Ardocapo ha scritto:
Ragazzi... abbiamo circa duemila caponrd difettose qui... meno male però

consumano meno per difetto...
Sai, da appassionato di auto che sono, circa 1 anno e mezzo fa, mi sono preso una BMW M3 3.2. Bene, tutti, i possessori attivi in un forum mi parlavano di consumi medi dell'ordine di 7-8 km/l divertendosi... Mah, avendo dato via un Fiat Coupè Turbo 20v e avendo avuto prima 306 GTI, Xsara VTS, Clio Williams ecc sono rimasto balordito su come un 3.2 320 cv potesse consumare così poco.. bene prendo questa M3, faccio un po' di medie su un pieno completo e... morale... dai 5,5 a 6,5 max km/l...
Insomma tutti dicono che significa avere una guida pazzoide... mah... chiedo con il treno di gomme posteriori quanto ci fanno... mi rispondono dai 15-20 mila km...... caxxo avete capito? Per la cronaca con la M3 ho 10.000 km tondi e le posteriori hanno 3 mm si e no di battistrada....
Tutto ciò per dirti che a volte il fatto di vantarsi che tutte le altre consumino meno e che quindi è la mia ad avere problemi meccanici è la cosa più assurda e insesata che si possa mai dire...
Scherzi a parte Saurob... anche io dico che i tuoi consumi sono normali se mi vai costantemente sopra i 180 km/h e se mi riduci la ruota come un culetto di bambino a soli 5000 km...
E' qua che voi vi confondete.... i consumi che ti ho detto non li faccio ad aandare a quelle vel. ma nela guida di tutti i giorni... e difficilmente supero i 5500-6000 girir/m perchè bene saprai che la nostra è una moto di coppia e va fatta lavorare intorno al regime di coppia max per divertirsi e per apprezzare i vantaggi di un bicilindrico rispetto ad un 4 cilindri... ma sono proprio le riprese da basso regime (apprezzo un mondo farla riprendere dai 3500 giri/m) che ti fanno consumare....
Ovvio che in queste condizioni non diverta ne la tua moto ne chi la guida....
Non possiamo neanche fare paragoni con le moto sportive perchè sarebbe come mettere a confronto un'auto 2000 i.e. 16V ed un'utlitaria 1200 di cilindrata...
Ma che paragoni mi fai... a parte che a me diverte e non poco... forse tu ti dimentichi che il cuore della nostra moto è di una sportiva pura.... poi se mi vuoi dire che il bicilindrico digerisce meno i regimi alti prolungati in autostrada questo è un altro discorso (problema di tutte le bicilindriche stradali sportive)... ma il paragone che hai fatto con le auto proprio non c'incastra niente....
se le metti entrambe a 130km ti consuma sicuramente di più l'utilitaria... non so se il paragone può reggere...
Non regge proprio... s emi vuoi dire che la CN consuma un poco di più rispetto alla RSV 1000 per l'aereodinamica e la raportatura più corta forse... ma non vi sono differenze sostanziali...
Comunque resta certo che preferisco la mia CN "difettosa" con cui faccio in media 16000 km con un treno di gomme e che in autostrada continua a farmi i 15 km/h.
Certo, ma ricordati che la botte piena e la moglie ubriaca non si può avere...
Parlando seriamente infine... facci sapere chi in Aprilia ti ha detto che una moto turistica è normale che faccia i 9-10 km/h.
Ispettore Aprilia. Mi ha anche speigato che il nostro motore quando incomincia a superere i 30.000 km inizia a consumare di più. E' un dato da loro riscontrato.... lui si riferiva ad esepio alle RSV 1000.. mi ha deto di provare ad usarerne una con 30-40 mila km e vedere che connsumo ci farei... 9 assicurati! Ovvaimenet si parla di guida brillante...
Ci vieni a Roma?
Ditemi quando e non mancherò!
E ricordati... nell'incertezza tengo sempre a manetta!!!
