Non saremo un pò esagerati sui difetti Caponord?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

Salve a tutti,
vorrei dire la mia a proposito dei difetti veri o presunti della nostra moto.
Due o tre volte l'anno da Palermo salgo in moto fino a Viterbo, sono più di 1.000 Km., per ritornare dopo un paio di giorni.
Difetti riscontrati?
1) I miei glutei che bruciano all'arrivo (ho pensato a un cuscino in silicone) :culo:
2) Non riesco a battere in velocità le R1 della Yamaha; :tunz:
3) Vorrei che l'accelleratore fosse messo anche a sinistra per far riposare ogni tanto la mano destra (secondo voi è tecnicamente possibile?):paura:

Lamps a tutti!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

argo ha scritto:Salve a tutti,
vorrei dire la mia a proposito dei difetti veri o presunti della nostra moto.
Due o tre volte l'anno da Palermo salgo in moto fino a Viterbo, sono più di 1.000 Km., per ritornare dopo un paio di giorni.
Difetti riscontrati?
1) I miei glutei che bruciano all'arrivo (ho pensato a un cuscino in silicone) :culo:
2) Non riesco a battere in velocità le R1 della Yamaha; :tunz:
3) Vorrei che l'accelleratore fosse messo anche a sinistra per far riposare ogni tanto la mano destra (secondo voi è tecnicamente possibile?):paura:

Lamps a tutti!
Per i glutei.... non c'è niente da fare.... :(

Per superare una R1... semplice... ma non te lo posso dire in pubblico :P

Per l'accelleratore a sinistra.... anche qui niente.. ma al massimo su piede destro... quello si.. :wink:

Minchia quanti difetti :o
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto: Per i glutei.... non c'è niente da fare.... :(
Scusa se ti contradisco, ma si puo risolvere benissimo con un operazione chirurgica. :giullare:
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

Buon giorno,

Be per il fondo schiena che brucia condivido Frencis e Pacifico, ma prova a fare 1000 KM su quel trespolo dell' R1, poi se riesci a scendere da solo.....!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Black02 ha scritto:Buon giorno,

Be per il fondo schiena che brucia condivido Frencis e Pacifico, ma prova a fare 1000 KM su quel trespolo dell' R1, poi se riesci a scendere da solo.....!!
Dipende dalla cellulite.... :ridi:

Black02... era solo una battuta.... di solito... dopo 1000 km a me viene voglia di farne altri 1000.....

Non sò sulla R1 ma sulla GSX1000 ne ho fatti altrettanto... secondo me dipende dalle strade e dal proprio fisico.... e da modello di sedere cha mamma natura ti ha dato .... il mio ha un ammortizzatore trilever.. :salta: :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

UUUaaooo..sono al cospetto del BOSS

Battuta compresa BOSS, complimenti per il tuo trilever...dotazione di serie! o, optional? :lol:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Black02 ha scritto:UUUaaooo..sono al cospetto del BOSS

Battuta compresa BOSS, complimenti per il tuo trilever...dotazione di serie! o, optional? :lol:
:ridi: ... di serie Black... di serie... modellato dopo lunghi ed estenuanti esercizi... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

piero677 ha scritto:

Ehi Moma, a proposito di regolatore, tu che sei lo spacciatore ufficiale, sai quanto costa il regolatore di tensione nuovo e dove comprarlo (a Roma) ammesso che vi siano prezzi variabili da conce a conce??
Quanto ti fanno aspettare per averlo?
Io e CapoNerd quest'estate partiamo per Calabria, Sicilia, Grecia e vorremmo portarne uno di scorta per ogni evenienza, insieme a cavetti della batteria, tester, cavetteria elettrica varia e kit forature tubless (che altro manca per viaggiare tranquilli?)!

:hallo:
Portare dietro un regolatore di tensione, mi sembra esagerato. Il costo, nuovo, dovrebbe essere non meno di 130 Euro e acquistarlo nuovo mi sembrerebbe una minchiata.
Eventualmente, se proprio vuoi stare tranquillo, ti affido il mio per il viaggetto e poi me lo restituirai.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

argo ha scritto:
Due o tre volte l'anno da Palermo salgo in moto fino a Viterbo
Azz... :o

e io che mi sto preoccupando di come arrivare a Lecce per il 2 giugno...
argo ha scritto:

Difetti riscontrati?
1) I miei glutei che bruciano all'arrivo (ho pensato a un cuscino in silicone) :culo:
Argo, prova a dotarti della sella rialzata. Oltre ad essere maggiormente imbottita e quindi più comoda, proprio per questo ti "allontana" un pò dal calore del forno.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
argo ha scritto:

Difetti riscontrati?
1) I miei glutei che bruciano all'arrivo (ho pensato a un cuscino in silicone) :culo:
Argo, prova a dotarti della sella rialzata. Oltre ad essere maggiormente imbottita e quindi più comoda, proprio per questo ti "allontana" un pò dal calore del forno.
Tra la sella del guidatore ed il serbatoio c'è un deflettore di plastica nera, che serve a limitare l'invio del calore dal motore alla zona sottosella. Io l'ho posizionato bene (era fuori dal suo supporto ed era sceso giù...), ed il problema del calore è sceso a livelli accettabilissimi (verificheremo meglio a luglio). Fai una verifica...

Lamps.
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

Scusate ragazzi,
mi sono espresso male. Il problema non è il calore (che rilevo solo in città quando mi fermo ai semafori e che comunque ho risolto con un interruttore che mi permette di attaccare la ventola quando voglio), ma proprio il lungo stare in sella che mi atrofizza i glutei.
Per Moma: ho la sella di serie, c'è ne una più alta????
pgenga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
Località: statte

Messaggio da pgenga »

B R A V O M O M A....................
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

argo ha scritto: Per Moma: ho la sella di serie, c'è ne una più alta????
Si, per la verità ce ne sono due: una é rialzata, l'altra é ribassata.

Se dai un'occhiata al catalogo accessori per la Caponord che é on line sul sito Aprilia e che é stato anche linkato, mi pare, nel forum "Accessori", troverai anche i codici.

Io mi sono abituato ormai da tempo alla sella rialzata, più morbida e comoda nei lunghi trasferimenti (tra l'altro l'angolo dell'articolazione del ginocchio ne beneficia essendo poco più ampio) e non tornerei indietro.

Lamps.
Ultima modifica di Moma il martedì 17 maggio 2005, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Confermo quanto detto da Moma... la sella rialzata è qualcosa di eccezionale.. sebbene l'altezza da terra non cambia molto, durante i lunghi spostamenti la differenza si sente e come...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

argo ha scritto:Scusate ragazzi,
mi sono espresso male. Il problema non è il calore ma proprio il lungo stare in sella che mi atrofizza i glutei.
Allora, per i lunghi tratti io faccio cosi :

Da ex ciclista, al posto di mettere le muttande, mi metto uno short di ciclista, ma di quelli veri con la pelle sul fondo. Bisogna comprarne uno di buona qualità (Santini, Nalini, Castelli) e mettere questo al posto delle muttande.

Vedrete che non è affato male come sistema. :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”