Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

e chi lo sa????
era incluso nel manubrio
bisogna sentire il caimano :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giancarsenio ha scritto:Domandina:....ma il traversino è questo qua?? http://www.ebay.it/itm/Traversino-per-M ... 2308115538

Grazie
Ciao
E' una fregatura, ecco cos'e'!!!! :evil: :evil: :evil:
Il manubrio completo di traversino costa 62 euro +ss, come stracacchio fanno a vendere il solo traversino a piu' della metà del costo totale? :roll: :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sono un po' triste... :(

Oggi Nittone si e' riportato a casa la Capo. :( :(

Ormai mi ero abituato ad avere il bestione in garage a tenere compagnia alla mia pegasina. :lol: :lol: :lol:
Beh, il Doc mi ha già fatto l'elenco delle scimmie da abbattere nella prossima invernata: cerchioni neri, manopole riscaldate, faretti, eagle eyes..
Poi vorrei eliminare fisicamente l'orrendo parafango anteriore, o almeno verniciarlo in nero. certo che in carbonio... :wow:
Se fosse mia ci metterei anche il paramotore rr, magari in carbonio, e farei un pensierino al forcellone nero...
Il voltmetro poi, appena mi ricordo di andare a ricaricare la postepay del Goya, con il quale mi scuso.. :oops: :oops:
Seguiamo inoltre con attenzione l'evoluzione del supporto pinza posteriore by Vodice...
Insomma, tanta roba. vedremo. :D :D :D

Stamattina comunque, per non avere sorprese, ho fatto un giretto, e devo dire, cari Caponordisti, che avete proprio una gran moto sotto le chiappe, e non c'era bisogno che ve lo dicessi io... :D :D :D :D

La cosa che stupisce, per me che vengo da una cavalletta come la PS, e' la maneggevolezza. Da ferma sembra un pachiderma, ma appena ci si muove diventa leggera leggera. Ma ben piantata e stabile. Non ci ho fatto chissa' che, il fondo era umido e ho percorso poca strada, ma a pelle mi e' piaciuta molto. Per contro mi aspettavo piu' tiro in basso, mentre se si apre il gas sotto i 4000 pistona e appare un po' pigrotta. Poi esplode, ma mi aspettavo uno stacco meno deciso. Anche le vostre o magari e' dovuto alla regolazione dell'esemplare specifico? Un po' magra magari, sentivo diversi scoppiettii in rilascio :roll:

Ultima nota per il sound: anche con gli scarichi di serie suona come un'orchestra sinfonica, con un complesso e coinvolgente rumore meccanico. Non cupo ma profondo. Sono abituato al suono piu' elementare del monocilindrico, piu' assimilabile ad un assolo di batteria. :lol: :lol:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da aito »

ElCaimanDelPiave ha scritto: ...Beh, il Doc mi ha già fatto l'elenco delle scimmie da abbattere nella prossima invernata: cerchioni neri, manopole riscaldate, faretti...
Poi vorrei eliminare fisicamente l'orrendo parafango anteriore, o almeno verniciarlo in nero. Se fosse mia ci metterei anche il paramotore rr, magari in carbonio, e farei un pensierino al forcellone nero... Il voltmetro poi ...

...
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da El Goya »

Caimano, hai più trovato i riferimenti per acquistare il manubrio biconico?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

El Goya ha scritto:Caimano, hai più trovato i riferimenti per acquistare il manubrio biconico?
Scusa, me ne stavo scordando. Stasera li cerco.
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da El Goya »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
El Goya ha scritto:Caimano, hai più trovato i riferimenti per acquistare il manubrio biconico?
Scusa, me ne stavo scordando. Stasera li cerco.

Grazie!!!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da SteULM »

El Goya ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
El Goya ha scritto:Caimano, hai più trovato i riferimenti per acquistare il manubrio biconico?
Scusa, me ne stavo scordando. Stasera li cerco.

Grazie!!!
Manubrio biconico....
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/pr ... id=3072512

Scudo Aprilia....
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/pr ... id=3035216

..... :wink:
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Trovato!!!

http://www.power-store.it/store/index.p ... cts_id=214

E i risers sono questi:

http://www.bull-sc.com/web/index.php?pa ... t&Itemid=1

Rispetto all'originale RR, il prezzo alla fine e' uguale (Beppe, di Bull Special components ti fa un po' di sconto per AOTR se glie lo chiedi).
Le misure invece sono leggermente diverse. Abbiamo confrontato la moto di Aito, con kit RR e quella di Nittone, con la combinazione da me montata, e nella seconda il manubrio risulta un paio di cm piu' alto. Va bene per gli spilungoni che non devono stare troppo chinati, e per i normodotati/piccoli, come me, che non devono stirarsi le braccia per afferrare il manubrio.
E poi c'e' il traversino, che se non ti piace lo togli, ma comunque e' compreso. :wink:
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da El Goya »

Grazie!
Volevo farti qualche domanda, la differenza di altezza tra il kit RR e la combinazione da te adottata è data dai riser o dal manubrio?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

El Goya ha scritto:Grazie!
Volevo farti qualche domanda, la differenza di altezza tra il kit RR e la combinazione da te adottata è data dai riser o dal manubrio?
Non abbiamo preso misure precise, quindi la differenza e' abbastanza ad occhio.... :roll:
Metà e metà direi. Forse piu' i riser... :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dato che non so dove postare la domanda che devo fare (tutte le discussioni sulle pastiglie fanno riferimento alle pinze originali), la posto qui... :D :D :D

Le pinze triple bridge con le pastiglie ferodo sinterizzate frenano una meraviglia...

MA

Fanno rumore. :( :( :(

Solo quando ci si sta per fermare, prima no, ma e' fastidioso e, da quello che ho letto in giro per il forum, puo' portare alla rottura dei raggi.. :evil: :evil:

Ho messo il grasso al rame sul retro delle pastiglie, ma non ho risolto granche'. :(

La stessa mescola di pastiglie ce l'ho sul pegaso strada, e non fanno assolutamente rumore.

I dischi della Capo di nittone sono molto rigati e consumati abbastanza male, ipotizzo che questa sia una delle cause, ma mi viene anche da pensare che il rumoraccio sia un insieme di concause: la mescola che non si accoppia al disco; le 4 pastiglie che vibrano potenzialmente piu' che non 2, infine il fatto che i supporti adattatori in ergal rendono piu' flessibile l'insieme, aumentando la possibilità di risonanza.
Tutte ipotesi, ma la peggiore, ahime' e' che ho cannato le pastiglie per quei dischi. :incavolato: :incavolato: :incavolato:
Non e' detto che cio' che va benissimo su un disco vada altrettanto bene su un altro.
L'ipotesi migliore invece e' che una volta accoppiate bene le pastiglie ai dischi il problema sparisca, ma a questo punto di km il Doc ne ha fatti qualche centinaio, forse 1000, e se il problema non e' sparito inizio a disperare. :( :( :(

Pareri?
Consigli? :help:
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

Vodice ha avuto lo stesso problema, che ha risolto cambiando i dischi, ma non sono sicuro che abbia esattamente gli stessi freni... bisognerebbe sentirlo
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Homer75 »

Purtroppo il problema si presenta anche con pinze originali e pastiglie sinterizzate.
Il problema sono delle microvibrazioni che hanno una frequenza altissima e ahimè soluzioni non ce nè (ho fatto la rima).
Si potrebbe attenuare con superfici perfettamente piane (dischi nuovi) o con dei materiali elastici montati tra pastiglia e pistoncino se c'è spazio,ma se le pastiglie sono nuove la vedo dura.Alcune pastiglie sul mercato hanno di serie delle molle antivibrazione.
Magari abbonda con la pasta di rame tra pastiglie e pistoncini e prova a fare fare al dott. un periodo di rodaggio.

Avevi fatto la modifica sui dischi per attenuare il gioco con le rondelle BMW?
Immagine[/img]
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Homer75 ha scritto:

Avevi fatto la modifica sui dischi per attenuare il gioco con le rondelle BMW?
Immagine

Spiega, spiega!!!!! Siamo tutt'orecchi! :ridi: :ridi: :ridi:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”