Pagina 1 di 5

FINALMENTE E' ARRIVATA!!!

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 15:31
da Zippo_1981
Da ieri sono il nuovo proprietario di un CN grigio scuro del 2002!
la moto l'avevo vista in foto e poi domenica l'ho scrutata per bene cercando di non tralasciare le cose importanti ma c'è sempre qualcosa che uno dimentica!! poi lunedì l'ho rivista e ho fatto le pratiche di voltura! l'ho comprata a Pesaro e abitando ad Alba ho fatto il primo viaggio con mogliettina dietro in autostrada per 4 ore....le prime impressioni sono le seguenti:

la moto ha 7500km...sul libretto aprilia dei tagliandi c'erano i tagliandini dei primi due, eseguiti presso il concessionario dove aveva acquistato la moto (unico proprietario), il primo a 1000km nel 2002 e il secondo a 6300km ad Aprile 2006

le gomme sono le Tourance originali ma anche se vecchie del 2002 mi sono trovato bene, mi sembrano ancora morbide ma oggi che vado dal meccanico chiederò un parere

le prime cose che non mi sono piaciute e che voglio correggere sono le sopsensioni anteriori troppo morbide, in frenata affondano troppo...prima ero abituato a staccare e avere gli steli che scendevano di pochissimo...pensavo di sostituire l'olio con uno più viscoso e magari cambiare le molle interne...cosa ne dite?

il mono dietro o è mal tarato oppure è già scoppiato perchè affonda in maniera esagerata, mi sembra quasi di sentire il fondo corsa....l'ho tarato quasi tutto sull'hard ma niente...inoltre la moto è bassissima...io sono 1.92m e mi sembrava di salire su una stradale!...tocca a terra persino mia moglie che è 1.70 con le scarpe!!!...la devo fare alzare!

la frenata rispetto alla Cagiva di prima è scarsa...le pastiglie sono alla fine e quindi pensavo di sostituirle con quelle sinterizzate e mettere un olio freni DOT 5 prima di pensare a tubi in treccia o pinze particolari...ero abituato a una frenata quasi da sportiva e vorrei tornare ad averla!!

l'impostazione di guida è formidabile, ben riparato, sella comoda, manubrio alto (sarà anche che ero basso io!)...strumentazione di una navicella spaziale!!...le uniche cose sono il cupolino un pò basso ma do la colpa alla mia altezza ma è in programma la sostituzione anche perchè quello che ha adesso è tutto rigato a causa di pessime abitudini di lavaggio!!!

il motore non è il pastoso ducati 900 di prima, come anche il sound, sembra più un'automobile! ma con qualche miglioria penso che diventerà un vero leone...vorrei mettergli 2 scarichi, un filtro aria tipo BMC e una buona CO per regolare il tutto...in autostrada viaggiavo tranquillo ai 180/200 con grande stabilità anche in curva...sospensioni morbide permettendo!!...unica pecca sono delle vibrazioni credo intorno ai 7000 giri ma solo nelle marce basse (2a 3a e 4a)....normali o devo preoccuparmi??

il cambio molto preciso...è normale che faccia TOC! nell'inserimento della prima marcia e nell'inserire la seconda??...il rumore non è preoccupante o strano, mi sembra normale! ma non ho un paragone si un altro CN!!!

per il resto che dire....MI PIACE!!!....ora però devo dargli carattere! devo farla diventare LA MIA CAPONORD! spero di riuscire a fare tutto per fine stagione in modo da metterla poi a riposo pronta per la stagione futura!!!
scusate il poema ma volevo rendervi partecipi delle mie prime considerazioni e chiedervi consiglio su alcuni punti!!!

se riesco a sistemarla un pò per il raduno del basso Piemonte farò le dovute presentazioni....domani se riesco vi posto qualche foto....dimenticavo il prezzo...4700 euro, moto + bauletto aprilia + cavalletto centrale.

dimenticavo ancora....la moto ha i segni di una caduta da fermo...due segnetti di piccola entità sulla fiancata dx, lo specchietto un pò segnato, la parte del cupolino dove c'è la freccia integrata con un graffio e....il manubrio dal lato dx leggermente piegato...il venditore, fatto giurare sulla bibbia e minacciato di tornare a trovarlo con mazza da Baseball e famigghia a seguito, mi ha detto che è così per la caduta da fermo...quando l'ho provata domenica le uniche cose che ho fatto per capire se era incidentata davanti sono state tirarla ai 180 e pinzare sui freni tutto quello che ne aveva...la moto si è fermata mantenendo la traiettoria....senza tirare da un lato o saltellare, poi preso una velocità di 60 all'ora ho lasciato il manubrio e la moto ha proseguito senza dare comportamenti strani....forse saranno cose che non servono a capire se ha picchiato ma erano le uniche cose che mi sono venute in mente di fare!!!....ho anche guardato i segni di vernice sui bulloni delle forcelle e dello sterzo e corrispondevano...


LAMPS LAMPS :wink:

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 15:51
da Ardocapo
Beh ... complimenti per il report... anche se ci sono alcune cosette che mi sempbtano anomale....

A 6300 km hai elencato dei difetti troppo precoci... come le sospensioni, le pastiglie freni da sostituire ed altre cosette....

Mi auguro di no... ma concedimi un minimo di diffidenza... non è che qualche altra moto stia girando con i pezzi della tua sotto?.... perdonami se freno qualche entusiasmo ma ci sono cose che non mi tornano...

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 15:55
da Pacifico
Complimenti... hai la moto come la mia :roll: ... stesso colore.. :D :giullare: :giullare:

Azzo.. sei altino... mi posso permettere di darti qualche consiglietto, lo stesso che ho dato ad air che è alto quanto te?

Freni: Cambiare le pasticche con brembo rosse o SBS sinterizzate, e dopo tubi in treccia... inutile il dot 5.1, và benissimo il dot 4 super Castrol. Se poi, vuoi spendere soldi, dimmelo che ti faccio fare un impianto come si deve.. :wink: Dimenticavo.. ci sono anche i dischi Braking e forse, in futuro anche Discacciati... forse.

Ammortizzatori.. anteriori.

Molle progressive (90€) più olio da 15. Il 20 và bene ma poi devi anche migliorare il posteriore...

Posteriore..

Hai la versione stradale... su mercatino c'è un ragazzo di ravenna che produce per 20€ le biellette identiche a quelle della versione RR che alzano il sedere della moto... volendo le fà anche più corte... solo che più corte ti tocca alzare davanti che non è immediato.
Dopo di chè, smonti il tuo mono e lo dai ad un preparatore per cambiare guarnizione più resistenti e ricondizionarlo, facendolo più resistente.... magari cambiando anche la molla. A Rimini, in molti di noi, hanno fatto il lavoro per 150€....
Eventualmente vuoi una soluzione finale ed affidabile... Mono Bitubo, comprato attraverso noi a prezzi buoni, e con la possibilità di tararlo alla fonte col tuo peso...o con il peso che in media carichi la moto (tu e mezza zavorrina...) con regolazione di precarico molla compressione ed estensione...

Parabrezza givi... l'unico decisamente ed aereodinamicamente ottimale.

Motore.... il filtro aperto và benissimo, come delle marmitte più aperte... il CO a 4.

La prima, fà sempre questo rumore, non la seconda.. almeno sulla mia..(genn. 2003 41.000).. probabilmente un olio più performante ti potrebbe aiutare...

Dimenticavo.. io che sono alto 1.85 ho optato per la sella alta. così adesso tocco con le punte... sappi che ci sono tre misure, la tua, bassa, la media e la alta (quella della RR)...

Non credo di dover aggiungere altro...

Complimenti ancora.
:wink:
Boss...

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 16:19
da Zippo_1981
Ardocapo ha scritto:Beh ... complimenti per il report... anche se ci sono alcune cosette che mi sempbtano anomale....

A 6300 km hai elenzato dei difetti troppo precoci... come le sospensioni, le mastiglie freni da sostituire e daltre cosette....

Mi auguro di no... ma concedimi un minimo di diffidenza... non è che qualche altra moto stia girando con i pezzi della tua sotto?.... perdonami se freno qualche entusiasmo ma ci sono cose che non mi tornano...
i dubbi vengono anche a me!! infatti oggi la farò vedere da un occhio più esperto!...per quanto riguarda le pastiglie ti posso dire che le brembo blu le finivo in 6000km rischiando di andare sul disco!! non so che pastiglie monta la CN di serie....correggo solo una cosa quasi banale...i km sono 7300...ora quasi 8000!...6300 erano i km del 2° tagliando...per quanto riguarda le sospensioni ant. le ho trovate morbidissime ma come paragone ho la mia ex cagiva che era rigidissima! ho sempre letto e sentito dire che le sospensioni anche ant del CN non sono ottimali!...per il mono dietro ho letto di gente che l'ha sostituito a 10.000km perchè trafilava olio e gente che a 100.000 km ha sempre l'originale...però rimango sempre nel dubbio!...quali sono le altre cosette?...spara pure perchè tanto sono cose mi servono a capire se sono problemi o solo mie sensazioni dovute al fatto di salire su una moto diversa.... :wink:

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 16:28
da Zippo_1981
Pacifico ha scritto:Complimenti... hai la moto come la mia :roll: ... stesso colore.. :D :giullare: :giullare:

Azzo.. sei altino... mi posso permettere di darti qualche consiglietto, lo stesso che ho dato ad air che è alto quanto te?

Freni: Cambiare le pasticche con brembo rosse o SBS sinterizzate, e dopo tubi in treccia... inutile il dot 5.1, và benissimo il dot 4 super Castrol. Se poi, vuoi spendere soldi, dimmelo che ti faccio fare un impianto come si deve.. :wink: Dimenticavo.. ci sono anche i dischi Braking e forse, in futuro anche Discacciati... forse.

Ammortizzatori.. anteriori.

Molle progressive (90€) più olio da 15. Il 20 và bene ma poi devi anche migliorare il posteriore...

Posteriore..

Hai la versione stradale... su mercatino c'è un ragazzo di ravenna che produce per 20€ le biellette identiche a quelle della versione RR che alzano il sedere della moto... volendo le fà anche più corte... solo che più corte ti tocca alzare davanti che non è immediato.
Dopo di chè, smonti il tuo mono e lo dai ad un preparatore per cambiare guarnizione più resistenti e ricondizionarlo, facendolo più resistente.... magari cambiando anche la molla. A Rimini, in molti di noi, hanno fatto il lavoro per 150€....
Eventualmente vuoi una soluzione finale ed affidabile... Mono Bitubo, comprato attraverso noi a prezzi buoni, e con la possibilità di tararlo alla fonte col tuo peso...o con il peso che in media carichi la moto (tu e mezza zavorrina...) con regolazione di precarico molla compressione ed estensione...

Parabrezza givi... l'unico decisamente ed aereodinamicamente ottimale.

Motore.... il filtro aperto và benissimo, come delle marmitte più aperte... il CO a 4.

La prima, fà sempre questo rumore, non la seconda.. almeno sulla mia..(genn. 2003 41.000).. probabilmente un olio più performante ti potrebbe aiutare...

Dimenticavo.. io che sono alto 1.85 ho optato per la sella alta. così adesso tocco con le punte... sappi che ci sono tre misure, la tua, bassa, la media e la alta (quella della RR)...

Non credo di dover aggiungere altro...

Complimenti ancora.
:wink:
Boss...
grazie dei consigli molto utili!! per l'impianto frenante ho intenzione di procedere per passi fino ad arrivare alla soluzione ottimale...inizierò con le pastiglie e poi vedremo! molle e olio per le sospensioni ant. si può fare...la spesa è ragionevole! per alzare la moto ne parlo con il meccanico e sento le sue considerazioni...gli parlo anche delle biellette...la sella della RR non mi piace tanto come disegno...troppo squadrata...il mono dietro se devo farlo rigenerare si farà! nella pausa autunnale! il bitubo mi sembra di aver capito che costa sui 500/600 euri! un pò tantino per le mie tasche!...allora la prima marcia è ok...la seconda non è minimamente paragonabile alla prima, secondo me è solo perchè è la prima CN che provo e quindi ogni cosa mi sembra nuova, diversa, e può sembrare strana quando invece è la normalità!

grazie ancora per le dritte!

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 16:56
da philrazor
le mie pastiglie sono decedute a 7mila KM.

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 17:11
da HJ
philrazor ha scritto:le mie pastiglie sono decedute a 7mila KM.
Le mie pure......

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 17:15
da bikelink
le pastiglie di moto da 230 kg non sono molto indicative...trovi gente che scende dalle dolomiti sempre pinzando e dopo 15 km è senza freni... :ridi:
ha detto tutto pacifico. cmq anche ne avesse di + di km, vai tranquillo che il motore non lo aprirai mai..
il mono e la sella sono le priorità che ti consiglio pure io.
poi cupolino e freni...
poi vai di tuning :ridi: ....se segui Pacifico e la simmetria avrai di che spendere e spandere!

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 17:23
da Pacifico
HJ ha scritto:
philrazor ha scritto:le mie pastiglie sono decedute a 7mila KM.
Le mie pure......
Ragazzi... le pasticche originali si hanno una durata km costante... appunto 7000 KM.... e per di più non frenano come si desidera...

Io le uso solo e strettamente quando faccio OFFROAD... così non scivolo... :giullare: :giullare: :giullare:

Dovete cambiare le pasticche con le brembo rosse (27€) o le SBS sinterizzate... possibilmente anche al posteriore... 8)

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 18:11
da HJ
Mi scuso parlavo appunto delle originali, ora ho le SBS ( almeno credo )
Lamps

Inviato: martedì 12 settembre 2006, 22:44
da Moma
bikelink ha scritto:
ha detto tutto pacifico.
Direi proprio di si... non mi resta che associarmi ai complimenti per la moto e per il gran prezzo, che consente di pensare a quelle modifiche con maggiore serenità.

(e non ti staccherai mai dalla sella della Capo :lol: )

Inviato: mercoledì 13 settembre 2006, 6:58
da carlodg
Ciao e benarrivato
le mie prime pastiglie decedute a 6.500 km

Inviato: mercoledì 13 settembre 2006, 8:22
da paoricci
Azz possibile che il record negativo lo detenga io?? 4500 km !!!!

Inviato: mercoledì 13 settembre 2006, 9:11
da Onix
No no tranquillo il record negativo forse e' il mio!
3500 km per le anteriori :champion:

Inviato: mercoledì 13 settembre 2006, 9:39
da Monykawa
Guarda che ora ti aspetto al basso piemonte, non hai più scuse!!!