C E N T O M I L A C H I L O M E T R I ! ! !

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Picard ha scritto: ...
Con una moto con i nostri chilometri non si può mai partire tranquilli, qualche intoppo lo metto sempre in preventivo...così come una polizza Europe Assistance della durata di un mese (dallo scorso anno è possibile).

Lampz!
... io da due anni rinnovo quella annuale ogni anno... e non ci penso più...

ma la Europe Assistance arriva fino in Siria e Giordania??? Io già in Marocco, se fosse successo qualcosa, avrei avuto problemi...

ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Parlandone oggi con un uccellino :wink: :wink: :wink:

i lavori ipoteticamente da fare (per scelta) potrebbero essere:

bronzine
catene distribuzione
fasce
pulizia valvole

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
i lavori ipoteticamente da fare (per scelta) potrebbero essere:

bronzine
catene distribuzione
fasce
pulizia valvole

Lamps.
Beh un intervento del genere costa un bel pò di soldi... Da fare solo se si vuole una moto "come nuova".

Secondo me:

1- bronzine: non le toccherei anche perchè si usurano ma è raro che si rompano (per usura; magari si rompono per mancanza d'olio, ma non c'entra col kilometraggio).

2- catene distribuzione: le guarderei e interverrei se necessario (Usura...)

3- fasce: per carità.... mai toccarle, a me che non ce ne sia qualcuna rotta (ne dubito davvero). Sostituendole bisogna fare anche un minimo di rodaggio e si completa l'opera di usura del cilindro (senza migliorare niente).

4- pulizia valvole: questo lo farei davvero, specie se si è "giocato" con le gradazioni degli oli lubrificanti oppure se si è tirati i cambi d'olio fino a 15.000/20.000 km

Insomma s'è capito che sono contrario ad aprire i motori (che funzionano bene). :D
.

Lamps.
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Moma ha scritto:Parlandone oggi con un uccellino :wink: :wink: :wink:

i lavori ipoteticamente da fare (per scelta) potrebbero essere:

bronzine
catene distribuzione
fasce
pulizia valvole

Lamps.
No, le bronzine no, bisogna aprire i carter per quelle, significa smembrare il motore. E sono d'accordo con Everrunning sulle fasce, meglio lasciarle stare.
Io sarei orientato verso:
-pulizia valvole
-pulizia sedi valvole
-pulizia teste
-pulizia cielo pistone
-sostituzione catene distribuzione
-sostituzione tendicatene
-sostituzione dischi attrito frizione (e forse molle)

p.s. ho dimenticato di dirvi che ho ancora i cuscinetti di sterzo originali...
:o
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Guardate bene che io sono anche più ottimista di voi!
(infatti avevo detto di lasciare stare).

Mi sono solo limitato a descrivere quello che, in linea più specifica, farebbe un luminare sulla materia. E cioé........
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto: Guardate bene che io sono anche più ottimista di voi!
(infatti avevo detto di lasciare stare).
Tranquillo Momix.... si era capito...

Moma ha scritto:
Mi sono solo limitato a descrivere quello che, in linea più specifica, farebbe un luminare sulla materia. E cioé........
Ah...
Beh visto che parli con ...... perchè non lo inviti a ritornare sul FORUM?

Insomma fagli sapere che se ha avuto una qualche discussione con qualcuno, tutti gli altri (ed io tra i primi) hanno un enorme piacere a sentire cosa pensa Lui .... dei vari argomenti tecnici che di volta in volta si trattano.
Se ..... ci legge (come credo), spero che tenga in considerazione quanto sopra.

Lamps.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Giga, tu te lo ricorderai sicuramente, quindi, lo metto più per gli altri :

C'e stato un Rotax smontato di una Caponord e controllato interamente da Fiore stesso dopo 85.000 km su iniziativa del Aprilia se non sbaglio proprio per controllare cos'erano i pezzi da sostituire. La conclusione a l'epoca era che iil motore era ancora in ottima salute e che non c'era quasi niente da cambiare :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Bravo Elisocofra
era quello l'articolo di cui parlavamo.
Hai notato quanto sono incrostate le valvole e le teste?
Comunque sia, oggi ho anche interpellato il mio meccanico, il noto Luigi (vero Moma?.. eheheh), mi ha detto "sto motore gira rotondo, non consuma olio, non consuma acqua, tira ancora di brutto.... ma che je voi fà, aprirlo adesso è uno spreco, aspettiamo altri 30-40.000 km, così gli rifacciamo anche le catene di distribuzione, metterci le mani adesso non serve, va mejo de quelli nòvi".

AO', CHE VE DEVO DI'..... M'AVETE CONVINTO!!! RIMANE SIGILLATOOOOOOOOOO!!!!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

gigabike ha scritto: RIMANE SIGILLATOOOOOOOOOO!!!!

E MENO MALE KE L'HAI CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :giullare: :giullare: :giullare:
P.s. te manca solo de kiederlo ar Presidente d'a Republica x convincertene ancor di piu'... :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

gigabike ha scritto: Hai notato quanto sono incrostate le valvole e le teste?
Si, ma questo succede sempre, anche se dovessi aprire il motore dopo 20.000 km ci sono gia le incrostazioni. Secondo me, a parte il fatto psicologico, non influiscono più di tanto sul rendimento del motore, e se dovessi aprire per toglierle, il motore non funzionerebbe meglio dopo :wink:

In effetto, sulle parti in contatto che devono rimarre pulite (sede delle valvole etc) le incrostazioni non si mettono, e non risulta una diminuzione della compressione.

Le incrostazioni si mettono altrove ed hanno secondo me come unico effetto di diminuire in modo insensibile il volume a l'interno della camera di combustione e di aumentare il tasso di compressione, ma sempre in modo insensibile.
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

C E N T O M I L A C H I L O M E T R I ! ! !

Messaggio da saurob »

gigabike ha scritto: Nemmeno la frizione ho mai cambiato!!!!

Che moto esagerataaaaaaaaaaaaaaa
:salta: :wink:
Mah.... proprio non so come fate a non avere nessun problemuccio sulla mitica Capi.....
Guardate un po' qui cosa mi è successo a circa 40.000 km!?

Immagine

Immagine

Immagine

e qui una bella fotuzza

Immagine

Immagine

Immagine

Sicuramente adesso come cuscinetto reggispinta nonacquisterò più uno made in Portogallo... se lo fa la SKF prenderò quello!
Ovvaimente sono rimasto a piedi per questo inconveniente... frizione ocmpletamente fuori uso!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Sauro, non volermene....che io sappia, é accaduto a 2 caponordisti (di cui uno sei tu!).

E' comunque un guasto non impossibile, quantunque rarissimo.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Sauro nn me ne volere ma forse tutti i problemi della tua CN vengono influenzati dal tuo modo di guida, nn credi?
A leggere cio' ke scrivi la tua riesce difficilmente a raggiungere i consumi delle nostre ed ha avuto molti problemi dei quali ti lamenti solo tu. La frizione sia di kuella di Giga e di Picard e di ETV ke hanno superato la soglia dei 100mila nn e' mai stata cambiata.
O sbaglio???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

lello ha scritto:La frizione sia di kuella di Giga e di Picard e di ETV ke hanno superato la soglia dei 100mila nn e' mai stata cambiata.
O sbaglio???
E se non sbaglio il nostro Giga non è uno che risparimia la frizione pure lui :wink:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

elisocofra ha scritto:
lello ha scritto:La frizione sia di kuella di Giga e di Picard e di ETV ke hanno superato la soglia dei 100mila nn e' mai stata cambiata.
O sbaglio???
E se non sbaglio il nostro Giga non è uno che risparimia la frizione pure lui :wink:

:lol: mi hai tolto le parole di boc... dalle dita....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”