E secondo Voi?
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
E secondo Voi?
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio ufficiale dopo essermi presentato al forum..
E mi piacerebbe conoscere il vostro parere in merito a quanto vi scrivo qui di seguito...
Secondo me ho fatto un affare...si proprio così...
Vi spiego..ho appena comperato una Caponord...la moto è del 2002..ha 29000km..il cavalletto centrale..le borse laterali originali Aprilia..il bauletto Givi da 52lt...le gomme praticamente nuove, esente completamente da speli, di colore grigio scuro satinato con l'attacco sotto alla sella,vicino al serbatotio, per la borsa da serbatoio...alla modica cifra di 4600€...secondo me ho fatto un affare...
E secondo voi?...
saluti.
Masso.
E mi piacerebbe conoscere il vostro parere in merito a quanto vi scrivo qui di seguito...
Secondo me ho fatto un affare...si proprio così...
Vi spiego..ho appena comperato una Caponord...la moto è del 2002..ha 29000km..il cavalletto centrale..le borse laterali originali Aprilia..il bauletto Givi da 52lt...le gomme praticamente nuove, esente completamente da speli, di colore grigio scuro satinato con l'attacco sotto alla sella,vicino al serbatotio, per la borsa da serbatoio...alla modica cifra di 4600€...secondo me ho fatto un affare...
E secondo voi?...
saluti.
Masso.
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
- Località: Lecce
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Bene, bene..sono contento..
Per quanto riguarda i tagliandi so che li ha fatti tutti da un concessionario Aprilia, che tra l'altro conosco e che è molto valido, e che ha fatto un aggiornamento alla centralina perchè agli inizi dava qualche problema.
Mi consegnerà anche il libretto dei tagliando con su tutti i tagliandi fatti..
Per scrupolo ho controllato il mono ammortizzatore ed ho verificato il movimento regolare del pomello della regolazione..
Devo dire che sono anche stato fortunato perchè tutte quelle che ho visto prima, avevano dei graffi sulla carena a dx..l'unica cosa che mi preoccupa è che mi dicevano che gli era capitato a causa del peso elevato...in pratica mancando l'appoggio a terra del piede mi hanno raccontato di essere stati costretti a farla appoggiare a terra per poi rialzarla in due!
Ma sarà vero?..e' così difficile riprenderla da fermo oltre una certa inclinazione?
lo chiedo perchè non ho mai posseduto una endura (tralascio la tuareg rally 200), ma ho sempre avuto moto diverse, stradali e custom..
E grazie ancora...ora sono ancor più contento
Per quanto riguarda i tagliandi so che li ha fatti tutti da un concessionario Aprilia, che tra l'altro conosco e che è molto valido, e che ha fatto un aggiornamento alla centralina perchè agli inizi dava qualche problema.
Mi consegnerà anche il libretto dei tagliando con su tutti i tagliandi fatti..
Per scrupolo ho controllato il mono ammortizzatore ed ho verificato il movimento regolare del pomello della regolazione..
Devo dire che sono anche stato fortunato perchè tutte quelle che ho visto prima, avevano dei graffi sulla carena a dx..l'unica cosa che mi preoccupa è che mi dicevano che gli era capitato a causa del peso elevato...in pratica mancando l'appoggio a terra del piede mi hanno raccontato di essere stati costretti a farla appoggiare a terra per poi rialzarla in due!
Ma sarà vero?..e' così difficile riprenderla da fermo oltre una certa inclinazione?
lo chiedo perchè non ho mai posseduto una endura (tralascio la tuareg rally 200), ma ho sempre avuto moto diverse, stradali e custom..
E grazie ancora...ora sono ancor più contento

- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
La risposta è SI... almeno all'inizioMa sarà vero?..e' così difficile riprenderla da fermo oltre una certa inclinazione?
Con un po' di esperienza ovviamente impari i trucchi... uno dei quali è non pinzare l'anteriore con il manubrio tutto girato a destra o a sinistra... se devi fare manovra stretta... usa il posteriore...
Per rialzarla io l'ho sempre sollevata da solo... ma non perchè sono forte... solo perchè a sangue caldo... vedere la bimba per terra.. mi darebbe la forza di sollevare un tir... tant'è che poi a freddo... i dolori muscolari compaiono puntualmente...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Grazie mille per il buon cosiglio, lo terrò a mente.Ardocapo ha scritto:La risposta è SI... almeno all'inizioMa sarà vero?..e' così difficile riprenderla da fermo oltre una certa inclinazione?
Con un po' di esperienza ovviamente impari i trucchi... uno dei quali è non pinzare l'anteriore con il manubrio tutto girato a destra o a sinistra... se devi fare manovra stretta... usa il posteriore...
...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:56
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
vado a prenderla in garage, metto il cavalletto laterale, controllo che sia aperto e che appoggi...scendo...faccio per allontanarmi per chiudere il garage ma con la coda dell'occhio vedo la moto andare giù lentamente....un balzo felino e riesco ad appoggiare la moto sul mio fianco destro, ma per il peso, e per non farmi venire un'ernia, la adagio al suolo, per poi tirarla su, e come dice Ardo, senza faticare, perchè l'adrenalina ti da una piccola scarica!!! non si è fatta niente! ho scoperto che il cavalletto laterale non appoggia bene e non si apre del tutto...devo farlo registrare...Ardocapo ha scritto: Per rialzarla io l'ho sempre sollevata da solo... ma non perchè sono forte... solo perchè a sangue caldo... vedere la bimba per terra.. mi darebbe la forza di sollevare un tir... tant'è che poi a freddo... i dolori muscolari compaiono puntualmente...
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera

Ragazzi..speriamo non mi capiti mai, che è meglio...
nel frattempo mi sono informato su quanto costano le protezioni laterali...mi è venuto un mezzo infarto...260€ per la coppia!

ma siamo matti!

va beh, per ora non me le posso permettere..vuol dire che monterò delle rotelle! ...che due maroni...


- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Attilio
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 1:42
- Località: Passirano (BS)
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera


comunque credo che il conce che ho chiamato non abbia neanche preso in considerazione di offrirmi un Kit, perchè mi ha detto che costa 130€ la protezione dx e 130€ la protezione sx (parlo sempre di quelle attaccate nella parte bassa del serbatoio a protezione delle fiancatine laterali)..
va beh, per ora gli euro per prenderle non li ho , quindi posso aspettare con calma sino all'anno prossimo..usate non credo se ne possano trovare in giro perchè chi ce l'ha se le tiene...
penso che l'unica vera spesa che affronterò sarà quella di cambiare lo scarico..non per cercare prestazioni migliori ma per farmi sentire un pò di più e non per una questione di esibizionismo ma perchè la moto è veramente silenziosa ed in fase di sorpasso vorrei che gli automobilisti si accorgessero che sta arrivando una moto....
- Attilio
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 1:42
- Località: Passirano (BS)