Endurellata in Sardegna
Inviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:24
Sono stato in vacanza in quel di Buggerru (CA) per un paio di settimane e una mezza giornata l'ho dedicata all'enduro sulle strade bianche attorno al paese. L'idea era di fare anche di piu', tagliare dalla costiera alla piu' interna SS126 ma il fondo mi era stato raccontato brutto ed essendo da solo non mi sono fidato molto.
Cmq seguendo i consiglio di Mondaniel ho messo le Anakee a 1.5 atm, poca benzina nel serbatoio e via andare. Sulle prime tanto culo stretto e adattamento, via via che andavo ero sempre piu' sciolto e "sentivo" dove e come la moto andava in appoggio e si poteva aprire il gas.
Il fondo era compatto e asciutto, con qualche spruzzatina di sassi di varia pezzatura qua e la', i paesaggi mozzafiato, le capre... beh, si sono spaventate e sono scappate quando hanno sentito il temporale arrivare dai GPR della mia Sky
La moto (equipaggiata coi GPR, filtro K&N by Stefalco e altre minuzie) si e' comportanta benissimo, specie dopo il tagliando fatto al conce dove l'avevo comprata (fiore per un cambio olio mi ha detto di dovergli lasciare la moto, anche su appuntamento.... mah) : mi hanno pulito e ricalibrato i corpi farfallati, controllato il CO con l'Axone ed e' quasi un'altra moto.
Il motore e' fluidissimo anche ai bassi regimi dove prima vibrava e strappava, tira su tutto l'arco (ha una ruvidita' nel passaggio dopo i 5000 ma chissene
), nonostante il pignone da 17 
Piuttosto e' oscena la posizione in piedi col manubrio originale, devo passare al conce Aprilia a sentire per il manubrio RR.
Qualche foto qui (dal 430 al 468) perdonate se manca l'index con le thumbnail ma mi si e' sputtanato il programma del fotoalbum
Cmq seguendo i consiglio di Mondaniel ho messo le Anakee a 1.5 atm, poca benzina nel serbatoio e via andare. Sulle prime tanto culo stretto e adattamento, via via che andavo ero sempre piu' sciolto e "sentivo" dove e come la moto andava in appoggio e si poteva aprire il gas.
Il fondo era compatto e asciutto, con qualche spruzzatina di sassi di varia pezzatura qua e la', i paesaggi mozzafiato, le capre... beh, si sono spaventate e sono scappate quando hanno sentito il temporale arrivare dai GPR della mia Sky

La moto (equipaggiata coi GPR, filtro K&N by Stefalco e altre minuzie) si e' comportanta benissimo, specie dopo il tagliando fatto al conce dove l'avevo comprata (fiore per un cambio olio mi ha detto di dovergli lasciare la moto, anche su appuntamento.... mah) : mi hanno pulito e ricalibrato i corpi farfallati, controllato il CO con l'Axone ed e' quasi un'altra moto.
Il motore e' fluidissimo anche ai bassi regimi dove prima vibrava e strappava, tira su tutto l'arco (ha una ruvidita' nel passaggio dopo i 5000 ma chissene


Piuttosto e' oscena la posizione in piedi col manubrio originale, devo passare al conce Aprilia a sentire per il manubrio RR.
Qualche foto qui (dal 430 al 468) perdonate se manca l'index con le thumbnail ma mi si e' sputtanato il programma del fotoalbum
