sondaggio NIPPLI INOX
- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: sondaggio NIPPLI INOX
IO MI SEGNO come sondaggio, ma solo per fare numero, e vedere di quanto si riesce a scendere di prezzo, attualmente fuori portata per me!!!!!
Eventualmente ci sarebbe da prendere in considerazione anche Tatanka, penso quasi sicuramente, con lo stesso mio presupposto.............
LAMPS
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- spino_77
- NIUBBO

- Messaggi: 33
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 1:22
- Località: Torino
- Contatta:
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Ragazzi mi permetto di inserirmi nella discussione anche se forse dovrei starne fuori ..
Pero vi do il mio consiglio ... se permettete ..
Il prezzo mi sembra allineato, qualcuno sopra ha indicato che gli originali stanno a 1.5 euro a nipplo, tenendo presente che son di ferro e che ne vengono prodotti a centinaia di migliaia per volta, direi che il prezzo è allineto, giusto?
Siccome tutti hanno bisogno di lavorare ed un conto è dare un prezzo con un disegno, un conto è chiedere uno sconto con i soldi in mano vi dico.
Fate il GDA se siete interessati e se il prezzo non è molto al di fuori del vostro budget.
Diciamo che raggiungete i 1000 nippli o 1200-1400 ... una offerta la chiediamo .. ce la fanno .. diciamo che rimaniamo sui 2 euro a nipplo, poi chiedere uno sconto con in mano una reale proposta possiamo farlo.
Diciamo che da una parte chiediamo lo sconto e dall'altra porgiamo l'acconto, magari non arriviamo a 1.5 euro a nipplo, ma magari scendiamo anche solo a 1.8-1.7, su 80 nippli si va a spendere 135-140 euro invece che 160, a 1.5 se ne spendono 120 .. insomma ..
Vedete voi .. io dico che se la cosa vi interessa ma siete fuori di 0.2-0.3 euro vale la pena tentare, no?
Per il discorso nipplo di ergal, chiedendo in giro qualcuno li ha visti montati sulle moto da cross, ma un conto è fare 1-2 gare con una ruota, un conto 70-80K km .. anche io sono motociclista e pratico enduro a livello amatoriale, dovessi pensare ad una endurona da farci le vacanze e macinare km non monterei nippli di ergal, sono sincero, sono scettico, secondo me tirati 2-3 volte il filetto cede, soprattutto perchè fine e sottile .. poi sta a voi scegliere ..
Beppe

Pero vi do il mio consiglio ... se permettete ..
Il prezzo mi sembra allineato, qualcuno sopra ha indicato che gli originali stanno a 1.5 euro a nipplo, tenendo presente che son di ferro e che ne vengono prodotti a centinaia di migliaia per volta, direi che il prezzo è allineto, giusto?
Siccome tutti hanno bisogno di lavorare ed un conto è dare un prezzo con un disegno, un conto è chiedere uno sconto con i soldi in mano vi dico.
Fate il GDA se siete interessati e se il prezzo non è molto al di fuori del vostro budget.
Diciamo che raggiungete i 1000 nippli o 1200-1400 ... una offerta la chiediamo .. ce la fanno .. diciamo che rimaniamo sui 2 euro a nipplo, poi chiedere uno sconto con in mano una reale proposta possiamo farlo.
Diciamo che da una parte chiediamo lo sconto e dall'altra porgiamo l'acconto, magari non arriviamo a 1.5 euro a nipplo, ma magari scendiamo anche solo a 1.8-1.7, su 80 nippli si va a spendere 135-140 euro invece che 160, a 1.5 se ne spendono 120 .. insomma ..
Vedete voi .. io dico che se la cosa vi interessa ma siete fuori di 0.2-0.3 euro vale la pena tentare, no?
Per il discorso nipplo di ergal, chiedendo in giro qualcuno li ha visti montati sulle moto da cross, ma un conto è fare 1-2 gare con una ruota, un conto 70-80K km .. anche io sono motociclista e pratico enduro a livello amatoriale, dovessi pensare ad una endurona da farci le vacanze e macinare km non monterei nippli di ergal, sono sincero, sono scettico, secondo me tirati 2-3 volte il filetto cede, soprattutto perchè fine e sottile .. poi sta a voi scegliere ..
Beppe

www.bull-sc.com\web
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Potenzialmente i 1000 pezzi li abbiamo raggiunti e superati, solo tra quelli che si sono palesati, diversi staranno sicuramente a guardare ed aspettare, quindi penso che sia prorpio il caso seguire la linea di spino_77: Stabiliamo il numero sicuro di pezzi da ordinare, diamoci un prezzo nostro da raggiungere, aspettiamo la controproposta del venditore, e poi si decide. Per quanto riguarda me 2 euro a pezzo no, calcolate che dovremmo aggiungere anche le spese di spedizione ecc. ecc.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Quoto, anche se purtroppo la vedo un pò difficile, 1 euro a pezzo è raggiungbile? Perchè immagino che per molti la soglia sia questa.Tatanka ha scritto:...Stabiliamo il numero sicuro di pezzi da ordinare, diamoci un prezzo nostro da raggiungere, aspettiamo la controproposta del venditore, e poi si decide. Per quanto riguarda me 2 euro a pezzo no, calcolate che dovremmo aggiungere anche le spese di spedizione ecc. ecc.
Immaginiamo poi di dover acquistare due ruote usate e di dover cambiare i nippli, se non stiamo su questi valori, tutta l'operazione supera i 500,00 euro.....

- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: sondaggio NIPPLI INOX
OnlyVu ha scritto:Quoto, anche se purtroppo la vedo un pò difficile, 1 euro a pezzo è raggiungbile? Perchè immagino che per molti la soglia sia questa.Tatanka ha scritto:...Stabiliamo il numero sicuro di pezzi da ordinare, diamoci un prezzo nostro da raggiungere, aspettiamo la controproposta del venditore, e poi si decide. Per quanto riguarda me 2 euro a pezzo no, calcolate che dovremmo aggiungere anche le spese di spedizione ecc. ecc.
Immaginiamo poi di dover acquistare due ruote usate e di dover cambiare i nippli, se non stiamo su questi valori, tutta l'operazione supera i 500,00 euro.....
possiamo optare per la zincatura che beppe ci aveva proposto, che mi sembrava a buon mercato....
per me era meglio l'acciaio ma dipende da numeri..
io mi adeguo..e seguo l'idea..anche se sappiamo dove non possiamo andare..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Seguo con interesse l'iniziativa, anche perchè mi ritrovo una coppia di cerchi in ordine ma con nippli molto rugginosi
Se da un lato il costo unitario dei nippli inox è elevato, dall'altro la più economica zincatura pone di fronte al problema di smontare tutti i nippli contemporaneamente e affrontare poi la spesa di una perfetta centratura.....
Cmq anche sul nipplo sostituito "uno alla volta" ad orecchio esprimo il mio scetticismo: la coppia di serraggio conta eccome, ecco perchè citati il cacciavite dinamometrico o le dinamometriche di piccola misura (magari digitali... Se non ricordo male ne usa una fiore) il manuale di officina non mi da alcun affidamento al riguardo
Se andate di zinco e siamo certi che qualcuno ci rimonta il cerchio a regola d'arte, io ci sono
Se da un lato il costo unitario dei nippli inox è elevato, dall'altro la più economica zincatura pone di fronte al problema di smontare tutti i nippli contemporaneamente e affrontare poi la spesa di una perfetta centratura.....
Cmq anche sul nipplo sostituito "uno alla volta" ad orecchio esprimo il mio scetticismo: la coppia di serraggio conta eccome, ecco perchè citati il cacciavite dinamometrico o le dinamometriche di piccola misura (magari digitali... Se non ricordo male ne usa una fiore) il manuale di officina non mi da alcun affidamento al riguardo
Se andate di zinco e siamo certi che qualcuno ci rimonta il cerchio a regola d'arte, io ci sono
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: sondaggio NIPPLI INOX
E' anche il mio pensiero... anche se non ho ben capito quanto alla fine verrà a costare il tutto...Moma ha scritto: Se andate di zinco e siamo certi che qualcuno ci rimonta il cerchio a regola d'arte, io ci sono
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Avete un disegno tecnico?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: sondaggio NIPPLI INOX
ragazzi anch'io sarei interessato e naturalmente preferisco l'acciaio inox, senza ombra di dubbio.
naturalmente con un okkio al costo, perché l'altro mi serve x guidare la moto!!!!!
e adesso viene il bello, se vogliamo sostituire i nippli ai ns cerchi CN bisogna eseguire questa procedura:
> preparare un buon imballaggio,
> metterci dentro i cerchi, ben protetti tra di loro,
> contattare Scardino a Milano per un preventivo (prevedo un minimo di 200eurozzi);
> spedire i cerchi a Scardino + i nippli;
> bonificare e attendere la restituzione.
altre vie in Italia x rimontare i cerchi CN io non ne ho trovate.....
tutti gli altri montatori di cerchi sono in grado di farlo solo con i nippli montati al centro del cerchio, ma non ai lati.....
ps:
però io questi sondaggi li passerei nel Mercatino....
naturalmente con un okkio al costo, perché l'altro mi serve x guidare la moto!!!!!
e adesso viene il bello, se vogliamo sostituire i nippli ai ns cerchi CN bisogna eseguire questa procedura:
> preparare un buon imballaggio,
> metterci dentro i cerchi, ben protetti tra di loro,
> contattare Scardino a Milano per un preventivo (prevedo un minimo di 200eurozzi);
> spedire i cerchi a Scardino + i nippli;
> bonificare e attendere la restituzione.
altre vie in Italia x rimontare i cerchi CN io non ne ho trovate.....
tutti gli altri montatori di cerchi sono in grado di farlo solo con i nippli montati al centro del cerchio, ma non ai lati.....
ps:
però io questi sondaggi li passerei nel Mercatino....

- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: sondaggio NIPPLI INOX
[quote="glaucot"]
e adesso viene il bello, se vogliamo sostituire i nippli ai ns cerchi CN bisogna eseguire questa procedura:
> preparare un buon imballaggio,
> metterci dentro i cerchi, ben protetti tra di loro,
> contattare Scardino a Milano per un preventivo (prevedo un minimo di 200eurozzi);
> spedire i cerchi a Scardino + i nippli;
> bonificare e attendere la restituzione.
.[/quote
Noo, la sostituzione dei nippli vecchi con quelli in acciaio non prevede l'invio del cerchio a nessuno,in quanto ne smonti e rimonti contestualmente uno alla volta dopo averlo precedentemente segnato, senza compromettere la centratura...........certo che se uno ha cerchi vecchi o deformati e vuole spedirili è padrone di farlo, ma in altri casi sarebbero soldi buttati..IMHO
e adesso viene il bello, se vogliamo sostituire i nippli ai ns cerchi CN bisogna eseguire questa procedura:
> preparare un buon imballaggio,
> metterci dentro i cerchi, ben protetti tra di loro,
> contattare Scardino a Milano per un preventivo (prevedo un minimo di 200eurozzi);
> spedire i cerchi a Scardino + i nippli;
> bonificare e attendere la restituzione.
.[/quote
Noo, la sostituzione dei nippli vecchi con quelli in acciaio non prevede l'invio del cerchio a nessuno,in quanto ne smonti e rimonti contestualmente uno alla volta dopo averlo precedentemente segnato, senza compromettere la centratura...........certo che se uno ha cerchi vecchi o deformati e vuole spedirili è padrone di farlo, ma in altri casi sarebbero soldi buttati..IMHO
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: sondaggio NIPPLI INOX
con tutte le rassicurazioni del mondo,
la zincatura ottima che sia deve costare poco....tipo 0.50€
ad una spesa di 1.00€ è sicuramente sconveniente..
come dice il detto
CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE
ci si ritroverebbe fra 2/3 stagioni a rivedere comparire macchioline di ossido,
perche?.....la zincatura viene fatta esternamente e non nella filettatura...così naturalmente fiorirebbe dal basso o dall'alto.
DETTO QUESTO IO SAREI PRO INOX,
una volta fatti non si toccano più..
GIANLU HAI POSTA..
la zincatura ottima che sia deve costare poco....tipo 0.50€
ad una spesa di 1.00€ è sicuramente sconveniente..
come dice il detto
CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE
ci si ritroverebbe fra 2/3 stagioni a rivedere comparire macchioline di ossido,
perche?.....la zincatura viene fatta esternamente e non nella filettatura...così naturalmente fiorirebbe dal basso o dall'alto.
DETTO QUESTO IO SAREI PRO INOX,
una volta fatti non si toccano più..
GIANLU HAI POSTA..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Sono anche io dello stesso parere, ma sono sicuro che raggiungendo un numero alto di pezzi il prezzo diminuirà notevolmente, io mi aggiungo alla lista con l'occorrente per due ruoteMilleKm ha scritto:DETTO QUESTO IO SAREI PRO INOX,
una volta fatti non si toccano più..
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Si, anch'io sono per l'Inox, sia perchè è proprio un'altra cosa, sia perchè i miei attuali nippli, sono in ottimo stato.Tatanka ha scritto:Sono anche io dello stesso parere, ma sono sicuro che raggiungendo un numero alto di pezzi il prezzo diminuirà notevolmente, io mi aggiungo alla lista con l'occorrente per due ruoteMilleKm ha scritto:DETTO QUESTO IO SAREI PRO INOX,
una volta fatti non si toccano più..
Il mio sarebbe in effetti un acquisto finalizzato più ad usi futuri che ad attuali necessità.

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: sondaggio NIPPLI INOX
Io mi aggiungo per l'inox...anche se sono un po' perplesso per montarli...se non è possibile farlo da soli e occorre spenderci altro sopra lascio e mi tengo i miei 4-5 ossidati
come diceva Moma alla fine la zincatura è piu economica, ma bisogna levarli tutti e poi per rimetterli su ci vuole di sicuro uno specialista in materia , che alla fine l'operazione costerà di più di sicuro...
Lamps Cris
come diceva Moma alla fine la zincatura è piu economica, ma bisogna levarli tutti e poi per rimetterli su ci vuole di sicuro uno specialista in materia , che alla fine l'operazione costerà di più di sicuro...
Lamps Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: sondaggio NIPPLI INOX
lei è un probabile candidato a brevettare le ruote ellittiche!El Buitre ha scritto:glaucot ha scritto:
e adesso viene il bello, se vogliamo sostituire i nippli ai ns cerchi CN bisogna eseguire questa procedura:
> preparare un buon imballaggio,
> metterci dentro i cerchi, ben protetti tra di loro,
> contattare Scardino a Milano per un preventivo (prevedo un minimo di 200eurozzi);
> spedire i cerchi a Scardino + i nippli;
> bonificare e attendere la restituzione.
.[/quote
Noo, la sostituzione dei nippli vecchi con quelli in acciaio non prevede l'invio del cerchio a nessuno,in quanto ne smonti e rimonti contestualmente uno alla volta dopo averlo precedentemente segnato, senza compromettere la centratura...........certo che se uno ha cerchi vecchi o deformati e vuole spedirili è padrone di farlo, ma in altri casi sarebbero soldi buttati..IMHO
ciao, a presto!
