help me......... caponord informazioni

Tutto quanto riguarda la Caponord...
anto74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 21:14

help me......... caponord informazioni

Messaggio da anto74 »

hello,gente
mui freschi, vi vedo.
Sono Antonio di Avellino, sarei intenzionato a comprare
la Caponord ma purtroppo dalle mie parti non e' che
abbia avuto un grosso successo, non abbiamo nemmeno il conc
bisogna rivolgersi alla piaggio...... figuratevi!!!!!!!!!!
Vorrei delle delucidazione sulla belva non l'ho mai portata,
ma da quello che si legge , se non di parte se ne parla bene.
>Ho visto che qualche conc, la sta svendendo, ma
che differenza ci sara' tra il mod 2006 e il 2007.
Ne ho trovato una nera " il colore che preferisco"
ma il mod e' del 2006 o del 2005 come mi hanno detto.
Rigurdo a assistenza , manutenzione e consumi come stiamo messi???
Non e' che i tagliandi costano quanto una Bmw?
Mi hanno detto il primo a 1000 il secondo a seimila vero????????
Vi faccio tutte queste domande perche' sono
possesore di un R 1200 gs" sempre che lo vendo" di cui non sono rimasto contento
gran moto ma a me non mi attizza, feci
un grosso sbaglio ,la comprai per le cose scritte e non avrela
provata e' stato da stronzio!!!!!!! , e l'unica enduro che secondo me la puo'
sostituire e' la Caponord !!!!!!!!! lo spero
Avevo intenzione di predere il Varadero "troppo grosso" gia possessore di una transalp,
e mi fa morire il Tiger ma il turismo BYEBYE,
e mi sto sempre di piu convincendo per
la caponord, gran motore vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giovani aspetto vs notoizie,

_________________
antonio :D :D
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

help me......... caponord informazioni

Messaggio da andydj31 »

anto74 ha scritto:hello,gente
Benvenuto!! Vai sulla sezione presentazioni e vedrai che accoglienza!!
Ne ho trovato una nera " il colore che preferisco"
ma il mod e' del 2006 o del 2005 come mi hanno detto.
è colorazione 2005.
Rigurdo a assistenza
:evil: se non hai neanche un conce..... stai messo bene!! :ridi:
e consumi come stiamo messi???
16/17 km-litro in media.
Non e' che i tagliandi costano quanto una Bmw?
cambio olio e filtri circa 120/130 euro.
Mi hanno detto il primo a 1000 il secondo a seimila vero????????
il primo a 1000 e gli altri ogni 7500.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

help me......... caponord informazioni

Messaggio da elisocofra »

Ciao Antonio
anto74 ha scritto:hello,gente
mui freschi, vi vedo.
Sono Antonio di Avellino, sarei intenzionato a comprare
la Caponord ma purtroppo dalle mie parti non e' che
abbia avuto un grosso successo
Da nessuna parte ha avuto un grande successo. Figurati in Francia.
anto74 ha scritto: Vorrei delle delucidazione sulla belva non l'ho mai portata,
ma da quello che si legge , se non di parte se ne parla bene.
Ed è strameritato, la moto ne vale la pena, è una gran moto, te lo dico uno che ha appena comprato la sua seconda e che sta guidando una CN da 5 anni.
anto74 ha scritto: >Ho visto che qualche conc, la sta svendendo, ma
che differenza ci sara' tra il mod 2006 e il 2007.
Nessuna, a parte i colori.
anto74 ha scritto: Ne ho trovato una nera " il colore che preferisco"
ma il mod e' del 2006 o del 2005 come mi hanno detto.
Poco importa, stai solo attento se ha l'ABS, se no significa che è un modello 2004 invenduto, ed evidentemente, il valore della moto non è lo stesso (1000 euri di differenza)
anto74 ha scritto: Rigurdo a assistenza , manutenzione e consumi come stiamo messi???
Non e' che i tagliandi costano quanto una Bmw?
Assistenza = zero, inesistente, salvo qualche eccezione di meccanici che sanno metterci le mani, ma che si possono contare sulle dita di una mano.

Il vero problema rimano la reperibilità dei ricambi, devi sapere che a volte ci vogliono mesi per avere un ricambio.
anto74 ha scritto:Mi hanno detto il primo a 1000 il secondo a seimila vero????????
Il primo a 1000, poi tutti i 7500 km.

I costi di manutenzione sono nella media di tutte le moto di questa cilindrata, contare 200 euro di media per il piccolo tagliando, 400 per il grande, c'è alternanza tra i grandi ed i piccoli tagliandi. Il problema e trovare il buon mecca che possiede l'aXone per sistemarla bene, che sa farlo funzionare, e che sa metterci le mani sulla moto. Non ti nascondo che non sono numerosi, le migliore concessioni, quelli che si possono permettere il lusso di scelgliere con chi vogliono lavorare, di solito non scelgono di lavorare con una dita come l'Aprilia per evitare i numerosi problemi con i clienti per colpa dei ricambi che non arrivano, senza parlare del resto. Meno male che ci sono eccezioni come Fiore a Moniego di Noale, o Cristian a Milano (che del resto non è ufficiale Aprilia ma è sicuramente uno dei migliori) e ancora qualche altro.
anto74 ha scritto:Vi faccio tutte queste domande perche' sono
possesore di un R 1200 gs" sempre che lo vendo" di cui non sono rimasto contento
gran moto ma a me non mi attizza, feci
un grosso sbaglio ,la comprai per le cose scritte e non avrela
provata e' stato da stronzio!!!!!!! , e l'unica enduro che secondo me la puo'
sostituire e' la Caponord !!!!!!!!! lo spero
Guarda, che la Caponord ti darà un piacere di guida e delle sensazione notevolmente superiori al GS 1200. Su di questo non ho dubbi, è un altro mondo, ma scordati il servizio post vendita della BMW, anche li ci sono anni luci di differenza.
anto74 ha scritto:Avevo intenzione di predere il Varadero "troppo grosso"
Allora tieniti il GS perche a livello di sensazioni, ne avrai di meno rispetto a la tua GS. Il varadero e una moto senza emozione.
anto74 ha scritto:gia possessore di una transalp,
Ragione di più per scordarti del Varadero, sarai sicuramente deluso.
anto74 ha scritto:e mi fa morire il Tiger ma il turismo BYEBYE,
Ottima moto (stai parlando della vechia vero ?) con la quale ritengo che si possa anche viaggiare anche se non paragonabile alla CN.
anto74 ha scritto: la caponord, gran motore vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si, gran motore (ma anche il Tiger ha un gran motore), ma sopratutto grande telaio. Moto a 360 gradi con la quale riesci a fare tutto e che fa tutto bene, anzi, molto bene. Riuscirai a farti delle belle tirate con dei roadster in montagna, e vedrai che se la cava piu che bene. Poi riuscirai ad andare velocissimo nelle curve della Milano - Genova, con un passo, una precisione ed una tenuta di strada che la maggioranza di moto esclusivamente stradale si sognano di notte, e per finire, farai dei grandi viaggi senza fatica, sia per te che per la passeggera, in condizione che non ha nulla da invidiare ad una granturismo.

Davvero una gran moto, peccato per il servizio post vendità...

Ciao

Francis
Ultima modifica di elisocofra il mercoledì 20 dicembre 2006, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Come hai detto tu stesso... PROVALA PRIMA... chi lo ha fatto in genere l'ha comprata subito dopo... se la moto ti gusta tutti gli altri intoppi si risolvono...
Ad avellino ci sono i conce Aprilia.... lo so per certo...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

help me......... caponord informazioni

Messaggio da Dax »

anto74 ha scritto:
Sono Antonio di Avellino,
:o :o :o :o Urca!
anto74 ha scritto: sarei intenzionato a comprare
la Caponord ma purtroppo dalle mie parti non e' che
abbia avuto un grosso successo
Come no c'è la mia! :lol: :lol: :lol:

Ciao Antonio benvenuto.
Bhè francis ti ha gia' spiegato quasi tutto ... in 2 parole gran moto!
ALDO ha scritto: Ad avellino ci sono i conce Aprilia.... lo so per certo...
E chi te l'ha detto?
Ce n'era uno che vendeva anche BMW o meglio solo BMW di Aprilia c'erano giusto 2 scooter, adesso è passato in mano a Piaggio.



Antonio se vuoi ci possiamo incontrare e scambiare 2 chiacchiere Caponordiche :wink: :wink:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:azz: hai ragione Dani'.. confondevo con Salerno...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Anto' benvenuto sul forum. come ha detto anche andydj31 vai su presentazioni e vedrai che accoglienza :wink: in quanto a quanto hai chiesto, non ti dico niente :o ha già detto tutto il Francesino :wink: e se vuoi sapere di più senti un tuo concittadino DAX.

Ciao Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
anto74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 21:14

Messaggio da anto74 »

Grazie ragazzi,
beh'!!!!!! penso, che la cosa la chiudo,
subito dopo le feste.Mi fa piacere, di aver
trovato un concittadino, cioa dax " comunque ti ho scritto",
.............possiamo andare tranquilli, la compriamo!!!!!!!!!!!!!

Fatemi capire ma cos'e L'axona che deve avere il meccanico
per tagliandare la Caponord...........................

beh!!!!!!!!! per quello che mi avete scritto in rif ai consumi siamo
nella norma pensavo peggio, da come si scrive ingiro:

domanda ma sul peso ????????
e piu' pesante del varadero o siamo sugli stessi chili,
giacche sulla brosciure aprilia porta 215kg mentre qualche giornale
"motociclismo " siamo a 238kg,
ma quanto pesa sta moto!!!!!!!!!!!
se siamo a 215 KG a secco pesa solo 15kg piu' del Gs 1200
na' sciocchezza.
Ma per comprare il cavalletto centrale il paramotore e l'affare che si mette davanti al faro quanti euri ci vogliono?????????
per il bauletto post. givi serve qualche piastra particolare????????



scusate per le domande !!!!!!!

ciao ragazzi,
vi terro' informati.
e soprattutto

BUON NATALE
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

anto74 ha scritto: Fatemi capire ma cos'e L'axona che deve avere il meccanico
per tagliandare la Caponord...........................
l'apparechio eletronico senza il quale non è possibile aggiornare il programma della centralina, o rimappare questa centralina in caso di "bug".
anto74 ha scritto:beh!!!!!!!!! per quello che mi avete scritto in rif ai consumi siamo
nella norma pensavo peggio, da come si scrive ingiro:
Confermo anch'io consumi di circa 17 km al litro, un po di più in inverno ma visto le prestazioni della moto, io le trovo molto ragionevoli.
anto74 ha scritto:domanda ma sul peso ????????
e piu' pesante del varadero o siamo sugli stessi chili,
giacche sulla brosciure aprilia porta 215kg mentre qualche giornale
"motociclismo " siamo a 238kg,
ma quanto pesa sta moto!!!!!!!!!!!
se siamo a 215 KG a secco pesa solo 15kg piu' del Gs 1200
na' sciocchezza.
Che ti frega il peso ? siamo a circa 245 kg sulla carta, ma non e che vuoi portare la moto sulle spalle, mi pare che succede piutosto il contrario in generale.

Contano invece le impressioni di guida.

A quando la guiderai, ti accorgerai che il peso sulla carta non significa assolutamente niente. E maneggievole come una 600 e decisamente di più di un varadero che pesa pero di meno.

Ho guidato moto di 180 kili che non erano cosi agile e maneggievole della CN. Bisogna guidarla per crederci. Lascia stare il peso sulla carta che, ripeto, non vuol dire assolutamente niente. Le moto vanno provate.

anto74 ha scritto:Ma per comprare il cavalletto centrale il paramotore e l'affare che si mette davanti al faro quanti euri ci vogliono?????????
Cavaletto circa 100 euro, parafaro circa 55, paramotore ? se intendi il paracarena circa 130 euro.

inoltre se ti piacion gli accessori, qui sul forum avrai l'occasione di trovare tutta una serie di accessori in carbonio, esclusività del nostro forum, dal parafango al paramotore, ad un prezzo molto, ma molto interessante.


:wink:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao Anto74, provala solo cosi puoi comprendere la differenza. Io l'hò presa senza provarla...e ora sono super convinto della motoretta, ha un insieme motore-telaio inarrivabile per tutte le concorrenti.
Paracarro zen
Pedrone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33

Messaggio da Pedrone »

Ciao Antonio,
innanzitutto Forza Lupi!!!!
Più o meno ti sono state date abbastanza informazioni per fare la tua scelta in serenità.
Io ho comprato un modello 2004 nuovo senza ABS da circa 6 mesi pagandolo meno di 8000. A tutt'oggi ne sono soddisfattissimo, ci ho percorso 10.000Km in tutte le condizioni e a parte la frenata (comunque migliorabile) direi che tutto il resto è ok.
Unica precisazione, per l'ultimo modello mi risulta che i tagliandi, a parte il primo, vadano fatti ogni 10.000Km.

Magari un giorni ci si incontra sul Terminio o verso il Laceno ;-)

Cordiali lampeggi,
Pedrone l'afrikano
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

ciao e benvenuto antonio. se non trovi nulla nelle tue vicinanze io vendo una caponord fine 2002 nella sezione mercatino di questo mitico forum, quindi guarda e se ti interessa fammi sapere, grande prezzo, ciao
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

anch'io l'ho presa senza provarla.. un amore a prima vista.. e ne sono tuttora molto soddisfatto

sui consumi, dipende dal polso, ma qui la maggiorparte fanno 16 al litro anche piu' (io no :P)

sul cavalletto centrale, ci sono pareri sfavorevoli per quanto riguarda la luce ridotta a terra in piega che porta a grattarlo troppo facilmente con conseguenze pigliata di culo a 4 mani... che qui significa spavento ^_^

sicuramente intendi la protezione del faro e non le protezioni delle carene

la protezione del faro installabile olo sui modelli piu' nuovi mi pare sia non omologato, il prezzo forse sui 50 euro

sul colore, il nero è bello, ma secondo me il grigio dark pure pu' bello, e se la guardi in una giornata di sole, il grigio chiaro (la mia) è ancora piu' bella :P

per quanto rigarda la tenuta e il confort la caponord è una moto perfetta che perdona pure molti errori di guida

è equipaggiata da doppio disco anteriore piuttosto importante che offre una bella frenata molto modulabile, adatta quindi anche su OFF, idem il posteriore

io il GS non l'ho mai provato ma a detta di chi ha messo il culo su entrambe , non c'è storia

il varadero è una bella moto ma forse troppo votata al turismo, di sicuro la linea del CN è molto più sportivo, giovanile, personale, agile e simmetrico ^_^

se il CN è a posto al 100%, cioè ammortizzatori ant e post perfettamente tarati (l'anteriore tarato con l'olio) le gomme apposto, serraggi bulloni apposto, catena apposto... godrai di ogni minimo particolare della natura una volta entratoci dentro con tuo CN e ogni volta che cappotterai la manetta ti accorgerai di avere anche una belva oltre che una perfetta compagna d'avventura...
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
anto74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 21:14

Messaggio da anto74 »

Ragzzi che dire,
grazie per i suggerimenti,
beh!!!!!!!! se la belva che voi posedete
non mi tradisce Sabato saro' uno dei vostri.
Si , mi incontri con Dax che gentilmente
me la fa provare, e poi vi diro''''''''''
meglio gs o caponord..............
Com'e' sta storia sul cavalletto centrale?????????
quando pieghi tocca,,,,,,,,, na' sola
fatemi sapere
cioa ragazzi
ci si sente sabato,
bye bye
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

anto74 ha scritto: Com'e' sta storia sul cavalletto centrale?????????
quando pieghi tocca,,,,,,,,, na' sola
fatemi sapere
cioa ragazzi
Beh, se riesci a farla toccare, vuoi dire che l'hai gia bene in mano e che te la godi fino in fondo, quindi non dubito che a quasto punto la prenderai perche a guidare sta moto è una vera figata. :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”