Informazione su acquisto Capono

Tutto quanto riguarda la Caponord...
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:Ah...

Pensavo che fossero stati risolti un po' tutti i problemi...
Tipo gli innesti del tubo benzina in acciaio...
non per male ma prendi una moto del forum (non mi importa venderti la mia), almeno qui sai di chi era e c'è sempre massima assistenza tra la gente del forum :wink: inoltre la maggior parte delle moto presenti nel forum hanno fatto tutto quello che c'è da fare :wink:
questo è un consiglio da motociclista :wink:
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

A breve andrò a prendere la Capo!! :salta:
è del 2006 nera lucida con telaio nero ha 10.000 Km e la pago 5.000€ che dite?Il prezzo è davvero basso...
la cosa che devo controllare per avere la certezza dei 10.000 Km sono i dischi e da li ci si rende subito conto:vero?
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:A breve andrò a prendere la Capo!! :salta:
è del 2006 nera lucida con telaio nero ha 10.000 Km e la pago 5.000€ che dite?Il prezzo è davvero basso...
la cosa che devo controllare per avere la certezza dei 10.000 Km sono i dischi e da li ci si rende subito conto:vero?
scusa telaio nero ? :-?
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

sì perchè??! :roll:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Sting AB »

Funk ha scritto:sì perchè??! :roll:
...quoto Zerba, il telaio della Capo è un capolavoro in lega di alluminio e magnesio e rende meglio nel suo colore naturale :wink: ma perchè non ti compri la sua che è più bella e risparmi due bei testoni, sai quante scimmie ci puoi sfamare con 2mila eurini? :D
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Sting AB ha scritto:
Funk ha scritto:sì perchè??! :roll:
...quoto Zerba, il telaio della Capo è un capolavoro in lega di alluminio e magnesio e rende meglio nel suo colore naturale :wink: ma perchè non ti compri la sua che è più bella e risparmi due bei testoni, sai quante scimmie ci puoi sfamare con 2mila eurini? :D
a parte il prezzo e il fascino del telaio (è uno dei pregi della nostra moto), la colorazione del telaio comporta una spesa non irrisoria... bisogna totalmente smontare il telaio e quindi motore ecc cosa che normalmente si fa in casi dove capita l'occasione (incidente del mezzo), un mio amico x esempio nel monster lo sta facendo sabbiare (tanto paga quello che l'ha buttato giù).
Almeno che chi c'è l'ha, lo ha fatto in maniera rozza comprendo le parti con nastro di carta o cose simili....
a prescindere la vendita meglio che ne parli qui con tutto il gruppone magari postando una foto del mezzo, anche da una foto si capisce se è riverniciata o no e quindi se ha subito possibili incidenti, il prezzo è anche eccessivamente basso per una 2006 secondo me.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da andydj31 »

Si ma guarda che la CN con telaio nere sono di serie, e non fatte per sfizio da qualcuno... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:A breve andrò a prendere la Capo!! :salta:
è del 2006 nera lucida con telaio nero ha 10.000 Km e la pago 5.000€ che dite?Il prezzo è davvero basso...
la cosa che devo controllare per avere la certezza dei 10.000 Km sono i dischi e da li ci si rende subito conto:vero?
sui dischi se il concessionario o il privato è furbo li potrebbe aver cambiati, la catena e la corona magari potrebbero anche darti qualche aiutino su come è tenuta, se è molto molto secca sicuramente non è uno che ama la moto o che ancora peggio non sa cosa significa tenere la moto, inoltre la corona fa capire molto, se i denti sono usurati molto per quanto potrà aver girato poco non si usurano in maniera evidente a 10000km.
Cerco qualche immaggine sul web x farti capire le differenze :wink:
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da marioloc »

No guardate che sullla colorazione del telaio vi state sbagliando. Le ultime capo uscite penso proprio dal 2006 hanno il telaio nero già dalla fabbrica, perciò non è stato colorato successivamente.
Immagine Immagine Immagine
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

andydj31 ha scritto:Si ma guarda che la CN con telaio nere sono di serie, e non fatte per sfizio da qualcuno... :wink:
non ci avevo mai fatto caso sorry :wink:
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

eccoti un link utile per capire l'usura della catena e della corona
http://www.reginachain.it/uso_e_manuten ... to04.shtml
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Ma da come vedo,mmolte Capo Nord hanno il telaio nero:mi sa proprio che usciva di fabbrica così!Sì da quale anno hanno fatto il telaio nero?
Comunque mi faccio mandare delle foto della corona dal proprietario?
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:Ma da come vedo,mmolte Capo Nord hanno il telaio nero:mi sa proprio che usciva di fabbrica così!Sì da quale anno hanno fatto il telaio nero?
Comunque mi faccio mandare delle foto della corona dal proprietario?
si ti confermo che le ultime caponord uscivano col telaio nero.
Sinceramente non gli chiederei al proprietario una foto della corona ma la visionerei io stesso nello stesso tempo visionerei lo spessore dei dischi. Diminuire i km in una moto costa davvero poco e in molti lo fanno ma non pensano che comunque da alcune parti di usura se beccano quello esperto capisce + o meno i km che ha realmente.
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Ah si tolgono facilmente i km da una moto? :-?
Comunque dai dischi e dalla corona secondo me si capisce subito se i km sono reali...
A breve vi posto le foto...
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:Ah si tolgono facilmente i km da una moto? :-?
Comunque dai dischi e dalla corona secondo me si capisce subito se i km sono reali...
A breve vi posto le foto...
guarda l'altra volta parlavo con un'amico concessionario che mi ha detto: se abbassi i km la vendi subito...
in pratica c'è chi lo sa fare, si prendono circa 100 euro e ti scalano i km, poi praticamente ti ritrovi moto con prezzi bassissimi rispetto ai km che hanno, magari sono anche tenute bene ma ti sballano i tagliandi, un conto è fare il tagliando dei 20000km e un conto è fare quello dei 60000km :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”