Elegia del silenzio.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da giotek »

Neo ha scritto:Scusa ma... :roll: quando sono al limitatore vuol dire che sono arrivato... non posso avere 200 giri in più, il limitatore se ne frega degli scarichi e dei cavalli, a 9000 giri mi fa mollare e basta e se con il 17/47 a 9000 giri sono a 118 e in terza a 151, questo accadrà indipendentemente da che scarichi o quanti cavalli ho... se poi la velocità max in quella marcia l'avrò raggiunta in più o meno tempo, poco cambia... a 9000 scatta il limitatore ed in seconda sarò a 118 ed in terza a 151. Dimostrami il contrario... :giullare: :giullare:
Il tuo ragionamento parte dal presupposto che non esista una zona di giri che può considerarsi un "limbo" (zona di giri che non è carne e ne pesce) prima dell'intervento del limitatore.Su tutte le moto stradali questo limbo esiste ed è sfruttabile elaborando (più o meno) il motore.Il cambio è un moltiplicatore di coppia e SULLE MARCE BASSE quello a cui mi riferisco si vede/quantifica poco.Sulle MARCE ALTE il fenomeno è quantizzabile e riscontrabile anche con il contachilometri.Tu non arriverai mai a far entrare il limitatore in quinta,è probabile invece che il motore ti si imballi poco prima del limitatore (escludiamo di essere su una discesa altrimenti...si fa notte ed il discorso comunque non cambia) perchè in quei momenti sta lavorando nel "limbo" dei giri.Se la tua Capo (con modifiche) arriva a girare 200 giri più in alto è facile che in quinta tu spunti una vel. max superiore e che entri il limitatore.Questo scenario è riportabile alle marce più basse ma poco verificabile perchè tutto accade molto più velocemente.Se accetti l'idea che la moto spinga per 200 giri in più SENZA CHE ENTRI IL LIMITATORE rieci ad immaginare il mio discorso ed in tutte le moto stradali le cose stanno grosso modo così.ESISTE UN LIMBO DI GIRI da poter sfruttare...volendo.Mai sentito parlare di allungo in fuorigiri?Non esiste solo il limitatore,esiste un range di giri da quando il motore finisce di fornire la spinta a quello in cui entra il limitatore..VOLENDO..questo è sfruttabile.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da SuperBrady »

:giullare: :giullare: :giullare: Mihhhh ho scatenato un casino!!!! ....quasi quasi rimonto le Leo :giullare: :giullare: :giullare:
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da Neo »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caro Giotek,
Comunque non sono convinto, stiamo parlando di teoria difficilmente riscontrabile nella pratica se non con sofisticate strumentazioni o su banco io sono convinto (e lo rimango) che prima e dopo il cambio degli scarichi la velocità massima fino al limitatore raggiungibile in ogni marcia (prima, seconda, terza e quarta) non cambia assolutamente. Ti pongo una domanda... il limitatore agisce , diciamo, a 9000 giri, in seconda con le leo al momento dell'intervento del limitatore (rapporto 17/47) raggiungo la velocità di 118 kmh... a quanti kmh vado allo stesso regime nella stessa marcia con gli scarichi originali?
Un abbraccio
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da giotek »

Neo ha scritto::ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caro Giotek,
Comunque non sono convinto, stiamo parlando di teoria difficilmente riscontrabile nella pratica se non con sofisticate strumentazioni o su banco io sono convinto (e lo rimango) che prima e dopo il cambio degli scarichi la velocità massima fino al limitatore raggiungibile in ogni marcia (prima, seconda, terza e quarta) non cambia assolutamente. Ti pongo una domanda... il limitatore agisce , diciamo, a 9000 giri, in seconda con le leo al momento dell'intervento del limitatore (rapporto 17/47) raggiungo la velocità di 118 kmh... a quanti kmh vado allo stesso regime nella stessa marcia con gli scarichi originali?
Un abbraccio
Ciao Neo,
quello che ORA tu dici non fa una piega,HAI RAGIONE.Stiamo facendo discorsi semplici,diciamo QUASI le stesse cose.Da buon furbacchione...hai tolto la quinta marcia...intorno alla quale avevo costruito il mio discorso :D :D :D Se è vero che il cambio è un moltiplicatore di coppia,che oltre il regime max effettivo di giri e prima del limitatore normalmente la potenza cala e di fatto finisce la spinta TU hai ragione nelle prime 4 marce (perchè il mio discorso è poco verificabile) ed IO ho ragione SE lo scarico (e carburazione)ti fa guadagnare 200 giri in più di spinta e lo puoi verificare in quinta.In questa maniera rimaniamo amici e ci paghiamo una bevuta a vicenda. :D :D :D :D :D

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da Neo »

giotek ha scritto:...In questa maniera rimaniamo amici e ci paghiamo una bevuta a vicenda. :D :D :D :D :D

Giotek
Questa sarebbe un'ottima cosa... speriamo che prima o poi succeda :D :D :D
Un abbraccio.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da glaucot »

minkia!
manco al box della ducati motogp si ascoltano stè cose! :giullare:

ps: se trovo quel sardo con le marmitte incasinate, giuro che lo faccio bloccare all'ingresso in Turkia! :giullare:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Elegia del silenzio.

Messaggio da gioroma »

ciao a tutti sono gio roma
ma scusate, stiamo parlando della RSV4 da pista o della capo nord.
per mè che ho la cn del 2006 ORIGINALE al 100 % e che qualche giro da 700 \ 800 km al
giorno lo faccio non sento la necessità con moto di questo segmento di fare casino con scarichi aperti ecc ecc.
anzi il bello è, per mè che guido dritto e rilassato senza buttarmi a dx e sx cercando di mettere le ginocchia a terra, bastonare gente con la tuta in pelle e con moto che fanno un baccano assurdo.
ciao a tutti
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”