Presa CN!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Presa CN!

Messaggio da bugio »

Ciao a tutti , stasera ho firmato. Cn del Gennaio 2003, la prossima settimana la ritiro. Sono proprio contento e volevo condividerlo !
Ok adesso sparo un po' di domande. Secondo voi è il caso di mettere in ordine qualche oggettino tipo bobine o regolatore, perchè prevenire e meglio che curare, oppure mi sto facendo un pò troppe pare?
Di solito i dischi anteriori quanti km fanno ?
Dalle mie parti zona diciamo Bergamo Brescia o Como chi ci sà veramente mettere le mani , non vorrei dover subito fare il pellegrinaggio alla Mecca...(Fiore).
Scusate le domande un pò a caso ma sono gasato di questo acquisto, con i prossimi post cercherò di migliorare.
Avatar utente
infoworker
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
Località: Pomezia
Contatta:

Messaggio da infoworker »

beh posso dirti come mi trovo io...presa la caponord il 10 ottobre, fatti ad oggi 2200 km in un mese e mezzo.
In questo periodo:

- mi è caduta il primo giorno perchè non ho messo il cavalletto e l'ho buttata giu' da ferma
- la sera stessa ho messo il piede in una buca piena di sabbia e l'ho buttata per terra da fermo sulla destra
- la trovavo saltellante nel traffico di roma ed allora ho cambiato il pignone mettendo quello da 16
- poi trovandola ancora saltellante cambio filtro aria e regolazione minimo
- da tre giornia giro con due batterie ( una nel bauletto ) e tutte le sere smonto tutto e rimonto per riuscire ad usarla il giorno dopo...sono in attesa del regolatore che sarebbe andato ( 36.000 km )
- devo fare il co appena arriva il regolatore

totale spesa in 45 giorni

10 euro filtro aria
100 euro regolatore
90 euro le due leve
30 euro il pignone
40 euro il co
-------------------------
270 euro

per il resto posso dirti che:

questa moto ha qualcosa che affascina quando superi i tremila
si guida come una bicicletta ( ma solo dopo che hai fatto almeno 500km )
copre talmente tanto dal vento che se ti copri troppo sudi anche con 0 gradi
fari fantastici
comodità estrema
un cambio perfetto
une tenuta perfetta

ma per me al momento anche i seguenti svantaggi:

se ti fai prendere la mano il serbatoio lo svuoti in un attimo
sotto i tremila e di sera ( cioe' con meno freddo ) salta come un grillo se stai con un filo di gas ( spero con il co di risolvere )
fà paura tutta l'elettronica che si porta dietro e se resti per strada non la spingi da nessuna parte
il clacson sopra i 100 kmh è finto ( lo cambio )
il freno posteriore non frena ( treccia e pasticche )
le leve sono talmente distanti ( anche in posizione 4 ) che ti scordi di poter guidare con le dita sulla leva del freno, quindi nervi tesi
gli specchietti non ti danno la possibiltà di vedere bene dietro
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Complimenti per l'acquisto ! :ok:

La CN e' una moto che ti riempira' di soddisfazioni.

Per quello che riguarda i vantaggi e svantaggi,l'unico consiglio che posso darti personalmente e' di fare un passo alla volta.

Comincia a macinare km. su km.e man mano che avanzi entri nel forum e ci dici i tuoi se,ma,cosa va e cosa non va'.Sicuramente grazie a AOTR potrai toglierti ogni dubbio su questa moto,e per finire c'e' sempre l'angelo custode di tutte le CN,il suo nome e'....PACIFICO :salam:

Tutte le caponord d'Italia si prostrano davanti all'onnipotenza di tale individuo:ridi: :ridi: :ridi:


Ciao e buona LIBIDINEEEE.....!!!!!! :hallo:
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

puoi contare su di me....



lamps
robycops
Ultima modifica di robycops il martedì 5 dicembre 2006, 0:23, modificato 1 volta in totale.
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Attilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 1:42
Località: Passirano (BS)

Messaggio da Attilio »

Quello che ti posso dire della mia CN 2002 che ho da settembre e' che le molle forcella sono cedevoli (le ho appena cambiate con le Wirth (www.touratech.de) , olio densita' 15 , sfilati di due tacche gli steli e con 120€ manodopera compresa ho risolto in maniera definitiva il problema. Il freno posteriore non lavora molto bene ma a parte quello e' faclissimo in discesa su tornanti mandarlo in crisi con soventi fondo corsa piuttosto pericolosi. Anche qui il rimedio o perlomeno una buona toppa e' sostituire il tubo originale del freno posteriore con uno in treccia e magari (lo cosiglio vivamente) farsi fare quello corto una pastiglia Brembo o SBS risolve i problemi di mordente spesa direi sui 100€. Io problemi di elettronica non ne ho avuti (almeno fino ad ora) a parte la spia del cavalletto laterale che rimaneva accesa (cosa frequente) ma che e' stato risolto con uno spray antiossidante. Quoto pienamente infoworker per quanto riguarda i problemi della distanza delle leve dalle manopole. Ho lo stesso fastidiossimo problema e spero di risolverlo al piu' presto. La mia CN ora e' davvero splendida comoda molto comoda, veloce molto veloce e con la modifica alle forcelle e con il mono regolato "duretto" e' diventata facilissima da condurre nei destra-sinistra veloci (prima in uscita di curva allargava molto e l'anteriore non mi dava fiducia. Fidati imparerai ad amarla e coccolarla. Complimenti per l'acquisto
MSN messenger attiliochiocciolakaoswebpuntocom
Skype attilioiseo
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Presa CN!

Messaggio da Pacifico »

bugio ha scritto: Ciao a tutti , stasera ho firmato. Cn del Gennaio 2003, la prossima settimana la ritiro. Sono proprio contento e volevo condividerlo !
COmplimenti.... hai fatto una scelta coraggiosa ma che ti darà soddisfazioni.... In più, è del 2003, come la mia.... quindi vedrai che ti darà pochi problemi, a meno che il vecchio proprietario non abbia fatto lo scemotto... :giullare: :giullare:
Bravo!
bugio ha scritto: Ok adesso sparo un po' di domande. ....
Leggendo le tue domande/dubbi, ritengo di farti una precisazione, che vale per tutti....

La Caponord di serie è una gran moto, affidabile, comoda, potente, ciclisticamente la migliore nel suo segmento, veloce, sicura.... La mia, quando l'ho presa, mi soddisfava pienamente.....

Noto che leggendo il forum i dubbi possono venire, causa il piacere di rendere eclatante i propri messaggi, poi però, se vogliamo, dobbiamo fare statistiche e li si noterà che c'è poco da dire.... qualche caso qua... qualche caso là ma la Caponord rimane affidabilissima... Molte hanno percorso 100.000 km senza troppi porblemi... anzi, direi 0..... altri invece pochi km e tutti i problemi di questo mondo si sono concentrati su quella singola moto.. capita.... Se dovessimo leggere i guai che vengono descritti sui forum BMW o KTM sulle GS o Lc8.... ci metteremmo le mani nei capelli....

CI sono due tipologie di discussioni qui dentro, quella sui problemi reali (guasti o difetti) e quelli sul miglioramento personale (modifiche) e bisogna stare attenti, perchè c'è gente che qui usa la moto come Mamma l'ha fatta e ne è contentissimo.... poi ci sono gli SBOROOOONIIIIII che hanno cambiato quasi tutto.... diffiderei dei secondi... :giullare:

Le bobine, ad esempio, non sono un problema per tutti.... ma per alcuni... ma il vero problema bobine è che dai Magazzini Aprilia non ne escono, non ci sono e quindi il Nostro gruppo si è dato da fare... Vedi Francis...

Insomma quello che voglio dirti è.... goditi la moto, giraci, fatti un milgiaio di km.... non pensare a difetti o limiti, cancella tutto quello che hai letto qui... prendi dimestichezza su questo splendido trasatlantico e vedrai che la Caponord ti riserverà sorprese fantastiche.... Poi sei anche di Bergamo e li le curve non mancano.... :wink:

Quando avrai preso le misure allora comincerai ad affinare alcuni aspetti come la forcella ant o il mono dietro... le pasticche più aggressive o l'altezza della sella...... insomma.... poi si vedrà....

Una cosa è certa... qui dentro troverai di tutto.... e se vuoi esagerare... basta dirlo... :giullare: :giullare:

Inizia con la funzione cerca e seleziona per nickname, magari Boss, così vedrai fino a che punto puoi arrivare... :sbellica:

In bocca al Lupo... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Infoworker.... ti prenderò un pò in giro.... non te la prendere... ti stò avvisando prima... :ridi:


- mi è caduta il primo giorno perchè non ho messo il cavalletto e l'ho buttata giu' da ferma Dillo che è la tua prima moto...

- la sera stessa ho messo il piede in una buca piena di sabbia e l'ho buttata per terra da fermo sulla destra almeno adesso ce l'hai simmetrica :giullare:

- la trovavo saltellante nel traffico di roma ed allora ho cambiato il pignone mettendo quello da 16 non ho capito... saltella la moto nel senso che è talmente allegra che salta di un metro? :giullare: Ragazzo.. il cambio lo hanno inventato a posta... e poi, mi sà che và rimappata.. è un difetto della tua.... anche se il Rotax gira meglio sopra i 2500 :wink:

- poi trovandola ancora saltellante cambio filtro aria e regolazione minimo scommetto che ti è rimasta saltellante... :giullare:

- da tre giornia giro con due batterie ( una nel bauletto ) e tutte le sere smonto tutto e rimonto per riuscire ad usarla il giorno dopo...sono in attesa del regolatore che sarebbe andato ( 36.000 km ) Non tutte le ciambelle riescono col buco.... la tua ha diversi buchini.... :giullare: il più grande sei tu... hai imparato a mettere il cavalletto?.... su un post ci sono le istruzioni, con foto.... :ridi:

- devo fare il co appena arriva il regolatore io mi leggerei il libbretto di uso e manutenzione.... soprattutto le prime pagine... :sbellica:

totale spesa in 45 giorni

10 euro filtro aria
100 euro regolatore
90 euro le due leve ??????????
30 euro il pignone
40 euro il co
-------------------------
270 euro

per il resto posso dirti che:

questa moto ha qualcosa che affascina quando superi i tremila
si guida come una bicicletta ( ma solo dopo che hai fatto almeno 500km )
copre talmente tanto dal vento che se ti copri troppo sudi anche con 0 gradi
fari fantastici
comodità estrema
un cambio perfetto
une tenuta perfetta

ma per me al momento anche i seguenti svantaggi:

se ti fai prendere la mano il serbatoio lo svuoti in un attimo Questo è un mito da sfatare.... io che ho una centralina aggiuntiva, carburazione grassa, ed altre cose che non posso dirvi, faccio 200 km a 8000 giri con 17,8 litri.... se cammino a velocità codice con un pieno faccio anche 330 km..... credo che tu abbia dei problemi, come Liotru... :ridi:

sotto i tremila e di sera ( cioe' con meno freddo ) salta come un grillo se stai con un filo di gas ( spero con il co di risolvere ) io, mi sono fatto un giro a selestad /francia, in mezzo a deliziosi paesini, con un filo di gas, a bassi regini, in due e con bagagli.... non ha mai avuto incertezze... RIMAPPATURA!

fà paura tutta l'elettronica che si porta dietro e se resti per strada non la spingi da nessuna parte Per vedere moto, negli anni 2000, senza elettronica, bisogna comprarsi una storica.... quelle che facevano negli anni 70... forse... anche la mia Husaberg, che è una moto all'osso, ha una centralina elettronica di gestione... :ridi: AAAOOOOO..... Ringrazia l'elettronica.... E quelli che si comprano una Gold Wing?.... Che fanno?... :sbellica:

il clacson sopra i 100 kmh è finto ( lo cambio ) :o :ridi:

il freno posteriore non frena ( treccia e pasticche ) Bravo, almeno qualcosa di serio, ti suggerisco un tubo da 40 cm... :wink:

le leve sono talmente distanti ( anche in posizione 4 ) che ti scordi di poter guidare con le dita sulla leva del freno, quindi nervi tesi...... :ridi:
perdonatemi, io ritengo di avere le dita corte, ho misura L di guanti e mi stanno leggermente larghi... ma tu e Attilio avete le mani dei NANI.... :sbellica: è la prima volta che sento che le leve sono troppo lontane... :ridi: ho deciso.... da oggi ci sarà una nuova categoria AOTR.... " Quelli dalle mani NANE".... :ridi:


Siete dei grandi.... sul serio..... questo forum è grande per questo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Attilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 1:42
Località: Passirano (BS)

Messaggio da Attilio »

perdonatemi, io ritengo di avere le dita corte, ho misura L di guanti e mi stanno leggermente larghi... ma tu e Attilio avete le mani dei NANI.... è la prima volta che sento che le leve sono troppo lontane... ho deciso.... da oggi ci sarà una nuova categoria AOTR.... " Quelli dalle mani NANE"....
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :specchio:
MSN messenger attiliochiocciolakaoswebpuntocom
Skype attilioiseo
Avatar utente
infoworker
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
Località: Pomezia
Contatta:

Messaggio da infoworker »

Pacifico ha scritto:Infoworker.... ti prenderò un pò in giro.... non te la prendere... ti stò avvisando prima... :ridi:

stai tranquillo, sono un tipo che si diverte molto a prendersi in giro e prendere in giro...

- mi è caduta il primo giorno perchè non ho messo il cavalletto e l'ho buttata giu' da ferma Dillo che è la tua prima moto...
beh le mie moto le puoi vedere sul mio sito, con il suzuki ho girato tutta italia e grecia e per roma tutti i giorni a botte di 90 km al dì.
una volta attraversai roma con la neve e sono riuscito a scovolare dopo averla parcheggiata...

- la sera stessa ho messo il piede in una buca piena di sabbia e l'ho buttata per terra da fermo sulla destra almeno adesso ce l'hai simmetrica :giullare:
pacifico...ti odioooooooo ahahahaha

- la trovavo saltellante nel traffico di roma ed allora ho cambiato il pignone mettendo quello da 16 non ho capito... saltella la moto nel senso che è talmente allegra che salta di un metro? :giullare: Ragazzo.. il cambio lo hanno inventato a posta... e poi, mi sà che và rimappata.. è un difetto della tua.... anche se il Rotax gira meglio sopra i 2500 :wink:

Paci, forse il problema è proprio il cambio automatico che ho fatto montare, sai è un protoipo che vedrai solo sulla capo 1200 di fine 2007.
e poi la tua batcaponord non saltella ( scalcia...insomma hai capito ) con un filino di gas ?

- poi trovandola ancora saltellante cambio filtro aria e regolazione minimo scommetto che ti è rimasta saltellante... :giullare:
si, ma solo la sera...sarà la quantità di ossigeno nell'aria ;-)

- da tre giornia giro con due batterie ( una nel bauletto ) e tutte le sere smonto tutto e rimonto per riuscire ad usarla il giorno dopo...sono in attesa del regolatore che sarebbe andato ( 36.000 km ) Non tutte le ciambelle riescono col buco.... la tua ha diversi buchini.... :giullare: il più grande sei tu... hai imparato a mettere il cavalletto?.... su un post ci sono le istruzioni, con foto.... :ridi:
Vuoi la verità...il cavalletto lo avevo messo, poi mi sembrava troppo inclinata, lo tolgo sposto la moto avanti e passa una bellissima tedesca...mi fisso sul posteriore e facendo il fico scendo...boom, che figura da pirla !!
Riguardo ai buchini...molle,regolatore,bobine,relè,spia cavalletto,cablaggi, connettori,freno posteriore,clacson...mi sembra di capire che le problematiche risolvibili della capo sono state ben individuate.
per il resto è una gran moto, pensa sul forum conosco uno che ha cambiato metà moto originale tanto la trovava difettosa ( ahahaha , batpacifico con batcaponord )

- devo fare il co appena arriva il regolatore io mi leggerei il libbretto di uso e manutenzione.... soprattutto le prime pagine... :sbellica:
( co e regolatore sono cose distinte ma unico appuntamento dal mecca )
hai per caso un regolatore nuovo ?

...

se ti fai prendere la mano il serbatoio lo svuoti in un attimo Questo è un mito da sfatare.... io che ho una centralina aggiuntiva, carburazione grassa, ed altre cose che non posso dirvi, faccio 200 km a 8000 giri con 17,8 litri.... se cammino a velocità codice con un pieno faccio anche 330 km..... credo che tu abbia dei problemi, come Liotru... :ridi:
Apri un concessionario e mettiti a produrre caponord da 18 km al litro
faresti un sacco di soldi...

sotto i tremila e di sera ( cioe' con meno freddo ) salta come un grillo se stai con un filo di gas ( spero con il co di risolvere ) io, mi sono fatto un giro a selestad /francia, in mezzo a deliziosi paesini, con un filo di gas, a bassi regini, in due e con bagagli.... non ha mai avuto incertezze... RIMAPPATURA!

fà paura tutta l'elettronica che si porta dietro e se resti per strada non la spingi da nessuna parte Per vedere moto, negli anni 2000, senza elettronica, bisogna comprarsi una storica.... quelle che facevano negli anni 70... forse... anche la mia Husaberg, che è una moto all'osso, ha una centralina elettronica di gestione... :ridi: AAAOOOOO..... Ringrazia l'elettronica.... E quelli che si comprano una Gold Wing?.... Che fanno?... :sbellica:
yes,vero

il clacson sopra i 100 kmh è finto ( lo cambio ) :o :ridi:

il freno posteriore non frena ( treccia e pasticche ) Bravo, almeno qualcosa di serio, ti suggerisco un tubo da 40 cm... :wink:

le leve sono talmente distanti ( anche in posizione 4 ) che ti scordi di poter guidare con le dita sulla leva del freno, quindi nervi tesi...... :ridi:
perdonatemi, io ritengo di avere le dita corte, ho misura L di guanti e mi stanno leggermente larghi... ma tu e Attilio avete le mani dei NANI.... :sbellica: è la prima volta che sento che le leve sono troppo lontane... :ridi: ho deciso.... da oggi ci sarà una nuova categoria AOTR.... " Quelli dalle mani NANE".... :ridi:

Paci un giorno se ci vediamo ti spiego perchè le tue dita sono lunghe...è una forma genetica di bilanciamento...dita lunghe = pipo piccolo.



Siete dei grandi.... sul serio..... questo forum è grande per questo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Mi sorge un dubbio ! :ideaboh:

Niente niente la Caponord l'avesse disegnata ,progettata e evoluta lo stesso Pacifico ? Mumble...mumble :paura:

A tutti i sostenitori di AOTR ,se avete avuto problemi nel passato con la CN,sapete a chi chiedere le spese che avete sostenuto :ridi: :ridi:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Info... troppo lungo per risponderti...

Ma con 21 litri fai 330 a 15,70 km/litro.... ed il serbatoio ha ancora 4 litri... neanche in riserva... :wink:

Secondo me tu fai tanti km... e non te ne accorgi... come io giornalmente per l'ufficio, e poi dico che consuma... :ridi:

Sulla lunghezza delle dita... be... dipende.... possono piacere anche grosse... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

saulo70 ha scritto:Mi sorge un dubbio ! :ideaboh:

Niente niente la Caponord l'avesse disegnata ,progettata e evoluta lo stesso Pacifico ? Mumble...mumble :paura:

A tutti i sostenitori di AOTR ,se avete avuto problemi nel passato con la CN,sapete a chi chiedere le spese che avete sostenuto :ridi: :ridi:
Saulo..... non fare lo spiritoso... :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

8) la mia fa 10 al litro 8)

esiste sono un caso in cui la mia consuma meno.. arriva pure a 13 8) raramente 8)

quando cammino a regime di coppia max o quasi per molto tempo e non sforzo il motore sotto 8) insomma tornanti di san fratello (ME) 8) apro a bestia e mi consuma meno 8)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
infoworker
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
Località: Pomezia
Contatta:

Messaggio da infoworker »

Pacifico ha scritto:Info... troppo lungo per risponderti...

Ma con 21 litri fai 330 a 15,70 km/litro.... ed il serbatoio ha ancora 4 litri... neanche in riserva... :wink:

Secondo me tu fai tanti km... e non te ne accorgi... come io giornalmente per l'ufficio, e poi dico che consuma... :ridi:

Sulla lunghezza delle dita... be... dipende.... possono piacere anche grosse... :sbellica:
bene riassumendo quindi:

1.) paci ha le dita più lunge
2.) paci ha due centraline
3.) paci ha la moto con dentro cose segrete
4.) paci fà 16 km con un litro di benzina
5.) paci fà tanti km ogni giorno

io invece...

1.) faccio 100 km al giorno
2.) faccio 14.9 km al litro
3.) voglio una moto perfetta
4.) sono incazzato nero perchè aprilia comunica che non ha a disposizione nemmeno un regolatore per la mia capo

e allora chiedo a tutti....dove lo trovo un regolatore a roma ?
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Info.... mi stai sipmatico...

:ridi:

1.) paci ha le dita più lunge e grosse :banana:
2.) paci ha due centraline così quella originale non si rompe :tie:
3.) paci ha la moto con dentro cose segrete se le dicessi a Blue poi mi copia :giullare:
4.) paci fà 16 km con un litro di benzina c'è chi fà anche più di 17 con un litro... :P
5.) paci fà tanti km ogni giorno :cry:

io invece...

1.) faccio 100 km al giorno Poraccio... nel traffico de Roma... non se pò capi... :-?
2.) faccio 14.9 km al litro Secondo me non hai letto il manuale :-?
3.) voglio una moto perfetta dovevi comprarti una BMW :giullare:
4.) sono incazzato nero perchè aprilia comunica che non ha a disposizione nemmeno un regolatore per la mia capo oltre a non leggere il manuale... non hai letto il forum... AHI AHI AHI..... :ridi:

e allora chiedo a tutti....dove lo trovo un regolatore a roma ?

Non lo devi cercare a Roma... ma sul forum... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”