UNA CAPONORD RR CONTRO TUTTI !!!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

UNA CAPONORD RR CONTRO TUTTI !!!

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

Salve, mi presento, mi sono appena iscritto e l'ho fatto proprio per postare questa discussione ... circa la mia continuazione su questo forum in gran parte dipenderà dalle vostre risposte, che spero numerose ma soprattutto sincere, dirette e senza ghirigori vari !

Da ottobre 2004, meno di 2 anni fa, ho percorso circa 45.000 km in moto e forse 5.000 in auto. Uso la moto tutti i giorni ed in qualsiasi condizione; monto in sella anche in giacca e cravatta, magari con antipioggia, quando devo raggiungere la sede di qualche cliente. Sono un libero professionista e questo accade spesso.

Posseggo due moto che definire favolose mi sembra di togliere e non aggiungere qualcosa: la prima è una Honda XRV 750 RD04 Africa Twin del 92 con 85.000 Km e la seconda una Honda ST 1300 Paneuropean ABS del 2005 con 16.000 Km, ancora in garanzia e piena di optionals.

Se non si è capito sono un hondista, ma mi piace aggiungere subito che la mia non è una passione per il marchio ma per le moto in se ed il marchio è una scelta di razionalità e non di passione.

Avendo 50 anni, la mia gioventù è stata all'insegna di soli marchi italiani: Piaggio, Ducati, Morini, Benelli, Gilera, Guzzi, ... quando le giapponesi ancora non avevano varcato l'oceano e le americane erano un mito da film mentre le altre europee erano veramente poche in circolazione.

Da ragazzo avevo una passionaccia per due moto in particolare: Ducati Scrambler 450 e Guzzi California 850. Se ci fate caso le mie moto odierne rispecchiano perfettamente le mie preferenze di allora.

Dopo un pò di km percorsi mi rendo conto della mia spiccata propensione allo spirito Adventure. Sempre mi capita quando sono con la mia bellissima Paneuropean di ritrovarmi di fronte ad una stradina e ad uno sterratone tanto che questa estate le ho fatto fare un bel tratto in off sull'Argentario ! Quando sono con la mia @fricona faccio percorsi anche impegnativi in off ed ho macinato anche tanti km su strade normali: l'AT lo sapete, è una moto a tutto tondo, sarebbe la mia moto ideale ma è purtroppo un progetto molto datato ed oggi risente della mancanza di certe caratteristiche che una moto moderna deve per forza avere.

Insomma con la scelta che ho fatto di avere due moto pensavo di aver appagato tutte le mie maggiori velleità motociclistiche ma, devo purtroppo constatare che così non è perchè quando sono in sella alla Pan vorrei l'AT e quando vado con AT mi occorrerebbero le caratteristche della Pan.

Con questa premessa vengo al mio dilemma.

Ho da sempre ammirato la Aprilia Caponord Rally Raid ! Di lei mi piace tutto, anche i colori che qualcuno discredita tanto.

La vedo come la vera moto totale per le sue caratteristiche tecniche e funzionali, non la comprai quando è uscita nell'attesa che maturasse un pò e che la casa produttrice risolvesse qualche suo problema di cui si parlava già all'epoca.

Razionalmente feci bene ma ad oggi devo constatare che la CN RR si è fermata come qualche anno prima si è fermata l'AT a favore delle germaniche che pur non avendo le stesse caratteristiche del prodotto italiano o di quello giapponese hanno affrontato il mercato con delle politiche di marketing vincenti ed oggi spopolano.

Una scelta saggia oggi mi porterebbe necessariamete verso 1200 GS Adv o 990 Adv ma a mio avviso il nostro prodotto italiano, la CN RR, ha tuttora delle caratteristiche tecnico-funzionali ancora migliori delle due citate, solo che lei non esiste più e le altre invece emergono sempre più.

Una terza moto non me la posso permettere e non avrebbe nemmeno senso ma voi, al posto mio, cambiereste una Pan ed una AT di quel livello con una pur bellissima Aprilia Caponord Rally Raid, ammesso di trovarne ancora una nuova in giro da qualche parte ?

Negli altri siti che frequento abitualmente, quelli più legati alle mie moto, quando ho lasciato balenare questo mio pensiero/intenzione mi è sembrato di aver profanato le chiese di mezza Italia, mi hanno dato dal folle al sacrilego, dal fesso al rincoglionito e non aggiungo altro.

Scusatemi la lunghezza, ma ci ho tenuto a spiegarvi al meglio la mia situazione perchè tengo moltissimo alle vostre risposte, sperando che non siano troppo di parte e che vogliate sprecare qualche minuto a pensare per darmi una risposta articolata che rifletta le mie perplessità maggiori circa l'affidabilità, l'assistenza, la longevità, la rivendivilità, ecc ecc ecc, e soprattutto la mia paura di fare un errore enorme, visti i pareri tanto contrastanti !

Grazie e a presto !!!

Antonio
Ultima modifica di OrsoBiancoOnTheRoad il mercoledì 6 settembre 2006, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Hai le idee ben chiare sul prodotto che vuoi e sul suo utilizzo. Ti manca l'input in merito ad argomenti importanti quali assistenza, tenuta usato,affidabilita'....
Inizio con dirti che di CN RR nuove in giro credo non se ne trovino piu' comunque dai un' occhiata su www.moto.it

-Assistenza: punto dolente di Aprilia; di mecca decenti in Italia che sappiano lavorare sul Rotax V60 e sulla Caponord in genere se ne contano pochi. Essenziale che tu ci dica da dove sei per saperti dire se in zona da te ci sia qualcuno in gamba!
-Ricambi: periodo NERO per il gruppo Piaggio; con la centralizzazione dei magazzini di tutti i marchi a Pontedera e problemi con la ditta che segue la logistica, sono MESI che gente sta' aspettando i piu' disparati ricambi e/o accessori.
-Tenuta usato: causa le vicissitudini passate e presenti di Aprilia, scegli la Caponord solo se intendi tenerla per molti anni, rivenderla sara' un "bagno di sangue"!
Di difetti cronici (ma non sempre) abbiamo: precarico del mono che potrebbe scoppiare, bobine che si bruciano, regolatori di tensione che saltano, rele' d'avviamento che non fanno bene il loro dovere, raccordi tubi benzina "fragili".
Non aspettarti dal gruppo Piaggio nulla!! Quando individui qualcuno che mettere le mani sulla CN sei "quasi" in una botte di ferro!! ;-)

-Adesso veniamo alle buone notizie:
Ormai all'inteno del forum abbiamo dato una soluzione a tutti i possibili inconvenienti: tramite gruppi di acquisto "saltiamo" i problemi di consegna ricambi per parti piu' soggette a rottura che sopra ti indicavo.
Abbiamo la possibilita' di avere parti speciali in carbonio create da StefanoB che è un nostro membro, oppure acquistate all'estero tramite sempre gruppi di acquisto.
Motore affidabile: qua dentro piu' di qualcuno ha sorpassato i 100000 km con distribuzione e frizione originali, chi di CN ne ha prese 3 di fila e chi cambia il modello '03 con uno piu' recente e con l'abs.
Per qualsiasi problema o consiglio, avrai a disposizione tante persone che cercheranno di darti una mano!!
Ormai la CN la conoscono a fondo... senza dubbio meglio di tanti meccanici in giro per l' Italia!!!
Tutto questo solo sedendoti davanti al computer e leggendo queste pagine!! ;-)
Poi se partecipi alle uscite e magari diventi un socio sostenitore.... meglio!!!
Comunque :welcome:

P.S. aspetta domani e vedrai fiumi di parole che dovrai leggere!! :ridi:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ciao, credo che la cosa migliore per te sia poter provare la moto in questione. Ottima occasione potrbbero essere i prossimi raduni di settembre(motocinghialata e basso piemonte) dove potrai constatare con mano la moto e l'entusiasmo che circonda questa moto Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

suki74 ha scritto:Ciao, credo che la cosa migliore per te sia poter provare la moto in questione. Ottima occasione potrbbero essere i prossimi raduni di settembre(motocinghialata e basso piemonte) dove potrai constatare con mano la moto e l'entusiasmo che circonda questa moto Ciao.
Ho sempre ammirato la CN RR e qualche giorno fa l'ho provata ... per questo adesso sono qui ! Mi ha già preso se era questo che intendevi :wink:

Ma la domanda è: cambieresti una Africa Twin ed una Paneuropean per una Caponord ???

Piuttosto, visto che la CN RR credo sia piuttosto difficile da reperire nuova, si potrebbe prendere una standard e montarle su le protezioni, le forcelle con delle molle progressive ed un olio un pò più adeguato ... trittico valige ...

Ma il mono posteriore, per tagliare la testa al toro, un bell'Ohlins non risolverebbe il problema ?
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto:Ma la domanda è: cambieresti una Africa Twin ed una Paneuropean per una Caponord ???
Io si...
puttosto, visto che la CN RR credo sia piuttosto difficile da reperire nuova, si potrebbe prendere una standard e montarle su le protezioni, le forcelle con delle molle progressive ed un olio un pò più adeguato ... trittico valige ...
Andresti a spendere un fottio!! La RR rispetto alla standard ha:
-forcelle regolabili in compressione ed estensione
-cavalletto centrale
-Paracoppa in carbonio con tubolare di protezione
-paracarene
-mono con serbatoio di azoto regolabile in compressione,estensione,precarico
-manubrio a sezione variabile con raiser rialzati ricavati dal pieno
-telaietti e valigie in alluminio sono Hepco & becker 700 € a listino :o
Ne varrebbe la pena? Meglio usata!!
Ma il mono posteriore, per tagliare la testa al toro, un bell'Ohlins non risolverebbe il problema ?
Non credo che Ohlins abbia qualcosa a listino, la Bitubo si e lo montano in parecchi qua dentro!! Domani Pacifico ti dara' maggiori info, visto che ci sono prezzi speciali per il nostro gruppo!!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

benvenuto. sei un hondista...e come te qui ce ne sono. o mica penserai che arriviamo tutti dalle vespe..o dal ciao :ridi:
trovi ex transalp, vfr ecc...
motore e meccanica problemi ZERO assoluto. cerca in tutto il mondo..non scherzo e trova un V60 con problemi meccanici.
Non troverai nessuno che ha avuto 1 problema al rotax. i tuoi amici dell'ala possono dire quello che vogliono...ma il rotax problemi zero.
problemi strutturali quindi non ce ne sono.
con una spesa da 100 a 200 euri vari preparatori cambiano l'idraulica e vai a posto...altrimenti bitubo.
questo ad oggi l'unico vero problema ricorrente (sulla standard non sulla rally raid)
statisticamente IMHO le bobine del caponord durano + dei regolatori dell'africa twin...o del VFR ( x esperienza )!
gestione ricambi...hanno da qualche mese come detto andydj trasferito tutto a pontedera purtroppo pasticciando con i codici tra prilia e gestore logistica.
pare che la situazione stia migliorando. vedremo questo mese.
x quanto riguarda le officine: hai un meccanico in gamba di fiducia ?
sei a posto. ripeto...il motore non lo aprirai mai. se poi 1 volta all'anno vuoi fare un giro da qualche GURU del v60 le indicazioni non mancano...e te diamo volentieri.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Prima di decidere il da farsi cerca di provare una CN, RR o normale che sia poi sarai TU e solo TU a decidere cosa tenere e cosa no, consigli del genere non sò quanto possano aiutare, se non si ha la fortuna di provare un pò la Cn, scrivo un pò anche perchè le sue doti migliori si scoprono quando si decide di farci un bel viaggio o di garellare su per qualche passo in montagna...qualcuno potrebbe definirla la moto totale, qualcuno ( e diversi me lo dicono) una moto lunga e pesante, tutto questo finchè non la vedono in azione e si zittiscono...

:wink: :wink: cerca di provarne una.

Dove abiti?

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

paoricci ha scritto:Prima di decidere il da farsi cerca di provare una CN, RR o normale che sia poi sarai TU e solo TU a decidere cosa tenere e cosa no, consigli del genere non sò quanto possano aiutare, se non si ha la fortuna di provare un pò la Cn, scrivo un pò anche perchè le sue doti migliori si scoprono quando si decide di farci un bel viaggio o di garellare su per qualche passo in montagna...qualcuno potrebbe definirla la moto totale, qualcuno ( e diversi me lo dicono) una moto lunga e pesante, tutto questo finchè non la vedono in azione e si zittiscono...

:wink: :wink: cerca di provarne una.

Dove abiti?

ciao Paolo

Io l'ho guidata per 10 minuti soli e, provenendo da quelle bestiacce, mi è sembrata una bici ! Ho pensato immediatamente che fosse la moto totale, per comodità, motore, ciclistica, le protezioni, ecc ecc ecc

Probabilmente quella che ho provato aveva delle gomme sbagliate (Dunlop) o il mono che stava partendo perchè ho avvertito degli ondeggiamenti in marcia e mi sembrava che mi partisse il posteriore ma la moto si capiva che aveva delle gran qualità. Peccato quel motore che sferraglia ma ... che motore, e che cambio, poco freno motore ma non aveva le ultime mappature ...

Insomma ragà, io so convinto ed ho anche chi mi prende la Pan e forse anche l'AT ma sono veramente tanti quelli che mi dicono lascia stare che io avevo un amico che l'ha data via per disperazione ... ed io qualche dubbio ce l'ho e spero che in qualche modo voi lo diradiate !

Un altro aspetto difficile: visto che la CN RR non si trova più nuova è un pò difficile beccare una moto che qualcuno non da via per disperazione ... altrimenti perchè toglierla una moto così ...

Conoscete il mecca di Salerno che è Honda-Aprilia ! Mi assiste la Pan ma l'AT la porto da un vero specialista, anche lui possessore di AT che me la rimette a nuovo ad ogni tagliando ! Se avessi un mecca come questo per la CN RR sarebbe l'ideale !
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto:
Un altro aspetto difficile: visto che la CN RR non si trova più nuova è un pò difficile beccare una moto che qualcuno non da via per disperazione ... altrimenti perchè toglierla una moto così ...
Guarda qui...http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0

della sua moto ti puoi fidare, di lui un pò meno.... :giullare: :giullare: :giullare:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

Contattato, grazie !
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

CAPONORD RR CONTRO TUTTI !!!

Messaggio da attila »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto: Scusatemi la lunghezza, ma ci ho tenuto a spiegarvi al meglio la mia situazione perchè tengo moltissimo alle vostre risposte, sperando che non siano troppo di parte e che vogliate sprecare qualche minuto a pensare per darmi una risposta articolata che rifletta le mie perplessità maggiori circa l'affidabilità, l'assistenza, la longevità, la rivendivilità, ecc ecc ecc, e soprattutto la mia paura di fare un errore enorme, visti i pareri tanto contrastanti !

Grazie e a presto !!!

Antonio
Ciao Antonio,

innanzitutto benvenuto! :welcome:

...bello vedere che gli anni passano, ma il "popolo" continua a pensarla sempre allo stesso modo.
Le jap non si rompono, le Ducati sono un mito, le BMW indistruttibili, l'Aprilia fa schifo...sempre, ecc... ecc...

A parte condividere quanto ti hanno già detto, aggiungo un paio di cose che credo sia importante ribadire, tenendo presente che ho molto apprezzato la tua "trasparenza" e chiarezza nell'esporre i tuoi dubbi.

Innanzitutto sì, io il cambio lo farei (ma una CN la guido già da 79.000 km!)

- questa moto è un GRAN progetto! Peccato che l'Aprilia in primis non abbia saputo prima venderla, poi promuoverla ed assisterla. Testimonianza è il fatto che ora che è forse alla fine del suo ciclo, la scoprono in molti, grazie anche al prezzo assolutamente concorrenziale rispetto alle antagoniste.

- se ami ogni tanto mettere le ruote su qualche sterrato, secondo me ti meraviglierai di come riesci a farlo anche con la RR (ma trova qualcuno che te la faccia provare per + di 10 min)

- se macini km, la rivendibilità non deve essere un problema. Questa moto va oltre i 100.000 senza problemi

- se avrai modo di leggere un po' il forum, noterai che non siamo affatto di parte, in quanto qua tutti, e ribadisco TUTTI i difetti della CN sono ormai stati sviscerati e risolti. Sinceramente leggendo anche altri forum, non ne trovo molti dove anzi il senso "critico" a volte addirittura travalica i reali pregi e qualità del prodotto. Ma questo con i mezzi italiani purtroppo succede spesso.

- se la acquisterai, il vero segreto è trovare un buon meccanico, con passione, che abbia l'Axone per conrollarti anche la centralina ed il sistema di autodiagnosi

- ultima riflessione, sbaglia da solo! :-) Ci saranno sempre quelli che ti diranno "hai visto? te l'avevo detto io"... per fortuna io sia col Pegaso ed ora con la CN non li ho ascoltati!

In bocca al lupo qualsiasi sia la tua scelta, e buone strade! :motosmile:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

CAPONORD RR CONTRO TUTTI !!!

Messaggio da sergio »

attila ha scritto:
OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto: Scusatemi la lunghezza, ma ci ho tenuto a spiegarvi al meglio la mia situazione perchè tengo moltissimo alle vostre risposte, sperando che non siano troppo di parte e che vogliate sprecare qualche minuto a pensare per darmi una risposta articolata che rifletta le mie perplessità maggiori circa l'affidabilità, l'assistenza, la longevità, la rivendivilità, ecc ecc ecc, e soprattutto la mia paura di fare un errore enorme, visti i pareri tanto contrastanti !

Grazie e a presto !!!

Antonio
Ciao Antonio,

innanzitutto benvenuto! :welcome:

...bello vedere che gli anni passano, ma il "popolo" continua a pensarla sempre allo stesso modo.
Le jap non si rompono, le Ducati sono un mito, le BMW indistruttibili, l'Aprilia fa schifo...sempre, ecc... ecc...

A parte condividere quanto ti hanno già detto, aggiungo un paio di cose che credo sia importante ribadire, tenendo presente che ho molto apprezzato la tua "trasparenza" e chiarezza nell'esporre i tuoi dubbi.

Innanzitutto sì, io il cambio lo farei (ma una CN la guido già da 79.000 km!)

- questa moto è un GRAN progetto! Peccato che l'Aprilia in primis non abbia saputo prima venderla, poi promuoverla ed assisterla. Testimonianza è il fatto che ora che è forse alla fine del suo ciclo, la scoprono in molti, grazie anche al prezzo assolutamente concorrenziale rispetto alle antagoniste.

- se ami ogni tanto mettere le ruote su qualche sterrato, secondo me ti meraviglierai di come riesci a farlo anche con la RR (ma trova qualcuno che te la faccia provare per + di 10 min)

- se macini km, la rivendibilità non deve essere un problema. Questa moto va oltre i 100.000 senza problemi

- se avrai modo di leggere un po' il forum, noterai che non siamo affatto di parte, in quanto qua tutti, e ribadisco TUTTI i difetti della CN sono ormai stati sviscerati e risolti. Sinceramente leggendo anche altri forum, non ne trovo molti dove anzi il senso "critico" a volte addirittura travalica i reali pregi e qualità del prodotto. Ma questo con i mezzi italiani purtroppo succede spesso.

- se la acquisterai, il vero segreto è trovare un buon meccanico, con passione, che abbia l'Axone per conrollarti anche la centralina ed il sistema di autodiagnosi

- ultima riflessione, sbaglia da solo! :-) Ci saranno sempre quelli che ti diranno "hai visto? te l'avevo detto io"... per fortuna io sia col Pegaso ed ora con la CN non li ho ascoltati!

In bocca al lupo qualsiasi sia la tua scelta, e buone strade! :motosmile:
Concordo al 100% con quanto riferito da Attila
La :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Una stradale diventata RR (ma con ammortizzatori originali stradali) che proprio ieri si è fatta dell'OFF che non riesco a descriverti... nel senso che in mezzo a 45 KTM io ero l'unico con la capo... C'erano anche due AT... ma il vero limite non è la moto ma il pilota... 8)

Immagine

La mia poi è la MIGLIORECAPONORDDELMONDO (chiedi a Francis) :giullare: ... ed ieri, 5 cadute, zero graffi, mai una accensione a vuoto, motore iperpotente per l'OFF, ammortizzatore post mai toccato ideale per l'OFF, forcella con olio da 10 e 90€ di molle Touratech ... leve snodabili..... e salite che neanche un mulo vorrebbe fare... ( se per questo neanche io... ma tornare indietro sarebbe stata pura follia) :cry: ... Insomma... CAPONORD. :D

Poi, 40.000 KM in due anni (pochi per la verità), 6 viaggi lunghi, tanti giri con medie da 1000 KM.... off leggero e pesante come ieri ... che te devo di...

Se poi vuoi un mono stradale e perfetto... Bitubo su tutti.. studiato sulla nostra motina...

Dimenticavo... 03... mai un problema... MAI! E tagliandi fai da me... :wink:

Due faccie diverse della stessa CAPONORD.... come dire... due moto in una... :salta:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 058c48e965
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

Miiiiiiiiiiiiiiiiii, di Catania sei !
Ci sono stato l'anno scorso con la mia AT ed è stato un viaggio splendido !
Come mi piace la tua moto conciata così ma, che dirti, a me la RR è sempre piaciuta, non la scopro oggi e mi dispiace di essere arrivato solo oggi ad una presa di coscienza seria !

C'era mica anche Pino, ex AT, oggi con GS ? Se non ricordo male lui è di Fiumefreddo ...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto:Miiiiiiiiiiiiiiiiii, di Catania sei !
Ci sono stato l'anno scorso con la mia AT ed è stato un viaggio splendido !
Come mi piace la tua moto conciata così ma, che dirti, a me la RR è sempre piaciuta, non la scopro oggi e mi dispiace di essere arrivato solo oggi ad una presa di coscienza seria !

C'era mica anche Pino, ex AT, oggi con GS ? Se non ricordo male lui è di Fiumefreddo ...
Catanese DOC... ma vivo ad APPIANO GENTILE (INTER :cry: )... e non credo che ieri Pino fosse a SAN MARINO... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Se ti piace la RR... fai pure... la sostanza non cambia... L'importante è CAPONORD...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”