig. Fiore, come adattare i paramani del GS, il paramotore in carbonio di Stefanob (che molto probabilmente prenderò), le regolazioni estate inverno (anche se poi Fiorenzo mi ha istruito); ma ultimamente ho come l'impressione di aver buttato i soldi con l'acquisto di questa moto, e ciò mi dispiace.
Per carità, sono desolato per i problemi che qualcuno ha avuto, sta avendo ed avrà con l'assistenza, e ritengo giusto che se l'azienda ha sbagliato deve pagare, in effetti mi sembra che aprilia sia ad un passo dal fallimento e che il tanto bistrattato Beggio sia stato cacciato
--------------------------------------------------------------------------------
provatevi il vfr con il telaio che scotta letteralmente... probabilmente non hano testato nemmeno quello...
ah...che mondo!
Credo, letto dai giornali, che Aprilia non fallirà. Sono reali le due offerte Piaggio e Ducati.
Per quel che riguarda la componentistica ieri sul giornale vi era una dichiarazione del Responsabile Honda Europa che diceva. " Spero che tutto vada per il meglio dato che i loro fornitori sono anche i nostri e quindi non vorremmmo si trovassero in difficoltà economiche".
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto. Regole del forum
Io vorrei dire solo questo… poi, per me, è tutto normale amministrazione..
Il problema della nostra caponord non è un relè che fà le bizze, non un ammortizzatore che “scoppia”, e neppure un telaio che si scalda ( che tra parentesi non riesco a toccare con le gambe neanche se le stringo perché mi scappa la popò..)…. Perché questi guasti oggettivi che essi siano difetti di progettazione, accessori comprati conto terzi non sempre all’altezza della moto o semplicemente probabilità di rotture normali o ancora peggio “sfiga”, … dicevo perché questi sono guasti risolvibili, tutti e proprio tutti…. Compresa la sfiga… Dimenticatevi per un momento tutto e ragionate in un’altra direzione.
La vera soluzione alle nostre “incazzature” oggettive e non è L’Aprilia. Certo nessuno ci ha minacciati quando eravamo dal conce a scegliere la più migliore assai endurona del mercato, quindi per cui poscia… alza la coscia e piscia… sono azzi vostri…!!! Tutti sapevamo che questa azienda avrebbe avuto seri problemi…
Ma allora che centra L’aprilia…. Una azienda sana è reattiva, propositiva, difende il proprio mercato e la propria clientela, risolve problemi e li migliora, ascolta per fare sempre meglio, sceglie, nel caso specifico, rivenditori ed assistenza migliore. Più l’azienda è sana più il mercato risente di questo… ecc…
Qualcuno mi ha fatto leggere ciò che sta succedendo sulla Gs 1200 con un accessorio elettronico che nasce difettoso e che il conce, non potendo darne uno aggiornato, ne ha dato due, di cui uno di scorta…. Questa è la forza che ti dimostra l’azienda sana…. E che non ti fa cambiare moto nonostante i 16.000 euri spesi.
Voi direte…. Certo è facile sparare sulla croce rossa…. È vero! Ma è così, pensateci bene, sono sicuro che è la cosa che vi fa incazzare più della vostra scelta verso il nostro modello.
Al contrario, tutto si ferma, la ricerca, l’evoluzione, i cambiamenti, le proposte nuove, l’assistenza, magari un cambiamento strategico nel gestire le concessionarie… proprio tutto si ferma. Prima deve risolvere problemi diversi, deve tappare il buco che c’è sotto la chiglia dello scafo per non far affondare la nave e cercare di salvare il più possibile… non ci sono storie!
Insomma concludiamo???? La conclusione è che nel 2000 è nato il mio secondo bambino…una iena … e la moto l’ho messa un po’ in garage, ma vedendo la Caponord ho detto…. Finalmente la moto per me e la mia zavorrina….. Appena ho tempo la compro… Poi a Marzo di quest’anno, finalmente il bimbo è più gestibile, quindi ripenso alla CN… poi trovo anche questo portale ed allora compro!.
Si, che ci azzecca il portale…! Be! Sapevo che comprando una moto di una azienda in crisi avrei avuto un po’ di problemi di assistenza generale… ma il portale mi ha dato un senso di tranquillità… mi son detto… "se litigo con il conce ci saranno decine di Capordisti che mi aiuteranno a risolvere i vari problemi… ho ancora la garanzia, ma in testa so già che potrebbe non valere..
Il motore è rotax… quasi una garanzia di longevità… qualsiasi pezzo lo trovo in after market… i pezzi di carena li faccio fare a Stefanob in carbonio…al massimo, se la ducati compra la trasformo e la spoglio di tutto come una Mana…
Non la faccio lunga… Se avessi voluto, a malincuore, non avrei comprato la CN, ma l’abbiamo scelta per la moto che è… cioè un’ottima moto, ma soprattutto sapendo di sapere … poi le scuse ci sono sempre e i motivi oggettivi e non anche…
Non mi dilungo… mi innervosisce sentire che è meglio un’altra moto perché il telaio della CN si scalda…. Vendila e comprati quell’altro cesso di moto che non scalda le gambe ma alla prima curva veloce di dà la sensazione di stare in mare con forza 8…
Se invece, ed è quello che mi auspico, desideriamo tenerci questo splendido esempio di moto tutto fare, aiutiamoci dicendoci dove sono gli onesti e bravi conce, elencando le piccole rotture, aiutandoci pubblicando chi ha ottenuto cosa e da chi e in che modo.
La Caponord è comunque un progetto ben preciso, con un obbiettivo ben preciso, il turismo! Non è una supermotard, non è una specialista di off-road, non è una moto da pista…. È semplicemente un po’ di tutto… nel meglio che una moto del genere possa dare. E la Caponord è la migliore!
Ieri sera eravamo in 10 a bere una birra, nessuno che si lamentava, nessun argomento se non le curve che avremmo potuto fare... ci sarà un motivo.