costo tagliandi

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Per esempio, Aprilia58, tu hai personalmente visto le teste dei cilindri smontate
Kuando vai da Fiore le vedi le teste smontate e il GURU ke controlla le valvoline se sono a posto-
Vero Giuseppe???
Abbiamo anke fatto una foto io e il Dom alla mia con giu' i coperki in attesa di controllo valvolare
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Si Lello, ma senza voler essere frainteso e mettere minimamente in discussione la serietà di Fiore, evidentemente sei capitato ..... nel momento giusto! A me la moto per il tagliando l'hanno tenuta tre o quattro giorni (anche per altri lavoretti e perchè non ho fatto alcuna fretta). In questi casi che fa"normalmente" uno: va in ferie e dorme con il sacco a pelo in officina??? :nonsò:

Diversamente l'atto di fede.... è inevitabile.... :salam:

Lamps scettici
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

SILVER ha scritto:Si Lello, ma senza voler essere frainteso e mettere minimamente in discussione la serietà di Fiore, evidentemente sei capitato ..... nel momento giusto! A me la moto per il tagliando l'hanno tenuta tre o quattro giorni (anche per altri lavoretti e perchè non ho fatto alcuna fretta). In questi casi che fa"normalmente" uno: va in ferie e dorme con il sacco a pelo in officina??? :nonsò:

Diversamente l'atto di fede.... è inevitabile.... :salam:

Lamps scettici

Ciao Silver come dice Lello non tutti i conce ti fanno un tagliando in tua presenza, invece FIORE te lo fa in tua presenza e ci fai anche una chiacchierata mentre lavora e ti dà anche tanti consigli. Silver io disto da Fiore 170 Km e o già fatto due tagliandi da lui e ti posso assicurare che la moto è viva.

Ciao Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Del mio ultimo tagliando parlo qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c3554a325c

E comunque il succo del discorso riguardo al mio tagliando è questo:

"...Tornando al Tagliando dei 22.500 km, ho speso 180 euri, con cambio olio, filtro olio, candele, filtro aria, controllo generale, mappatura e mano d'opera.

Non stò a sindacare se il prezzo del tagliando sia alto o basso, per il servizio ricevuto e la disponibilità offerta sono contento di aver speso questi soldi. .."

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

aprilia58: Il terzo tagliando lo hai fatto da Fiore? Quanto ti e' costato?
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

pikakka ha scritto:aprilia58: Il terzo tagliando lo hai fatto da Fiore? Quanto ti e' costato?

si pikakka il 3 tagliando l'ho fatto da Fiore mi è costato 570 Euri, non spaventarti, mi ha cambiato la gomma posteriore e anteriore originale Aprilia le Touranche, 240 Euri, batteria nuova la migliore in commercio (consiglio di Fiore) 75 Euri in più mi ha venduto una specie di caricabatteria che messa in funzione una volta alla settimana tiene la batteria sempre efficiente e può durare qualche anno in più. Fiore mi ha tenuto la moto in manutenzione dalle ore 10.00 alle 16.30 compresa la sosta del pranzo.

La moto va che una meraviglia.

Ciao Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Kakkio! Mi sono spaventato si! ok.. togliendo il superfluo (caricabatterie e batteria + gommatura) si viene ad una cifra piu' ragionevole. Non per sembrare tirchio, pero' le mie moto normalmente me le riparo da solo (per motivi economici, pratici e di scarsa fiducia), pero' quello che finora non ho mai fatto oppure se c'e bisogno di macchinari speciali la faccio fare ad un professionista, guardo e provo ad imparare. Se poi la differenza si vede, non c'e problema a spendere qualcosa in piu'. La causa piu' comune del "fai-da-te" e' sicuramente la mancanza di fiducia verso il meccanico. Conosco troppi meccanici che lavorano "per ciular soldi" e sono sicuro che non si arricchiranno mai.... E sicuramente se mi occupo da solo della moto ho modo di conoscerla e gustarla meglio. Sono un tipo abbastanza pratico, pero' e difficile imparare a regolare le valvole soltanto con l'aiuto del manuale ;)
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Ciao pikakka, io sono di quelli che fa tutto in casa senza alcun problema proprio per questioni sia economiche che di fiducia, l'unico grande scoglio che ho incontrato e la gestione elettronica del motore (non ci puoi fare una mazza da solo!!!!!!!). Per ora mi sono fidato di uno (non ci vado più!!!) che dopo 2 ore di tentativi è riuscito a mandarmi via con i cilindri "spaiati" e proprio giovedi scorso invece l'ho portata da un altro che in tempo 15 min ha regolato ad ok il Co (ero presente) per soli 15 euri. Se in sei in grado nel "fai da te" fai pure però una volta ogni tanto un occhiatina all'elettronica ci vuole sempre.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Hai ragione, l'elettronica e praticamente l'unico problema del faidate Caponord... Se gia non mi compro l'Axone, forse una pensatina al Tuneboy ci faro...
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

Tagliando dei 7500 da gammamoto 330 euro... una mazzata bestiale
pastiche anteriori 88 euro
manodopera 110 euro
spinottino serbatoio 25 euro
olio, filtro e candele... il resto degli euro

la cosa che mi fa più incazzare, è che l'ho portata venerdì mattina a fare il tagliando per avere la moto in perfette condizioni per affrontare il viaggio che AVREI dovuto fare oggi (con tanto di biglietto del traghetto per la sardegna "civitavecchia-g.aranci" NON RIMBORSABILE...)
Oggi n tarda mattinata, vado a prendere la moto per caricarla di bagagli e .... la moto mi piscia benzina.. un filino continuo di benzina che va sul motore e che si accentua quando il motore è acceso.... l'officina Gammamoto il sabato è chiusa... sono fottuto... smontato il serbatoio, la causa della perdita è sul connettore del tubo della benza... nonostante abbia messo una fascetta in più la benza continua a scendere sul motore...
Non me la sento di partire e spargere benzina... viaggio saltato, persi i soldi del biglietto della traversata, rosicamento bestiale... voglia di incazzarmi con qualcuno!
Cazzo, non solo pago 330 euro, ma l'ho consegnata senza alcun problema pensando che la riprenderò "ancora più perfetta" e pronta ad affrontare il viaggio roma-civitavecchia e gofoaranci-cagliari e invece la riprendo con il piscio di benzina???
lunedì la riporto da gammamoto... Non me la sento neanche di pensare a chiedere loro un rimborso per il biglietto del traghetto, ma spero non abbiano il coraggio di chiedermi altri soldi per la riparazione, visto che il problema l'ho notato dopo soli 10 km da quelli segnati nel tagliando!
Ed il flusso di perdita è troppo per essersi formato solo dopo ed indipendentemente dal tagliando... in quei 10 km!?!?!?
sicuramente c'è stato l'errore umano durante il tagliando, spero siano almeno corretti nel riconoscerlo...
Ma se malauguratamente per qualunque puttanata mi prendeva fuoco la moto durante il viaggio ( magari in una strada sperduta nel nuorese) , chi cacchio mi risarciva?
Mah... :angry:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

piero677 ha scritto:....
Ti sconsiglio assolutamente di guidare la moto mentre perde benzina. Mi pare che è capitato ad uno che la moto ha preso fuoco mentre la guidava con la perdita di benzina.

Quanto a l'errore umano, io sarei un po più cauto.

La perdita è dovuta ad un raccordo di plastica sotto il serbatoio. Questi raccordi sono fragilissimi e la loro manipulazione e molto delicata. Ma anche faccendo le cose con cura ed attenzione, il semplice fatto di manipularle puo occasionare la perdita, o subito, o dopo qualche km.

Questi raccordi vanno cambiati con i nuovi di metallo messi a disposizione del Aprilia (circa 25 Euri il pezzo). Dopo non ci saranno più problemi.

Per quanto riguarda il prezzo del tagliando, hai speso più o meno 250 euri + le pastiche. Beh, se fosse stato il tagliando dei 15.000 sarebbe un prezzo normale, per la 7500 è esagerato in effetto.

Spero che non ti avra montato le pastiche originali che durano e frenano poco se no le dovrai cambiare ancora al prossimo tagliando.

Corraggio

:wink:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Questi raccordi vanno cambiati con i nuovi di metallo
spinottino serbatoio 25 euro
Mi sembra ke il mecca glielo abbia cambiato con kuello di metallo.
Cmq Piero io kuei soldi a Milano li ho spesi x un normale tagliando senza pastiglie e candele xcio'.......
Io fossi stato in te avrei kiamato l'Aprilia Service e avrei fatto un casino ke meta' bastava. Cazzarola e poi li kiamano professionisti. KI vuole aprire officina moto a MILANO ke facciamo i soldi??? :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

a se ci fossero tanti :santo: Fiore sparsi per tutta l'Italia.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

Purtroppo, non sono tipo da far casino al mekkanico... magari gli regalerò, molto pacatamente, il biglietto del traghetto che ho perso, così che se lo possa appendere tra i 20 attestati, certificati, e riconoscimenti incorniciati di mekkanico professionista che ha appesi in officina, magari gli ricorderà ogni tanto, guardandolo, che non tutti siamo perfetti!...
Non posso mettere assolutamente in dubbio le sue qualità di buon meccanico, anche perchè tutti (la brigata dei CNisti romani) ne parlano molto bene e probabilmente, anzi sicuramente, neanche mi sarei incazzato se questo fosse successo in un giorno qualunque.... ma cazzo... prima di partire, col biglietto pronto, acquistato un mese prima.... gli avevo anche chiesto al momento della consegna per il tagliando di dare una controllata generale specificando che sarei dovuto partire il giorno dopo....
Quello che è certo, è che non ho assolutamente l'intenzione di pagare ancora per la riparazione (dopo i 110 euro solo di manodopera).
Il cosetto di plastica me l'aveva già sostituito con quello di metallo, proprio per evitare perdite di benzina sul motore e improbabili (ma possibili) cause di incendio...
La moto è comunque ancora in garanzia, e la rottura di quel pezzetto di plastica o della bocca del tubo su quel cosetto, dovrebbe rientrare in garanzia... insomma, non me ne frega una mazza di come farà, ma io lunedì sera devo mettere le ruote sul traghetto a civitavecchia (ricomprando un nuovo titolo di viaggio... e questo mi fa rosicare ancora di più!), con tutta la benzina dentro il serbatoio della moto e con tutti gli euri che mi sono rimasti dopo il tagliando dentro al portafogli!

Ciao
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

se lo spinotto é nuovo ed é stato sostituito con quello in metallo, deve essersi rotta la "femmina" posta sul tubo che porta al corpo farfallato. Tra l'altro, é pezzo unico (con tutto il tubo) e speriamo che Gammamoto lo abbia disponibile in magazzino.
E' probabile che, mettendoci le mani, si sia rotto. Non ne farei una colpa sulla competenza dell'officina. Enrico é ok e così, caro Piero, doveva andare. :sgrat:

Comunque, anche se sulla mia moto ci mettesse le mani il Team F1 della Ferrari, una cosa la evito sempre: fare il tagliando il giorno prima di partire. Non hai il tempo di affrontare eventuali imprevisti come quello che hai raccontato. Paradossalmente, meglio fare qualche Km. in più con i vecchi materiali (se la moto va bene) piuttosto che dover partire senza alcun "test" di piccola percorrenza. :roll:

Infine, amico mio, mi farebbe piacere leggerti qui anche quando le cose vanno bene. Altrimenti.....diventi il gazzettino degli annunci funebri!

:wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”