
Come scegliere il giusto Caponord
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Se ti può essere utile le mie esperienze sono queste:
Ho appoggiato più di una volta la moto a terra, da entrambi i lati e l'unica cosa che si graffia un pochino sono i bordi delle orecchie dove sono le frecce
.
A luglio sono scivolato (a 20-30 km orari max) e, oltre a dare una ulteriore grattata alla freccia, ho grattato anche un po' di carena ed ho rotto la parte sotto le frecce del cupolino
. Lo sterzo mai storto.
Ho avuto un incidente 3 anni fa (ho preso una macchina che girava a sx senza freccia) e ho storto il fermo sterzo che si trova sul telaio
(il fermo che non ti permette di far girare il manubrio più del dovuto), ma il manubrio mai nulla.
Può essere che nell'appoggiare la moto in terra la moto il manubrio sia andato sul marciapiede (o uno scalino) e sia stato il primo a colpire il suolo
.
Bye
Baldax
Ho appoggiato più di una volta la moto a terra, da entrambi i lati e l'unica cosa che si graffia un pochino sono i bordi delle orecchie dove sono le frecce

A luglio sono scivolato (a 20-30 km orari max) e, oltre a dare una ulteriore grattata alla freccia, ho grattato anche un po' di carena ed ho rotto la parte sotto le frecce del cupolino

Ho avuto un incidente 3 anni fa (ho preso una macchina che girava a sx senza freccia) e ho storto il fermo sterzo che si trova sul telaio

Può essere che nell'appoggiare la moto in terra la moto il manubrio sia andato sul marciapiede (o uno scalino) e sia stato il primo a colpire il suolo

Bye
Baldax
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
quindi i segni che ha li posso ricondurre a una caduta! dalla foto sono molto evidenti...stasera se riesco la metto...per il manubrio non saprei...è possibile che sia caduta fortemente di peso...se l'avesse accompagnata....penso anche che se fosse incidentata non avrebbe dei piccoli segnetti sulla fiancatina...boh! devo vederla!Baldax ha scritto:Se ti può essere utile le mie esperienze sono queste:
Ho appoggiato più di una volta la moto a terra, da entrambi i lati e l'unica cosa che si graffia un pochino sono i bordi delle orecchie dove sono le frecce.
A luglio sono scivolato (a 20-30 km orari max) e, oltre a dare una ulteriore grattata alla freccia, ho grattato anche un po' di carena ed ho rotto la parte sotto le frecce del cupolino. Lo sterzo mai storto.
Ho avuto un incidente 3 anni fa (ho preso una macchina che girava a sx senza freccia) e ho storto il fermo sterzo che si trova sul telaio(il fermo che non ti permette di far girare il manubrio più del dovuto), ma il manubrio mai nulla.
Può essere che nell'appoggiare la moto in terra la moto il manubrio sia andato sul marciapiede (o uno scalino) e sia stato il primo a colpire il suolo.
Bye
Baldax