Sella CN RR

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Sella CN RR

Messaggio da renero »

Domandina ai possessori di RR..............La sella pilota montata di default è rialzata rispetto all'equivalente della stradale ?
Per esser chiari .........stò cercando la sella rialzata per la mia CN ma è dura reperirla , mentre ho a disposizione una sella RR che dovrei solo rifoderare per adeguare il colore.
Mi chiedevo quindi se la sella in questione è effettivamente rialzata rispetto alla mia.
Grazie a tutti ragazzi!

Ciao,

Roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

ciao roby,

nn credo che la sella rr sia rialzata

pero' se te la riveste un tappeziere, ci vuole poco a portarla

all'altezza desiderata :wink:
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Credo che la sella della RR sia un pochino più alta.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

lo penso anche io.............alle brutte chiedo al mio spacciatore di provarla per 2 minuti così capisco effettivamente se è vero.
Poi rifodero tutto (ho anche una sella passeggero RR) e faccio una sellona su un unico piano con un tessuto che che nemmeno capyrex o il boss :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Penso che la differenza ci sia... almeno tra la CN std di Giampy e la RR visto che lui, di 'gamba lunga', si trovava molto meglio sulla mia.
Per la sella passeggero.... mah... lascerei perdere perchè di solito siamo noi con la RR che mettiamo quella normale perchè più confortevole.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Amico mio......ad avercelo un passeggero in questo periodo :oops: :oops:
Comunque mi tengo anche le selle originali ............ma lo sfizio di una sella alta tutta su un unico piano rivestita di un tessuto che sembra fibra di carbonio (ecco l'ho detto :D ) me lo volevo togliere.
Grazie 1000 comunque.......come al solito mi risolvi i dubbi :wink:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

renero ha scritto:Amico mio......ad avercelo un passeggero in questo periodo :oops: :oops:
Uè non ti lamentare che in Toscana eri ben felice delle "pulizie di casa" :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ti ho mandato un piccione viaggiatore vediamo se così funziona!! :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Sella CN RR

Messaggio da charlie »

renero ha scritto:Domandina ai possessori di RR..............La sella pilota montata di default è rialzata rispetto all'equivalente della stradale ?
Per esser chiari .........stò cercando la sella rialzata per la mia CN ma è dura reperirla , mentre ho a disposizione una sella RR che dovrei solo rifoderare per adeguare il colore.
Mi chiedevo quindi se la sella in questione è effettivamente rialzata rispetto alla mia.
Grazie a tutti ragazzi!

Ciao,

Roberto
Io ho la RR.... è vero che la sella è rialzata ma è morbidissima e quando ti ci siedi si abbassa a livello della stradale. Anche Capofelice credeva che quella della RR fosse troppo alta per lui, si è seduto sulla mia e credo sia intenzionato a cambiarla.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ma io ho notato una cosa.... quando guido per parecchi km (sopratutto se c'è molto uso del cambio) mi esce un dolore all'inguine....:( ora sono sicuro che la sella per me sia un pò troppo larga, curiosità la larghezza è identica alla Cn normale? Grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

La sella è rialzata, non ci sono storie, in quanto alla morbidezza, il mio fondoschiena prediligeva nettamente quella standard, poi è anche vero che con quella standard non ci ho mai fatto lunghe percorrenze.

ciao Renero e tappezzieri associati
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.....grazie Ste sempre prezioso.......... :D
Per i dischi vedo che la situazione non si smuove :( :(
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

si é più rialzata, chiedi a Pacifico, quando torna dalle ferie, lui può darti l'indirizzo di chi la riveste con pochi soldi.
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Sai anche questo non è un momento fantastico, nel senso che adesso la pecunia è indirizzata verso le ferie e al rientro ci si ritrova svuotati come un calzino, quindi sicuramente slitterà tutto verso fine settembre, ovvio che questo lo avevo già preventivato, solo che mi sono mosso solo ora xchè un ragazzo caponordistamunito ma pcnonfornito mi ha chiesto se gli riuscivo a procurare questi oggettini sfiziosi ad un buon prezzo, ma come tu sai con + prendi - spendi, allora partono i classici gruppi di acquisto.

Ciao e saluti rialzati R
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Certo Stè avevo intuito.............conta su di me........quando sarà io partecipo.
Ancora grazie per quanto ti prodighi per noi.

Ciao

roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Roberto kiama cilindrika a Milano ke mi pare avesse le selle rialzate a poco prezzo
0266800282.....

ci vediamo fra poco, PREPARATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La' si ke ne vedrai delle BELLE!!! :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”