Frizione Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Nn avevamo dubbi Max....
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Perchè c'è qualche incallito sfrizionatore su CN? :)
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

riprendo questa discussione anche per nn aprirne un'altra sullo stesso argomento;


...dunque: visto che a 56000 la frizione ha bisogno del cambio del gommino di tenuta dell'attuatore, vorrei sostituire il tubo del comando con uno in treccia; qualcuno mi può dire come reperirlo e/o lunghezza che cerco di ordinarlo?


grazie
lamps
officine Robycops
....avevo una CapoNord.....
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ciao, un tubo in treccia per la frizione credo non possa dare tangibili miglioramenti... li l'olio non raggiunge temperature elevate da poter far un effetto polmone dilatando il tubo in gomma.. però se lo devi sostituire... sicuramente non ci metterai più mano con uno in treccia...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

robycops ha scritto:riprendo questa discussione anche per nn aprirne un'altra sullo stesso argomento;


...dunque: visto che a 56000 la frizione ha bisogno del cambio del gommino di tenuta dell'attuatore, vorrei sostituire il tubo del comando con uno in treccia; qualcuno mi può dire come reperirlo e/o lunghezza che cerco di ordinarlo?


grazie
lamps
officine Robycops
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=7336

Roby... ne vale la pena... il comando è più immediato.. come nei freni... e siccome non hai delle mani... come dire... delicate e piccole :giullare: :giullare: :giullare: non ti darà fastidio il leggerissimo indurimento della leva.... :wink:

Ps: Ci vediamo giovedi? che ti dò il tubo benzina? ciao :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ma ne freni lo hai + immediato perchè eserciti molta pù pressione ed i tubi in gomma tendono a cedere soprattutto con il passare del tempo... in un comando frizione mah... dimmi un po' c'è qualche moto stradale con comando idraulico che ha il tubo in treccia per la frizione? Chiedo a scopo informativo perchè proprio non lo so...
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Pacifico ha scritto: Ps: Ci vediamo giovedi? che ti dò il tubo benzina? ciao :wink:

...sta settimana è impossibile per me....se facciamo la prox è meglio...anche perchè non ho urgenza in quanto l'ho sostituito venerdì scorso(ne avevo un paio nuovi che mi sono arrivati in garanzia)....




PS. grazie per le info
lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

saurob ha scritto:Ma ne freni lo hai + immediato perchè eserciti molta pù pressione ed i tubi in gomma tendono a cedere soprattutto con il passare del tempo... in un comando frizione mah... dimmi un po' c'è qualche moto stradale con comando idraulico che ha il tubo in treccia per la frizione? Chiedo a scopo informativo perchè proprio non lo so...
Non ci ho mai fatto caso... probabilmente tutte le moto stradali escono con i tubi di gomma, anche nei freni, anche la R1 :giullare: :giullare:

Io, nelle mie l'ho sempre cambiato... ed ho sempre riscontrato un leggero aumento di stacco...

Sulla Capo poi, se prima ero costretto a portare la leva a fine corsa, ora quasi a 3/4.... non saprei che dirti...

Va be.. sui freni la differenza è abissale... poi tu hai dei tubi spaziali... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Pacifico ha scritto:
..... non ti darà fastidio il leggerissimo indurimento della leva.... :wink:

:o :o :o :o

Aaaaarghhhh !!!!

Vade retro, tubo in treccia .... non lo vojo sulla frizione allora!!!

:D :D :D
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

robycops ha scritto:...anche perchè non ho urgenza in quanto l'ho sostituito venerdì scorso(ne avevo un paio nuovi che mi sono arrivati in garanzia)....
Roby, me lo avevi accennato l'altro giorno al telefono, comunque per il momento non vendere i tubi di scorta che hai .... sai com'è, io son certo che quello metallico va bene al primo colpo, ma metti che non si adatti ... che ci sia qualche problema (sgrat sgrat ...)faccio un salto a Crema a comperare il tuo 8) 8)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Pacifico ha scritto:
Non ci ho mai fatto caso... probabilmente tutte le moto stradali escono con i tubi di gomma, anche nei freni, anche la R1 :giullare: :giullare:
Cavoli.. ma tu mi sembri fissato con questa R1... :) Comunque sulle tubazioni dei freni ultimamente ne ho viste uscire di serie diverse con i tubi in treccia e persino sugli scooter....
Io, nelle mie l'ho sempre cambiato... ed ho sempre riscontrato un leggero aumento di stacco...

Sulla Capo poi, se prima ero costretto a portare la leva a fine corsa, ora quasi a 3/4.... non saprei che dirti...
E allora vada anche per il tubo in treccia per la frizione.. tu te lo sei fatto fare? Ne hai già uno bello e pronto da spedirmi?
Va be.. sui freni la differenza è abissale... poi tu hai dei tubi spaziali... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Su ciò concordo... anche i dischi Braking Wave fanno il loro sporco lavoro.. per le pastiglie l'optimum non l'ho ancora trovato... tu mi avevi detto di aver messo le Brembo rosse e di non esserne uscito tanto soddisfatto... Idem per le gomme le Pirelli MT-90 fanno cagare... in grip sono pietose!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Idem per le gomme le Pirelli MT-90 fanno cagare... in grip sono pietose!
Montate pure io .... ma nelle curve c'è da stare attenti, ho ordinato le Bridgestone nuovo modello.

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ciao, quello che ho constatato è che all'inizio dopo i primi 500 km le gomme parevano godere di un buon grip poi nel giro di un migliaio di km, tra cui molta autostrada e Passi montani pare gli sia successo qualcosa a livello di mescola... insomma, o che il motore ha guadagnato coppia motrice o questa mescola ha subito qualche cambaimento... fatto sta che biosgna stare molto attenti con la manetta e in ogni curva stretta è un derapare non sempre controllabilissimo.. Inoltre con questo disegno il posteriore lo vado sempre a far lavorare tutto fino in fondo con troppa estrema facilità...
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Ibàn ha scritto:
robycops ha scritto:...anche perchè non ho urgenza in quanto l'ho sostituito venerdì scorso(ne avevo un paio nuovi che mi sono arrivati in garanzia)....
Roby, me lo avevi accennato l'altro giorno al telefono, comunque per il momento non vendere i tubi di scorta che hai .... sai com'è, io son certo che quello metallico va bene al primo colpo, ma metti che non si adatti ... che ci sia qualche problema (sgrat sgrat ...)faccio un salto a Crema a comperare il tuo 8) 8)

ivan, ne ho ancora 1 imballato a disposizione....in emergenza sei a posto!
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

comprato ieri il rubo aeronautico x la frizione + i raccordi a squadra...40 euro...



....nn vedo l'0ra di montarlo
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”