Informazione su acquisto Capono

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

J.Wallace ha scritto:La moto è bellissima e sembra davvero tenuta bene, ad occhio i km dovrebbero essere reali.
Vedendola bene credo di aver capito perchè la svende: secondo me il precedente proprietario era piccolino ed aveva problemi a muoverla, altrimenti non si giustificano le forcelle sfilate in maniera così esagerata!!!
Se la prendi fattele rimettere come erano in origine, eventualmente sfila solo 1 o 2 tacche, non di più!! Quella della foto sembra sfilata di almeno 5 cm!!!!

Lamps!
direi proprio che la penso come te :wink:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da andydj31 »

nosferaTUX ha scritto:
andydj31 ha scritto:No nella seconda serie i fili erano stati già maggiorati. Se vuoi la si puo' fare, ma non è indispensabile!
Andy, per caso sai se anche sulla RR sono presenti i fili maggiorati dei modelli ABS ?!?!?
Si... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Lunico »

Nera con telaio nero.... :D
Con l'abs... :wink:

se non avessi già in garage la mia.. non me la farei scappare!!! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
riki
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
Località: Pont Saint Martin ( Aosta)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da riki »

:salta: sono stato con lei fino adesso in garage.ritirata stasera dal meccanico di fiducia che ha fatto un controllo totale! cambio olio,gomma nuova anteriore,sostituzione agganci rapidi benzina e tubi...insomma,l'ho presa e portata a casa ed ho gia' assaporato la gestibilita' del suo motore,la sua comodita',......il piacere di guidare . l'ho parcheggiata li' vicino alla mia vecchia e splendidamente funzionante Africa Twin,con i suoi graffi e bolli per tutto il fuoristrada fatto!! credevo si guardassero male,invece sembrano amiche di lunga data,dove ognuna ha dato e dara' quello per cui è nata. vorrei poterle tenere tutte e due,ma per vari motivi non potro'....scusate ma volevo dividere con voi una emozione ... :lol: :salta: :salta:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Lunico »

:clapclap: :peace:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Ti capiamo riki...
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da nosferaTUX »

riki ha scritto::salta: sono stato con lei fino adesso in garage.ritirata stasera dal meccanico di fiducia che ha fatto un controllo totale! cambio olio,gomma nuova anteriore,sostituzione agganci rapidi benzina e tubi...insomma,l'ho presa e portata a casa ed ho gia' assaporato la gestibilita' del suo motore,la sua comodita',......il piacere di guidare . l'ho parcheggiata li' vicino alla mia vecchia e splendidamente funzionante Africa Twin,con i suoi graffi e bolli per tutto il fuoristrada fatto!! credevo si guardassero male,invece sembrano amiche di lunga data,dove ognuna ha dato e dara' quello per cui è nata. vorrei poterle tenere tutte e due,ma per vari motivi non potro'....scusate ma volevo dividere con voi una emozione ... :lol: :salta: :salta:
Sembra il remake del mio film !!!

Stessa cosa io...avrei voluto tenere pure io la Regina (che tra l'altro dal 2012 passava d'epoca e mi sarebbe costata veramente niente mantenerla)

Purtroppo mi mancava il posto fisicamente per tenerle entrambe :cry:

Certo che le prime volte in fuoristrada abituato con la Regina che ti perdona tutto e ti coccola veramente in off...sia che si tratti di una strada bianca che costeggia il Piave come una mulattiera sfasciata da arrampicarsi con la manetta spalancata...con la Capo devi fare molta attenzione a non "spiaccicarti" da qualche parte...

Occhio le prime volte dove NON c'è l'asfalto perchè le due motone appartengono a due mondi completamente diversi; sarà che anch'io l'ho presa da poco e provata solo una volta in off e quindi ci devo ancora fare la mano con il peso da camion e devastante potenza a disposizione...sarà che non sono un gran manico io :oops: ... ma quel che ho subito notato è che su strada asfaltata non c'è paragone, ma in off sinceramente per adesso mi mette una paura fottuta la Capo :(

Non vedo l'ora (questa primavera ormai mi sa) di fare qualche uscita con chi la Capo in off la sà usare veramente affinchè mi insegni a domarla ed usarla in sicurezza, in modo di avvicinarmi a lei con tutta la calma necessaria per poterla apprezzare anche in fuoristrada(senza "spiaccicarmi"). :wink:
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

nosferaTUX ha scritto:
riki ha scritto::salta: sono stato con lei fino adesso in garage.ritirata stasera dal meccanico di fiducia che ha fatto un controllo totale! cambio olio,gomma nuova anteriore,sostituzione agganci rapidi benzina e tubi...insomma,l'ho presa e portata a casa ed ho gia' assaporato la gestibilita' del suo motore,la sua comodita',......il piacere di guidare . l'ho parcheggiata li' vicino alla mia vecchia e splendidamente funzionante Africa Twin,con i suoi graffi e bolli per tutto il fuoristrada fatto!! credevo si guardassero male,invece sembrano amiche di lunga data,dove ognuna ha dato e dara' quello per cui è nata. vorrei poterle tenere tutte e due,ma per vari motivi non potro'....scusate ma volevo dividere con voi una emozione ... :lol: :salta: :salta:
Sembra il remake del mio film !!!

Stessa cosa io...avrei voluto tenere pure io la Regina (che tra l'altro dal 2012 passava d'epoca e mi sarebbe costata veramente niente mantenerla)

Purtroppo mi mancava il posto fisicamente per tenerle entrambe :cry:

Certo che le prime volte in fuoristrada abituato con la Regina che ti perdona tutto e ti coccola veramente in off...sia che si tratti di una strada bianca che costeggia il Piave come una mulattiera sfasciata da arrampicarsi con la manetta spalancata...con la Capo devi fare molta attenzione a non "spiaccicarti" da qualche parte...

Occhio le prime volte dove NON c'è l'asfalto perchè le due motone appartengono a due mondi completamente diversi; sarà che anch'io l'ho presa da poco e provata solo una volta in off e quindi ci devo ancora fare la mano con il peso da camion e devastante potenza a disposizione...sarà che non sono un gran manico io :oops: ... ma quel che ho subito notato è che su strada asfaltata non c'è paragone, ma in off sinceramente per adesso mi mette una paura fottuta la Capo :(

Non vedo l'ora (questa primavera ormai mi sa) di fare qualche uscita con chi la Capo in off la sà usare veramente affinchè mi insegni a domarla ed usarla in sicurezza, in modo di avvicinarmi a lei con tutta la calma necessaria per poterla apprezzare anche in fuoristrada(senza "spiaccicarmi"). :wink:
io il tutto l'ho vissuto qualche mese fa (fine marzo), stupendo... ero un bimbone felice :D tutt'ora quando alle altre moto gli e le suono sono felice ma la moto mi guarda con l'aria di uno che dice: E TU CUNNUTI CA MI VINNI!!! (E TU CORNUTO CHE MI VENDI!!!), nonostante la vendo però posso dire di aver guidato una moto fantastica su strada... in offroad non c'è l'ho fatta ad abituarmi e appena ho fatto i primi km ho abbandonato il tratto e sono andato via strada...
riki
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
Località: Pont Saint Martin ( Aosta)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da riki »

Ciao a tutti!! beh,mi piacerebbe provare in fuoristrada la Caponord,ma prima devo conoscerla.so come andava l'Africa che in certe occasioni era veramente piu' facile se aprivi, ma consideriamo anche le protezioni.La caponord avrebbe bisogno di interventi radicali mentre l'Africa gia' di per se' e'[img][img][/img][/img] abbastanza protetta......a proposito se qualcuno ha fatto modifiche particolari sarei felice di saperle e/o vederle.la mia anca si ribellerebbe,ma ho paura che prima o dopo qualche capatina in off la faro'(spero non legga la moglie). ah,dimenticavo il peso...l'Africa non era leggera,e la Caponord non mi sembra una piuma(in manovra ). chissa' .....ne parleremo ancora!! :lol
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

riki ha scritto:Ciao a tutti!! beh,mi piacerebbe provare in fuoristrada la Caponord,ma prima devo conoscerla.so come andava l'Africa che in certe occasioni era veramente piu' facile se aprivi, ma consideriamo anche le protezioni.La caponord avrebbe bisogno di interventi radicali mentre l'Africa gia' di per se' e'[img][img][/img][/img] abbastanza protetta......a proposito se qualcuno ha fatto modifiche particolari sarei felice di saperle e/o vederle.la mia anca si ribellerebbe,ma ho paura che prima o dopo qualche capatina in off la faro'(spero non legga la moglie). ah,dimenticavo il peso...l'Africa non era leggera,e la Caponord non mi sembra una piuma(in manovra ). chissa' .....ne parleremo ancora!! :lol
di dare gas in fuoristrada è normale, cioè non si molla mai il gas e non solo in fuoristrada....
Per il peso c'è, non di + dell'africona (altra gran bella moto)... ma c'è gente che ci fa di tutto... io non c'è l'ho fatta e mi sono subito ritirato per evitare danni a me e alla moto.
Nell'ultimo raduno fatto ho beccato un po di sterrato leggero, d'appresso avevo varadero 1000 e gs e devo dire che tra scaffe varie e pietrisco non ho sentito niente stavo benissimo e la guidavo alla grande, purtroppo la staffetta era lenta :D mi ci sono messo accanto e gli ho fatto segnale se potevo andare... purtroppo mi ha detto di no :(
pstgni62
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1011
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
Località: San Lazzaro di Savena

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da pstgni62 »

nosferaTUX ha scritto:...
Occhio le prime volte dove NON c'è l'asfalto perchè le due motone appartengono a due mondi completamente diversi; .....
Esatto!
L'@ è nata per andare quasi dappertutto e ti "perdona" molto grazie alla ruota anteriore da 21, l'escursione delle sospensioni, le quote ciclistiche ed il motore capace di girare "basso".
Con la CN invece quel "quasi dappertutto" invece bisogna dirlo a voce molto bassa, la ruota da anteriore da 19, l'escursione delle sospensioni, le quote ciclistiche ed il motore incapace di girare basso la rendono ottima su di una autobahn (come Bugio ben sà! :wink: ), ma da usarsi con grande attenzione al di fuori dell'asfalto!
Oh, non stò dicendo che la CN fuori dell'asfalto non ci deve andare, dico che però le sue caratteristiche non sono tali da renderla "d'aiuto" quando ne fuoriesci, per quello l'@ è meglio.
E difatti te ne sei già accorto: su asfalto eccelle la CN, dove invece l'@ è così così, mentre in off le parti si invertono!
Ad ogni modo divertiti! :D
We are people like others, with two eyes, two arms, two legs........... two wheels!!!

Immagine
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Nzomma sta Capo Nord deve essere na grande moto...Non vedo l'ora di andarla a prendere :salta:

La cosa che mi dispiace è che pochi la conoscono...Quando si parla di gran turismo solo il GS esiste!
Speriamo che si sfati questo mito... :(
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da bugio »

Anche io provengo dalla regina che ho usato in off con grande soddisfazione :wink:
La capo in off, a mio modesto parere, è parecchio più delicata da portare decentemente e non è solo una questione di ruota da 21 o meno.
Probabilmente un mix di quote ciclistiche, sospensioni tarate per la strada, distribuzione dei pesi ed erogazione del motore sono a sfavore della capo.
Qualche miglioramento significativo per l'utilizzo in off io l'ho trovato mettendo manubrio RR e soprattutto le pedane maggiorate di Capyrex, questo ha migliorato di molto la guida in piedi
( almeno a me che non sono esattamente piccolino )

In linea di massima comunque il segreto per andare decentemente in off con i bisonti è sbattersene della moto...sembra un controsenso ma se te ne freghi delle conseguenze di un eventuale scivolata sei più deciso e sciolto e ti trovi di meno nelle rogne.
Questo almeno vale per me che sono scarsino in off...
Paracarro zen
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:Nzomma sta Capo Nord deve essere na grande moto...Non vedo l'ora di andarla a prendere :salta:

La cosa che mi dispiace è che pochi la conoscono...Quando si parla di gran turismo solo il GS esiste!
Speriamo che si sfati questo mito... :(
c'è stata gente che quando ho detto: STO VENDENDO LA CAPONORD
mi hanno subito detto: ohhh finalmente prendi il gs ?
io gli ho risposto che se dovevo andare su una enduro stradale sarei rimasto sulla caponord...
x me la ktm è un'enduro turistica ma molto + enduro della gs e della caponord ma a mio parere il gs è a pari livello della caponord almeno questo è quello ke penso
riki
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
Località: Pont Saint Martin ( Aosta)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da riki »

Ciao a tutti!! dunque....fatto circa 260 km in due giorni e adesso .....confido nella vostra esperienza. motore splendido ,un po sofferente ai bassi e consumo da definire. secondo voi ogni tacchetta sul dispay a quanti km potrebbero corrispondere? magari faccio domande ambigue :-? ma ora vorrei conoscerla bene.montava gia' scarichi Leovinci che potrebbero far consumare di piu'? devo ancora far la prova definitiva(pieno fino al segnale riserva) ma credo beva particolarmente,anche visto la cavalleria che ha!! :salta: doppio lamp a tutti!! :P
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”