ancora sui consumi ....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da phoenix78 »

seguo sempre questo forum e l'ho riletto tutto anche stavolta ma a parte decantare la nuova pescegatto nessuno sa spiegare perchè cn57 fa 13 con un litro e altri a parità di condizioni dicono di fare i 17/8
lo chiedo perchè io faccio solo pieni e l'ho guidata in tutti i modi e a parte riscontrare un leggerissimo miglioramento con il filtro k&n e un altro con un co regolato a 3.5 non riesco ad ottenere consumi onesti.
faccio sempre 13/lt e non mi sembra normale, soprattutto perchè non è la prima cn che ho e ricordo bene che con l'altra superavo i 320km con un pieno, con questa mi fermo a 240.
non ci sono differenza tra le due se non l'allestimento. la prima era una 2003 originale e l'attuale è un RR con 17/45
alla fine della storia sono voluto intervenire nuovamente per capire dove uno deve agire per migliorare i consumi
stavo pensando di sostituire anche le candele ma non credo che mi portino vantaggi di 5/6km al litro.
ditemi cosa devo guardare perchè sto un po' perdendo la pazienza. faccio 150km al giorno e...........va beh..... :evil: :evil: :evil:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da giancarsenio »

..Io faccio 172km con 18l di benzina, vedi te! Ho connesso i fili dell'EFI per vedere se ho una bobina bruciata, ma non mi indica nulla :( (a parte un innocuo 1). Sono in attesa di portala dal meccanico e fare il CO...che mi auguro fortemente a questo punto che abbia un valore prossimo al migliaio :giullare: . Effettivamente lo scarico puzza un pò ed anche il giubbotto (mi sembra di essere tornato col 2t).

Fatto il CO, saprò effettivamente quanto ciuccia la cucciola...

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da Sting AB »

phoenix78 ha scritto:seguo sempre questo forum e l'ho riletto tutto anche stavolta ma a parte decantare la nuova pescegatto nessuno sa spiegare perchè cn57 fa 13 con un litro e altri a parità di condizioni dicono di fare i 17/8
lo chiedo perchè io faccio solo pieni e l'ho guidata in tutti i modi e a parte riscontrare un leggerissimo miglioramento con il filtro k&n e un altro con un co regolato a 3.5 non riesco ad ottenere consumi onesti.
faccio sempre 13/lt e non mi sembra normale, soprattutto perchè non è la prima cn che ho e ricordo bene che con l'altra superavo i 320km con un pieno, con questa mi fermo a 240.
non ci sono differenza tra le due se non l'allestimento. la prima era una 2003 originale e l'attuale è un RR con 17/45
alla fine della storia sono voluto intervenire nuovamente per capire dove uno deve agire per migliorare i consumi
stavo pensando di sostituire anche le candele ma non credo che mi portino vantaggi di 5/6km al litro.
ditemi cosa devo guardare perchè sto un po' perdendo la pazienza. faccio 150km al giorno e...........va beh..... :evil: :evil: :evil:
Luca non so se nel frattempo l'hai fatto ma l'ultima volta che sono salito sulla tua CN RR avevi i cilindri con sincronizzazione sballata di brutto e questo influisce molto sui consumi. Anche il CO a 3,5 secondo me è alto e anche questo influisce negativamente sui consumi, mamma aprilia lo prescrive a 2,0 ed io mi sono sempre trovato bene. C'è chi dice che col CO a 2 il motore non gira rotondo e con CO a 3 o 4 invece si, in realtà una carburazione troppo grassa fa girare bene il motore a freddo ma a caldo lo imballa, tant'è che con filtro K&N ti trovi meglio perchè il motore ciuccia più aria e smagrisce la miscela aria-benzina. Un'altra prova è data dalla mappazza del pescegatto, che smagrisce del 20% sotto i 4mila giri e con la quale si consuma molto meno pur andando come un razzo.
In sintesi, con mappa originale, cilindri sincronizzati come si deve, CO regolato a 2 e gomme alla giusta pressione, su stradine extraurbane non puoi andare sotto i 15/16 litro :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da giancarsenio »

Sting AB ha scritto:Luca non so se nel frattempo l'hai fatto ma l'ultima volta che sono salito sulla tua CN RR avevi i cilindri con sincronizzazione sballata di brutto e questo influisce molto sui consumi. Anche il CO a 3,5 secondo me è alto e anche questo influisce negativamente sui consumi, mamma aprilia lo prescrive a 2,0 ed io mi sono sempre trovato bene. C'è chi dice che col CO a 2 il motore non gira rotondo e con CO a 3 o 4 invece si, in realtà una carburazione troppo grassa fa girare bene il motore a freddo ma a caldo lo imballa, tant'è che con filtro K&N ti trovi meglio perchè il motore ciuccia più aria e smagrisce la miscela aria-benzina. Un'altra prova è data dalla mappazza del pescegatto, che smagrisce del 20% sotto i 4mila giri e con la quale si consuma molto meno pur andando come un razzo.
In sintesi, con mappa originale, cilindri sincronizzati come si deve, CO regolato a 2 e gomme alla giusta pressione, su stradine extraurbane non puoi andare sotto i 15/16 litro :hallo:
.. e questi appunti finiscono subito nelle dritte da dare al meccanico :) ...Grande Sting AB!

LAMPS
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da baghera08 »

Sting AB ha scritto:
phoenix78 ha scritto:seguo sempre questo forum e l'ho riletto tutto anche stavolta ma a parte decantare la nuova pescegatto nessuno sa spiegare perchè cn57 fa 13 con un litro e altri a parità di condizioni dicono di fare i 17/8
lo chiedo perchè io faccio solo pieni e l'ho guidata in tutti i modi e a parte riscontrare un leggerissimo miglioramento con il filtro k&n e un altro con un co regolato a 3.5 non riesco ad ottenere consumi onesti.
faccio sempre 13/lt e non mi sembra normale, soprattutto perchè non è la prima cn che ho e ricordo bene che con l'altra superavo i 320km con un pieno, con questa mi fermo a 240.
non ci sono differenza tra le due se non l'allestimento. la prima era una 2003 originale e l'attuale è un RR con 17/45
alla fine della storia sono voluto intervenire nuovamente per capire dove uno deve agire per migliorare i consumi
stavo pensando di sostituire anche le candele ma non credo che mi portino vantaggi di 5/6km al litro.
ditemi cosa devo guardare perchè sto un po' perdendo la pazienza. faccio 150km al giorno e...........va beh..... :evil: :evil: :evil:
Luca non so se nel frattempo l'hai fatto ma l'ultima volta che sono salito sulla tua CN RR avevi i cilindri con sincronizzazione sballata di brutto e questo influisce molto sui consumi. Anche il CO a 3,5 secondo me è alto e anche questo influisce negativamente sui consumi, mamma aprilia lo prescrive a 2,0 ed io mi sono sempre trovato bene. C'è chi dice che col CO a 2 il motore non gira rotondo e con CO a 3 o 4 invece si, in realtà una carburazione troppo grassa fa girare bene il motore a freddo ma a caldo lo imballa, tant'è che con filtro K&N ti trovi meglio perchè il motore ciuccia più aria e smagrisce la miscela aria-benzina. Un'altra prova è data dalla mappazza del pescegatto, che smagrisce del 20% sotto i 4mila giri e con la quale si consuma molto meno pur andando come un razzo.
In sintesi, con mappa originale, cilindri sincronizzati come si deve, CO regolato a 2 e gomme alla giusta pressione, su stradine extraurbane non puoi andare sotto i 15/16 litro :hallo:

quoto in pieno, con corpi farfallati allineati correttamente e da quando ho messo il pignone da 17 ( prima avevi quello da 16 ), ho fatto di media 16km/l

Adesso devo sostituire filtro aria e candele con punta IRIDIO ( appena arrivate dall'inghilterra ) e poi vado a far controllare il CO...giusto per sfizo :wink: :wink:

dopodichè.....vorrei provare la mappa Catafish 2011....... :salta: :salta:

lavori on going!!
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da D@rione »

baghera08 ha scritto:
Sting AB ha scritto:
phoenix78 ha scritto:seguo sempre questo forum e l'ho riletto tutto anche stavolta ma a parte decantare la nuova pescegatto nessuno sa spiegare perchè cn57 fa 13 con un litro e altri a parità di condizioni dicono di fare i 17/8
lo chiedo perchè io faccio solo pieni e l'ho guidata in tutti i modi e a parte riscontrare un leggerissimo miglioramento con il filtro k&n e un altro con un co regolato a 3.5 non riesco ad ottenere consumi onesti.
faccio sempre 13/lt e non mi sembra normale, soprattutto perchè non è la prima cn che ho e ricordo bene che con l'altra superavo i 320km con un pieno, con questa mi fermo a 240.
non ci sono differenza tra le due se non l'allestimento. la prima era una 2003 originale e l'attuale è un RR con 17/45
alla fine della storia sono voluto intervenire nuovamente per capire dove uno deve agire per migliorare i consumi
stavo pensando di sostituire anche le candele ma non credo che mi portino vantaggi di 5/6km al litro.
ditemi cosa devo guardare perchè sto un po' perdendo la pazienza. faccio 150km al giorno e...........va beh..... :evil: :evil: :evil:
Luca non so se nel frattempo l'hai fatto ma l'ultima volta che sono salito sulla tua CN RR avevi i cilindri con sincronizzazione sballata di brutto e questo influisce molto sui consumi. Anche il CO a 3,5 secondo me è alto e anche questo influisce negativamente sui consumi, mamma aprilia lo prescrive a 2,0 ed io mi sono sempre trovato bene. C'è chi dice che col CO a 2 il motore non gira rotondo e con CO a 3 o 4 invece si, in realtà una carburazione troppo grassa fa girare bene il motore a freddo ma a caldo lo imballa, tant'è che con filtro K&N ti trovi meglio perchè il motore ciuccia più aria e smagrisce la miscela aria-benzina. Un'altra prova è data dalla mappazza del pescegatto, che smagrisce del 20% sotto i 4mila giri e con la quale si consuma molto meno pur andando come un razzo.
In sintesi, con mappa originale, cilindri sincronizzati come si deve, CO regolato a 2 e gomme alla giusta pressione, su stradine extraurbane non puoi andare sotto i 15/16 litro :hallo:

quoto in pieno, con corpi farfallati allineati correttamente e da quando ho messo il pignone da 17 ( prima avevi quello da 16 ), ho fatto di media 16km/l

Adesso devo sostituire filtro aria e candele con punta IRIDIO ( appena arrivate dall'inghilterra ) e poi vado a far controllare il CO...giusto per sfizo :wink: :wink:

dopodichè.....vorrei provare la mappa Catafish 2011....... :salta: :salta:

lavori on going!!
Baghera se ti serve una mano per la mappa, io ho sia il cavo che il tunecu.

Lamps

D.

Ps.
Cmq la mia, a pieno carico, in due, per i colli di Zocca, ha fatto 18,2 km/l :tie: :tie: :ridi:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da phoenix78 »

il co a 3,5 me l'ha consigliato fiore. chiamato al te e detto cosí.
le gomme erano troppo gonfie, ora ho 2davanti e 2,2 dietro. i cilindri non li ho fatti toccare perchè il meccanico nonostante serio e scrupoloso non conosceva a dovere la cn.
volevo cambiare le candele ma non ne conosco la situazione e qualcuno mi ha passato la scimmia delle torquemaster.
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da baghera08 »

D@rione ha scritto: Baghera se ti serve una mano per la mappa, io ho sia il cavo che il tunecu.

Lamps

D.

Ps.
Cmq la mia, a pieno carico, in due, per i colli di Zocca, ha fatto 18,2 km/l :tie: :tie: :ridi:

ciao D@rione ....ti prendo in parola :D
hai posta !!
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da D@rione »

Rispostoti! :ridi:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da baghera08 »

D@rione ha scritto:Rispostoti! :ridi:
ricevuto....ci sentiamo in questi gg... :salta: :salta: :salta: :salta:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da phoenix78 »

altro test.
la moto è sempre la stessa faccio il pieno e la sparo dritta su extraurbane a 5000 giri
risultato....260km con un pieno. 20km in più di qundo giro sui 3000/3500giri
una logica non riesco a trovarla ma forse è il simtomo di qualcosa no?
chi sa dirmi cos'ha la mia moto?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da mcr »

Ciao, leggi qua http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... mi#p538641

Non sei il primo che ha fatto questa osservazione. La teoria del consumo minore andando giri più alti l'ho già tirata fuori io. :giullare:
Comunque indubbiamente consumi troppo. Non è che hai il tappo che non chiude bene o cose simili?
Se le candele, bobine, filtro sono a posto potresti avere problemi di compressione o fasatura ma mi sembra molto difficile. Sinceramente non saprei
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da Sting AB »

phoenix78 ha scritto:altro test.
la moto è sempre la stessa faccio il pieno e la sparo dritta su extraurbane a 5000 giri
risultato....260km con un pieno. 20km in più di qundo giro sui 3000/3500giri
una logica non riesco a trovarla ma forse è il simtomo di qualcosa no?
chi sa dirmi cos'ha la mia moto?
Il rendimento di un motore è massimo in prossimità del regime dii coppia massima, quindi nell'apri e chiudi del gas la risposta è migliore intorno ai 5mila che ai 3mila giri e quello che consumi va maggiormente in forza motrice (meno sprechi di benza in fase di accelerazione). Tuttavia a parità di condizioni stradali (es. strada extraurbana non trafficata) e con uno stile di guida da pallostrada (cioè sempre in 6a marcia a gas costante senza apri e chiudi) è sicuro che a 3mila giri consumi meno che a 5mila.
Detto questo ti rifaccio la domanda :D hai fatto sincronizzare i cilindri? Il CO va fatto solo dopo aver fatto la sincronizzazione altrimenti non serve a nulla o a poco, l'ultima volta che l'ho sentito il tuo rotaxone girava come un cavallo zoppo col minimo troppo basso, aumentando il CO il sintomo diminuisce ma la causa rimane :wink: con i corpi farfallati non sincronizzati è come andare a un cilindro e mezzo consumando come se ne avessi tre :D
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da phoenix78 »

no andrea, niente sincronizzazione perchè non ho avuto modo di fermarla.
se mi dici che il problema è quello mi darò una mossa allora
poi vediamo
Nihil Difficile Volenti
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da eliele »

Oggi trasferta a Catania (200 km andata e ritorno). All'andata parto col serbatoio del vecchio pieno...ci ho già girato parecchio in città (e da me significa mettere al massimo la terza), un po' fuori città ed oggi, andando a Catania, ho viaggiato tra i 120 ed i 140 km/h. In più ho guidato nel traffico di Catania....alla fine, prima di tornare, faccio il pieno, e vedo che in tutto questo percorso misto sono andato coi 16 km/l. Al ritorno, fresco di pieno, pianto l'acceleratore tra 90 e 100 km/h e non mi smuovo di lì (a parte qualche salutare accelerata). Arrivato a casa, rifaccio il pieno: consumo sui 22 km/l (oggi fare 100 km mi è costato meno di 8 euro).
Insomma, con questa nuova mappatura se si vuol risparmiare carburante, lo si può fare tranquillamente.
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”