Come va il CN?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
- Località: Montecatini Terme
Come va il CN?
Da Pegasista vi chiedo come va la mamma CN?
Visto che volevo cambiare il mio ciuchino alato, volevo considerare anche la CN tra le pretendenti, anche perchè la Peggy non mi ha deluso come affidabilità, anzi...
Grazie a tutti.
Visto che volevo cambiare il mio ciuchino alato, volevo considerare anche la CN tra le pretendenti, anche perchè la Peggy non mi ha deluso come affidabilità, anzi...
Grazie a tutti.
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Grande Phil...philrazor ha scritto:è troppo comoda pure in città, manovri nello strettissimo, sei comodo nel traffico delle tangenziali o nelle strade strette, oppure è bello andare a 40 all'ora nella città di notte, se è bella come roma!


E' una moto che in città (e parlo di Roma) è agile come uno scooter (e non esagero), ed è comoda come una Caponord (non senti buche.... e parlo di Roma...

fuori città è semplicemente la migliore moto del mondo, per protezione aerod., comodità, assenza vibrazioni, motore e.... boh.... c'è altro?.
Coach: appena la compri controlla il relè del motorino d'avviamento (deve essere da 100, altrimenti fattelo cambiare), ed il tubo benzina (deve essere metallico). Non c'è altro.
E poi hai la fortuna di abitare vicino al mago 8) ...
Lamps.
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Concordo su tutto.everrunning ha scritto:Grande Phil...philrazor ha scritto:è troppo comoda pure in città, manovri nello strettissimo, sei comodo nel traffico delle tangenziali o nelle strade strette, oppure è bello andare a 40 all'ora nella città di notte, se è bella come roma!ti quoto al 110%
![]()
E' una moto che in città (e parlo di Roma) è agile come uno scooter (e non esagero), ed è comoda come una Caponord (non senti buche.... e parlo di Roma...);
fuori città è semplicemente la migliore moto del mondo, per protezione aerod., comodità, assenza vibrazioni, motore e.... boh.... c'è altro?.
Coach: appena la compri controlla il relè del motorino d'avviamento (deve essere da 100, altrimenti fattelo cambiare), ed il tubo benzina (deve essere metallico). Non c'è altro.
E poi hai la fortuna di abitare vicino al mago 8) ...
Lamps.
Scusate ragazzi, anche se è già stato trattato sul forum mi dite 2 cose?
La mia CN è 10/2005 ed i tubi benza non sono metallici; di metallico c'è solo il maschio del connettore ad innesto rapido installato sul serbatoio; la femmina è plastica come pure l'altro connettore (questo sia maschi che femmina in plastica); ed in più, dove vedo che tipo di relè ho sulla mia belva?
Ciao e grazie.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Dinki, allora:DINKY ha scritto:Concordo su tutto.everrunning ha scritto:Grande Phil...philrazor ha scritto:è troppo comoda pure in città, .... se è bella come roma!ti quoto al 110%
![]()
E' una moto che in città (e parlo di Roma) è agile come uno scooter .......
Scusate ragazzi, anche se è già stato trattato sul forum mi dite 2 cose?
La mia CN è 10/2005 ed i tubi benza non sono metallici; di metallico c'è solo il maschio del connettore ad innesto rapido installato sul serbatoio; la femmina è plastica come pure l'altro connettore (questo sia maschi che femmina in plastica); ed in più, dove vedo che tipo di relè ho sulla mia belva?
Ciao e grazie.
la tua moto è OK. Nel senso che è già up-gradata per il tubo benzina.
Cioè: maschio fisso su serbatoio deve essere metallico; tutto il resto rimane di plastica.
Se vuoi migliorare ancora (almeno speriamo che migliori...), ti quoti nel gruppo d'acquisto di Pacifico (io l'ho fatto), e compri il tubo con il raccordo metallico (quello che si innesta sul raccordo metallico fissato al serbatoio, che hai già).
Per il relè: basta smontare la sella pilota; li sotto, un pò nascosto, c'è un bussolotto, e sopra c'è scritto un numero, tipo 100 A oppure 50 A. Deve essere 100A, altruimenti te lo fai cambiare in garanzia.
Lamps.
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Straquoto, e pure se ha tutto originale (la mia ha 50.000km suonati), va tranquillo lo stesso (a parte il relèeverrunning ha scritto:Grande Phil...philrazor ha scritto:è troppo comoda pure in città, manovri nello strettissimo, sei comodo nel traffico delle tangenziali o nelle strade strette, oppure è bello andare a 40 all'ora nella città di notte, se è bella come roma!ti quoto al 110%
![]()
E' una moto che in città (e parlo di Roma) è agile come uno scooter (e non esagero), ed è comoda come una Caponord (non senti buche.... e parlo di Roma...);
fuori città è semplicemente la migliore moto del mondo, per protezione aerod., comodità, assenza vibrazioni, motore e.... boh.... c'è altro?.
Coach: appena la compri controlla il relè del motorino d'avviamento (deve essere da 100, altrimenti fattelo cambiare), ed il tubo benzina (deve essere metallico). Non c'è altro.
E poi hai la fortuna di abitare vicino al mago 8) ...
Lamps.


Bye
Baldax
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
su iconsumi il motore è molto grosso e riente parecchio del polso
qui c'è chi fa 17 al litro e sono anche in tanti
in pochi consumano di piu' molto di piu' , come me, ma è questione di come si cappotta la manetta..
io la cappotto tutta e sempre
per quanto riguarda la manegevolezza 8)
se hai le gomme in buono stato, il mono in buono stato, se hai le forcelle sfilate di un paio di tacche 8)
la guidi come uno scooterone, anzi meglio (avendo una ciclistica migliore)
io la uso come se fosse un SI o un CIAO, tanto è la manegevolezza e la sensazione di controllo che il CN ti da
, e se ci fai l'occhio (stare sopra il CN inganna e parecchio il guidatore per quanto riguarda la reale grandezza dell'anteriore - specie se hai le protezioni laterali) allora davvero
puoi..
1) sgattaiolare in città e la gente rimarra cosi..
2) fare pieghe importanti
3) impennare
4) fare 220 km/h (in pista 8) )
5) bruciare un paio di 600 sbk
6) anche qualche 900.. ma solo se guidati da persone che temono le prestazioni della propria moto
e poi...
7) fare 400 km di fila in autostrada senza stancarti
8) caricarla come vuoi, bauletto, borse laterali, borsa serbatoio per litri e litri di spazio
mancno il punto 9 e il punto 10,, hmmm
sono a corto di idee 8)
qui c'è chi fa 17 al litro e sono anche in tanti
in pochi consumano di piu' molto di piu' , come me, ma è questione di come si cappotta la manetta..

io la cappotto tutta e sempre

per quanto riguarda la manegevolezza 8)
se hai le gomme in buono stato, il mono in buono stato, se hai le forcelle sfilate di un paio di tacche 8)
la guidi come uno scooterone, anzi meglio (avendo una ciclistica migliore)
io la uso come se fosse un SI o un CIAO, tanto è la manegevolezza e la sensazione di controllo che il CN ti da
, e se ci fai l'occhio (stare sopra il CN inganna e parecchio il guidatore per quanto riguarda la reale grandezza dell'anteriore - specie se hai le protezioni laterali) allora davvero
puoi..
1) sgattaiolare in città e la gente rimarra cosi..

2) fare pieghe importanti

3) impennare

4) fare 220 km/h (in pista 8) )
5) bruciare un paio di 600 sbk
6) anche qualche 900.. ma solo se guidati da persone che temono le prestazioni della propria moto

e poi...
7) fare 400 km di fila in autostrada senza stancarti
8) caricarla come vuoi, bauletto, borse laterali, borsa serbatoio per litri e litri di spazio
mancno il punto 9 e il punto 10,, hmmm

MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-