CN RR Schiantato in France...uno di noi?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
V60-RALLY
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
Località: Bra
Contatta:

Messaggio da V60-RALLY »

everrunning ha scritto:
V60-RALLY ha scritto: Pacifico: per quanto io ne sappia l'ABS entra in funzione solo nel momento in cui si blocca la ruota. Quindi fino a quando non avviene il bloccaggio della ruota gli spazi di frenata sono identici... o sbaglio????
....
Sbagli... :giullare: :giullare: :giullare:

L'ABS interviene quando il sensore misura una decelerazione superiore ad una certa soglia preimpostata a software. E questo accade ben prima che la ruota si blocchi :wink:

V60 ascolta... ci sono alcune contraddizioni in quello che avevi detto...

Dici che vuoi fare lo sportivo per strada (cioè correre rischi assurdi)... e però vuoi l'ABS. Come quella signorina che diceva: ciò la cacca fino al collo, ma vojo il cappellino cor fiore... :giullare:

Dici che hai 20 anni di esperienza... e non ti accorgi che le Tourance sono pneumatici di LEGNO che vanno bene per rotolare ( :giullare: ), non per fare le staccate e le pieghe.

Dici che vuoi smontare "le forcelle": ma quante forcelle ha la tua moto?... la mia ne ha una... :roll:

La Caponord è una gran bella moto... ma le staccate, le pieghe... si fanno con altre moto.

Tutto questo per dirti: te vojamo bbene... Lassa perde le corse che ce se fa mmale. e se proprio te voj fa mmale, vacce 'n pista. :wink:

Lamps.

p.s.: o senza offesa eh?... :wink:
Ohhhhhhhh madonnina!!! Qui non ne veniamo più a capo! Se lo sapevo non cadevo!!!! :giullare:

Alloooora everrunning:

Punto primo: non ho mai detto di voler fare lo sportivo.... altrimenti mi sarei tenuto la mia tanto rimpianta GSX.

Punto secondo: Ok... le Tourance non vanno bene per le pieghe ma probabilmente se ho osato è perchè le gomme mi hanno dato fiducia... infatti in piega non si sono mai mosse di un millimetro!! Inoltre se hai la bontà di leggere tutti i post ho ESPRESSAMENTE SCRITTO DI NON AVER CONOSCENZE PER QUANTO RIGUARDA LE GOMME DA ENDURO!

Punto terzo: Passi la/le forcella/e

Punto quarto: In pista ci vado sovente... quindi non ho bisogno che me lo dica tu di andarci!

Per quanto riguarda l'ABS leggiti questo:

Come funziona
I denti della ruota fonica, passando davanti al sensore, producono delle variazioni di corrente. La centralina legge i segnali provenienti dai sensori, e se uno di essi non fornisce segnale, conclude che la relativa ruota è ferma. Lancia quindi un comando alla valvola di ritorno, che si apre parzialmente e lascia defluire parte del liquido indietro verso il serbatoio. Il freno quindi viene liberato e la ruota torna a girare. Subito dopo la pressione viene fatta risalire, e la pinza del freno di nuovo viene "caricata". La centralina ripete il ciclo dei controlli venti volte ogni secondo, ogni volta esaminando gli impulsi provenienti dai sensori e fornendo i relativi comandi alla valvola della ruota che ritiene bloccata.

Traduco: prima la ruota si blocca POI la centralina fa il resto.

Se non hai capito ti faccio un disegnino!!!

O senza offesa eh? :wink:
V60-RALLY
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
Località: Bra
Contatta:

Messaggio da V60-RALLY »

[quote="Pacifico"]Poniamo di si... in questo caso l'ABS non ti avrebbe salvato semplicemente perchè essendo inclinato il tuo corpo compensava la forza centrifuga... se ci fosse stato l'ABS la forza centrifuga sarebbe diminuita drasticamente e tu non avresti avuto il tempo di recuperare il tuo stesso peso e di raddrizzare la moto, che istintivamente avrebbe cercato di compensare per mantenere la traiettoria..... altrimenti avresti avuto anche il tempo di mollare leggermente la leva del freno e sbloccare la ruota...

Finalmente noto dei toni più amichevoli....
Però non sono d'accordo.
Se quello della foto (in fondo ai tuoi post) sei tu noto che non guidi "anche" con il corpo.
Io ho una guida prettamente "stradale" e guido parecchio con il corpo.
A differenza tua (quando voglio fare lo sportivo come dice qualcuno da queste parti) mi butto letteralmente con il corpo all'interno della curva abbassando così il baricentro e contrastando notevolmente la forza centrifuga. In questo modo, a pari velocità, riesci ad affrontare la curva con un angolo di piega inferiore mantenendo comunque un mininimo di margine di correzione. Quindi, visto che la velocità ormai era ridottissima, "SE" avessi avuto l'ABS avrei sicuramente allargato la curva ma sarei riuscito comunque a farla.
Poi non capisco una cosa: per quale motivo con l'ABS la farza centrifuga sarebbe diminuita drasticamente??? L'ABS riduce la potenza frenante.. diminuendo quindi la decelerazione la forza centrifuga dovrebbe aumentare! Non credi??
V60-RALLY
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
Località: Bra
Contatta:

Messaggio da V60-RALLY »

briohalo06 ha scritto:Ragazzi.... non volevo che questo post diventasse ironicamente un Ring ! la mia osservazione era sincera e vorrei solo fare un'appunto: è un paio d'anni che sono sul Forum che vedo più come una "Singolare FAMIGLIA" e mi si stringe un pò il Corazòn ad assistere a sentenze e repliche al fatto che un Ragazzo (bianco,nero,giallo,verde) sia caduto del perchè o del per come....
sfido chiunque a negare che in preda ad esempio "al ripresentarsi di un maritozzo con la Panna" non abbia Sbagliato una Curva a prescindere dal risultato positivo o negativo.
comunque a discapito di V60 posso dire che quelle strade bellissime (ma veramente Belle) senza traffico, pulite, senza una buca con delle curve tracciate con il compasso...ti portano a spingere un pochino..... il problema è che dopo una serie di curve ben visibili ti trovi una curva cieca che oltre ad essere a gomito chiude ad Uncino..... veramente Difficile correggere...soprattutto xchè si viene da un ritmo regolare e di tutto rispetto.
Comunque, V60, a prescindere che stavi smanettando o solamente sistemandoti i pantaloni a 30 kmh hai tutta la mia solidarietà e credo di poter parlare a nome di tutti i ragazzi.......
P.S. sul forum ci sono persone magari dai toni che possono suonare "forti" ma fa parte della Biodiversità degli AOTR ma ciò è un valore aggiunto al gruppo!
:birra:
Grazie per il sostegno!
Sto cercando disperatamente di difendermi ma qui arrivano mazzate da tutte le direzioni!!!!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

briohalo06 ha scritto: P.S. sul forum ci sono persone magari dai toni che possono suonare "forti" ma fa parte della Biodiversità degli AOTR ma ciò è un valore aggiunto al gruppo!
:birra:
questa è "mitttticaaaaa"


Pacifico, di la verità... ora si che sei contento... nessuno mai ti aveva dato del "biodiverso" :giullare: :giullare: :giullare: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

:assface:


;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

everrunning ha scritto:... le Tourance sono pneumatici di LEGNO...
saranno anche 'de llegno' ma ho grattato di più i pirolini con le tourance che con le altre! spiekatemelo!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

V60-RALLY ha scritto:
Però non sono d'accordo.
Se quello della foto (in fondo ai tuoi post) sei tu noto che non guidi "anche" con il corpo.
Io ho una guida prettamente "stradale" e guido parecchio con il corpo.
A differenza tua (quando voglio fare lo sportivo come dice qualcuno da queste parti) mi butto letteralmente con il corpo all'interno della curva abbassando così il baricentro e contrastando notevolmente la forza centrifuga. In questo modo, a pari velocità, riesci ad affrontare la curva con un angolo di piega inferiore mantenendo comunque un mininimo di margine di correzione. Quindi, visto che la velocità ormai era ridottissima, "SE" avessi avuto l'ABS avrei sicuramente allargato la curva ma sarei riuscito comunque a farla.
Poi non capisco una cosa: per quale motivo con l'ABS la farza centrifuga sarebbe diminuita drasticamente??? L'ABS riduce la potenza frenante.. diminuendo quindi la decelerazione la forza centrifuga dovrebbe aumentare! Non credi??
Lascia stare quella foto.... la Mia Caponord era tarata a tal punto che bastava che muovessi solo il casco per piegare... e poi ero in relax ed in uscita di curva e comunque, su strada non mi piace scompormi tanto su una maxi enduro, correggo più velocemente in caso di imprevisto... :wink: La tua guida la facevo quando ero un pò più giovane e correvo con la SUZUKI 500 gamma... 8) Tanti tanti tanti anni fà :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ecco... vedi, la forza centrifuga in frenata è una somma vettoriale tra la forza frenante che ti proietta in avanti e la forza centrifuga data dall'angolo della curva con l'attrito delle gomme... più la curva si fà veloce e stretta e più questa aumenta... e per contrastarla, tu fai essatamente da contrasto con tutto il corpo..... guidare come fai tu è sicuramente redditizio ma fino a quando non trovi l'imprevisto... far scivolra il sedere all'interno e quindi decentrarsi rispetto all'asse della moto è la posizione più difficile da recuperare in casi di difficoltà....

E proprio con l'ABS aumenti questa difficoltà.... Saprai, che frenando in piega, devi contrastare maggiormente la forza frenante che ti costringe a raddrizzarti e quando l'ABS, in queste circostanze, si attiva, non fà altro che far diminuire drasticamente questa forza, nonchè repentinamente... e a meno che tu non sia un fulmine a rientrare (con una moto come la Caponord diventa comunque difficile) il peso del tuo corpo risulterà poco contrastato dalla forza frenante e quindi cadi... Se ci fai caso, anche col tuo ex GSX, quando facevi le curve al limite tendevi a spingere il manubrio al contrario per rientrare... è l'effetto giroscopico... bene... se l'Abs si attiverebbe in quell'istante fai un volo che la metà ti basta...

Qui stiamo parlando di situazioni al limite della moto... Se invece parliamo di andature normali e di assetto del corpo neutro.. allora il discorso cambia.... l'ABS ti può dare una mano... e per mano significa che magari non ti fà cadere... ma se magari ti allunga la frenata in curva e in quel momento passa un tir... capirai che mano che ti dà: :ridi:

Sull'attivazione dell'ABS, non ti fare trarre in inganno dalla teoria... l'ABS si attiva sì con il blocco della ruota, anche se in pratica si attiva prima perchè la forte decellerazione inganna la lettura ... dipende da come è tarato.... ma soprattutto subbisce le reazioni della nostra mano e quindi del nostro cervello... se non riusciamo a parzializzare senza, con l'ABS rischiamo di peggiorare la situazione... e ti speigo...

QUando Pinzi e blocchi, l'ABS si attiva e allunga la frenata... ma da parte nostra, l'adrenalina sale e vedendo che la moto scorre di più nonostante la mano stringa la leva, tendiamo a stringere ancora di più la leva.... cosa succede all'ABS?... continua a sbloccare perchè nel momento in cui riprende pressione la velocità della ruota rimane alta rispetto alla pinzata e quindi non finisce mai.... in realtà mantenendo pinzato non facciamo altro che ingannare l'ABS che continua a reagire per non bloccare...

Certo, a 40 km/h tutto è possibile... ma a velocità maggiori, ti assicuro, che non sono belle sensazioni, soprattutto in piega e con il corpo sbilanciato...

Ho mal di testa... :ridi:

Sulle tuorance.... dipende... se si scaldano bene tengono ma si raffreddano facilmente ... e se ti diverti a piegare... ti consiglio le Pirelli scorpion SYNC... ah!... togli anche il paramotore, spesso e volentieri l'ho grattato... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

attila ha scritto:
Pacifico, di la verità... ora si che sei contento... nessuno mai ti aveva dato del "biodiverso" :giullare: :giullare: :giullare: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Essere Biodiverso deve essere una bella sensazione... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
V60-RALLY
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
Località: Bra
Contatta:

Messaggio da V60-RALLY »

Pacifico ha scritto:
V60-RALLY ha scritto:
Però non sono d'accordo.
Se quello della foto (in fondo ai tuoi post) sei tu noto che non guidi "anche" con il corpo.
Io ho una guida prettamente "stradale" e guido parecchio con il corpo.
A differenza tua (quando voglio fare lo sportivo come dice qualcuno da queste parti) mi butto letteralmente con il corpo all'interno della curva abbassando così il baricentro e contrastando notevolmente la forza centrifuga. In questo modo, a pari velocità, riesci ad affrontare la curva con un angolo di piega inferiore mantenendo comunque un mininimo di margine di correzione. Quindi, visto che la velocità ormai era ridottissima, "SE" avessi avuto l'ABS avrei sicuramente allargato la curva ma sarei riuscito comunque a farla.
Poi non capisco una cosa: per quale motivo con l'ABS la farza centrifuga sarebbe diminuita drasticamente??? L'ABS riduce la potenza frenante.. diminuendo quindi la decelerazione la forza centrifuga dovrebbe aumentare! Non credi??
Lascia stare quella foto.... la Mia Caponord era tarata a tal punto che bastava che muovessi solo il casco per piegare... e poi ero in relax ed in uscita di curva e comunque, su strada non mi piace scompormi tanto su una maxi enduro, correggo più velocemente in caso di imprevisto... :wink: La tua guida la facevo quando ero un pò più giovane e correvo con la SUZUKI 500 gamma... 8) Tanti tanti tanti anni fà :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ecco... vedi, la forza centrifuga in frenata è una somma vettoriale tra la forza frenante che ti proietta in avanti e la forza centrifuga data dall'angolo della curva con l'attrito delle gomme... più la curva si fà veloce e stretta e più questa aumenta... e per contrastarla, tu fai essatamente da contrasto con tutto il corpo..... guidare come fai tu è sicuramente redditizio ma fino a quando non trovi l'imprevisto... far scivolra il sedere all'interno e quindi decentrarsi rispetto all'asse della moto è la posizione più difficile da recuperare in casi di difficoltà....

E proprio con l'ABS aumenti questa difficoltà.... Saprai, che frenando in piega, devi contrastare maggiormente la forza frenante che ti costringe a raddrizzarti e quando l'ABS, in queste circostanze, si attiva, non fà altro che far diminuire drasticamente questa forza, nonchè repentinamente... e a meno che tu non sia un fulmine a rientrare (con una moto come la Caponord diventa comunque difficile) il peso del tuo corpo risulterà poco contrastato dalla forza frenante e quindi cadi... Se ci fai caso, anche col tuo ex GSX, quando facevi le curve al limite tendevi a spingere il manubrio al contrario per rientrare... è l'effetto giroscopico... bene... se l'Abs si attiverebbe in quell'istante fai un volo che la metà ti basta...

Qui stiamo parlando di situazioni al limite della moto... Se invece parliamo di andature normali e di assetto del corpo neutro.. allora il discorso cambia.... l'ABS ti può dare una mano... e per mano significa che magari non ti fà cadere... ma se magari ti allunga la frenata in curva e in quel momento passa un tir... capirai che mano che ti dà: :ridi:

Sull'attivazione dell'ABS, non ti fare trarre in inganno dalla teoria... l'ABS si attiva sì con il blocco della ruota, anche se in pratica si attiva prima perchè la forte decellerazione inganna la lettura ... dipende da come è tarato.... ma soprattutto subbisce le reazioni della nostra mano e quindi del nostro cervello... se non riusciamo a parzializzare senza, con l'ABS rischiamo di peggiorare la situazione... e ti speigo...

QUando Pinzi e blocchi, l'ABS si attiva e allunga la frenata... ma da parte nostra, l'adrenalina sale e vedendo che la moto scorre di più nonostante la mano stringa la leva, tendiamo a stringere ancora di più la leva.... cosa succede all'ABS?... continua a sbloccare perchè nel momento in cui riprende pressione la velocità della ruota rimane alta rispetto alla pinzata e quindi non finisce mai.... in realtà mantenendo pinzato non facciamo altro che ingannare l'ABS che continua a reagire per non bloccare...

Certo, a 40 km/h tutto è possibile... ma a velocità maggiori, ti assicuro, che non sono belle sensazioni, soprattutto in piega e con il corpo sbilanciato...

Ho mal di testa... :ridi:

Sulle tuorance.... dipende... se si scaldano bene tengono ma si raffreddano facilmente ... e se ti diverti a piegare... ti consiglio le Pirelli scorpion SYNC... ah!... togli anche il paramotore, spesso e volentieri l'ho grattato... 8)
Molto bene pacififico..... usando termini "poveri" mi stai dicendo forse che nella mia situazione mi sarebbe servito??? :lol:
Mi stai forse dicendo che non sarei caduto??? :lol:
A questo punto prendiamoci le nostre responsabilità!!! E cioè io ho la colpa di essere stato superficiale nel raccontare la mia "avventura"; tu dal canto tuo sei stato superficiale nel giudicare.
Mi fa comunque piacere che siamo riusciti a trovare un ponto d'incontro.... se mai ci incontreremo, se ti azzardi a parlarmi di ABS ti strappo tutti i raggi del tuo ADV (il mitico carotone)! :giullare: :D
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

A dir la verità lo sai solo tu se saresti caduto o meno con l'ABS.... qui, in tanti, ti hanno spiegato che l'ABS non è il tocca sana per certe situazioni al limite come ci hai fatto credere tu all'inizio... se adesso, quel limite è svanito... buon per te...

In più, non devo farmi nessun esame di coscenza... ne dimostrare niente... e ho solo letto il tuo primo commento che è apparso abbastanza al limite... e non ho giudicato se non quello che hai scritto... e se noti, io rimango sulla mia stessa linea di pensiero e cioè che l'ABS al limite non serve ad una mazza... :ridi:

Se mai ci dovremmo incontrare..... io con la 990 ADV.... mi sà che... come dice Bugio... mi vedi per due curve e poi ciao! :ridi:


Va be... Una birra a tutti... offre V60-Rally...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
V60-RALLY
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
Località: Bra
Contatta:

Messaggio da V60-RALLY »

Pacifico ha scritto:A dir la verità lo sai solo tu se saresti caduto o meno con l'ABS.... qui, in tanti, ti hanno spiegato che l'ABS non è il tocca sana per certe situazioni al limite come ci hai fatto credere tu all'inizio... se adesso, quel limite è svanito... buon per te...

In più, non devo farmi nessun esame di coscenza... ne dimostrare niente... e ho solo letto il tuo primo commento che è apparso abbastanza al limite... e non ho giudicato se non quello che hai scritto... e se noti, io rimango sulla mia stessa linea di pensiero e cioè che l'ABS al limite non serve ad una mazza... :ridi:

Se mai ci dovremmo incontrare..... io con la 990 ADV.... mi sà che... come dice Bugio... mi vedi per due curve e poi ciao! :ridi:


Sarà... ma per il momento il mio amico con l'ADV rimane all'interno dei miei specchietti!!! :D
Poi dipende dal manico!!!! Eheehhe

Va be... Una birra a tutti... offre V60-Rally...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Sicuramente... :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

V60-RALLY ha scritto:Sto cercando disperatamente di difendermi ma qui arrivano mazzate da tutte le direzioni!!!!
...ma no, dai, non siamo cattivi...è solo che ci disegnano così... Pacifico lo disegnano pure "biodiverso"... :giullare: :giullare: :giullare:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

V60-RALLY ha scritto: ...

Alloooora everrunning:

Punto primo: ...
Punto secondo: ...
Punto terzo: ...
Punto quarto: In pista ci vado sovente... quindi non ho bisogno che me lo dica tu di andarci!...:
Volevo appunto dirti di correre solo quando sei in pista e non per strada normale aperta a tutti.
V60-RALLY ha scritto: Per quanto riguarda l'ABS leggiti questo:

Come funziona
I denti della ruota fonica, passando davanti al sensore, producono delle variazioni di corrente. La centralina legge i segnali provenienti dai sensori, e se uno di essi non fornisce segnale, conclude che la relativa ruota è ferma. Lancia quindi un comando alla valvola di ritorno, che si apre parzialmente e lascia defluire parte del liquido indietro verso il serbatoio. Il freno quindi viene liberato e la ruota torna a girare. Subito dopo la pressione viene fatta risalire, e la pinza del freno di nuovo viene "caricata". La centralina ripete il ciclo dei controlli venti volte ogni secondo, ogni volta esaminando gli impulsi provenienti dai sensori e fornendo i relativi comandi alla valvola della ruota che ritiene bloccata.

Traduco: prima la ruota si blocca POI la centralina fa il resto.

Se non hai capito ti faccio un disegnino!!!

O senza offesa eh? :wink:
No... non mi offendo... :giullare:

Però lascia perdere i disegnini e soprattutto i "copia e incolla" fatti senza ragionare... :roll:

Se l'ABS aspettasse che la ruota si blocchi, staremmo freschi.

Immagina di frenare a 150 km/h. La moto è a 150 km/h e la ruota si è portata repentinamente a 100 km/h. Chiaro?

Cosa sta facendo la ruota? Evidentemente sta slittando e di brutto (con velocità relativa di 50 km/h).

L'ABS che fa: aspetta che la ruota raggiunga i 0 km/h (mentre la moto sta viaggiando ancora a 150km/h per intervenire????

Evidentemente no.

Per questo la centralina elabora i segnali provenienti dai sensori per dedurre che la decelerazione non è compatibile con l'inerzia della moto... e quindi deduce che la ruota si sta fermando più velocemente della moto: cioè sta slittando.

Quindi non aspetta che la ruota si blocchi per intervenire.

Tutto questo solo per segnalarti che da quello che dici e come lo dici, trapela una tua pericolosa "overconfidence" (eccesso di sicurezza...) fondata su conoscenze molto approssimative, se non del tutto errate. Io dico che forse è meglio essere principianti ed avere coscienza dei propri limiti, che non sentirsi sicuri di 10 anni di pista e poi non avere chiaro alcune cose che chi vuole andare al limite dovrebbe invece conoscere.

Tutto questo solo per dirti che spesso l'"overconfidence" di cui sopra porta a farsi molto male... e, quel che è peggio, creare pericolo per gli altri.

V60... la chiudo qui, perchè non voglio fare il prete, o le paternali...

Credo che l'argomento sia stato stressato anche troppo. :wink:

In gamba. :ok:

Lamps.
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

ho da qualche centinaio di Km le Bridgstone Battlewing e mi trovo benissimo...rispetto alle Tourance di prima è tutta un'altra musica

non penso che il Capo sia stato progettato per dare la paga alle sportive, ma ha delle potenzialità che permettono di farlo come motore e telaio ma ha un deficit di freni e sospensioni che credo vada risolto solo se si vuole osare di più in sicurezza

al 40enne che compra la capo per passeggiare con la zavorrina andrà bene la moto originale

per il 25enne come me che vuole anche divertirsi nel misto, ed essendo alto quasi 2 metri mi sembra di stare su un motard, qualche modifica serve...pastiglie serie, tubi in treccia, dischi....mono ecc...

scendere da un 1000 4 cilindri sportivo e salire su un 1000 bicilindrico enduro/stradale che pesa mooolto di più e pretendere di usare la stessa impostazione di guida forse non è conveniente....

con il CN non credo sia necessario spostare il culo fuori dalla sella per piegare al limite....sarebbe anche ridicolo agli occhi di altri motociclisti!


Boss....con la Tiger queste cose non succedono! :ridi:
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Zippo... se vuoi ti vendo anche la ruota da 17 con annesso parafango in carbonio.... così, quando vedi una TIGER.... gli passi sopra la schiena... :ridi:

La TIGER.... che moto di M......! :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”