Pagina 1 di 2
Allegeriamo la Caponord
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:41
da paulbrown
Ciao Ragazzi, è da un po' di tempo, circa due anni che mi sto chiedendo se, dopo opportune modifiche, si riesca ad allegerire la ns. Beneamata CN.
In questi ultimi due anni di incontri ho conosciuto un bel po' di amici Aotr che sono molto bravi e preparati tecnicamente. Proviamo a fare il punto tutti assieme, considerando che nessuno di noi si chiama Paperone cosa si potrebbe fare ?
Aspetto vs. preziosi suggerimenti.
Grazie.
Paolo
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:48
da Capofelice
basta che non scombinate la simmetria mi raccomando

Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:59
da BLUNORD
Ho la piccola smontata, vediamo cosa riesco a togliere

Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 20:02
da glaucot
Paolo nn ti nascondo di averci pensato, qualche volta.
Tenuto conto che avevo pensato di fare una CAPOHARD acquistando un usato-usato per modificarla e usarla su terreno privato....
> ovvio, via tutte le strutture per le borse;
> pedali passeggero e relativi supporti;
> cavalletto centrale;
> scarichi;
> riduzione del telaietto selle ed eliminazione quella passeggero;
> cruscotto?
> forse poi.... bisognerebbe sentire la Rotax
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 20:08
da Ardocapo
Comincia con gli scarichi... dovresti perdere un bel po' di chili.... dopodichè compra tutto il carbonchio disponibile da stefanob... poi tantissimo ergal.... e, come detto sopra, rinuncia a tutti quegli accessori che se pur comodi, fanno peso (paramani, cupolino maggiorato, portachiavi con il piede della sedia eccc....)
AH dimenticavo... visto che comunque ti serve per viaggiare... metti le borse morbide anzichè le valige rigide...
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 21:29
da paulbrown
Bene, bene Glauco e Aldo. E' un buon inizio.
Faccio alcune considerazioni.
- Voi mi conoscete, sono alto e magrolino, un po' vecchietto (

) e non riesco a trovare il tempo di andare un po' in palestra per essere un po' + padrone del mezzo.
- La ns. Capy la dovrebbero dare a secco a 225 Kg. (ma ?? perchè danno un dato che è poco pratico). ma con olio e benzina con il pieno dovremmo essere circa a 265 Kg. Poi ci mettiamo le Barre x le fiancate ed il baule posteriore ed aggiungiamo altri 10 kg., mettiamoci anche i telai delle motovalige e siamo a 285 Kg. ? Un paio di atrezzi sotto la sella e siamo a 290 kg. Mettiamo anche le due valige laterali e siamo ( a seconda che siano morbide o rigide) tra 300 ed i
310 Kg.
Allora che ne ditre ?
Da dove possiamo partire.
Giustamente Aldo, dice dalle marmitte, bene:
GPR o Leovince costo Eur ....... risparmio Kg......
Borse morbide costo Eur ..130,00 risparmio 10/15 Kg.
Poi necessito aiuto.....
Fatevi avanti, grazie.
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 21:33
da salvadi
Inviato: sabato 16 settembre 2006, 0:58
da SILVER
Dunque. alleggerire la Caponord..........

............alleggerire la Caponord .........

........alleggerire la Caponord...........

..............alleggerire la Caponord.......
ma certo.................

............... basterebbe convincere le nostre zavorre a mandarci in giro ogni tanto da soli...........

......

......

......

.........come non detto, almeno con la mia non funziona...............
P.s. Paulbrown .... ti devo mandare delle foto ma non ho la tua e-mail......
Inviato: sabato 16 settembre 2006, 7:48
da carlodg
Credo che grandi diminuzioni non saranno un granchè possibili se vuoi continuare a correre su strada.
E adesso un OFF Topic
Per me le valige sono assolutamente da tenere e belle piene .....
............... di palloncini delle feste
la Capo sarà così leggera che fluttuerà nell'aria. Un solo problema: vi sarà meno grip.

Inviato: sabato 16 settembre 2006, 22:41
da omer68
Alleggerire la caponord... io ci ho provato...ma a cosa serve far "dimagrire" la moto di un kilo..se poi chi la guida (io...) aumenta di due?
Sono sicuro che se mi mettessi a dieta perdessi almeno .....kili la mia moto ne sarebbe contentissima!!
Altro che pezzi in magnesio carbonio titanio....
Grassi saluti
Inviato: domenica 17 settembre 2006, 12:48
da BlueNight
Inviato: domenica 17 settembre 2006, 14:33
da Ardocapo
Parla per te..... io ce l'ho profumato!!!
Inviato: domenica 17 settembre 2006, 23:41
da Black02
Inviato: lunedì 18 settembre 2006, 10:54
da Zippo_1981
paulbrown ha scritto:La ns. Capy la dovrebbero dare a secco a 225 Kg. (ma ?? perchè danno un dato che è poco pratico). ma con olio e benzina con il pieno dovremmo essere circa a 265 Kg. Poi ci mettiamo le Barre x le fiancate ed il baule posteriore ed aggiungiamo altri 10 kg., mettiamoci anche i telai delle motovalige e siamo a 285 Kg. ? Un paio di atrezzi sotto la sella e siamo a 290 kg. Mettiamo anche le due valige laterali e siamo ( a seconda che siano morbide o rigide) tra 300 ed i
310 Kg.
Allora che ne ditre ?
Da dove possiamo partire.
Giustamente Aldo, dice dalle marmitte, bene:
GPR o Leovince costo Eur ....... risparmio Kg......
Borse morbide costo Eur ..130,00 risparmio 10/15 Kg.
Poi necessito aiuto.....
Fatevi avanti, grazie.
il peso a secco non è 215?...non conosco il manula a memoria!!....per quanto riguarda il ridurre peso togliendo gli scarichi originali e montando una coppia di Leovince il guadagno in peso è di 4 kg!...da 12 degli originali a 8 dei Leo...il prezzo...ho trovato un negozianto in rete che le vende nuove a 320 euro compresa la spedizione! credo sia un'ottima offerta!...un paio di attrezzatura sotto sella per un totale di 5 kg...cosa ti porti dietro? un tornio a controllo numerico?!?...calcolando gli scarichi e se non ricordo male, il peso a secco che è di 215kg, non sei più a 310 ma a 295...
Inviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:24
da oddiamine
Rifare serbatoio in carbonio?
Telaio posteriore in ergal?
Tutta la zona cruscotto fatta a modello R1200GS?