Pacifico ha scritto:Infoworker.... ti prenderò un pò in giro.... non te la prendere... ti stò avvisando prima...
stai tranquillo, sono un tipo che si diverte molto a prendersi in giro e prendere in giro...
- mi è caduta il primo giorno perchè non ho messo il cavalletto e l'ho buttata giu' da ferma
Dillo che è la tua prima moto...
beh le mie moto le puoi vedere sul mio sito, con il suzuki ho girato tutta italia e grecia e per roma tutti i giorni a botte di 90 km al dì.
una volta attraversai roma con la neve e sono riuscito a scovolare dopo averla parcheggiata...
- la sera stessa ho messo il piede in una buca piena di sabbia e l'ho buttata per terra da fermo sulla destra
almeno adesso ce l'hai simmetrica
pacifico...ti odioooooooo ahahahaha
- la trovavo saltellante nel traffico di roma ed allora ho cambiato il pignone mettendo quello da 16
non ho capito... saltella la moto nel senso che è talmente allegra che salta di un metro?
Ragazzo.. il cambio lo hanno inventato a posta... e poi, mi sà che và rimappata.. è un difetto della tua.... anche se il Rotax gira meglio sopra i 2500
Paci, forse il problema è proprio il cambio automatico che ho fatto montare, sai è un protoipo che vedrai solo sulla capo 1200 di fine 2007.
e poi la tua batcaponord non saltella ( scalcia...insomma hai capito ) con un filino di gas ?
- poi trovandola ancora saltellante cambio filtro aria e regolazione minimo
scommetto che ti è rimasta saltellante...
si, ma solo la sera...sarà la quantità di ossigeno nell'aria
- da tre giornia giro con due batterie ( una nel bauletto ) e tutte le sere smonto tutto e rimonto per riuscire ad usarla il giorno dopo...sono in attesa del regolatore che sarebbe andato ( 36.000 km )
Non tutte le ciambelle riescono col buco.... la tua ha diversi buchini....
il più grande sei tu... hai imparato a mettere il cavalletto?.... su un post ci sono le istruzioni, con foto.... 
Vuoi la verità...il cavalletto lo avevo messo, poi mi sembrava troppo inclinata, lo tolgo sposto la moto avanti e passa una bellissima tedesca...mi fisso sul posteriore e facendo il fico scendo...boom, che figura da pirla !!
Riguardo ai buchini...molle,regolatore,bobine,relè,spia cavalletto,cablaggi, connettori,freno posteriore,clacson...mi sembra di capire che le problematiche risolvibili della capo sono state ben individuate.
per il resto è una gran moto, pensa sul forum conosco uno che ha cambiato metà moto originale tanto la trovava difettosa ( ahahaha , batpacifico con batcaponord )
- devo fare il co appena arriva il regolatore
io mi leggerei il libbretto di uso e manutenzione.... soprattutto le prime pagine... 
( co e regolatore sono cose distinte ma unico appuntamento dal mecca )
hai per caso un regolatore nuovo ?
...
se ti fai prendere la mano il serbatoio lo svuoti in un attimo
Questo è un mito da sfatare.... io che ho una centralina aggiuntiva, carburazione grassa, ed altre cose che non posso dirvi, faccio 200 km a 8000 giri con 17,8 litri.... se cammino a velocità codice con un pieno faccio anche 330 km..... credo che tu abbia dei problemi, come Liotru...
Apri un concessionario e mettiti a produrre caponord da 18 km al litro
faresti un sacco di soldi...
sotto i tremila e di sera ( cioe' con meno freddo ) salta come un grillo se stai con un filo di gas ( spero con il co di risolvere )
io, mi sono fatto un giro a selestad /francia, in mezzo a deliziosi paesini, con un filo di gas, a bassi regini, in due e con bagagli.... non ha mai avuto incertezze... RIMAPPATURA!
fà paura tutta l'elettronica che si porta dietro e se resti per strada non la spingi da nessuna parte
Per vedere moto, negli anni 2000, senza elettronica, bisogna comprarsi una storica.... quelle che facevano negli anni 70... forse... anche la mia Husaberg, che è una moto all'osso, ha una centralina elettronica di gestione...
AAAOOOOO..... Ringrazia l'elettronica.... E quelli che si comprano una Gold Wing?.... Che fanno?... 
yes,vero
il clacson sopra i 100 kmh è finto ( lo cambio )
il freno posteriore non frena ( treccia e pasticche )
Bravo, almeno qualcosa di serio, ti suggerisco un tubo da 40 cm...
le leve sono talmente distanti ( anche in posizione 4 ) che ti scordi di poter guidare con le dita sulla leva del freno, quindi nervi tesi......

perdonatemi, io ritengo di avere le dita corte, ho misura L di guanti e mi stanno leggermente larghi... ma tu e Attilio avete le mani dei NANI....
è la prima volta che sento che le leve sono troppo lontane...
ho deciso.... da oggi ci sarà una nuova categoria AOTR.... " Quelli dalle mani NANE"....
Paci un giorno se ci vediamo ti spiego perchè le tue dita sono lunghe...è una forma genetica di bilanciamento...dita lunghe = pipo piccolo.
Siete dei grandi.... sul serio..... questo forum è grande per questo...
