C'è qualcosa che non mi quadra..... sgomma troppo!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:05
- Località: Bergamo
- Contatta:
Rilancio questo post perchè ho appena fatto il primo tagliando!!!
Per tutti i nuovi CNisti:
primo tagliando a 140 euri, moto rinnovata completamente, ogni difetto di gioventù è passato, tra i 2000 e i 3000 è un burro, non devo più tirare la frizione per non farla spegnere nella marcia a passo d'uomo, e inoltre sembra che ad ogni regime ci siano tanti cavallini in più... sopra i 5000 è un'ira diddio... è cambiato persino il rumore!!
Miracoli dell'aggiornamento della centralina, dell'olio nuovo e pulito, dei cavi frizione e gas sistemati (cane il mecca di Cernusco che me l'ha disimballata e messa in strada!!! cane!!) eccetera.
Quindi tranquilli, dopo il primo tagliando la Capo trova la sua vera anima.
Grazie Paoricci per il suggerimento:
CONCE/MECCA BREGOLATO DI INDUNO OLONA !!!
Per tutti i nuovi CNisti:
primo tagliando a 140 euri, moto rinnovata completamente, ogni difetto di gioventù è passato, tra i 2000 e i 3000 è un burro, non devo più tirare la frizione per non farla spegnere nella marcia a passo d'uomo, e inoltre sembra che ad ogni regime ci siano tanti cavallini in più... sopra i 5000 è un'ira diddio... è cambiato persino il rumore!!
Miracoli dell'aggiornamento della centralina, dell'olio nuovo e pulito, dei cavi frizione e gas sistemati (cane il mecca di Cernusco che me l'ha disimballata e messa in strada!!! cane!!) eccetera.
Quindi tranquilli, dopo il primo tagliando la Capo trova la sua vera anima.
Grazie Paoricci per il suggerimento:
CONCE/MECCA BREGOLATO DI INDUNO OLONA !!!
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
DiegoRR ha scritto:
Miracoli .... dei cavi frizione......






la frizione della CN é totalmente idraulica, dalla pompa ai dischi a bagno d'olio. Mi sono perso qualche cosa?
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:05
- Località: Bergamo
- Contatta:
Mi correggo... miracoli vari tranne che sulla frizione, che non ha cavi come giustamente ha fatto notare Moma.
Però la leva è stata avvicinata di una tacca ed è un po' più comoda.
Il miglioramento più gustoso x me è stato sicuramente scoprire che non ci sono affatto problemi a trottare sotto i 3000 giri, mentre prima era da patemi d'animo...
Però la leva è stata avvicinata di una tacca ed è un po' più comoda.
Il miglioramento più gustoso x me è stato sicuramente scoprire che non ci sono affatto problemi a trottare sotto i 3000 giri, mentre prima era da patemi d'animo...
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Beh bisogna anche dire che l'aggiornamento alla centralina al conce glielo fatto "riscoprire" io a furia di rompergli le balle...... cmq i 140€ cosa comprendono? Non sono così pochini.....Quindi tranquilli, dopo il primo tagliando la Capo trova la sua vera anima.
Grazie Paoricci per il suggerimento
ciao Paolo
Ti ha cambiato i particolari alle forcelle?

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:05
- Località: Bergamo
- Contatta:
I nuovi finecorsa della forcella (giusto?) sono stati montati in garanzia.
La fattura non è granchè specifica... non l'ho sottomano ma in pratica ci sono solo 3 voci, olio, manodopera e "operazioni specifiche per il primo tagliando" o qualcosa del genere.
Ho pagato senza discutere perchè volevo esplicitamente premiare la professionalità... e poi ha usato un ottimo trucco psicologico... farmela provare prima di pagare!!! (scherzo, ma è andata così...)
anche se potrebbe migliorare in quanto a trasparenza (per la fattura).
La fattura non è granchè specifica... non l'ho sottomano ma in pratica ci sono solo 3 voci, olio, manodopera e "operazioni specifiche per il primo tagliando" o qualcosa del genere.
Ho pagato senza discutere perchè volevo esplicitamente premiare la professionalità... e poi ha usato un ottimo trucco psicologico... farmela provare prima di pagare!!! (scherzo, ma è andata così...)
anche se potrebbe migliorare in quanto a trasparenza (per la fattura).
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 4 gennaio 2004, 15:48
- Località: CUNEO
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Portala da noi ke ti facciamo vedere come si fa'...............Chi mi puo aiutare !!!!!
Ma e' indispensabile fare le "PENNE"???
Nn son meglio 2 spaghettini ajo e ojo???
sara la versione depotenziata














MA LO FATE APPOSTA A SCRIVERE CERTE STRONZ.....????????

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Dunque è stato appurato che le sgommate erano "favorite" dal manto stradale ....... invernale, ciò permetteva al CN di sgommare facilmente, x quanto riguarda le impennate penso sia questione di sensibilità, se gli tiri la prima e "senti" i giri giusti cambiando velocemente in seconda si impenna, proprio l'altra sera io ed un mio amicone con il Pegaso (1994) ci stavamo dando battaglia in un percorso a tornanti in discesa, prima seconda e ZAM il bello è che si alza piano piano come se fosse un elefante pronto a schiacciare qualcosa.....
peccato che ho dovuto chiudere quasi subito visto che l'altro tornante si avvicinava pericolosamente......
cmq anni fà con il Peg '94 ci sparavo anche 1Km su una ruota, con il Pegaso cube ho smesso, adesso ogni tanto con il CN mi capita... ciao Paolo




ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!