Comando frizione + leggero, si può?
Inviato: lunedì 26 giugno 2006, 10:11
Sono a chiedere un illuminato parere a tutti i forummisti.
Ho scoperto un difetto nel comando frizione della mia CN. Purtroppo il difetto originale non può essere risolto, quindi... vado a spiegare.
Da tempo avevo il sospetto che la leva frizione fosse troppo dura. Ciò mi comportava dopo un'oretta di utilizzo dei dolori al polso sinistro abbastanza fastidiosi, che adesso sono diventati MOLTO fastidiosi (devo fermarmi per un pò durante la guida per farli attenuare).
Ho pensato al circuito idraulico, alle guarnizioni, agli oring, al tipo di fluido, niente, stesso risultato.
Ho contattato financo Fiore, gli ho rotto le scatole ottenendo sempre delle risposte gentili, rapide e competenti (ma questo non è una novità).
Non avevo fatto la cosa più semplice, confrontare un'altra CN. L'ho fatto , e la mia frizione è identica alle altre due che ho provato.
Quindi ho trovato il difetto, è giustamente nel comando, ma dalla parte umana, cioè nel mio polso, e non posso cambiarlo (è un pò "sgarrupato" a seguito di una frattura giovanile non ben saldata).
Ordunque, e chiedo scusa per la lungaggine, si può alleggerire il comando? Credo di si utilizzando pompe radiali e simili, che hanno però il difetto di costicchiare un pò troppo per i miei gusti.
Chi conosce se è possibile modificare in qualche parte la pompa originale, per ottenere una maggiore morbidezza? O altri trucchi?
Grazie dei suggerimenti! (non valgono commenti del tipo: ma le altre hanno frizioni più dure, lo so che non è un difetto della CN!!)
Ciao!
Ho scoperto un difetto nel comando frizione della mia CN. Purtroppo il difetto originale non può essere risolto, quindi... vado a spiegare.
Da tempo avevo il sospetto che la leva frizione fosse troppo dura. Ciò mi comportava dopo un'oretta di utilizzo dei dolori al polso sinistro abbastanza fastidiosi, che adesso sono diventati MOLTO fastidiosi (devo fermarmi per un pò durante la guida per farli attenuare).
Ho pensato al circuito idraulico, alle guarnizioni, agli oring, al tipo di fluido, niente, stesso risultato.
Ho contattato financo Fiore, gli ho rotto le scatole ottenendo sempre delle risposte gentili, rapide e competenti (ma questo non è una novità).
Non avevo fatto la cosa più semplice, confrontare un'altra CN. L'ho fatto , e la mia frizione è identica alle altre due che ho provato.
Quindi ho trovato il difetto, è giustamente nel comando, ma dalla parte umana, cioè nel mio polso, e non posso cambiarlo (è un pò "sgarrupato" a seguito di una frattura giovanile non ben saldata).
Ordunque, e chiedo scusa per la lungaggine, si può alleggerire il comando? Credo di si utilizzando pompe radiali e simili, che hanno però il difetto di costicchiare un pò troppo per i miei gusti.
Chi conosce se è possibile modificare in qualche parte la pompa originale, per ottenere una maggiore morbidezza? O altri trucchi?
Grazie dei suggerimenti! (non valgono commenti del tipo: ma le altre hanno frizioni più dure, lo so che non è un difetto della CN!!)
Ciao!