Fiera dei MUTUR di Milano, ma il futuro di Caponord ?
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Facciamo un ipotesi, immaginate se dopo il primo scooter A 3 RUOTE, e la prima VERA MOTO AUTOMATICA, e il primo SCOOTER 850 con una VERA trasmissione finale, i giapponesi (e i tedeschi) perdessero anche la scommessa della VERA EREDE DELL'AFRICA TWIN che tutti vorrebbero ma che loro si ostinano a non fare!
Il motore 750 c'è, la potenza c'è (io la abbasserei da 95 a 90 CV), un bel telaio misto traliccio/alluminio, la sella in pezzo unico, un forcellone come dio comanda, un portapacchi in lega leggera, una strumentazione con gps integrato, cupolino alto stile dakar, ruota da 21" davanti e 18" dietro (come la ktm adv), manubrio biconico, paramani, scarico alto, sospensioni regolabili, e una lista di accessori infinita... e peso a secco inferiore ai 180 kg! Perfino alla Touratech verrebbe un orgasmo!!!! Se poi costasse meno di 9500 euro sarebbe da urlo!
E poi, quando i jap si stanno ancora riprendendo dalla tranvata, gli spari la vera erede del CN, con le ruote di adesso (spaziali), da 19 e 17", telaio a traliccio, forcellone in alluminio, sospensioni regolabili, bicilindrico 1200 cc da 110 CV e 12 kgm di coppia, 5 marce con 6^ overdrive, abs disinseribile, protettiva come la nostra, comoda come la nostra... Penso che proprio nessuno rimpiangerebbe il Rotax (a patto che abbia la stessa affidabilità)! Magari ad un prezzo inferiore ai 12.000 euro.
E poi, se proprio vogliono fare la motardona, pigliano sto motorone, lo ficcano sotto a una ciclistica da paura, con freni da paura, ci schiaffano 120 CV, con un'estetica che solo in Aprilia sanno fare, e addio alle varie megamoto, supermoto, hypermoto...
Infine, come cigliegina sulla torta, rubano 3 o 4 manager coi controcazzi alla bmw e fanno marketing come si deve, facendo sentire il cliente un re.
Diciamoci la verità, in una situazione idilliaca come questa, in pochi rimpiangeremmo il nostro bel motone.
Forza!!!
Il motore 750 c'è, la potenza c'è (io la abbasserei da 95 a 90 CV), un bel telaio misto traliccio/alluminio, la sella in pezzo unico, un forcellone come dio comanda, un portapacchi in lega leggera, una strumentazione con gps integrato, cupolino alto stile dakar, ruota da 21" davanti e 18" dietro (come la ktm adv), manubrio biconico, paramani, scarico alto, sospensioni regolabili, e una lista di accessori infinita... e peso a secco inferiore ai 180 kg! Perfino alla Touratech verrebbe un orgasmo!!!! Se poi costasse meno di 9500 euro sarebbe da urlo!
E poi, quando i jap si stanno ancora riprendendo dalla tranvata, gli spari la vera erede del CN, con le ruote di adesso (spaziali), da 19 e 17", telaio a traliccio, forcellone in alluminio, sospensioni regolabili, bicilindrico 1200 cc da 110 CV e 12 kgm di coppia, 5 marce con 6^ overdrive, abs disinseribile, protettiva come la nostra, comoda come la nostra... Penso che proprio nessuno rimpiangerebbe il Rotax (a patto che abbia la stessa affidabilità)! Magari ad un prezzo inferiore ai 12.000 euro.
E poi, se proprio vogliono fare la motardona, pigliano sto motorone, lo ficcano sotto a una ciclistica da paura, con freni da paura, ci schiaffano 120 CV, con un'estetica che solo in Aprilia sanno fare, e addio alle varie megamoto, supermoto, hypermoto...
Infine, come cigliegina sulla torta, rubano 3 o 4 manager coi controcazzi alla bmw e fanno marketing come si deve, facendo sentire il cliente un re.
Diciamoci la verità, in una situazione idilliaca come questa, in pochi rimpiangeremmo il nostro bel motone.
Forza!!!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
glaucot ha scritto:poi diciamocela tutta........
il progetto caponord fu realizzato Beggio regnante, ma subito dopo la prima commercializzazione qualcuno aveva deciso che avrebbe potuto dar fastidio ad una certa concorrenza "collaborativa".
ma a me mè piace e me la tengo!
ho sempre pensato la stessa cosa....quanti modelli vuoi da assemblare...2-3...ma non mi devi rompere le palle sul mercato del GelandStrasse....
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)

-
- FRENO BENE
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 17:14
Poi ti svegli tutto sudato e questo sogno ti ha fatto ricordare di telefonare al tuo conce per sapere se la bobina che hai ordinato 3 mesi fa è finalmente arrivata.gigabike ha scritto:.......
Diciamoci la verità, in una situazione idilliaca come questa, in pochi rimpiangeremmo il nostro bel motone.
Forza!!!
E ti senti rispondere da un conce sconsolato (ed in questo caso sei anche fortunato) che non ne sa nulla e che non è in grado di dirti quando arriverà.
Allora telefoni per l'enesima volta al numero verde Aprilia spiegando loro che la moto non la puoi usare da 3 mesi e loro ti dicono che aprono per l'ennesima volta un dossier chiedendoti i dati personali e quelle della moto ma che per il momento non possono fare niente pure loro.
A la fine vai ad ordinare una bobina sul sito americano pagandola il doppio del suo valore o cerchi di adattare una bobina di machina pur di poter usare la tua magnifica Caponord che sta li, in garage, ad aspettare che qualcuno si occupa di lei.
Ah........
più i sogni sono belli,
più difficile diventa il momento in cui ti svegli.



Ultima modifica di vendicatore_mascherato il mercoledì 22 novembre 2006, 7:46, modificato 1 volta in totale.
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 17:14
Tutte le inovazioni,gigabike ha scritto:.......
Diciamoci la verità, in una situazione idilliaca come questa, in pochi rimpiangeremmo il nostro bel motone.
Forza!!!
no
le rivoluzioni tecniche che hai elencato, l'Aprilia è in grado di farle, alcune le ha gia fatte ed è un ottimo lavoro, ancora una volta, le moto le sanno fare meglio di chiunque.
Se la BMW o una casa Jap avesse fatto soltanto la metà di tutto questo, ne sentiremo parlare in tutti i media del mondo motociclista e non solo.
Scommettiamo che in Aprilia saranno capace di buttare alle ortiche anche questo ?
Finalmente è facile capire perchè quelli che lavorano in Aprilia ci tengono a precisare che sono dei tecnici e non dei comerciali.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
se ciò fosse vero.... basta che mi sogno addosso.gigabike ha scritto:Facciamo un ipotesi, immaginate se dopo il primo scooter A 3 RUOTE, e la prima VERA MOTO AUTOMATICA, e il primo SCOOTER 850 con una VERA trasmissione finale, i giapponesi (e i tedeschi) perdessero anche la scommessa della VERA EREDE DELL'AFRICA TWIN che tutti vorrebbero ma che loro si ostinano a non fare!
Il motore 750 c'è, la potenza c'è (io la abbasserei da 95 a 90 CV), un bel telaio misto traliccio/alluminio, la sella in pezzo unico, un forcellone come dio comanda, un portapacchi in lega leggera, una strumentazione con gps integrato, cupolino alto stile dakar, ruota da 21" davanti e 18" dietro (come la ktm adv), manubrio biconico, paramani, scarico alto, sospensioni regolabili, e una lista di accessori infinita... e peso a secco inferiore ai 180 kg! Perfino alla Touratech verrebbe un orgasmo!!!! Se poi costasse meno di 9500 euro sarebbe da urlo!
E poi, quando i jap si stanno ancora riprendendo dalla tranvata, gli spari la vera erede del CN, con le ruote di adesso (spaziali), da 19 e 17", telaio a traliccio, forcellone in alluminio, sospensioni regolabili, bicilindrico 1200 cc da 110 CV e 12 kgm di coppia, 5 marce con 6^ overdrive, abs disinseribile, protettiva come la nostra, comoda come la nostra... Penso che proprio nessuno rimpiangerebbe il Rotax (a patto che abbia la stessa affidabilità)! Magari ad un prezzo inferiore ai 12.000 euro.
E poi, se proprio vogliono fare la motardona, pigliano sto motorone, lo ficcano sotto a una ciclistica da paura, con freni da paura, ci schiaffano 120 CV, con un'estetica che solo in Aprilia sanno fare, e addio alle varie megamoto, supermoto, hypermoto...
Infine, come cigliegina sulla torta, rubano 3 o 4 manager coi controcazzi alla bmw e fanno marketing come si deve, facendo sentire il cliente un re.
Diciamoci la verità, in una situazione idilliaca come questa, in pochi rimpiangeremmo il nostro bel motone.
Forza!!!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Appunto una MAXIRXV....gigabike ha scritto:Facciamo un ipotesi, immaginate se dopo il primo scooter A 3 RUOTE, e la prima VERA MOTO AUTOMATICA, e il primo SCOOTER 850 con una VERA trasmissione finale, i giapponesi (e i tedeschi) perdessero anche la scommessa della VERA EREDE DELL'AFRICA TWIN che tutti vorrebbero ma che loro si ostinano a non fare!..........................
Giga, non avrebbero bisogno di rubare Markettari alla BMW.... li abbiamo in casa... basterebbe avere la capacità di trovarli altrimenti copieremo la BMW che non è paragonabile all'Aprilia... CI vogliono solo dei Manager con le palle, Italiani e che sappiano il fatto loro... 8)
Noi non dobbiamo copiare niente... dobbiamo solo avere le idee giuste... 8)
Eppure a me.... sembra così semplice..... e che ce vole... 8)
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
diversamente nn si spiega come mai le belle "cose" che dice gigabike l'aprilia nn le abbia già realizzate; anzi, sarebbe certamente riuscita a togliere di mezzo quella lavatrice antidiluviana a pistoni contrapposti.Black02 ha scritto:glaucot ha scritto:poi diciamocela tutta........
il progetto caponord fu realizzato Beggio regnante, ma subito dopo la prima commercializzazione qualcuno aveva deciso che avrebbe potuto dar fastidio ad una certa concorrenza "collaborativa".
ma a me mè piace e me la tengo!
ho sempre pensato la stessa cosa....quanti modelli vuoi da assemblare...2-3...ma non mi devi rompere le palle sul mercato del GelandStrasse....
meditate gente ...meditate



- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Interessante questa discussione, arrivo "lungo" non avendo più ormai lo stesso tempo di prima per frequentare il forum, comunque:
1. Aprilia ha dichiarato "ufficialmente" che non ritiene più l'attuale Caponord una moto strategica per il gruppo, il che si traduce in niente investimenti per lo sviluppo del modello che infatti è praticamente immutato salvo pochi dettagli dalla sua presentazione, era un progetto valido e per questo è ancora in listino senza aver fatto la fine della Falco e Futura, ma si vende (poco) solo in 3 o 4 paesi europei.
2. La nuova Caponord (ammesso che mantenga il nome) non la vedremo prima del 2008 anche se al momento c'è molta indecisione su come collocare nella gamma enduro il 750, il futuro 1200 e la Trail, secondo me dovrebbero coesistere tutti, ma in Aprilia ci sono differenti correnti di pensiero.
3. Perchè 1200? Con l'avanzare della tecnologia un 1200 di oggi pesa MENO di un 1000 di ieri, quindi aumentando la cilindrata si ottiene una coppia più pronta ai bassi/medi regimi che è poi quello che il 90% delle persone chiedono e hanno chiesto in tutte le riunioni a cui ho partecipato in Aprilia.
4. NON MI SI VENGA A DIRE che il settore delle endurone non tira, BMW e KTM fanno grossi numeri e non è solo perchè marchi blasonati (almeno la BMW), ma perchè ci credono il marketing e i progettisti delle rispettive case, in Aprilia ora si cerca di presentare modelli di sicura commercializzazione, servono i numeri, io personalmente ritengo che una moto italiana da contrapporre alle BMW e KTM si poteva fare, ma mi rendo conto di appartenere ad una minoranza, almeno nel mondo aprilia.
5. Lo sviluppo in alto del filone R-SXV ci sarà, anche se saranno moto a 2 cilindri non estremissime e di cilindrata medio/bassa, 650cc pare? E comunque sarà un filone diverso, molto interessante secondo me, ma devono darsi da fare, BMW e KTM continuano ad avanzare e in un momento che i giapponesi stanno fermi e noi possiamo lavorare con tirature più limitate mi sembra stupido stare alla finestra!
6. E' anche vero che il mondo visto dentro un'azienda è diverso da quello che noi appassionati ci immaginiamo, chi a volte è stato con me alle riunioni Aprilia sa cosa voglio dire, certo è che se con le nuove moto non si lavorerà anche sul marketing c'è poco da fare, intanto dei raid me 2007 non si sa ancora nulla e si è persa l'ottima vetrina dell'EICMA per presentarli, mah?!?
1. Aprilia ha dichiarato "ufficialmente" che non ritiene più l'attuale Caponord una moto strategica per il gruppo, il che si traduce in niente investimenti per lo sviluppo del modello che infatti è praticamente immutato salvo pochi dettagli dalla sua presentazione, era un progetto valido e per questo è ancora in listino senza aver fatto la fine della Falco e Futura, ma si vende (poco) solo in 3 o 4 paesi europei.
2. La nuova Caponord (ammesso che mantenga il nome) non la vedremo prima del 2008 anche se al momento c'è molta indecisione su come collocare nella gamma enduro il 750, il futuro 1200 e la Trail, secondo me dovrebbero coesistere tutti, ma in Aprilia ci sono differenti correnti di pensiero.
3. Perchè 1200? Con l'avanzare della tecnologia un 1200 di oggi pesa MENO di un 1000 di ieri, quindi aumentando la cilindrata si ottiene una coppia più pronta ai bassi/medi regimi che è poi quello che il 90% delle persone chiedono e hanno chiesto in tutte le riunioni a cui ho partecipato in Aprilia.
4. NON MI SI VENGA A DIRE che il settore delle endurone non tira, BMW e KTM fanno grossi numeri e non è solo perchè marchi blasonati (almeno la BMW), ma perchè ci credono il marketing e i progettisti delle rispettive case, in Aprilia ora si cerca di presentare modelli di sicura commercializzazione, servono i numeri, io personalmente ritengo che una moto italiana da contrapporre alle BMW e KTM si poteva fare, ma mi rendo conto di appartenere ad una minoranza, almeno nel mondo aprilia.
5. Lo sviluppo in alto del filone R-SXV ci sarà, anche se saranno moto a 2 cilindri non estremissime e di cilindrata medio/bassa, 650cc pare? E comunque sarà un filone diverso, molto interessante secondo me, ma devono darsi da fare, BMW e KTM continuano ad avanzare e in un momento che i giapponesi stanno fermi e noi possiamo lavorare con tirature più limitate mi sembra stupido stare alla finestra!
6. E' anche vero che il mondo visto dentro un'azienda è diverso da quello che noi appassionati ci immaginiamo, chi a volte è stato con me alle riunioni Aprilia sa cosa voglio dire, certo è che se con le nuove moto non si lavorerà anche sul marketing c'è poco da fare, intanto dei raid me 2007 non si sa ancora nulla e si è persa l'ottima vetrina dell'EICMA per presentarli, mah?!?
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
Ciao Alex fa piacere risentirti,
scusa ma ... in base a quanto conoscevi prima di aprilia e quanto stai conoscendo ora, questa parte di discorso che hai postato
Motori per tutti ed in tutte le salse ora che manco loro non san più che moto fare, anzi le faranno tutte; doppi modelli per tutti ... poi per l'assistenza .. si arrangino i clienti.
Mah ... mi lascia un po scettico la cosa, ancor di più se guardando altre case (escludendo i big jap) gli altri apparentemente con 2 motori e senza troppi proclami coprono un po tutte le fasce.
Come dice qualcuno, meglio mantenere un basso profilo e proporre cose concrete e reali
scusa ma ... in base a quanto conoscevi prima di aprilia e quanto stai conoscendo ora, questa parte di discorso che hai postato
e se ci mettiamo anche il motorone spaziale 4V (che secondo me servirà solo per le sportivone, altro che turismo) fan la bellezza di 7 motori solo per le moto Aprilia escludendo gli attuali Rotax e Minarelli ... ma non è che questi han visto 4 soldi ed han perso il senso della realtà?ALEX (LI) ha scritto:... al momento c'è molta indecisione su come collocare nella gamma enduro il 750, il futuro 1200 e la Trail, secondo me dovrebbero coesistere tutti, ma in Aprilia ci sono differenti correnti di pensiero.
....
5. Lo sviluppo in alto del filone R-SXV ci sarà, anche se saranno moto a 2 cilindri non estremissime e di cilindrata medio/bassa, 650cc pare?
Motori per tutti ed in tutte le salse ora che manco loro non san più che moto fare, anzi le faranno tutte; doppi modelli per tutti ... poi per l'assistenza .. si arrangino i clienti.
Mah ... mi lascia un po scettico la cosa, ancor di più se guardando altre case (escludendo i big jap) gli altri apparentemente con 2 motori e senza troppi proclami coprono un po tutte le fasce.
Come dice qualcuno, meglio mantenere un basso profilo e proporre cose concrete e reali

Ibàn & Strom 1000 "The Beck"
Ibàn, chiiiii ?????
Ibàn, chiiiii ?????
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Si, c'è del vero in quello che scrivi, ma ti assicuro che stanno investendo anche in settori dove noi più siamo sensibili, come la rete di vendita e assistenza, tutti i concessionari saranno rinnovati, il primo negozio pilota "guarda caso" sarà quello della mia concessionaria di Pisa, la stessa alla quale ho fatto appoggiare l'Aprilia per il corso di fuoristrada in Toscana a giugno.
Esterni e interni saranno completamente ristrutturati in base ad uno schema di arredamento molto più funzionale di quello attuale, venderanno sia aprilia che Guzzi con due ambienti distinti nella stessa struttura, separeranno poi in officina il settore moto da quello scooter.
Tutto questo nei primi mesi del 2007, i lavori sono gia iniziati, se il progetto funzionerà il rinnovamento sarà esteso in tutta Italia riqualificando completamente la rete di vendita e assistenza.
A tutto questo si devono ovviamente aggiungere grossi volumi di vendita, per questo nuovi motori e ovviamente tante nuove moto per coprire ogni fascia di clientela, se consideri poi l'intero Gruppo Piaggio potremmo dire che nessuno è/sarà in grado di fornire un scelta così ampia.
Staremo a vedere, speriamo si ricordino anche dei club che al momento mi sembrano un tantino trascurati....
Esterni e interni saranno completamente ristrutturati in base ad uno schema di arredamento molto più funzionale di quello attuale, venderanno sia aprilia che Guzzi con due ambienti distinti nella stessa struttura, separeranno poi in officina il settore moto da quello scooter.
Tutto questo nei primi mesi del 2007, i lavori sono gia iniziati, se il progetto funzionerà il rinnovamento sarà esteso in tutta Italia riqualificando completamente la rete di vendita e assistenza.
A tutto questo si devono ovviamente aggiungere grossi volumi di vendita, per questo nuovi motori e ovviamente tante nuove moto per coprire ogni fascia di clientela, se consideri poi l'intero Gruppo Piaggio potremmo dire che nessuno è/sarà in grado di fornire un scelta così ampia.
Staremo a vedere, speriamo si ricordino anche dei club che al momento mi sembrano un tantino trascurati....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- oddiamine
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta: