Scarichi e centralina

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Mi sembra di aver letto che qualcuno aveva ordinato degli scarichi nuovi non omologati x la CN sono arrivati? li hai montati? Come vanno? Quanto rumore e che rumore fanno? A me quello originale non fa impazzire!

Il meccanico del mio concessionario mi ha detto che non è possibile modificare più di tanto la centralina della CN in quanto il sistema di alimentazione della CN è lo stesso della Futura e non della RSV e quindi molto meno flessibile. Vi risulta o avete info diverse?
fabio1971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2003, 1:00
Località: grottaferrata (RM)

Messaggio da fabio1971 »

è vero purtroppo ancora non si può fare la centralina e nemmeno il filtro aria .
ho lasciato l'ordine al mio meccanico appena si potrà fare ci aggiorneremo .
ciao
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

ma scusatemi anche se sia cosi la futura ariva da per se 115cv quasi non vi bastano????
Ad alquni sono gia troppi i 98cv!!!!
E poi freni e sospensioni????
Un saluto
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Se riuscissi a portala a 115 ma anche a 110 sarei già ben più che felice!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

In data 2003-04-09 18:08, evan scrive:
ma scusatemi anche se sia cosi la futura ariva da per se 115cv quasi non vi bastano????
Ad alquni sono gia troppi i 98cv!!!!
E poi freni e sospensioni????
Un saluto
bravo Evan, a saperli sfruttare già i 98 sono TANTI!!!
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
fabio1971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2003, 1:00
Località: grottaferrata (RM)

Messaggio da fabio1971 »

secondo me la questione di aver qualche cavallino in più non vuol dire che già sfrutto tutti gli altri o che 98 non siano sufficenti.
il fatto è pensare di cavalcare una cn che già a 2500 giri ti da il tiro che ora trovi a 5000 - 6000 mi fa sognare, non vi è mai capitato di stare a 2500 giri aprire il gas ed accendervi una sigaretta prima che la moto capisca che deve darvi motore ?
bè a me si e non vuol dire che voglio i 300 km/h. e nemmeno che devo andare a vallelunga.
ciao
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Fabio, non si può cambiare la natura di un motore nato per avere prestazioni di carattere sportivo (RSV), La CN monta in pratica lo stesso motore con teste, pistoni ed iniezione diverse, per adattarlo ad un utilizzo più lineare e turistico, ma piùdi tanto non si può, ho sicuramente non è economicamente vantagioso per il produttore.

Certo la CN sotto i 3500/4000 non èun fulmine, anzi se parti di 2^ i calci si sprecano, ma se impari a trattarlo scalando le marce e dosando il gas in maniera appropriata è un ottimo propulsore, dolce e tranquillo o potente e rabbioso (dai 5000 in su).

Non credo che modifiche come terminali, e centralina possano modificare le caratteristiche del motore che vorresti, altri fattori diventano importanti quali cambio e rapporto finale.

Credo di capire le tue necessità od aspettative e le condivido è bello camminare in sesta a 2000 giri, aprire il gas e e partire a razzo con il motore tipo turbina, ma resta solo un sogno, per ora.

Ciao PIPPINO
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2003-04-10 09:57, fabio1971 scrive:
secondo me la questione di aver qualche cavallino in più non vuol dire che già sfrutto tutti gli altri o che 98 non siano sufficenti.
il fatto è pensare di cavalcare una cn che già a 2500 giri ti da il tiro che ora trovi a 5000 - 6000 mi fa sognare, non vi è mai capitato di stare a 2500 giri aprire il gas ed accendervi una sigaretta prima che la moto capisca che deve darvi motore ?
bè a me si e non vuol dire che voglio i 300 km/h. e nemmeno che devo andare a vallelunga.
ciao
E secondo te questo si raggiunge aumentando la potenza?!?!!! Ma hai mai guidato una BMW R1150GS? Hai mai sentito la coppia che ha in basso? E' su un altro aspetto che deve lavorare l'aprilia per avere tiro ai bassi regimi, aumentare la potenza come valore assoluto non serve a niente!
Non me ne volere.... :smile:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

In linea generale anch'io preferisco mantenere le impostazioni originali del motore, ma a volte piccole modifiche possono essere utili anche xchè spesso vanno a compensare difetti che nascono dal dover rispettare omologazioni e direttive varie e non da ragioni di tipo meccanico.
Tra l'altro mi risulta che con il mod. 2003 l'Aprilia abbia omologato anche un diverso rapporto corona/pignone forse per la versione Rally.
In conclusione si alle piccole modifiche migliorative e non allo stravolgimento del motore!
fabio1971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2003, 1:00
Località: grottaferrata (RM)

Messaggio da fabio1971 »

ragazzi io so solo una cosa l'RSV che avevo prima della cn (con marmitta akrapovic filtro e centralina) a 3000 giri ti strappava le braccia , per non parlare del freno motore che faceva saltellare il posteriore in staccata .
e se la matematica non è un'opinione io prendo lo stesso motore lo addolcisco lo rendo più corposo ai bassi accorcio i rapporti finale e del cambio ,ho il bicilindrico perfetto per la cn. anche perchè non servono 130 cv
ma se io prendo quel bicilindrico gli tolgo 30 cv gli levo il freno motore , vari quintali di coppia ,lo rendo vuoto ai bassi secondo me faccio una cazzata.
ciao
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Per fabio1971...
Penso che il pignone da 16 gia risolve molti problemi di carattere che tu hai notato.Per me la moto non è piu vuota fra 2000 e 4000 giri, e riprende molto facilmente da soto anche con la sessta.Non perde poi sulla velocita massima.Penso che sia un compromesso molto positivo.
Purtrropo prt le altre modifiche la mia esperienza dice che piu la tocchi(meccanicamente) piu la porterai( al meccanico) a ritoccarla!!!!!
A presto
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Il famoso Fiorenzo Agostini di Noale, mi ha detto che la CN ha il motore RSV con pistoni e alberi a camme diversi. Ci rimetti la "sua" roba e ti riprende subito oltre 10 CV, poi bisogna intervenire sulla centralina rimappandola con l'apposito strumento. Ho visto dei siti stranieri (americani) che con scarichi e rimappatura hanno dato alla Futura 7 CV in più, testimoniati dal banco prova con tanto di grafici.

Per quanto mi riguarda, dovendo farci almeno 150.000 km con la mia CN, me la tengo originale. Così è nata e così rimane!

Ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

Mi trovo d'accordo con Giga.
E' vero, tutti vorremmo la coppia di un boxer in uscita dai tornanti e i medi della caponord.
Ma non si possono avere entrambi. Un motore con una coppia massima spostata in basso
non potrà avere l'erogazione piena e saporita che la mia caponord ha a 5000 giri.
Una moto poi nasce intorno ad un progetto, di solito al motore. Cambiare in maniera radicale
l'erogazione, la coppia, la potenza del motore vuol dire che la moto non è "coerente" al suo
progetto. Altra cosa: è vero che a fare in tornanti secchi qualche volta bisogna scalare in prima,
ma: 1. la prima è molto lunga, ci si può avvicinare, far scendere molto di giri il motore, colpo di gas e far
entrare la prima due metri prima del tornante, dai un pelo di gas e fai girare la prima marcia ad un regime
basso per evitare gli strattoni, e ti fai il tornante con il motore in tiro. Ai 3000 cambi e rimetti la seconda.
Non è una cosa complicatissima, e se ti fai lo Spluga ne senti proprio l'esigenza... :smile:
2. Adler ha 37.000 km. Ricordo lo sconforto quando a 1500 km mi accorsi che i tornanti in seconda erano ostici
e sotto i 3000 la moto non andava. Ora posso mettere la quarta a 2500 e, in coppia + bauletto (io vestito sono da solo 115 kg) la moto accelera in salita. Certo, non apro la manetta del gas, ci vado leggero all'inizio e poi giro il polso, ma il carattere del motore è cambiato. Più burroso e progressivo in basso e più esplosivo e generoso in alto.
In fin dei conti la moto perfetta non esiste, e a questo punto conviene valorizzare i punti di forza della tua moto, e nella
caponord ce ne sono tanti.. :smile:
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

In data 2003-04-10 14:43, evan scrive:
Per fabio1971...
Penso che il pignone da 16 gia risolve molti problemi di carattere che tu hai notato.Per me la moto non è piu vuota fra 2000 e 4000 giri, e riprende molto facilmente da soto anche con la sessta.Non perde poi sulla velocita massima.Penso che sia un compromesso molto positivo.
Purtrropo prt le altre modifiche la mia esperienza dice che piu la tocchi(meccanicamente) piu la porterai( al meccanico) a ritoccarla!!!!!
A presto
Ciao Evan,
volevo proprio chiederti aggiornamenti sulla tua esperienza con il pignone da 16...
...e mi sembra che il giudizio sia positivo :smile:

e qualche info sui consumi?
Lamps

_________________
Mandi!
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: attila il 2003-04-11 00:20 ]</font>
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

anche io come tutti ho pensato(in sogno)ad una CN piena sotto e sopra, pero` concordo con la maggior parte delle risposte, cioe` usando il cambio nella giusta maniera la CN da quello che serve e quello per la quale e` stata progettata, forse l`unica cosa e` il pignone da 16 visto che chi l`ha cambiato ne parla bene ciao a tutti
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”