Pagina 1 di 2
Manubrio RR e pignone da 16
Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 15:53
da HJ
Ciao a tutti, siccome sono molto indeciso vorrei sapere se effettivamente
vale la pena di montarli .
Nel senso:
quali sono le differenze o gli eventuali vantaggi nella guida prettamente stradale?
Grazie
Lamps
Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 16:12
da brunoesposto
ciao , del pignone da 16 sono entusiasta , la moto ha cambiato carattere e la trovo più divertente . mi aspettavo di soffrire in autostrada e invece no ! trattandosi poi di una modifica di poca spesa e reversibile te la consiglio. in merito al manubrio non posso risponderti perchè non ne so niente. ciao . bruno
Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 20:20
da BlueNight
HJ, se fai una ricerca con la funzione apposita potrai trovare tra i mille ed i millecinquecento commenti riguardo al pignone da 16... dal momento che posto un messaggio, comunque, ti dico che io ero molto scettico (avevo osato contestare Pacifico..!!!), ma ho dovuto ricredermi totalmente: mai più senza pignone da 16 !!! Molto più reattiva ai bassi (compensa un po' la scarsa propensione a "tirare" in basso), non si avvertono controindicazioni nei consumi ed i 3 o 4 kmh in meno di velocità massima, beh, chi ci arriva davvero (e quante volte...?) e mantiene a lungo la velocità di punta ???
Per il manubrio, no so che dirti, anche in questo caso tante discussioni fatte... io personalmente mi tengo il manubrio così anche se tanti consigliano i riser della RR...

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 21:00
da mondaniel
Secondo me il manubrio RR con riser non lo si può veramente apprezzare se non in fuoristrada e guida in piedi, anzi ritengo che quello originale dia un pò di stabilità in più, in fuoristrada invece è tutta un'altra musica

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 22:11
da Air
Direi che il pignone del 16 rende la moto meto sgorbutica ai bassi e ci vuole, per il manubrio al massimo metti dei riser più alti sul tuo manubrio, la guida risulta migliore e già che ci sei metti la sella rialzata e cambia le biellette, metti quelle della RR, con poca spesa, circa 150, 200 euri hai un altra moto.
Ciao
Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 0:29
da attila
mia opinione... scelta imprescindibile!

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 6:56
da Ardocapo
BlueNight ha scritto:.......... chi ci arriva davvero (e quante volte...?) e mantiene a lungo la velocità di punta ???
Prova ad abitare in culo allo stivale e poi vedrai quante volte lo farai
Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 8:32
da mondaniel
Cosa molto importante è l'altezza del conducente, io sono alto circa 1.70, Attila invece...

Manubrio RR e pignone da 16
Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 9:10
da comasoft
So ke sarà giò stato detto, ma tra i vari 3d sul pignone non riesco a trovarlo. Volevo chiedere: in autostrada, diciamo a velocità consentite (quindi 130/140), in termini di giri motore di quanto cambia?
Il mio "terrore" è ke per riuscire ad avere una buona spinta ai bassi (non mi interessa il non poter raggiungere i 230 orari), andando poi a fare tratti autostradali, dovrò sentire il rotax che canta a squarciagola!!!
Grazie ragazzi!!
Comasoft
Manubrio RR e pignone da 16
Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 9:24
da Pacifico
comasoft ha scritto:So ke sarà giò stato detto, ma tra i vari 3d sul pignone non riesco a trovarlo. Volevo chiedere: in autostrada, diciamo a velocità consentite (quindi 130/140), in termini di giri motore di quanto cambia?
Il mio "terrore" è ke per riuscire ad avere una buona spinta ai bassi (non mi interessa il non poter raggiungere i 230 orari), andando poi a fare tratti autostradali, dovrò sentire il rotax che canta a squarciagola!!!
Grazie ragazzi!!
Comasoft
Comasoft.... senti a papà Boss
Fai una cosa.... un pignone da 16 costa non più di 35 €.... lo compri.... lo monti tu così risparmi anche il meccanico e ti diverti pure (operazione da Liotru

)..... ci fai un bel giretto..... e poi decidi....
Spiegarti che il motore gira meglio e con meno fatica e che con 17 non riesci ad arrivare alla massimo velocità mentre col 16 si e che significa che fà meno sforzo e ti consuma tanto quanto e che in ripresa con due passeggeri và molto meglio, che scalda di meno che i giri in più saranno si e no 200 in più, e che la RR ha il 16 di fabbrica, e che .... ecc.... è decisamente più complicato che provare...

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 9:26
da briohalo06
Se fai Autostrada lascia stare il Pignone da 16, alla moto sembra manchi una marcia!!! Ho tenuto il 16 x circa un anno: Buona la progressione e la ripresa, a pari velocità che con il 17 la moto gira 400rpm + alta !!
un consiglio: Filtro K&N CO 3.5 e con il pignone da 17 (che soprattutto in 6 fa da overdrive) e vai da DIO !!!
Ho fatto il giro della Francia con il 16 e mi ha tirato Scemo!!

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 10:15
da HJ
Ehmm Air cosa sono le biellette ?

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 13:52
da Pacifico
briohalo06 ha scritto:Se fai Autostrada lascia stare il Pignone da 16, alla moto sembra manchi una marcia!!! Ho tenuto il 16 x circa un anno: Buona la progressione e la ripresa, a pari velocità che con il 17 la moto gira 400rpm + alta !!
un consiglio: Filtro K&N CO 3.5 e con il pignone da 17 (che soprattutto in 6 fa da overdrive) e vai da DIO !!!
Ho fatto il giro della Francia con il 16 e mi ha tirato Scemo!!

Dipende che giro hai fatto in Francia... se tutto in autostrada per forza...

e comunque, la moto gira meglio col 16... e questo non si discute...

soprattutto se i giri in francia li fai in due con borse laterali e C@@@i e mazzi...
Il mie giri in Francia li ho fatti alla grande, su per le montagne... e meno male che ho un rapporto corto... 8) altrimenti i sorpassi diventano lenti come il cucco...
Comunque.... la migliore cosa, visto il costo irrisorio e la facilità di montaggio è meglio provare più che parlare... ogniuno di noi ha un suo modo di guidare ed intendere la moto.... a me piace con filtro aperto, centralina PC, scarichi apertissimi e rapporto 17 / 47... nervosa ed immediata nella risposta all'accelleratore... e proprio un mese fà mi sono goduto 850 KM di autostrada tutti dun fiato... 8)
Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 13:58
da Pacifico
HJ ha scritto:Ehmm Air cosa sono le biellette ?


Dopo l'incontro col Boss... Air è diventato un mito...
Le biellette che ti ha indicato servono ad alzare il culone dalla Caponord e non solo...
In realtà l'ammortizzatore viene fissato, in basso, su un leveraggio che comprende queste due biellette più o meno corte a secondo della versione stradale o RR....
Sulle RR sono leggermente più corte così da costringere l'alzata ...
Se hai una stradale e sostituisci le tue biellette con quelle della versione RR avrai una moto più alta di 3 cm circa... e se sei alto come Air ne trovi giovamento... ma anche nella manegevolezza in curva...
Io lo consiglio... 8)
Boss
Inviato: sabato 22 luglio 2006, 12:23
da Maxgiber
Però il manubrio RR è tanto bellino...
I due tubi grigi e sottili del manubrio originale sono proprio miseri.
Bye!