Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da nittone »

ElCaimanDelPiave ha scritto:si` sono oberato dalle ricerche delle due viti macanti del serbatoio :tie:
Dai, ordiniamo e montiamo. :wink:
non ho dormito stanotte pensando che vado con due viti in meno....
PS secondo te riusciremo a montare i paracarene prima del Kianina???
Urge una birra :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Dr_Ogekuri »

ElCaimanDelPiave ha scritto:....Abbiamo confrontato la moto di Aito, con kit RR e quella di Nittone, con la combinazione da me montata, e nella seconda il manubrio risulta un paio di cm piu' alto....:
Caiman o qualcun altro, mi sai dire l'altezza dei riser della RR? Grazie :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

io passo. :nonsò:
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da brucaliffo »

Dr_Ogekuri ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:....Abbiamo confrontato la moto di Aito, con kit RR e quella di Nittone, con la combinazione da me montata, e nella seconda il manubrio risulta un paio di cm piu' alto....:
Caiman o qualcun altro, mi sai dire l'altezza dei riser della RR? Grazie :)
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 48#p519448 Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilettante

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Brucaliffo ha scritto:
Dr_Ogekuri ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:....Abbiamo confrontato la moto di Aito, con kit RR e quella di Nittone, con la combinazione da me montata, e nella seconda il manubrio risulta un paio di cm piu' alto....:
Caiman o qualcun altro, mi sai dire l'altezza dei riser della RR? Grazie :)
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 48#p519448 Immagine
grazie mille :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ho quasi finito di eseguire un altra sessione di lavoretti elettrici sulla mia nipotina.
Si trattava di attrezzarla con le manopole riscaldate e irrobustire l'impianto elettrico per poter affrontare con maggiore tranquillità il grande freddo che il Doc si accinge ad incontrare all'Elefantentreffen. :freddo:

Se ne parlava qui riguardo il regolatore di tensione: viewtopic.php?f=308&t=26195&p=664850#p664850
(andando anche ot :oops: )

E proprio per non inquinare troppo quella discussione, riassumo qui i lavori eseguiti:

1) installazione manopole riscaldate oxford
manopola sx.jpg
2) installazione regolatore mosfet (vedi discussione citata in apertura di questo messaggio)

3) sostituzione frecce anteriori dato che una era stata "scippata" da qualche vandalo.. (per quelle posteriori al ritorno del Doc dall'Elefante, quando torneranno spezzate da qualche scivolata.. :P :lol: )
freccia rid.jpg
4) modifica blocchetto di destra per permettere lo spegnimento dei fari. Questo e', secondo me, il lavoro piu' interessante:
esclusione fari interno.jpg
esclusione fari.jpg
Il pulsantino e' installato nel posto destinato, nella vecchia serie, all'interruttore fari. Il terminale lasciato scoperto, tocca il manubrio e fa massa, permettendo l'illuminazione del pulsante senza bisogno di collegare il terzo filo (per il quale non ci sarebbe spazio fisico).
Ho allargato il foro nella plastica del blocchetto (presente ma piccolo) con il dremel.
Ho collegato il pulsante secondo le preziose indicazioni di Francis Elisocofra in prese da questo vecchio post: viewtopic.php?t=335&postdays=0&postorde ... h&start=15

Domandina: come si smonta il parafango posteriore per accedere ai cablaggi delle frecce? :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da BOBo »

Buon divertimento :prrr:
Non è complicato, è solo un po' lunghetto.l' ho fatto l' ultima volta tre anni fa non ricordo benissimo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da giancarsenio »

Se non ricordo male ci sono da togliere le brugole del telaio valigie ed una dietro gli scarichi. Una per lato.

Ciao

­
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da gioroma »

[quote="ElCaimanDelPiave"]Ciao







I lavori sul regolatore, di gran lunga la fatica maggiore:

Immagine

qualcuno se vede questa foto ti kazzierà x i mammut................. :tie: :tie: :tie:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

gioroma ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Ciao







I lavori sul regolatore, di gran lunga la fatica maggiore:

Immagine

qualcuno se vede questa foto ti kazzierà x i mammut................. :tie: :tie: :tie:
quell'impianto è dismesso. e comunque andava benissimo. :prrr:
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da ROSARIO »

Bel lavoro Stefano,complimenti ottima la soluzione del bottone spegni fari,ma ti si illumina quando i fari sono accesi?
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: R: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dil

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

No sta sempre acceso
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: R: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dil

Messaggio da ROSARIO »

ElCaimanDelPiave ha scritto:No sta sempre acceso
e come la tua cocuzza :uhahah:
Immagine
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dilett

Messaggio da nittone »

:onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda: :onda:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: R: Aprilia Caposcimmietta, ovverosia... il meccanico dil

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ROSARIO ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:No sta sempre acceso
e come la tua cocuzza :uhahah:
:azz: :grr:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”