Se la caponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Basilio »

sono passato dal meccanico che mi sta rimettendo a punto la moto cambiando i tudi i fili e connettori. Speriamo bene anche perche le bobine sono integre ma la moto andava ad un solo cilindro. Non vedo l'ora che sia messa a puntino ....

ps. I raccordi benziana da cambiare sono quelli a scancio rapido ? oppure solo la parte di stto dei raccordi in palstica ?
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da ROSARIO »

Basilio ha scritto:sono passato dal meccanico che mi sta rimettendo a punto la moto cambiando i tudi i fili e connettori. Speriamo bene anche perche le bobine sono integre ma la moto andava ad un solo cilindro. Non vedo l'ora che sia messa a puntino ....

ps. I raccordi benziana da cambiare sono quelli a scancio rapido ? oppure solo la parte di stto dei raccordi in palstica ?
Basilio caro,ma MIN....ia sei sicuro che il tuo meccanico nella sua indole non voleva fare altro????minchia i raccordi sono quelli di plastica che si infilano dentro il tubo e li trova sotto il serbatoio,non puo' sbagliare si evincono appena lo alza,non si puo' sbagliare,sempre li trova un connettore(e' un pezzaccio di plastica marrone)che io come tutti su ORDINE del Sig. Giampaolo ho escluso tagliandolo e saldandolo,che fili stai facendo cambiare???
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da ROSARIO »

ROSARIO ha scritto:
Basilio ha scritto:sono passato dal meccanico che mi sta rimettendo a punto la moto cambiando i tudi i fili e connettori. Speriamo bene anche perche le bobine sono integre ma la moto andava ad un solo cilindro. Non vedo l'ora che sia messa a puntino ....

ps. I raccordi benziana da cambiare sono quelli a scancio rapido ? oppure solo la parte di stto dei raccordi in palstica ?
Basilio caro,ma MIN....ia sei sicuro che il tuo meccanico nella sua indole non voleva fare altro????minchia i raccordi sono quelli di plastica che si infilano dentro il tubo e li trova sotto il serbatoio,non puo' sbagliare si evincono appena lo alza,non si puo' sbagliare,sempre li trova un connettore(e' un pezzaccio di plastica marrone)che io come tutti su ORDINE del Sig. Giampaolo ho escluso tagliandolo e saldandolo,che fili stai facendo cambiare???
e poi in prima pagina dell'argomento il grande tonino ti aveva gia' indirizzato da un meccanico delle sue parti.
Immagine
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Basilio »

me li ha cambiati con quelli in metallo.
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Caporamarro »

... ciao basilio.... cavoli un lavorino che appare serio.... tutti i connettori e raccordi... quando sei e se vuoi e senza infrangere alcuna regola del forum, ammesso ci sia , alla fine sarei curioso di sapere quanto ci ha messo gli eurini ...
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Sgaio »

lupogrigio57 ha scritto:le moto si comprano,le moto si vendono
e questo non vuol dire che se le vendi è perchè
non vanno bene.
io la Capo ce l'ho da 8 anni e ogni tanto mi dico
ora basta,poi mi dico...ancora un po' :wink:
Ciao a tutti, sono tornato su questo forum perché, partecipando al Motorally di Assisi (che consiglio vivamente!), ho incontrato un Caponordista (il nick dovrebbe essere "Bruno") e cercando di trovarlo mi sono imbattuto in questo thread.

I vecchi frequentatori del forum sanno che io non sono mai stato un sostenitore della Caponord, non ho mai perdonato all'Aprilia il mancato richiamo per gli innesti benzina e la rottura del mono un mese dopo la scadenza della garanzia e dopo che la moto era rimasta ferma tre mesi in attesa del regolatore di tensione :evil: :evil: :evil:

Però...

Ormai sono sposato da parecchio tempo e la Caponord è come la moglie :lol: si cambiano tante ragazze e poi o si trova quella giusta oppure ci si "deve" sposare...

Per me la Caponord è stato il secondo caso: l'ho accettata come una costrizione perché si è svalutata subito sempre per colpa dell'Aprilia che con una gestione fallimentare, alla ricerca disperata di liquidità, mise in giro un sacco di moto a prezzi stracciati.

Quindi mi sono trovato "sposato" ad una moto che odiavo ma in genere il matrimonio dovrebbe anche segnare il consolidamento della maturità e delle responsabilità. Se ci si è "dovuti" sposare magari si può incolpare la moglie di tante cose che sembrano limitare la nostra libertà e che ci fanno dire "ma chi me l'ha fatto fare?". :oops:

Però...

Se uno non dà la colpa agli altri per le sue mancanze e fa buon viso a cattivo gioco, può scegliere se godersi quello che ha oppure massacrarsi la vita con i rimpianti.

Detto questo sembra che con le buone intenzioni si possa vivere felici ma...
Purtroppo ci sono sempre i litigi e le incomprensioni che minano il rapporto e che ogni tanto ti fanno andare fuori di testa. Ti verrebbe voglia di mollare tutto ma c'è sempre quella dannata faccenda "economica" che ti fa ripensare: "dove trovo i soldi per gli alimenti?".

E così vai avanti, dopo le litigate si fa la pace e per suggellare la serenità ritrovata si fanno pure dei regali (costosi o meno) e si continua fino al prossimo litigio.

Del resto la vita è una lotta e chi ha sposato la Caponord lo sa bene.

Magari si può invidiare l'amico che ha la moglie tedesca e dice che va sempre d'accordo anche se non parlano la stessa lingua (forse è per questo che stanno tranquilli, senza tante chiacchiere esasperanti). :roll:

Però...

Intanto gli anni passano e le incomprensioni si superano, impari che quando tua moglie sbaglia a fare il bucato e ti costringe ad indossare delle mutande diventate rosa, non è più il caso di prendersela perché tanto sai che al prossimo bucato torneranno normali. E così impari che quella dannata "EFI" che, quando si accese la prima volta ti fece spegnere immediatamente il motore e immaginare chissà quali disgrazie, in realtà è solo uno dei tanti modi di comunicare che qualcosa non va bene ma che ti permette di proseguire comunque.

Non ti incazzi più e ti gusti quei momenti di sana allegria quando scopri che tua moglie non è alla moda come la moglie tedesca del tuo amico ma fa sempre la sua bella figura e non spende tutti quei soldi in accessori rigorosamente originali.

Vai avanti e quando sono passati tanti anni senti che hai diviso una buona parte della tua vita con qualcuno o qualcosa che ormai conosci bene e che hai imparato ad amare.

Guardi le fotografie e vedi che c'è lei al tuo fianco, quando sei stato in giro con la tenda carico come un mulo, o quando hai fatto i passi alpini e non hai rimpianto la giapponesina che ti aveva accompagnato ma non conquistato.

L'odio non esiste più, certo non puoi perdonare alla famiglia di origine le angherie che ti hanno fatto e la mancanza di assistenza, ma ormai sei cresciuto e lei non è più della sua famiglia ma è definitivamente TUA e non vuoi separartene più.

Così magari si scopre che l'amico con la moglie tedesca che sembrava soddisfatto ha divorziato dalla prima e si è preso la sorella più giovane e così capisci che non era una moglie ma una delle tante fidanzate...

Alla fine della storia sei comunque soddisfatto, hai una compagna che non invecchia e che con un bel maquillage torna sempre a piacerti.

Dividerai con lei tanti anni ancora...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da gioroma »

non sono daccordo............la cn è come una gran gnocca........ogni tanto fà
le bizze ma.....................resta sempre gnocca........e che gnocca.......... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da kawarock »

Onestamente non concordo. Non condivido il parallelo tra la Caponord e una moglie rompic@@o. Mi sembra un po' troppo forzato. La Capo resta una bella moto con qualche difetto di gioventù mai risolti dalla casa madre ,ma perfettamente risolvibili oggi grazie agli amici del forum e grazie al fatto che sono straconosciuti. Quindi,oggi,con quattro soldi ti compri una signora moto che puoi facilmente rendere affidabile. Con gli stessi soldi ti potresti comprare un GS 1150 di 15 anni che resta una delle moto più orrende che abbia mai provato....
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Gooblin73 »

gioroma ha scritto:non sono daccordo............la cn è come una gran gnocca........ogni tanto fà
le bizze ma.....................resta sempre gnocca........e che gnocca.......... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Concordo in pieno, sono geloso proprio perchè è una grangnocca!!!! :salta: :salta: :salta:
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da QUARTA PIENA »

kawarock ha scritto:Onestamente non concordo. Non condivido il parallelo tra la Caponord e una moglie rompic@@o. Mi sembra un po' troppo forzato. La Capo resta una bella moto con qualche difetto di gioventù mai risolti dalla casa madre ,ma perfettamente risolvibili oggi grazie agli amici del forum e grazie al fatto che sono straconosciuti. Quindi,oggi,con quattro soldi ti compri una signora moto che puoi facilmente rendere affidabile.
:champion: :salam:

La vendono perchè non conoscono la gente di aotr, vero valore aggiunto di questa moto. 8)

Sono stati risolti più problemi tecnici quì dentro che dalla casa stessa, e non per dire.

Ma considera(te) che comunque aprilia fallì nel 2003, come poteva seguire l'evoluzione una casa in fallimento?
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da omer68 »

QUARTA PIENA ha scritto:
kawarock ha scritto:Onestamente non concordo. Non condivido il parallelo tra la Caponord e una moglie rompic@@o. Mi sembra un po' troppo forzato. La Capo resta una bella moto con qualche difetto di gioventù mai risolti dalla casa madre ,ma perfettamente risolvibili oggi grazie agli amici del forum e grazie al fatto che sono straconosciuti. Quindi,oggi,con quattro soldi ti compri una signora moto che puoi facilmente rendere affidabile.
:champion: :salam:

La vendono perchè non conoscono la gente di aotr, vero valore aggiunto di questa moto. 8)

Sono stati risolti più problemi tecnici quì dentro che dalla casa stessa, e non per dire.

Ma considera(te) che comunque aprilia fallì nel 2003, come poteva seguire l'evoluzione una casa in fallimento?

Sono iscritto dal 2002 e qualcuno qui dentro lo conosco...ho risolto un sacco di problemi scrivendo qui sul forum e rompendo i maroni a quel sant'uomo di Giampaolo...ma alla fine i maroni me li sono rotti io, non ho nessun problema a mettere le mani nella moto, ma quando ti accorgi che in un anno almeno 4 mesi li passi con la moto ferma, cominci a pensarci un po' su...come poi ho scritto in un altro post, la rottura definitiva della centralina in autostrada (e questa non è una cazzatina) ha dato il colpo di grazia... :(
Ps: ho avuto due caponord ed una pegaso, moto che mi hanno regalato un sacco di soddisfazioni e hanno portato me e mia moglie in giro per mezza Europa...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Bimbo75 »

..la mia Capo macina kilometri su kilometri tutto l'anno ...presa 7anni fa' usata con 32000 km e come mamma Aprilia l'aveva fatta ...ora ne ha quasi 123000 e mai restato veramente a piedi :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat:
..si i soliti difetti li ho patiti..un regolatore..negli anni 4 bobine ( che comunque mi hanno sempre permesso di tornare a casa)
Grazie alla gente competente che ho conosciuto in questo forum (GIAMPI ,FIORE e GIOTEK in primis) ho trasformato una moto valida ma..incompiuta in un vero Globetrotter macina kilometri
..Autostrada ,montagna ,città ,strade alpine ...ne ha viste tante e di tutte i colori da -15 a +40 gradi e consideriamo che viaggia con uno che e' 130 kg nudo...
..immaginatevi cosa vuol dire avere zavorrina e valigie e tenda e farsi magari ( per chi li conosce) Stelvi, Gavia e via dicendo in un solo week end...(passiamo i 500 kg su strada come ridere)
Lasciando da parte la mera questione economica ( non ho voglia di spenderli ne li ho 14000 e passa euro per prendere una sostituta) pur avendo provato tutte le ultime novita' non ho trovato una vera sostituta degna di tale nome...
...poi io ho il mio "idolo" quale Andrema ...che senza neanche un quarto delle modifiche che ho fatto per renderla affidabile si e' sparato 210000 km.... :wink:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
lupogrigio257
NONNO BLU
NONNO BLU
Messaggi: 3079
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
Località: Città di Castello

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da lupogrigio257 »

Basilio ha scritto:Ho comprato da poco una caponord 2001 e vedo da altri forum e anche qui in qualche discussione che vendono la capo nord perchè si snono trovati male. La vendono per problemi di affidabilità ? io li sto avendo ma secondo me è colpa del farabutto che me la ha venduta. Io vorrei stare stare tranquillo non è che ho fatto una cazzata a vendere la z 1000 del 2004 che non mi ha dato mai un ombra di problemi. Mi sto preoccupando io sono il tipo che mi piace prendere la moto ed andare, usarla per tutti i giorni e per lavoro, ma se da problemi io non ho la mania del fai da te o del piccolo meccanico. Datemi delle delucidazioni.

grazia tutti ragazzi
Ciao Basilio,la vera domanda alla quale rispondere ,
non è perchè alcuni la vendono(e i motivi te li hanno postati)
ma invece...perchè l'hai comprata (da intendere come "che cosa ti ha intrigato")
vedrai che la risposta te la dai da solo :wink:
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da spalla »

io sino ad ora ci ho fatto 64.000km praticamente senza problemi :salta:
l'unico problema non era dovuto alla moto ma a meccanico della mutua che aveva spelato filo di 1 bobina e faceva massa contro il telaio; in queste condizioni di strattonamenti intorno ai 4.000giri sono andato in Ungheria e sono tornato senza rotture (fatti circa 3.500km).
a dicembre 2012, dopo 7 anni, ho fatto il lavoro ai connettori ed in effetti 1 era messo non bene :oops:
ho sostituito cuscinetto ruota ant. intorno ai 50.000, quello dello sterzo e della frizione a circa 60.000 ma x mia tranquillità perchè erano ancora a posto :roll:
anche nell'ultimo tour, ho fatto circa 3.200km in 7gg senza consumare olio, contrariamente ai GS che hanno rabboccato diverse volte; io l'ho fatto solo al ritorno aggiungendo ben.....100g. !!!! :o
la serie 2003 è messa meglio della 1 serie x impianto elettrico che è quello che ha dato problemi soprattutto di bobine, a mio avviso però il problema bobine - come quello del regolatore di tensione - è dovuto x la maggiore ad un posizionamento non ottimale e guida cittadina con le temperature d'esercizio che salgono parecchio scaldando troppo quello che sta attorno ai cilindri e non è rinfrescato dalla'aria.
io la ricomprerei, anzi proprio non ci penso a venderla :wink:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: Se la coponord è un ottima moto perchè la vendono ?

Messaggio da Basilio »

resoconto finale ho dovuto cambiare anche una bobina che era andata speriamo bene perchè mi sono rotto di tenerla ferma dal mec. Lui mi ha detto che ne segue 10 e non ha mai avuto problemi con loro (moto che hanno fatto anche 100 mila km). penso che tra oggi e domani è pronta perchè è arrivata la bobina.

ps. qualcuno che ha montato il regolatore mosfet può dirmi la sigla che c'è sopra oppure dove lo ha comprato grazie
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”