Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da aito »

nittone ha scritto: ...sto lavorando... :( :(
ci sentiamo sia per le viti che per il giro che farai per andar al kianina
avevo una mezza idea di partire venerdì sera e partcipare al giro... però devo fare i conti con il lavoro e la moglie....
Vedremo....rimaniamo sintonizzati :salta: :salta:
Per le viti non c'è problema,tanto in un minuto si cambiano. Per il giro ti cellulo io na qualche sera cosi ti spiego a quattro'orrecchie :wink: :wink:
Me non posso partire il venerdi e partir presto il sabato e fare tutta una tirata fino a sera non ci penso neanche. 8) 8)
Lavoro? Moglie? Aiaiai... :roll: :roll: :ridi: :ridi: :ridi:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Homer75 »

nittone ha scritto:
BOBo ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
In compenso il trittico (lo avevi mai cambiato? non ricordo) e' in ottime condizioni, nessun dente di squalo e nessuna maglia grippata. :wink: :wink:

Beh, come ho scritto, la lubrificazione costante ed abbondante, se da un lato ha creato chili di fanghiglia attorno al pignone (e sotto il carterino in plastica della catena), dall'altro ha preservato le condizioni del trittico, che, ripeto, non dimostra affatto i 33000 km che ha. :wink: :wink:

Come diceva il mio vecchio: xe molto mejo abundare quam deficere. :giullare: :giullare: :giullare:
Controlla comunque se l' allungamento della catena è in tolleranza.
:hallo:
ignorante in materia... ma come si fa??? :salta: :salta:
Controlla che la catena in un punto di mezzo tra pignone e corona non abbia più di 1,5 cm di gioco dal basso verso l'alto.
La mia ha 43.000 Km non ho mai tirato la catena e i denti del pignone e corona sono ancora in ottime condizioni,però di certo il grasso non è mai mancato.
Qualche giorno esploderà il carter del pignone da quanto grasso ci sarà dentro!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da El Goya »

Homer75 ha scritto:
El Goya ha scritto:@ElCaimanDelPiave, i dischi anteriori di questa capo sono flottanti?
Si i dischi del modello ABS sono semi-flottanti ma se devi cambiare i tuoi fissi lascia stare i dischi originali piuttosto io monterei i Braking che sono completamente flottanti e anche molto più belli.Il codice braking è AP19FLD.

QUI li vende a buon prezzo (il migliore sul web)

Grazie Homer!
Sarà il mio prossimo acquisto!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da aito »

Homer75 ha scritto:
nittone ha scritto: ignorante in materia... ma come si fa??? :salta: :salta:
Controlla che la catena in un punto di mezzo tra pignone e corona non abbia più di 1,5 cm di gioco dal basso verso l'alto.
La mia ha 43.000 Km non ho mai tirato la catena e i denti del pignone e corona sono ancora in ottime condizioni,però di certo il grasso non è mai mancato.
Qualche giorno esploderà il carter del pignone da quanto grasso ci sarà dentro!! :giullare: :giullare: :giullare:
Giusto. :wink: ...ma spiegagli cos'è dov'è il pignone e altrettanto la corona. Non vorrei capisse che siano marito e moglie. :bikelink: :bikelink: :maria: :maria: :banana: :banana: :banana:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

ok... l'ho visto fare al coccodrillo...penso che vada bene
grazie ragazzi
a presto :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

aito ha scritto:
Homer75 ha scritto:
nittone ha scritto: ignorante in materia... ma come si fa??? :salta: :salta:
Controlla che la catena in un punto di mezzo tra pignone e corona non abbia più di 1,5 cm di gioco dal basso verso l'alto.
La mia ha 43.000 Km non ho mai tirato la catena e i denti del pignone e corona sono ancora in ottime condizioni,però di certo il grasso non è mai mancato.
Qualche giorno esploderà il carter del pignone da quanto grasso ci sarà dentro!! :giullare: :giullare: :giullare:
Giusto. :wink: ...ma spiegagli cos'è dov'è il pignone e altrettanto la corona. Non vorrei capisse che siano marito e moglie. :bikelink: :bikelink: :maria: :maria: :banana: :banana: :banana:
MA ALLORA O NON MI KAGATE O NON SAPETE LEGGERE! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ho scritto che la catena e' in ottime condizioni, che non ci sono maglie grippate, che i registri non sono nemmeno a metà corsa, che pignone e corona non hanno denti a pinna di squalo. Ovvio che prima di restituire la moto ho controllato il tensionamento (lo abbiamo fatto ieri sera, presente il Doc in persona :D ).

Se parliamo invece di allungamento, non ho fatto l'operazione descritta nel mdo di contare 17 perni e misurare 255 mm... non mi sembrava il caso, ma ora che mi avete messo la pulce controllero' :wink: :wink:
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

bravo Caimano... difendiamoci da questa squadra di addestratori di scimmie....
per pignoleria sono peggio di una caserma di fiamme gialle o esattori delle tasse o dipendenti di equitalia :giullare: :giullare:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da aito »

ElCaimanDelPiave ha scritto:... denti a pinna di squalo.
... :-? :-? :-? come sono fatti i denti delle pinne degli squali? 8) 8) 8) 8) :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

ops qualcuno non segue le discussioni o si fanno sentire gli effetti della Maria.... :rinco: :bang: :ignore: :maria: :maria: :maria:
riguardo alle moto, motori, corone e pignoni me ne intendo ben poco... men che meno di animali, pesci in particolar modo
:roll: :roll: a mio intuito da profano "la pinna di squalo" dovrebbe avere una concavità su una delle due facce segno di usura... :tie: :tie:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da aito »

Nitto...sei un grande. :wink:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Senza ulteriormente alimentare patetici siparietti sulle pinne della corona e i denti dello squalo :tie: :tie: :tie:

ho misurato l'allungamento della catena come spiegato nell'Mdo. 250 mm, ne mancano 5. Non so quanto sia da nuova, ma mi sembra che siamo entro limiti di sicurezza. Giusto? :roll: :roll:
Espertoni rispondete. :D :D :D
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Homer75 »

aito ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:... denti a pinna di squalo.
... :-? :-? :-? come sono fatti i denti delle pinne degli squali? 8) 8) 8) 8) :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine

nittone ha scritto:ops qualcuno non segue le discussioni o si fanno sentire gli effetti della Maria.... :rinco: :bang: :ignore: :maria: :maria: :maria:
riguardo alle moto, motori, corone e pignoni me ne intendo ben poco... men che meno di animali, pesci in particolar modo
:roll: :roll: a mio intuito da profano "la pinna di squalo" dovrebbe avere una concavità su una delle due facce segno di usura... :tie: :tie:
Immagine

ElCaimanDelPiave ha scritto:Senza ulteriormente alimentare patetici siparietti sulle pinne della corona e i denti dello squalo :tie: :tie: :tie:

ho misurato l'allungamento della catena come spiegato nell'Mdo. 250 mm, ne mancano 5. Non so quanto sia da nuova, ma mi sembra che siamo entro limiti di sicurezza. Giusto? :roll: :roll:
Espertoni rispondete. :D :D :D
Immagine
Immagine

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine[/img]
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da spalla »

oggesù allora quello che ho visto non era un Piaggio MP3 con cupolone a tetto :o

era la moto di Nittone che a 100kmh aveva cupolone ed extention che flettevano :giullare:
se gli mettevi anche le lampade gialle............pareva un TIR francese :ridi: :ridi: :ridi:

bravo El Caiman, bel lavoro e vera amicizia :wink:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

spalla ha scritto:oggesù allora quello che ho visto non era un Piaggio MP3 con cupolone a tetto :o

era la moto di Nittone che a 100kmh aveva cupolone ed extention che flettevano :giullare:
se gli mettevi anche le lampade gialle............pareva un TIR francese :ridi: :ridi: :ridi:

bravo El Caiman, bel lavoro e vera amicizia :wink:
sono rovinato... sono fregato... :oops: :oops: :oops: :( :( :(
che dite mi toccherà smontarlo??? e metterlo in vendita sul mercatino???
appena smetterà questa maledettissima pioggia vi farò sapere....
PS: i TIR in fondo mi sono sempre piaciuti :tie:
non li stare a sentire Coccodrillo e solo invidia per la novità assoluta... comunque proveremo... in ogni caso senti LIPPO che ti spiegherà come si monta il motore della futura...in modo da compensare la perdita di velocità :P :P
ciao :P a tutti :salta: :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da giancarsenio »

Domandina:....ma il traversino è questo qua?? http://www.ebay.it/itm/Traversino-per-M ... 2308115538

Grazie
Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”