costo tagliandi

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto: Comunque, anche se sulla mia moto ci mettesse le mani il Team F1 della Ferrari, una cosa la evito sempre: fare il tagliando il giorno prima di partire. Non hai il tempo di affrontare eventuali imprevisti come quello che hai raccontato. Paradossalmente, meglio fare qualche Km. in più con i vecchi materiali (se la moto va bene) piuttosto che dover partire senza alcun "test" di piccola percorrenza. :roll:

:wink:
Quotone...

Boss
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Altrimenti.....diventi
ABBRAKKI N. 2.................................. :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

Moma ha scritto:se lo spinotto é nuovo ed é stato sostituito con quello in metallo, deve essersi rotta la "femmina" posta sul tubo che porta al corpo farfallato. Tra l'altro, é pezzo unico (con tutto il tubo) e speriamo che Gammamoto lo abbia disponibile in magazzino.
E' probabile che, mettendoci le mani, si sia rotto. Non ne farei una colpa sulla competenza dell'officina. Enrico é ok e così, caro Piero, doveva andare. :sgrat:
Infatti non dubito affatto che Enrico sia ok, anzi... tutto sommato anche se forse lui non legge il forum, gli devo le mie scuse se il mio sfogo sembrava diretto a lui... è solo che non mi aspettavo di riprenderla da lì col gocciolamento, e questo imprevisto mi ha sballato tutta la scaletta!
In verità, la riporterò comunque sempre lì per il tagliando o per qualsiasi altro problema si possa presentare!
Moma ha scritto: Comunque, anche se sulla mia moto ci mettesse le mani il Team F1 della Ferrari, una cosa la evito sempre: fare il tagliando il giorno prima di partire. Non hai il tempo di affrontare eventuali imprevisti come quello che hai raccontato. Paradossalmente, meglio fare qualche Km. in più con i vecchi materiali (se la moto va bene) piuttosto che dover partire senza alcun "test" di piccola percorrenza. :roll:
Imparata la lezione... non succederà più... d'ora in poi, piccolo test dopo ogni visita del dottore!!!;-)
Moma ha scritto: Infine, amico mio, mi farebbe piacere leggerti qui anche quando le cose vanno bene. Altrimenti.....diventi il gazzettino degli annunci funebri!

:wink:
Nooooo gli annunci funebri nooo :cry:

E' vero... mea culpa... leggo sempre appena ne ho la possibilità, ma scrivo non scrivo molto... soprattutto, vorrei conoscere di persona più membri del forum, ma fin'ora impegni e doveri me l'hanno impedito...
Prometto di recuperare e appena arriva la vera primavera, quella col sole! :D

per la cronaca... durante il tagliando mi ha anche aggiornato la centralina e adesso l'erogazione è più distribuita, ma ancora non so se questo mi piace o no... ero abituato alla botta dei 3000 con impennata... ed era divertente, adesso non si impenna più, ma a velocità di crociera e sotto i 3000, và più liscia, consuma meno e vibra meno!

Ciao
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:se lo spinotto é nuovo ed é stato sostituito con quello in metallo, deve essersi rotta la "femmina" posta sul tubo che porta al corpo farfallato. Tra l'altro, é pezzo unico (con tutto il tubo) e speriamo che Gammamoto lo abbia disponibile in magazzino.
Esatto, mentre stavo per rimontare il mio serbatoio dopo il tagliando "faidate", mi si e rotto anche il mio. Il tubo intero costa circa 80 Euri e per ora sono in piedi, visto che è stato ordinato e dovrebbe arrivare martedi.

Communque, questo mezzo raccordo "femina" di plastica, devo dire che non mi convince. Sto studiando la possibilita di mettere un insemme tutto di mettallo con raccordo tipo "banjo" come si usi per i tubi freni. anche se non ci sara più il raccordo rapido.

Moma ha scritto:E' probabile che, mettendoci le mani, si sia rotto. Non ne farei una colpa sulla competenza dell'officina. Enrico é ok e così, caro Piero, doveva andare. :sgrat:
E quello che volevo dire quando dicevo di essere "cauto" con i giudizi
Moma ha scritto:Comunque, anche se sulla mia moto ci mettesse le mani il Team F1 della Ferrari, una cosa la evito sempre: fare il tagliando il giorno prima di partire. Non hai il tempo di affrontare eventuali imprevisti come quello che hai raccontato. Paradossalmente, meglio fare qualche Km. in più con i vecchi materiali (se la moto va bene) piuttosto che dover partire senza alcun "test" di piccola percorrenza. :roll:
quotone anche su questo, mai fare un tagliando prima di partire o di una vacanza.

:wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:

Comunque, questo mezzo raccordo "femina" di plastica, devo dire che non mi convince. Sto studiando la possibilita di mettere un insemme tutto di mettallo con raccordo tipo "banjo" come si usi per i tubi freni. anche se non ci sara più il raccordo rapido.
Ed in effetti, vedendo il manuale di officina preparato da Aprilia per il mercato USA, si vede nettamente che sotto il serbatoio il tubo benzina é collegato al serbatoio con un bell'occhiello (e relativo bullone) del tutto simili a quelli usati per i raccordi freno.
Però, caro Francis, così si perde non solo la rapidità di innesto/disinnesto, ma anche la comodità di non dover tamponare la fuoriuscita di benzina (salvo nel caso si rompa... :giullare: )

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

ora, senza rinvangare vecchi discorsi sulla robustezza dello spinotto di raccordo benzaina o sulle possibili colpe di chi lo maneggia...... mi domando perchè l'Aprilia, che avrebbe tanto bisogno di un "ritorno di immagine" nei confronti della proprio clientela, non provvede autonomamente alla sostituzione gratuita con quelli in metallo al primo tagliando utile?? Credo che per la casa il costo "a monte" sia di pochi euri.............

E invece pare bisogna accendere un cero alla madonna solo per farselo mandare ... a pagamento!!!!!!!
:grrr:

Lamps
special
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2004, 15:48
Località: CUNEO

Messaggio da special »

Chi mi sa preparare sul costo del terzo tagliando
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

s ee' kuello dei 15mila, prepara mutuo.
Sara' sui 300 se trovi mecca onesto!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

special ha scritto:Chi mi sa preparare sul costo del terzo tagliando

se parli quello dei 15.000 Km

340 Euri ho pagato a Trieste perchè c'è la regolazione delle valvole.

ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

SILVER ha scritto:Ciao fratelli, :hallo:

ora, senza rinvangare vecchi discorsi sulla robustezza dello spinotto di raccordo benzaina o sulle possibili colpe di chi lo maneggia...... mi domando perchè l'Aprilia, che avrebbe tanto bisogno di un "ritorno di immagine" nei confronti della proprio clientela, non provvede autonomamente alla sostituzione gratuita con quelli in metallo al primo tagliando utile?? Credo che per la casa il costo "a monte" sia di pochi euri.............

E invece pare bisogna accendere un cero alla madonna solo per farselo mandare ... a pagamento!!!!!!!
:grrr:

Lamps
Fatto l'anno scorso con moto ancora in garanzia.

Ieri ho fatto il tagliando (43 mila km) e ho speso 205 neruli.
Mi hanno cambiato l' olio motore,olio freni e frizione e mi è stato sostituito il motorino passo-passo che regola il minimo.
C'è voluto un sacco di tempo poi per regolare nuovamente il minimo ed il Co.
La moto ora funziona perfettamente,ma ha comunque un problema o su di un iniettore o da qualche altra parte(non si riesce a regolare bene il co)...ma per capire esattamente di cosa si tratta dovrò lasciarla dal meccanico per un po di giorni.
Anche per il precedente tagliando,avevo speso una cifra simile.
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Appena tornerà Piero677, ci racconterà come é andata a finire (spero).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

Moma ha scritto:Appena tornerà Piero677, ci racconterà come é andata a finire (spero).
Allora, la cosa è andata a finire così: non era nulla di che, un minuscolo stupido e quasi insignificante anellino di gomma (guarnizione) che si trova all'interno di quello spinotto bianco... era solo leggermente lesionato...
Il fatto è che sabato ho notato la perdita, domenica perdeva ancora, e lunedì era tutto normale, non perdeva una goccia... ma l'ho portata lo stesso da Enrico, il quale mi ha detto che può succedere!!
Solitamente loro la provano a motore acceso e serbatoio alzato proprio per vedere se c'è questa perdita...
Non si è potuto spiegare il fatto che non abbia perso sul banco di prova, comunque mi ha sostituito la guarnizioncina interna e fin'ora tutto liscio... Così sono riuscito a farmi spostare il traghetto per la sardegna da sabato a lunedì sera e sono partito.... venerdì mattina poi sono rientrato e dopo un paio d'ore sono ripartito per le marche... rientrato ieri... in questa settimana ho fatto 2000 km incredibilmente esatti (ieri sotto casa mi segnava 2000 km in più dal tagliando... non 2001, non 1999, ma 2000 esatti :o !!!). la moto è stata una goduria... ho fatto pieghe che col pegaso me le sognavo... e stamattina avevo ancora voglia di andare in moto (dal 4 febbraio quando l'ho comprata, ho fatto quasi 5000 km! tra Calabria, Sardegna e Marche)
:tutticontenti:

anche adesso scrivendo questo post, considerando la bella temperatura che c'è fuori, mi è venuta voglia di tornare in sella...
:D
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

piero677 ha scritto: anche adesso scrivendo questo post, considerando la bella temperatura che c'è fuori, mi è venuta voglia di tornare in sella...
:D
E questa la magia della CN, vedrai che sarà sempre la stessa cosa, sempre, sempre, sempre, e che il piacere di guidarla non si scioglierà col passare del tempo come troppo spesso accade. Te lo dico uno che la possiede da 3 anni :wink:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Appena rientrato da APRILIA CENTER DI VERONA x tagliando 45mila.
OTTIMO DIREI. Valida alternativa a FIORE x noi MELANESI ke nn sappiamo dove andare x i tagliandi.
Ragazzi di officina PREPARATI e conce piu' ke onesto!!!
Olio motore candele filtri aria e olio cambio liquidi freni e frizione, tiraggio di tutti i bulloni importanti, controllo catena cazzi e mazzi, CO e inserimento mappatura nuova, insomma quasi 4 ore di manodopera x una spesa di €. 200,00.
In piu' una MEGA kiakkierata con il titolare e i ragazzi ke nn si danno x nulla arie da saputelli, anzi........
Volevo ringraziare Giuliano alias BIKELINK ke mi pare sia di casa la', di averci sempre nascosto il suo spacciatore di fiducia :evil: :evil: :evil:
Ma xke' a MILANO nn ci sono meccanici come kuesto??? :roll: :roll: :roll:
P.S. A Milano un lavoro del genere minimo erano 400 neuri e un mese di attesa. Io ho telefonato ieri alle 16 e stamattina alle 8.30 la moto era gia' sul centrale x il tagliandone. Dicono ke danno la precedenza alle moto piuttosto ke agli SPUTER :salta: :salta: :salta:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Lamps Bros!
Come promesso eccomi qua dopo il tagliando dei 30.000 Km. Costo dell'operazione 220 Euri! Sostituiti filtro olio, filtro aria freccia post. sx, 4,5 l. olio motore, contollo valvole, registrazione distribuzione, reg, catena sostituzione monoamm. in garanzia, pulizia e registrazione corpi farfallati e altre 24 voci spuntate sulla cek list.
Ora ho un'altra moto.
Il problema che mi si pone adesso è che veramente sento il limite delle mie vecchie Tourance, che dopo 14.000 km di lavoro tra asfalto e sterratine cominciano a reclamare la pensione...Dunlop 607 a 250 Euri motaggio ed equilibratura compresi, che ne dite?

Si, lo so che ci sono altri 1000 mille post dedicati alle coperture, ma datemi lo stesso una risposta!!!
Ciao.
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”