Pagina 1 di 1

Inviato: venerdì 21 marzo 2003, 21:02
da evan
Vorrei chiedere due cose su gprs della garmin.I modelli in questione siano street pilot III e il gps v.Ho saputo che il GPS V sia fatto piu per le moto invece il street pilot per le machine,ma non il punto qui perche quarda caso Aprilia e Ducati lo usano (non aspetto che comprandolo con la moto costera meno!!!!!),ma ho saputo che il gps v e completamente impermeabile invece il street pilot no,e poi che il gps v si puo arivare nella capacita del street pilot mettendo la costosissima memoria di 128MB.E poi che con il street pilot avendo il display a colori in moto si fa piu fatica a vedere e non sene parla ovviamente per la voce di quida.
Chi puo chiarire un po queste mie perplessità???
Anche perche la diferenza di prezzo e abbastanza grande....
Un lamps


Non vedo l'ora di vedere il mio racconto e le foto sul sito!!!!!

Inviato: domenica 23 marzo 2003, 21:38
da attila
Ciao Evan,
io ho il GPS V Deluxe e ne sono sicuramente soddisfatto, anche perchè non lo uso solo in moto, ma anche in auto ecc...

credo che tu possa trovare maggiori dettagli su:
http://www.gpscomefare.com

Lo Street Pilot III ha un display appunto a colori, di dimensione maggiore e gestisce sino a 128M di memoria contrariamente al GPS V che arriva al max a 19M (oltre alla basemap residente).

A mio giudizio i 19M sono più che sufficienti, a meno che tu non faccia viaggi da 1000 km alla volta :razz:

Anche Alex potrà darti qualche dettaglio in più, avendolo sicuramene usato di più in moto, anche off road :wink:

Inviato: lunedì 24 marzo 2003, 16:10
da ALEX (LI)
Attila è gia stato molto esauriente, tieni presente che la cartografia caricata su entrambi è esattamente la stessa e che la sintesi vocale sulla moto è praticamente inutile (direi lo stesso in auto, l'ho provata un paio di volte con un fuoristrada di un mio amico e siamo scoppiati dalle risate, soprattutto quando andavamo fuori rotta), Ducati, aprilia e altri montano lo street pilot per "coreografia" in quanto il colore e le dimensioni sono molto appariscenti, ma ritengo che il costo (il doppio del GPS V) non sia giustificato, caso mai penserei al palmare/gps integrato appena prodotto dalla Garmin, anche se forse è delicato per l'uso in moto....
Tieni presente che la cartografia principale residente copre quasi tutta l'Europa, quella dettagliata (da caricare alla bisogna) puo' arrivare a circa 3 regioni italiane, tipo Piemonte, Toscana, Liguria, ... e di queste hai una precisione fino al numero civico!

Inviato: lunedì 24 marzo 2003, 17:23
da bikelink
domanda da stupido..non mettetivi a ridere.
ipotesi di viaggio. decido di andare a vienna e di vistarla. preparo una rotta x l'andata e una per il ritorno (diverse)
come si userebbe sto navigatore ?
(immaginate che le divagazioni dalla rotta siano numerose nei paesini e le stradine irresistibili)
1000 km non mi sembrano molti x un viaggio!
voglio capire se uno deve sapere prima esattamente quello che deve caricare. e se cambia strada (invece di est si decide di scendere a ovest) che succede

Inviato: lunedì 24 marzo 2003, 22:23
da evan
infatti qui c'è la questione di una memoria un'po piu gross.Con 128MB puoi farlo bene questo viaggio.con 19MB penso di no.Bisogni o avere un pc portatile con te o andare in un "internet cafe" con il cavetto e il cd e impostare la nuova rotta.E qui che rofaccio la mia domanda.E vero che sul gpsV si puo aumentare la memoria come sul streetpilot III.... facendo sempre conto sul prezzo d'aquisto?????

Inviato: lunedì 24 marzo 2003, 23:53
da attila
...semplicisticamente direi che più di metà Austria corrisponde a circa 19M, ma per darvi un'idea la sola area di Vienna ne carica oltre 3! :eek:
Questo perchè la "corposità" di una porzione di mappa non è data dal numero di km2 che la compongono, ma bensì dalla "densità" del suo dettaglio.

Faccio un'altro esempio, area Monza + Milano e zone limitrofe sono circa 6M, ma tutte le montagne del NE stanno in poco più di 2M :cool:

Ricordatevi che c'è sempre la basemap che contiene tutta l'Europa (statali, strade principali, autostrade ecc...), ovviamente senza il dettaglio...

A gennaio ad esempio sono stato in Ungheria (nazione con scarsa copertura), e con l'ausilio della sola basemap e girando con l'auto ho potuto verificare che c'era la presenza di tutti i paesi, anche i più piccoli con segnalate le strade statali/principali. Assenza però del dettaglio delle strade minori di collegamento...
:wink: