Pagina 1 di 2
Caldo caldissimissimo....
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:33
da Peter
Ciao a tutti! volevo porre un paio di quesiti:
1- in questi giorni caldi, muovendomi anche in città, la moto mi è andata anche a 99°, senza che si sia accesa la ventola: ma a voi, verso che temperatura si accende in genere???
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???
Mille grazie a tutti, ciao, Peter!!!
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:34
da lello
L'unica furbata e' girare in inverno o abitare a Capo Nord
In citta' e' normale se sei in colonna raggiungere temp. elevate.
Lo fa a tutti
Accorgimenti nessuno (succede a tutte le moto mi pare)
Unica stranezza la ventola ke di solito si accende a 97°.
Controlla bene
CIAO
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:18
da Air
Ciao peter, tranquillo, aanche la mia si avvicina a quei gradi, magari controlla il liquido di raffreddamento, ma sei nella media, e poi fa anche un caldo bestia giä di suo.
( approfitto FORZA SVIZZERA )
Ciao

Caldo caldissimissimo....
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 16:42
da everrunning
Peter ha scritto:...
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???
Visto che sei a Firenze... stendi una bella
fiorentina da un chilo

... sul telaio....
E' un ottimo isolamento termico e quando arrivi hai carne per i tuoi denti...
....Peter non c'è soluzione...
Raffreddamento ad acqua, tanti cavalli, telaio perimetrale....
Dove vuoi che vada il calore?
Consolati... a meno di non orientarsi verso moto meno potenti e raffreddate ad aria, c'è da soffrire; anzi, se provi ihonda VFR ti si sciolgono i...... 8) Poi il massimo è la BMW serie K: praticamente ti arrostisce pure tibia e perone 8)
Lamps.
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 16:55
da Topolinio
Ventola parte a 98°... rimedi... forza mancano ancora due mesi e poi siamo a Settembre...

Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 17:15
da aprilia58
non preoccuparti Peter , anche quella temperatura d'estate è normale, ho imparato un trucco dal maestro, anche quando vedi quelle temperature calcola qualche grado in meno come temperatura reale.
ciauz
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 23:27
da liotru
hey io ripeto una cosina che ho gia detto ma nessuno (come al solito) mi risponde... tranne il buon topolino e aprila 58 e qualche volta paci . gli altri non rispondono mai!!!
quando spengo il motore e questo è ad altissima temperatura la ventola si stacca praticamente neanche mezo secondo dopo che spengo.. cioè a motore appena spento girà per una frazione di secondo e poi si spegne

normale?
Caldo caldissimissimo....
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 23:36
da Naso
Peter ha scritto:Ciao a tutti! volevo porre un paio di quesiti:
1- in questi giorni caldi, muovendomi anche in città, la moto mi è andata anche a 99°, senza che si sia accesa la ventola: ma a voi, verso che temperatura si accende in genere???
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???
Mille grazie a tutti, ciao, Peter!!!
Anche a me la stessa cosa pensa che mi sono venute l'emmorroidi ehehe

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 0:45
da Moma
liotru ha scritto:hey io ripeto una cosina che ho gia detto ma nessuno (come al solito) mi risponde... tranne il buon topolino e aprila 58 e qualche volta paci . gli altri non rispondono mai!!!
quando spengo il motore e questo è ad altissima temperatura la ventola si stacca praticamente neanche mezo secondo dopo che spengo.. cioè a motore appena spento girà per una frazione di secondo e poi si spegne

normale?
E' normale... intervento dei relais.
In una CN "normale" e "a posto", la ventola parte a 97 gradi e si spegne a 94.
Non lamentatevi delle calde temperature: la TuonoR 2006 é mediamente 5 gradi sopra le temperature che vedete (e sentite) sulla Caponord, e da 78 gradi (temperatura minima di esercizio) basta fermarsi ad un semaforo per sentire scattare la ventula a 98 gradi.
Lamps.
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 1:23
da SILVER
Un mio amico tempo fa aveva una Renault che tendeva a surriscaldarsi......aveva limitato il fenomeno inserendo un interruttore con il quale poteva far partire la ventola a suo piacimento, così prevenendo (almeno in parte) il veloce arrivo di alte temperature.
Potrebbe essere fattibile e soprattutto utile in una moto????
Lamps
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 7:34
da Moma
Conosco qualcuno che lo ha fatto.... io però la considero una pippetta mentale...
Lamps.
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 8:46
da Topolinio
Una cosa comunque che Liutro ha notato è che se parte la ventola e si spegna la moto... si spegne anche la ventola.
Il Pegaso pur spegnendo la moto.. la ventola continua a girare per un po'.
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 19:33
da Naso
Topolinio ha scritto:Una cosa comunque che Liutro ha notato è che se parte la ventola e si spegna la moto... si spegne anche la ventola.
Il Pegaso pur spegnendo la moto.. la ventola continua a girare per un po'.
Anche la Bmw f65gs se non sbaglio faceva la stessa cosa (moto che avevo prima della CN)
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 21:10
da GMV
chissà se bisogna fare come si faceva una volta con le auto: attendere con la moto accesa al minimo che si spenga la ventola e solo dopo, spegnere il motore....infatti spegnendo a ventola accesa si può verificare sul sistema raffreddamento un repentino rialzo della temperatura del liquido che peraltro non circola più e che potrebbe danneggiare la meccanica....un pò quello che succede ai camion...spero che i motori di oggi...e quelli nostri non soffrano di "rialzi febbrili"..
Inviato: mercoledì 21 giugno 2006, 0:26
da Moma
Transalp, il problema é che con il caldo di questi giorni, io arrivo al lavoro per i vicoli di Roma (chi é stato al raduno Roma sa dove sono ospitati i miei mezzi) e restare con il motore acceso in attesa di un abbassamento delle temperature... equivale ad aspettare l'autunno
