Ho quasi finito di eseguire un altra sessione di lavoretti elettrici sulla mia nipotina.
Si trattava di attrezzarla con le manopole riscaldate e irrobustire l'impianto elettrico per poter affrontare con maggiore tranquillità il grande freddo che il Doc si accinge ad incontrare all'Elefantentreffen.
Se ne parlava qui riguardo il regolatore di tensione:
viewtopic.php?f=308&t=26195&p=664850#p664850
(andando anche ot

)
E proprio per non inquinare troppo quella discussione, riassumo qui i lavori eseguiti:
1) installazione manopole riscaldate oxford
manopola sx.jpg
2) installazione regolatore mosfet (vedi discussione citata in apertura di questo messaggio)
3) sostituzione frecce anteriori dato che una era stata "scippata" da qualche vandalo.. (per quelle posteriori al ritorno del Doc dall'Elefante, quando torneranno spezzate da qualche scivolata..

)
freccia rid.jpg
4) modifica blocchetto di destra per permettere lo spegnimento dei fari. Questo e', secondo me, il lavoro piu' interessante:
esclusione fari interno.jpg
esclusione fari.jpg
Il pulsantino e' installato nel posto destinato, nella vecchia serie, all'interruttore fari. Il terminale lasciato scoperto, tocca il manubrio e fa massa, permettendo l'illuminazione del pulsante senza bisogno di collegare il terzo filo (per il quale non ci sarebbe spazio fisico).
Ho allargato il foro nella plastica del blocchetto (presente ma piccolo) con il dremel.
Ho collegato il pulsante secondo le preziose indicazioni di Francis Elisocofra in prese da questo vecchio post:
viewtopic.php?t=335&postdays=0&postorde ... h&start=15
Domandina: come si smonta il parafango posteriore per accedere ai cablaggi delle frecce?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.