Pagina 1 di 3

ci sto' dialogando....

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 0:38
da infoworker
provo a dialogarci con la mia caponord e ho dopo 4 giorni di guida le seguenti sensazioni:

contro:

1.) la seconda nel traffico zoppica , spesso devo mettere la prima
2.) per metterla sul cavalletto ci vuole ercole
3.) il freno posteriore non sembra frenare
4.) il freno anteriore produce un repentino abbassamento dell'avantreno
5.) girare una curva stretta nel traffico di roma mi preoccupa
6.) sui sanpietrini di roma scivola in modo strano

pro:

7.) ai semafori è un dragster
8.) sopra ai tremila giri il motore è una bomba lineare
9.) il cupolino protegge bene
10.) la sella è comoda
11.) il serbatoio spinge all'abbraccio

la cosa che mi dà piu0' fastidio è la risposta zoppicante nel traffico a basso regime di giri e in seconda...è un problema risolvibile con una messa a punto/ campio pignone/parastrappi/catena o il dottore ha detto che devo morì ?

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 1:08
da Pacifico
1) Se metti il pignone da 16 zoppicherai di meno...

2) Ora ti dico una cosa che molti non capiranno... se metti le biellette più corte ti sarà più facile alzare la moto...

3) C'è una discussione in corso... segui il forum e leggi un pò di post vecchi ed avrai la soluzione..

4)Di che anno è la tua moto? forse le molle...

5) In che senso? per il peso? Ti devi abituare e guidando, a bassa velocità, con il corpo...

6) rimbalza? che vuoi dire?...

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 1:29
da infoworker
Pacifico ha scritto:1) Se metti il pignone da 16 zoppicherai di meno...

2) Ora ti dico una cosa che molti non capiranno... se metti le biellette più corte ti sarà più facile alzare la moto...

3) C'è una discussione in corso... segui il forum e leggi un pò di post vecchi ed avrai la soluzione..

4)Di che anno è la tua moto? forse le molle...

5) In che senso? per il peso? Ti devi abituare e guidando, a bassa velocità, con il corpo...

6) rimbalza? che vuoi dire?...
1.) anche il mio meccanico mi ha parlato del cambio di pignone
4.) la caponord è del novembre 2002
6.) non rimbalza, ho una strana sensazione di scivolamento sul posteriore, ma credo sia una questione di confidenza che ancora non ho.
in ogni caso occorre la massima attenzione alla inclinazione del mezzo a bassa velocità, ho sempre la sensazione di non riuscire a tenerla in piedi

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 1:53
da Pacifico
infoworker ha scritto:
1.) anche il mio meccanico mi ha parlato del cambio di pignone
4.) la caponord è del novembre 2002
6.) non rimbalza, ho una strana sensazione di scivolamento sul posteriore, ma credo sia una questione di confidenza che ancora non ho.
in ogni caso occorre la massima attenzione alla inclinazione del mezzo a bassa velocità, ho sempre la sensazione di non riuscire a tenerla in piedi
1) Il tuo meccanico ha ragione... metti il pignone da 16... :wink:

4) per quanto qualcuno potrebbe dire, le molle anteriori vanno cambiate se originali... con 87 € ti cambia la vita... credimi... le compri on line alla touratech e te le monti da solo... poi sei di Roma e ci cono molti di noi che possono darti una mano... penso.. E visto che usi la moto in Roma, ti consiglio, anche a te, di farti sfilare le forcelle di due tacche... vedrai che sarà più facile gestire le curve strette e gli slalom tra le macchine (tipico dei romani :giullare: :giullare: :giullare: scherzo)

6)... magari hai il mono non frenato abbastanza e la moto tende a rimbalzare troppo... e a te sembra che scivoli... i san pietrini sono micidiali... che gomme hai? e da quanto? Il peso a basse velocità c'è, però la caponord si guida benissimo... ci devi fare il callo....

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 10:30
da philrazor
basta che ti abitui un po' alla moto, nel traffico, sui sampietrini, sull'autostrada, e' una moto perfetta sotto quell'aspetto, e' supermanovrabile, certo pesante, ma si manovra meglio di uno scooter. vedrai che ti ricrederai.

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 10:35
da philrazor
una parola sulla sella.....a me da' un problema abbastanza grave: mi fa addormentare il pisellino.

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:00
da Zippo_1981
philrazor ha scritto:una parola sulla sella.....a me da' un problema abbastanza grave: mi fa addormentare il pisellino.
prova col [possibile messaggio spammer -> avvertire i moderatori]

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:24
da Pacifico
Zippo_1981 ha scritto:
philrazor ha scritto:una parola sulla sella.....a me da' un problema abbastanza grave: mi fa addormentare il pisellino.
prova col [possibile messaggio spammer -> avvertire i moderatori]
:ridi:

Secondo me se prende il [possibile messaggio spammer -> avvertire i moderatori] non si siede per una settimana... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:52
da infoworker
1) Il tuo meccanico ha ragione... metti il pignone da 16... :wink:

fatto questa mattina, insieme alla sostituzione delle leve freno e frizione rotte

4) per quanto qualcuno potrebbe dire, le molle anteriori vanno cambiate se originali... con 87 € ti cambia la vita... credimi... le compri on line alla touratech e te le monti da solo... poi sei di Roma e ci cono molti di noi che possono darti una mano... penso.. E visto che usi la moto in Roma, ti consiglio, anche a te, di farti sfilare le forcelle di due tacche... vedrai che sarà più facile gestire le curve strette e gli slalom tra le macchine (tipico dei romani :giullare: :giullare: :giullare: scherzo)

il cambio si nota nelle frenate? scendono meno o nelle curve in città?


6)... magari hai il mono non frenato abbastanza e la moto tende a rimbalzare troppo... e a te sembra che scivoli... i san pietrini sono micidiali... che gomme hai? e da quanto? Il peso a basse velocità c'è, però la caponord si guida benissimo... ci devi fare il callo....[/quote]

metzeler 3 mesi, ci sto' facendo il callo ma che fatica.
Inoltre il mecca mi dice che devo cambiare il parastrappi per non avere il rumore secco mettendo la prima.

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:53
da infoworker
1) Il tuo meccanico ha ragione... metti il pignone da 16... :wink:

fatto questa mattina, insieme alla sostituzione delle leve freno e frizione rotte

4) per quanto qualcuno potrebbe dire, le molle anteriori vanno cambiate se originali... con 87 € ti cambia la vita... credimi... le compri on line alla touratech e te le monti da solo... poi sei di Roma e ci cono molti di noi che possono darti una mano... penso.. E visto che usi la moto in Roma, ti consiglio, anche a te, di farti sfilare le forcelle di due tacche... vedrai che sarà più facile gestire le curve strette e gli slalom tra le macchine (tipico dei romani :giullare: :giullare: :giullare: scherzo)

il cambio si nota nelle frenate? scendono meno o nelle curve in città?


6)... magari hai il mono non frenato abbastanza e la moto tende a rimbalzare troppo... e a te sembra che scivoli... i san pietrini sono micidiali... che gomme hai? e da quanto? Il peso a basse velocità c'è, però la caponord si guida benissimo... ci devi fare il callo....[/quote]

metzeler 3 mesi, ci sto' facendo il callo ma che fatica.
Inoltre il mecca mi dice che devo cambiare il parastrappi per non avere il rumore secco mettendo la prima.

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 13:05
da Pacifico
infoworker ha scritto:

il cambio si nota nelle frenate? scendono meno o nelle curve in città?
Il cambio molle si nota nelle frenate, nei san pietrini, nelle curve nella stabilità ecc..... :wink:
infoworker ha scritto: metzeler 3 mesi, ci sto' facendo il callo ma che fatica.
Inoltre il mecca mi dice che devo cambiare il parastrappi per non avere il rumore secco mettendo la prima.
Il rumore della prima inserita sarà dura che sparisca con parastrappi nuovi.. però se sono rovinati.... cambiarli non è una spesa... ma :roll: ho dei dubbi...

Le Metzeler sono durette ma vanno benissimo... ci devi fare un pò la mano... :wink:

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 14:04
da philrazor
non e' un problema erettile che ho. si erge che e' una meraviglia cari amici. quando sono in moto pero' la posizione che assumo, come mi capita in bici, mi arreca questo spiacevolissimo inconveniente. sulle altre moto non ho mai avuto questo problema.

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 14:10
da BLUNORD
Fatti controllare la prostata

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 14:22
da liotru
invece io ho il problema inverso.. nn si vuole proprio dare una calmata il mio pisellino... ho comprato anche l'adesivo para pisellino ma troppo tardi.. dato il volume e la consistenza del mio pisellino ho graffiato tutto il serbatoio :(

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 14:31
da infoworker
il pignone da 16 rende sicuramente la moto piu' usufruibile sotto i 3000 giri nel traffico in particolare con la seconda marcia. prima saltava e dovevo giocare di frizione.
ora mi rimangono due problemi da risolvere....

1.) se pinzi davanti e stai con lo sterzo appena piegato vedo la capo andare a terra in un attimo...è solo questione di molle ammortizzatore o sbaglio la guida?

2.) sui sanpietrini di roma sento la moto come se avesse una saponetta sulla ruota posteriore. è solo taratura? come và messo l'ammortizzatore dietro considerando i miei 80 kg + 8 di zaino ?

3.) la spia del cavalletto a volte resta accesa, sembra un problema diffuso...

4.) puo' succedere che rimanga la spia efi accesa e spegnendo e riaccendendo non accade piu'? a cosa è dovuto?