Pagina 1 di 4
Made in italy o una tedesca?
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:30
da Alejandro
Salve a tutti, sono intenzionato d acquistare una moto enduro. Ma sono indeciso se acquistare una blasonata tedesca oppure se dare fiducia al made in italy e prendere una caponord.
Mi potreste dire secondo voi pregi e difetti della capo nordo e perchè la preferite ad una tedesca?
Vi ringrazio tutti, e mettetecela tutta per convincermi !
Ciao

)))
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:32
da pipo1961
e mettetecela tutta per convincermi
....e perche' ?
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:36
da Alejandro
beh, se tutti qui quello che hai da dire...
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:47
da Alejandro
ciao everrunning, cosa intendi di preciso con "difetti dell'assistenza" ?
Inoltre il fatto che Vi chieda una Vs opinione non influenza in alcun modo la mia scelta ma la rende più consapevole.
In effetti vengo dal mondo degli scooter, ma avendo intenzione di viaggaire la prox estate, credo che l'enduro sia la moto più adatta. Sono anche convinto che Aprilia abbia fatto uan moto buona ma che non venga venduta cone altre tedesche per una poco giudiziosa esterofilia. I difetti li hanno tutte le moto, attualmente ho un majesty 400 che è perfetto ma ha le sospensioni posteriori troppo dure e una partenza dal semaforo assurda considerando i 34 cv che ha.
Grazie comunque per aver espresso il tuo parere.
Ciao
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:09
da everrunning
Alejandro ha scritto:ciao everrunning, cosa intendi di preciso con "difetti dell'assistenza" ?
...
Grazie comunque per aver espresso il tuo parere.
Ciao
Davvero spero che non ti sia offeso per il "neofita"...
Comunque la CN è una moto prevalentemente da "esperti" anche
se non è preclusa a nessuno.
Innanzitutto le prestazioni di motore e telaio sono da "esperti".
Poi per l'assistenza mi spiego meglio: può capitare che ordini una bobina e ti arriva dopo 2 mesi; allora se sei un "esperto", prendi una bobina Valeo della Renault Clio e con qualche ritocco la fai diventare un'ottima (e poco costosa) bobina della CN.
Se invece sei un neofita, con una gran paura della meccanica, alla prima stronzatina cominci a dare in escandescenze.... Cominci a scrivere lettere, scrivere nei forum, telefonare 10 volte al giorno al concessionario, mandare lettere a Motociclismo etc.....
Ed il fegato ne paga le conseguenze.
Io personalmente non ho mai avuto bisogno di niente. La moto ha già 3 anni e mezzo e 35.000 km senza nessun problema rilevante. Qualche piccolo intervento in garanzia è stato fatto non in giornata ma nel giro di qualche ora e
gratis. I tagliandi li faccio da solo...
Però non so se faccio testo.
Per questo ribadisco che se vieni dallo scooter ed hai poca esperienza.... meglio la tedesca.....
Forse ancora meglio la Suzukina 650 o la Transalpina o l'Aprilietta strada.
Lamps.
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:27
da Alejandro
everrunning nessuna offesa, ci mancherebbe anche che ci offendessimo tra noi.
Capisco che il salto tra uno scooter e la CN sia alto ma non posso comprare una moto ogni due anni... quindi l'intenzione è quella di utilizzare subito una maxi (che pesa quanto il mio scooter) ed adeguarmi piano piano, per fortuna sono prudente alla guida.
Per i guasti sto alla sorte come dovrei starci se comprassi altre moto. Secondo me la differenza la fa molto lo stile di guida, l'esasperazione del mezzo, insomma l'utilizzo che ne fai.
Nel forum dei miei amici scooteristi trovi chi si lamenta della meccanica o dell'eletronica, poi scopri che spreme il mezzo come un limone, oltre lo scopo per cui è stato costruito. Mentre il mio majesty 400 non ha mai dato un problema eppure era lo stesso veicolo della stessa serie.
Ti ringrazio per la sincerità, non è semplice trovare chi rimane oggettivo su un argomento e non si lascia prendere dal campanilismo...

))
Lamps
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:31
da franz
Mi permetto un'aggiunta, dato l'argomento.
Il GS lo guidi con piacere, è bilanciatissimo, particolarissimo e "strano", con quelle sospensioni "marziane". L'ultima versione, però, la 1200, è troppo "elettrica", troppo regolare... asettica, per definirla meglio.
Il CN lo guidi col cuore.
Il CN è una moto da cui non vorresti mai scendere. Se hai la passione (o pensi di fartela venire) per i viaggi o i viaggetti a lungo e medio raggio e ti piace "vivere" la moto, il CN non ha termini di paragone.
Poi, qui nel forum, troverai contributi di diversa natura (soprattutto meccanica) che ti faranno spaventare, ma la "colpa" non è sicuramente della moto in sè. Ma te ne farai un baffo, dato che viene frequentato quotidianamente da gente con i contromaroni, che di meccanica ne capisce e che ti può aiutare in qualunque posto ti trovi.
Basta, ho detto troppo.
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:49
da Alejandro
grazie franz, secondo te il GS è più o meno protettivo dell'aria? A me sembra dalle foto che il CN sia molto più protettivo quasi uno scooter, e questo è uno dei motivi per cui mi piace. E le gambe? Ho letto nel forum qui in giro che c'è chi si lamenta del calore chi invece vorrebbe maggior protezione (soptatutto in basso) tu cosa ne pensi?
Grazie ancora!
Lamps
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 13:44
da Onix
L'ultima versione della CN risulta essere un po' meno protettiva della precedente.
Rispetto al GS pero' e' piu' protettiva per le gambe le spalle e le braccia
Diverso e' il discorso per la testa dove il GS e' piu' protettivo perche' ha un cupolino piu' verticale ma puoi risolvere installandone uno maggiorato
Per quanto riguarda il calore in effetti la sella e' calda ma risulta fastidiosa solo in estate e solo se sei nel traffico cittadino cioe' a basse velocita'.
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:10
da franz
Quoto Onix.
Io avevo un CN 2001 con cui, sotto l'acqua (tanta), mi sembrava di stare in camper (come direbbe Ungaro), tale era la protezione del parabrezza (le dimensioni erano davvero enormi, per l'epoca).
Ora la protezione mi sembra leggermente inferiore, ma sempre maggiore di BMW.
Il calore me lo ricordo poco: quando salgo in moto, la prima cosa che accade è il grondare del sudore sulla fronte e sulla schiena, a prescindere dalla stagione e dalla temperatura esterna...

Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:00
da Alejandro
grazie a tutti, volevo chiedervi : quanto beve? E' vero che si riescono a fare 300 km con un pieno (25 litri)?
Grazie ancora per le Vs risposte....
lamps
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:17
da aito
Inviato: giovedì 7 dicembre 2006, 19:06
da glaucot
made in italy, Alejandro!
sul sito potrai trovare tutte le risposte alle tue domande; ritengo che la CN ormai sia stata rivoltata come un calzino......
tanti km....
Made in italy o una tedesca?
Inviato: venerdì 8 dicembre 2006, 0:28
da maxpompone
Alejandro ha scritto:Salve a tutti, sono intenzionato d acquistare una moto enduro. Ma sono indeciso se acquistare una blasonata tedesca oppure se dare fiducia al made in italy e prendere una caponord.
Mi potreste dire secondo voi pregi e difetti della capo nordo e perchè la preferite ad una tedesca?
Vi ringrazio tutti, e mettetecela tutta per convincermi !
Ciao

)))
PROVALE... ma quando provi la Caponord ricordati che devi anche restituirla

Inviato: venerdì 8 dicembre 2006, 6:54
da vendicatore_mascherato
Alejandro ha scritto:grazie a tutti, volevo chiedervi : quanto beve? E' vero che si riescono a fare 300 km con un pieno (25 litri)?
Grazie ancora per le Vs risposte....
lamps
Mio ultimo pieno :
Ho fatto 348 km ed ho messo 20, 18 litri di benzina fino a l'urlo del serbatoio.
Piu o meno come sempre.
D'inverno i consumi salgono un po, specialmente se fai piccoli percorsi.
Decisamente meglio l'Apriliona rispetto a la tedesca, se le provi tutte e due te ne accorgi subito. Ma bisogna fare in conti con il servizio post vendita Aprilia, a dire la verità, semplicemente inesistente, e non è poco.