Pagina 1 di 4
Effetto Pisa
Inviato: sabato 15 luglio 2006, 11:42
da ruotagrassa
Ieri per la prima volta dal riento dal corso di Pisa sono andato a scorrazzare pre sterrate in montagna.
INCREDIBILE!!
Ripercorrendo sentieri che conosco a memoria mi sono reso conto di andare più forte in assoluta scioltezza e di riuscire ad applicare in maniera istintiva i consigli che Stefano ci ha sapientemente elargito. L'unica differenza tecnica con le uscite precedenti è stata la minor pressione dei pneumatici, che tra l'altro sono ancora i vecchi trailmax...
Sicuramente non sono stato tra i manici del corso e altrettanto sicuramente ho molto, moltissimo ancora da imparare, ma con altrettanta certezza posso affermare che ora mi diverto molto di più anche in off-road. Che poi è lo scopo per cui vado in moto!
Ci tengo a dire che non è stato un test su cosa riesco a fare, ma una piacevole sorpresa. Vuol dire che anche due giorni possono servire ad imparare e a far diventare istintive cose che neanche sapevo.
CIA'
Effetto Pisa
Inviato: sabato 15 luglio 2006, 23:32
da Moma
ruotagrassa ha scritto: ora mi diverto molto di più anche in off-road. Che poi è lo scopo per cui vado in moto!
Quindi, devi vendere la CN e farti qualcosa di più specifico. Oppure non fai veramente off road

Effetto Pisa
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 7:19
da Ardocapo
Moma ha scritto:ruotagrassa ha scritto: ora mi diverto molto di più anche in off-road. Che poi è lo scopo per cui vado in moto!
Quindi, devi vendere la CN e farti qualcosa di più specifico. Oppure non fai veramente off road

Quoto...
Effetto Pisa
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 16:28
da aito
Ardocapo ha scritto:Moma ha scritto:ruotagrassa ha scritto: ora mi diverto molto di più anche in off-road. Che poi è lo scopo per cui vado in moto!
Quindi, devi vendere la CN e farti qualcosa di più specifico. Oppure non fai veramente off road

Quoto...
ArriQuoto 8)
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 17:54
da glaucot
però se lo fai con la CN....
azz che palle!
su motociclismo si vedono solo bmw e ktm
ma l'aprilia lo sa?
Lamps apriliaoffroad
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 20:46
da ruotagrassa
Forse non ho usato la giusta punteggiatura o i giusti termini.
Quello che volevo dire è che mi diverto ANCHE a fare off-road, ma mi piacciono anche i tornanti, le migliaia di Km in due e a pieno carico e la comidità in autostrada.
Non so se mi sono capito!!
P.S.
Se voi integralisti stradali concedeste un po' più di fiducia al bestione che avete sotto le pacche vi assicuro che rimarreste sorpresi!!
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 21:43
da mondaniel
ruotagrassa ha scritto:Forse non ho usato la giusta punteggiatura o i giusti termini.
Quello che volevo dire è che mi diverto ANCHE a fare off-road, ma mi piacciono anche i tornanti, le migliaia di Km in due e a pieno carico e la comidità in autostrada.
Non so se mi sono capito!!
P.S.
Se voi integralisti stradali concedeste un po' più di fiducia al bestione che avete sotto le pacche vi assicuro che rimarreste sorpresi!!
Sante parole

Inviato: domenica 16 luglio 2006, 23:05
da attila
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 23:14
da Moma
Inviato: lunedì 17 luglio 2006, 11:37
da Pedrone
ruotagrassa ha scritto:
Se voi integralisti stradali concedeste un po' più di fiducia al bestione che avete sotto le pacche vi assicuro che rimarreste sorpresi!!
Sono d'accordo!
E' chiaro che se parliamo di OFFROAD tutti potrebbero uscirsene con decine e decine di moto più adatte (l'acqua calda è già stata scoperta)
La mia storia motociclistica seria vede il passaggio da Transalp a Caponord passando per un Africatwin.
Ho sempre avuto la scimmia per il fuoristrada, dove non sono un manico ma riesco a divertirmi.
Giuro che quando ho comprato la mia CN quasi 2 mesi fa mi ero ripromesso di non farle mai lasciare il nastro d'asfalto.
Senonchè qualche domenica fa degli amici marchigiani mi invitano ad un giro a Castelluccio di Norcia partendo da Acquasanta.
Così mi ritrovo a percorrere improbabili km di sterrato per un bestione di 250Kg.
Non vi nascondo che è stata un impresa ma io e la mia corriera ne siamo usciti vincitori.
Devo dirvi che è stata proprio una bella scoperta.
La moto era in configurazione standard, non oso immaginare cosa si possa fare montando delle tassellate.
E' chiaro, e ricodiamocelo, che stiamo parlando di un bisonte che da il meglio di se fra le curve di montagna e in sardostrada (Bleah) in ogni assetto di carico ma non ditemi che in fuoristrada non ci si può divertire.
Cordiali lampeggi a tutti
Inviato: lunedì 17 luglio 2006, 23:36
da ruotagrassa
Pedrone ti quoto io, ma per quanto riguarda:
La moto era in configurazione standard, non oso immaginare cosa si possa fare montando delle tassellate.
posso dire a te e a chiunque fosse interessato, che discutendo dell'argomento con Stefano Passeri ho avuto ampie assicurazioni che sul duro, specie se pietroso, le tassellate tendono a tagliare di netto i tasselli e a non svolgere appieno il loro dovere. Il discorso cambia sulla sabbia o nel fango. Stefano mi ha più volte ripetuto che in condizioni di asciutto una onesta copertura on/off - tipo anakee, trailwing o tourance - portata a 1.4/1.5 bar fa il suo egregio lavoro.
E se lo dice Stefano...
Inviato: martedì 18 luglio 2006, 7:45
da mondaniel
ruotagrassa ha scritto:Posso dire a te e a chiunque fosse interessato, che discutendo dell'argomento con Stefano Passeri ho avuto ampie assicurazioni che sul duro, specie se pietroso, le tassellate tendono a tagliare di netto i tasselli e a non svolgere appieno il loro dovere. Il discorso cambia sulla sabbia o nel fango. Stefano mi ha più volte ripetuto che in condizioni di asciutto una onesta copertura on/off - tipo anakee, trailwing o tourance - portata a 1.4/1.5 bar fa il suo egregio lavoro.
E se lo dice Stefano...
Straquoto, le pressioni consigliate da Stefano sono esattamente quelle che uso io in fuoristrada e con le Tourance la Caponord si comporta egregiamente in tutti i terreni duri, per il fango meglio avere le tassellate anche se non obbligatorie

.
In un giro di circa 240km in fuoristrada con fondo pietroso e tagliente le mie Karoo nuove hanno subìto mutilazioni in quasi tutti i tasselli oltre che ad essere tagliati come fette di salame.
In questo caso molto meglio le TKC80 che con un tassello più largo è meno soggetto a questo tipo di usura, anche se sul fango le Karoo sono molto superiori.
Inviato: martedì 18 luglio 2006, 7:59
da mondaniel
Pedrone ha scritto:... ma non ditemi che in fuoristrada non ci si può divertire....
Io non posso più farne a meno, tant'è che ho già finito 3 treni di Karoo.....E MI DIVERTO COME UN BAMBINO!!
Moma ha scritto:Quindi, devi vendere la CN e farti qualcosa di più specifico. Oppure non fai veramente off road
Vi pongo una domanda, secondo voi con il Supertenerè, l'AfricaTwin, il KLE500 ecc, si può fare "veramente Off road"?
La mia risposta è si, e dove arrivano le moto sopra citate, arriva anche la Caponord.
Piuttosto direi che con la Caponord, come le altre moto enduro stradali, non si può fare vero Enduro, parola che identifica gare motociclistice che si svolgono su percorsi accidentati di notevole lunghezza con moto specifiche.
Inviato: martedì 18 luglio 2006, 23:17
da ruotagrassa
Mondaniel ha scritto:Piuttosto direi che con la Caponord, come le altre moto enduro stradali, non si può fare vero Enduro, parola che identifica gare motociclistice che si svolgono su percorsi accidentati di notevole lunghezza con moto specifiche.
Ecco le parole che mancavano, bravo Mondaniel!!
A volte le immagini dicono più delle parole, quindi ribadisco il concetto:
Magari poi ci sono delle enduro "troppo" stradali, addiritture con le ruote a razze, che qualche difficoltà di troppo la creano sul serio...
Inviato: martedì 18 luglio 2006, 23:35
da ruotagrassa
Ok, lo so. Adesso Attila vede che ho ancora le gomme "invecchiate DOCG" e si incazza di nuovo!!
Ma poi mi chiedevo, perchè non rispondete a quelli che si divertono tirare giù i piegoni (cosa che non disdegno, o almeno ci provo) che è giunta l'ora vendere la CN e comprarsi una RSV per girare tra i cordoli, se non non piegano veramente?
Mmhhh... stai a vedere che la CN è una moto di cacca!!!
