Consumi elevati!!! soluzioni?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

io avendo una guida tranquilla cambio una gomma dopo 20.000 Km e ti assicuro che non sono arrivate,
ciao marmista.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di paoricci il domenica 12 febbraio 2006, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Saurob, io con le metzeler tourance ho pure fatto 19.000 km con il posteriore e 25.000 con l'anteriore, e sai cosa ?

beh, non mi vergogno a dirlo.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Qui non c'è mica bisogno di vergognarsi oppure no..... ci sono modi di guidare, tutto qui!

ciao Paolo

ps marmista N° 2!! :):):):)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

azz ... le mie c'hanno 10 mila km .... ecco perchè devo stare attento in questi giorni :D :D :D

Domani a cambiarle!!! :wink:

Immagine
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ardocapo ha scritto:Caro Saurob... la tua moto, come dice lello, ha qualcosa che non va... potrebbe anche essere il guidatore.... :lol:
Può darsi.... resta il fatto che la moto non ha nessun problema e dalla mia parte c'è anche Aprilia che mi ha ocnfermato questi consumi!
Scusami se mi permetto... ma vorrei ricordarti che hai acquistato una enduro-stradale-turistica... se vuoi portarla sempre al limite sei liberissimo di farlo ma poi non lagnarti sui consumi...
Certo, e ti assicuro che nelle autostrade tedesche viaggio costantemente tra i 200-225 km/h indicati... senza il minimo sbacchettamento... e quando vado in coppia a 200 km/h la moto non fa una sbavatura...
Inoltre, ti ricordo, che questa endurona ha un motore di una grandisisma sportiva stradale.... e come questa ha anche l'utile dispostivo di frizione anti-saltellamento che ti invita ad andare giù con scalatone!! :)
e fatti ricontrollare il CO perchè quando la mia consumava di più era perchè aveva il CO sotto il 2.
Non fai altro che conferarmi che tu hai le idee un po' confuse....e forse poca preparazione tecnica...perchè a quanto lo vorresti avere il CO? Quando la casa lo dà per la 1° serie a 1,7?
Poi vorrei ricordare a tutti che gli sboroni si dividono in due categorie... quelli che lo ammettono e ci scherzano su (Pacifico) e quelli invece che cercano di convincerci che fare 5mila chilometri con la ruota posteriore sia la cosa più normale....

Ma faciteme u piacere!!!
Fidati con un bicilindrico 1000 che come ben saprai ha tanta coppia in basso e la scarica con violenza e che in scalata ha un altissimo freno motore è del tutto normale percorrere 5-6000 km.
Cmq ecco la gomma che avevo prima su a 5000 km



Immagine

e guardati che ammo ci vuole

Immagine
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

elisocofra ha scritto:Saurob, io con le metzeler tourance ho pure fatto 19.000 km con il posteriore e 25.000 con l'anteriore, e sai cosa ?

beh, non mi vergogno a dirlo.
Guarda che qui non si parla di vergogna... si parla di stabilre il perchè dei consumi che ho constatato senza ombra di dubbio.... ma quando mi escono furoi che la mia moto ha qualche problema mi incaxxo... perchè alla questione ci sono andato personalemnte a fondo interpellando anche Aprilia.
Certo 25.000km con l'anteriore non capisco come tu potevi andare... dal momento che saranno stati bene scalettati.. io li cambio sempre assieme al posteriore perchè pur essendoci battistrada sono scalettati.. e cmq la gomma già dopo 1 anno di vita ha cambiato le sue caratteristiche, ha meno grip..
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

paoricci ha scritto:Qui non c'è mica bisogno di vergognarsi oppure no..... ci sono modi di guidare, tutto qui!

ciao Paolo

ps marmista N° 2!! :):):):)
Esattamente! :) E quello del tuo avatar è quello che più mi si addice!!! :)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

saurob ha scritto: Può darsi.... resta il fatto che la moto non ha nessun problema e dalla mia parte c'è anche Aprilia che mi ha ocnfermato questi consumi!
:o :azz:
Ragazzi... abbiamo circa duemila caponrd difettose qui... meno male però :lol: consumano meno per difetto...

Scherzi a parte Saurob... anche io dico che i tuoi consumi sono normali se mi vai costantemente sopra i 180 km/h e se mi riduci la ruota come un culetto di bambino a soli 5000 km...
Ovvio che in queste condizioni non divetta ne la tua moto ne chi la guida....
Non possiamo neanche fare paragoni con le moto sportive perchè sarebbe come mettere a confronto un'auto 2000 i.e. 16V ed un'utlitaria 1200 di cilindrata... se le metti entrambe a 130km ti consuma sicuramente di più l'utilitaria... non so se il paragone può reggere...
Comunque resta certo che preferisco la mia CN "difettosa" con cui faccio in media 16000 km con un treno di gomme e che in autostrada continua a farmi i 15 km/h.

Parlando seriamente infine... facci sapere chi in Aprilia ti ha detto che una moto turistica è normale che faccia i 9-10 km/h.

:wink:

Ci vieni a Roma?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

...
Ultima modifica di everrunning il martedì 24 febbraio 2009, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ordunque... ho sentito la parola "sborone".... :giullare: :giullare: :giullare: c'è bisogno di me.. 8)

Premettiamo che consumare la ruota prima degli altri non significa che si guidi meglio o più veloce.... direi che è sinonimo di guida nervosa e poco fluida.... e conoscendo benissimo la guida di Francis direi che non mi sbalordisce il consumo basso delle sue gomme (in un certo senso lo invidio)... Poi un giorno, vi spiegherò che i due eccessi, cioè il consumare tantissimo e pochissimo è sinonimo di "Fermoni"..... e se capiterà ve lo dimostrerò anche... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Detto questo, e ritornando al consumo, mi sorge spontaneo una osservazione.... La nostra Caponord, compresa la mia, ha uno scalino sul consumo..... Si possono fare tranquillamente 14/16 km litro se si rimane su un range medio di giri intorno ai 5000/6000..... dopo di che, se tirato costantemente, il consumo, precipita notevolmente...

Per darvi un parametro preciso.... in due, col pieno sono arrivato tranquillamente ad arezzo.... da solo e tirando... ho dovuto fare benza.......

Quindi, rilassatevi tutti, chi consuma tra gli 8 e ) vuol dire che ci dà dentro.... e se poi consuma le gomme in 5000 km vuol dire che non solo ci dà dentro... ma guida molto sporco... 8)

Un media ottimale con le tourance sono i 12.000 sul post, 8000 con tutto il resto... Le Mez sono sempre state più dure delle altre... e se imparate da Francis (un giorno vi spiegherò come fà ad essere veloce e redditizio) vi divertirete pure a fare le curve... 8)

Francis... naturalmente mai come me... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Buon divertimento...

Ps: Il CO.... ha dei parametri decisamente diversi da quelli che immaginate... :salta: :salta:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

ivansart ha scritto:azz ... le mie c'hanno 10 mila km .... ecco perchè devo stare attento in questi giorni :D :D :D

Domani a cambiarle!!! :wink:
azz , tra piazzale ghiacciato e jeep .. sembra che stai in ALASKA!!! :D
lamps
FabioN
.........


.........
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

saurob ha scritto: e come questa ha anche l'utile dispostivo di frizione anti-saltellamento che ti invita ad andare giù con scalatone!! :)
e meno male, mi faccio ancora delle scalatone (abituato alla cbr..)

lamps
FabioN
.........


.........
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ardocapo ha scritto: :o :azz:
Ragazzi... abbiamo circa duemila caponrd difettose qui... meno male però :lol: consumano meno per difetto...
Sai, da appassionato di auto che sono, circa 1 anno e mezzo fa, mi sono preso una BMW M3 3.2. Bene, tutti, i possessori attivi in un forum mi parlavano di consumi medi dell'ordine di 7-8 km/l divertendosi... Mah, avendo dato via un Fiat Coupè Turbo 20v e avendo avuto prima 306 GTI, Xsara VTS, Clio Williams ecc sono rimasto balordito su come un 3.2 320 cv potesse consumare così poco.. bene prendo questa M3, faccio un po' di medie su un pieno completo e... morale... dai 5,5 a 6,5 max km/l...
Insomma tutti dicono che significa avere una guida pazzoide... mah... chiedo con il treno di gomme posteriori quanto ci fanno... mi rispondono dai 15-20 mila km...... caxxo avete capito? Per la cronaca con la M3 ho 10.000 km tondi e le posteriori hanno 3 mm si e no di battistrada....
Tutto ciò per dirti che a volte il fatto di vantarsi che tutte le altre consumino meno e che quindi è la mia ad avere problemi meccanici è la cosa più assurda e insesata che si possa mai dire...
Scherzi a parte Saurob... anche io dico che i tuoi consumi sono normali se mi vai costantemente sopra i 180 km/h e se mi riduci la ruota come un culetto di bambino a soli 5000 km...

E' qua che voi vi confondete.... i consumi che ti ho detto non li faccio ad aandare a quelle vel. ma nela guida di tutti i giorni... e difficilmente supero i 5500-6000 girir/m perchè bene saprai che la nostra è una moto di coppia e va fatta lavorare intorno al regime di coppia max per divertirsi e per apprezzare i vantaggi di un bicilindrico rispetto ad un 4 cilindri... ma sono proprio le riprese da basso regime (apprezzo un mondo farla riprendere dai 3500 giri/m) che ti fanno consumare....
Ovvio che in queste condizioni non diverta ne la tua moto ne chi la guida....
Non possiamo neanche fare paragoni con le moto sportive perchè sarebbe come mettere a confronto un'auto 2000 i.e. 16V ed un'utlitaria 1200 di cilindrata...
Ma che paragoni mi fai... a parte che a me diverte e non poco... forse tu ti dimentichi che il cuore della nostra moto è di una sportiva pura.... poi se mi vuoi dire che il bicilindrico digerisce meno i regimi alti prolungati in autostrada questo è un altro discorso (problema di tutte le bicilindriche stradali sportive)... ma il paragone che hai fatto con le auto proprio non c'incastra niente....
se le metti entrambe a 130km ti consuma sicuramente di più l'utilitaria... non so se il paragone può reggere...
Non regge proprio... s emi vuoi dire che la CN consuma un poco di più rispetto alla RSV 1000 per l'aereodinamica e la raportatura più corta forse... ma non vi sono differenze sostanziali...
Comunque resta certo che preferisco la mia CN "difettosa" con cui faccio in media 16000 km con un treno di gomme e che in autostrada continua a farmi i 15 km/h.
Certo, ma ricordati che la botte piena e la moglie ubriaca non si può avere...
Parlando seriamente infine... facci sapere chi in Aprilia ti ha detto che una moto turistica è normale che faccia i 9-10 km/h.
Ispettore Aprilia. Mi ha anche speigato che il nostro motore quando incomincia a superere i 30.000 km inizia a consumare di più. E' un dato da loro riscontrato.... lui si riferiva ad esepio alle RSV 1000.. mi ha deto di provare ad usarerne una con 30-40 mila km e vedere che connsumo ci farei... 9 assicurati! Ovvaimenet si parla di guida brillante...

:wink:
Ci vieni a Roma?
Ditemi quando e non mancherò!

E ricordati... nell'incertezza tengo sempre a manetta!!! :)
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

fabion ha scritto:
saurob ha scritto: e come questa ha anche l'utile dispostivo di frizione anti-saltellamento che ti invita ad andare giù con scalatone!! :)
e meno male, mi faccio ancora delle scalatone (abituato alla cbr..)

lamps

:) Hai sentito però che differenza di freno motore rispetto alla CBR? Pensa, io aveo prima un Ninja 1200 che nonsotante la cilindrata superiore e un RC più alto aveva un freno motore inferiore... la differenza la fa molto anche la massa volanica...nelle meto non si cerca di privilegiare la rotondità di erogazione... quindi si usano nei bicilindrici masse volaniche "leggere" a tutto vantaggio del freno motore...
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

everrunning ha scritto:
Sauro, fa il bravo...

vai pianino e tranquillino e vedrai che oltre a consumare poca benzina e poche gomme, farai correre meno rischi anche al passeggero...

Insomma: A 200 KM/H CON IL PASSEGGERO????

Ti ripeto va pianino...
Scusami ma sono abituato a sentire paternali soltantodia miei genitori.. e poi sai.. solitamente chi predica bene razzola spesso molto male... si fa prestoa criticare certe velocità... però bisognerebbe anche constare di persona le condizioni di strada e traffico prima di ritenerle assurde, pericolose ecc ecc... a volte, è più pericoloso fare i 70 km/h in città che i 287 km/h (di GPS sulla mia M3) in Germania.
Ora dimmi: cos'è quella bella borsettina morbida? Marca et euro please...

Lamps.
TOURATECH http://www.touratech.de/new/frameset.php?sprache=4 mi pare costasse intorno ai 70-80 euro. L'ho presa assieme alle molle per la forcella anteriore anch'esse molto valide.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”