ho quasi la caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

E vabbè..... l'importante è aver brindato no?! :)
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

con lo champagne ? coi COCCI ? e che e' l'avete varata sta moto ? :) :)
lello ha scritto:Fabio venerdi' abbiam trovato Muttley alla Befana.
Trankuillo ke hai fatto un buon akuisto...
Purtroppo pero' x la gioia della vendita della sua moto a te, abbiam stappato una bottiglia di champagne e i cocci sono andati a sbattere sul cupolino e sul serbatoio. Nulla di grave, solo un po' di ammaccature kua e la'... :giullare: :giullare: :giullare:
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

ma prima han bevuto e poi han spaccato la bottiglia ? Sti ciuccatoni!! :)
saurob ha scritto:E vabbè..... l'importante è aver brindato no?! :)
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

visto che si parla di impressioni guida CN e siccme anche io sono nuovo a questa moto, diro' anche io qualcosina in proposito.

il gs io non lo conosco. ne ho guidato uno tanti anni fa. ma trovo a dir poco scabroso se non proprio inumano e non etico spendere tanti soldi su una moto che se la tira a niente manutenzione ed invece poi quando vai a fare la manutenzione, la devi fare specializzata con relativi costi.

inoltre io voglio solo moto italiane. ho abitato all'estero tanti anni e so quanto ci apprezzano per le nostre moto. perche' andare a comprare robaccia straniera?

detto cio', venendo da una ducati, il motore della CN naturalmente non posso paragonarlo. ma tira dopo i 6000. in curva anche secondo me tende ad allargare un po', e sullo sterrato e' un po' pesantuccia. detto cio', io (che ho fatto un viaggio or ora tra lazio e toscana nel gelo, letteralmente) devo dire che il confort in moto e' davvero encomiabile. Ho fatto sterrati, fango, asfalto, de tutto, con passeggero bagagli e senza. regolare il posteriore si puo' farlo anche stando seduti in moto.

lo scaldamanopole motrax e' da evitare. l'ho pagato un casino, e non serve ad una minchia.

la moto insomma vale davvero il pochissimo denaro che si spende per acquistarla. anche nel traffico in citta' e'ì tutta un'altra musica. Ecco, andare in moto con pochi soldi, comodi, con tutto quanto a portata di mano... la CN e' davvero una moto eccezionale sotto l'aspetto della fattibilita' e praticita'. altro che robaccia tedesca che costa un casino e poi alla fine certo non ha gli stessi cavalli di una moto italiana.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

ci conto davvero! ho usato la moto fino a dicembre , ma niente giri in giro, solo per venire in ufficio. Con la CN invece ho gia' visto che si puo' andare perfino in montagna alla vigilia !! ;-) ed e' anche per questo che ho optato per questa moto.
saurob ha scritto:No dai..... con la CN puoi tranquillamente farti un bel viaggetto anche di questi tempi te lo assicuro... l'importante ovvaimente è avere l'abbigliamento giusto... la protezione che ti offre questa fantastica moto è delle migliori....
Benone per il fatto che già ti ha messo il pignone.
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

E non te ne pentirai della scelta vedrai!!
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

philrazor ha scritto: la CN e' davvero una moto eccezionale sotto l'aspetto della fattibilita' e praticita'. altro che robaccia tedesca che costa un casino e poi alla fine certo non ha gli stessi cavalli di una moto italiana.
beh bmw robaccia non so , che costa troppo, senz'altro. Esteticamente non mi piacce e fa un rumore da 126!!

:D :D
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Fidati non è robaccia... io mi tolgo tanto di cappello... sopratutto con il nuovo motore 1200... ha coppia da vendere.. certo non è un motore cattivo come il nostro Rotax, ma ha i suoi pregi...... tra l'altro il fascino del boxer... mi ripeto, non fare un confronto con la nostra aprilia perchè hanno preso due strade diverse.... di sicuro come compoentistica e assemblaggio è nettamente superiroe alla Capo Nord.... che in plastiche, comandi ecc. di certo non brilla... ma anche come comonenti del motore, non diemtichiamoci che la povera Capi è stata costruita quando l'Aprilia non era proprio messa bene...... bobine che saltano, relè, regolatore di tensione in ultimo ho avuto anche la rottura del cuscinetto reggispinta della frizione.. razzi ruota che si rompono... cerchi che perdono la vernice... strumentazione che filtra acqua.... ti vorrei far vedere solo i contrappesi al manubrio la ruggine che hanno fatto...:) insomma a volte bisogan essere più parziali.... Senza tener conto del servizio assistenza Aprilia che sino a qualche tempo fa era veramente penoso....
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

caspita bmw a parte, mi stai facendo pensare, non ho mica voglia di affrontare tutte queste magagne, sono abituato un po' troppo bene con la honda, 38000 km zero problemi...
parte sempre , tutta d'un pezzo , niente ruggine, non mangia un grammo d'olio. in irlanda è stata giorni e notti sotto la pioggia , sempre ok!!
saurob ha scritto:Fidati non è robaccia... io mi tolgo tanto di cappello... sopratutto con il nuovo motore 1200... ha coppia da vendere.. certo non è un motore cattivo come il nostro Rotax, ma ha i suoi pregi...... tra l'altro il fascino del boxer... mi ripeto, non fare un confronto con la nostra aprilia perchè hanno preso due strade diverse.... di sicuro come compoentistica e assemblaggio è nettamente superiroe alla Capo Nord.... che in plastiche, comandi ecc. di certo non brilla... ma anche come comonenti del motore, non diemtichiamoci che la povera Capi è stata costruita quando l'Aprilia non era proprio messa bene...... bobine che saltano, relè, regolatore di tensione in ultimo ho avuto anche la rottura del cuscinetto reggispinta della frizione.. razzi ruota che si rompono... cerchi che perdono la vernice... strumentazione che filtra acqua.... ti vorrei far vedere solo i contrappesi al manubrio la ruggine che hanno fatto...:) insomma a volte bisogan essere più parziali.... Senza tener conto del servizio assistenza Aprilia che sino a qualche tempo fa era veramente penoso....
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Guarda, ho sempre avuto moto giapponesi.. Aprilia l'ho avuto con il cinquantino Futura 50 e RS 125.... anch'io mi ero abituato bene.... purtroppo con Aprilia non è come con Honda.... però, vedrai, che la polivalenza di questa moto ti affascinerà.... così come pure il suo motore e telaio.. dopo sari disposti ad aprire il portafoglio come ho fatto io... :)
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

non sono in grado di affrontare questa discussione. sono 7 anni che vado in moto, ho fatto anche per un po' di tempo il meccanico delle mie moto, ora non ho amici e tempo per farlo. la bmw avra' pure le plastiche bellissime ed il cruscotto piu' bello del mondo. ma vale la pena spendere 5000 euro in piu'? io la mia caponord l'ho pagata meno di quei 5000 euro mio caro. se poi ormai viviamo in un mondo dove il denaro non ha valore, allora, fai tu....
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

non mi preoccupa molto spender soldi in piu', ma non vorrei restare a piedi!!
Motore e telaio della CN mi piacciono eccome, spero che l'impianto elettrico sia buono. Ormai il filtro l'ho preso quindi incrocio le dita e preghero' perche' abbia almeno il buon senso di riportarmi a casa , ho un gpz d'epoca con 133000 km un po' di volte mi ha lasciato a piedi , ma sempre sotto il cancello di casa (bobine, leva del cambio staccata, batteria andata) :) :)
saurob ha scritto:Guarda, ho sempre avuto moto giapponesi.. Aprilia l'ho avuto con il cinquantino Futura 50 e RS 125.... anch'io mi ero abituato bene.... purtroppo con Aprilia non è come con Honda.... però, vedrai, che la polivalenza di questa moto ti affascinerà.... così come pure il suo motore e telaio.. dopo sari disposti ad aprire il portafoglio come ho fatto io... :)
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

la mia ducati st4 dopo 40mila km non mi ha mai lasciato a piedi, e pure a star a sentire la gente, le ducati sono tutte dei rottami....
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

ma sono leggende , mai avuto una ducati, anche se avevo preso in considerazione la multistrada.
Quello che so per esperienza e' che le 2 honda che ho avuto si sono dimostrate impeccabili per affidabilita' meccanica, elettrica e integrita' strutturale. Nemmeno una vite allentata e quest'estate sono stato su strade dove sarebbe davvero meglio andarci con una CN sia sulle alpi che in irlanda. sull' alp d'uez e per salire sul colle della scala eran praticamente strade sterrate. L'unica cosa a lamentarsi davvero sono stati i miei polsi!!
philrazor ha scritto:la mia ducati st4 dopo 40mila km non mi ha mai lasciato a piedi, e pure a star a sentire la gente, le ducati sono tutte dei rottami....
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

fabion ha scritto:non mi preoccupa molto spender soldi in piu', ma non vorrei restare a piedi!!
Motore e telaio della CN mi piacciono eccome, spero che l'impianto elettrico sia buono. Ormai il filtro l'ho preso quindi incrocio le dita e preghero' perche' abbia almeno il buon senso di riportarmi a casa.....

Se ti fai impressionare solo dalle dicerie non fare l'acquisto!! :roll:
Se hai tempo leggiti a fondo il forum, troverai gente piena di problemi alla CN e tanti altri che non hanno mai avuto nulla da ridire sull'affidabilita' della moto...
Come su TUTTE le moto.... c'è quella che va sempre e quella che neanche un'esorcismo risolverebbe qualcosa.... ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”