....Provata

Tutto quanto riguarda la Caponord...
anto74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 21:14

....Provata

Messaggio da anto74 »

......... finalmente provata.
Ieri, il vostro amico Dax mi ha fatto provara la
Caponord, ed io pensate un po' la mia Gs 1200 ,
" non lo lapidate appena lo vedete".
Che dire indubbiamente la migliore enduro gran turismo
che abbia mai portato, " il Varadero e' un bidone",
la differenza con la mia Gs 1200 il peso ,
diciamo che i 30 kg in piu' si sentono, e
soprattutto l'entrata in coppia della moto,
il capo' dopo i 6.000 giri la mia superati i 3.000 gia'
spinge.
Sono rimasto veramnete entusiasto della Capo calcolando che
la moto e stata concepita qualche anno
fa e' che e' stata totalmente abbadonata.
Coplimeti ad Aprilia,e ai possesori che hanno visto bene
nel marchio italiano. Dimenticavo che telaio!!!!!!!!!!
va giu' da sola.
Ciao Dax appena usciamo ti faro' sapere.
Ragazzi auguri di buon anno.
""" non mangiate troppo ma bevete tanto""""""
bye
:D :D
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

....Provata

Messaggio da elisocofra »

anto74 ha scritto:.........
Te l'avevamo detto o no ?

:D :D :D

Una gran moto sta caponord. 8) 8) 8) 8)














Pecato per questi ricambi......

:giullare: :giullare: :giullare:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

....Provata

Messaggio da Dax »

anto74 ha scritto:......... finalmente provata.
Ieri, il vostro amico Dax mi ha fatto provara la
Caponord, ed io pensate un po' la mia Gs 1200 ,
" non lo lapidate appena lo vedete".
Che dire indubbiamente la migliore enduro gran turismo
che abbia mai portato, " il Varadero e' un bidone",
la differenza con la mia Gs 1200 il peso ,
diciamo che i 30 kg in piu' si sentono, e
soprattutto l'entrata in coppia della moto,
il capo' dopo i 6.000 giri la mia superati i 3.000 gia'
spinge.
Sono rimasto veramnete entusiasto della Capo calcolando che
la moto e stata concepita qualche anno
fa e' che e' stata totalmente abbadonata.
Coplimeti ad Aprilia,e ai possesori che hanno visto bene
nel marchio italiano. Dimenticavo che telaio!!!!!!!!!!
va giu' da sola.
Ciao Dax appena usciamo ti faro' sapere.
Ragazzi auguri di buon anno.
""" non mangiate troppo ma bevete tanto""""""
bye
:D :D

ciao Anto' ben contento di avertela fatta provare, spero che adesso ti sei convinto e decidi!!!.

Ho provato il suo Gs 1200 :-? bhe' per tutto il pomeriggio mi ha tormentato una domanda ... perche' spendere tutti quei soldi per una moto che è mezza Caponord?
Mezza nel senso di dimensioni, salito su mi è tornato subito in mente il Pegaso, mezzo motore nonostante qualche cm3 in piu'.
In generale bella moto, nulla da dire, molto snella da guidare, motore fin troppo tranquillo e il telelever ..... brrrr che brutta sensazione!

Adesso mi sono tolto anche questa curiosita' :wink:


Dai Antonio decidi in fretta che ci facciamo qualche girello


Auguroni!!!!
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Antò, hai visto che moto, adesso datti da fare e ascolta il ragazzo Danilo che ti dà qualche consiglio :wink: :wink:
Auguroni di Buon Anno :party3: :party2:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Per Dax:
ma il telelever non dovrebbe essere il punto di forza per il mototurismo?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

....Provata

Messaggio da Pacifico »

anto74 ha scritto:
la differenza con la mia Gs 1200 il peso ,
diciamo che i 30 kg in piu' si sentono, e
soprattutto l'entrata in coppia della moto,
il capo' dopo i 6.000 giri la mia superati i 3.000 gia'
spinge.
........
probabilmente la mappatura di Dax è un pò..... come dire.... di "serie"... :giullare:

In molti hanno una coppia molto elevata anche a 4300 giri, circa 72, e le GS se le ingoiano in un sol boccone... anche perchè, dai 4500 fino al limitatore spinge tantissimo... Direi, con sicurezza (nei giri che faccio GS ce ne sono una marea :giullare: ), che il Gs ha solo un vantaggio ai bassi, da 1000 a 3000... poi ai 7000 si ferma... mentre il Rotax balla il tango... 8)

Sarei curioso di sapere se Dax ha il pignone da 17.... perchè al contrario sarebbe un'altra sensazione... 8)

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

ciao e auguri ragazzi
paci, a proposito della mappatura, io ho una caponord del 2002 che sto preparando al meglio. messo filtro kn, cambio tubi freno, poi dischi etc.
per la mappatura, e magari per la power commander, so che sei il boss, quindi a te mi rivolgo, caru cumparuzzu, per avere dritte ed eventuali informazioni. magari vengo anche a trovarti prima o poi. ma dopo la fine di febbraio, sto in partenza per la canguronia. ciao ancora, josé, il belicino in calafrica
Immagine
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

io metterei (ovviamente) la firma solo sotto quei 30 kg in meno. per il resto, marchio, annessi e connessi se li possono tenere i tedeschi ed i loro sugami......
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

....Provata

Messaggio da BlueNight »

anto74 ha scritto:......... diciamo che i 30 kg in piu' si sentono
il GS1200 pesa 30kg in meno del CN ????? :o :o :o

maddai........
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Mi sà proprio di si, dovrebbe essere sui 230 kg ...
Paracarro zen
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

carlodg ha scritto:Per Dax:
ma il telelever non dovrebbe essere il punto di forza per il mototurismo?
Confermo quanto detto da Dax.

A me il telelever fa cagare parecchio, lo vedo più come una scusa per giustificare un prezzo esagerato che come una soluzione tecnicamente valida.

Per me ha piu diffetti che pregi.
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Il telelever rispetto ad una forcella tradizionale ha un funzionamento e delle sensazioni diverse per le quali non basta una prova breve.

Teoricamente il telelever ha degli indubbi vantaggi, anche nell'uso sportivo, chi ha usato entrambi i sistemi però lamenta un minore feeling tra pilota e strada ... sommato al peso ecco perchè non viene usato nelle competizioni.

... tutto letto, niente farina del mio sacco :giullare: :giullare:
(sono un gran lettore 8) 8) )

Ah, a chi interessa ci sono degli studi in merito ...

Telelever e forcella classica

p.s. Chi è il dr. Cossalter? Be' chi ha una Caponord dovrebbe conoscerlo
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Beh io il telelever l'ho guidato per 3 anni...R850R...a me piaceva molto, ci ho messo parecchio per abituarmi appena presa e ci ho messo altrettanto quando ho ricomprato una moto con forca tradizionale. In generale mi ha sempre dato l'impressione di poter osare di piu'quando staccavo a moto inclinata. Stranamente quando ho provato la gs1200 questa sensazione non l'ho avuta.

P.S.Alla gs invidio solo la regolarità in basso
Ciao.
Paracarro zen
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

bugio ha scritto:Beh io il telelever l'ho guidato per 3 anni...


a me, anche dopo 5 anni fa ancora cagare, va bene fino ad una certa velocità, poi, adio precisione....

Questione di feeling personale probabilmente ma a me non piace per niente.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

bugio ha scritto:Mi sà proprio di si, dovrebbe essere sui 230 kg ...
...mah, Aprilia ha sempre comunicato 215 kg. a secco... mentre per la mukka 1200 in versione "base" (ovvero non la Adventure, ma quella dove occorrono non so quante migliaia di euri di accessori per renderla utilizzabile come dentista-bike e quindi la più leggera) dichiarano 225 kg. a secco... ora, dove sono 30 kg. di differenza in meno per la BMW bisogna che me lo spieghiate... ah, tenete conto che per il 1150 dichiaravano 235 kg a secco e per il 1200 si parlava appunto di "cura dimagrante" di una decina di kili...
30 kg. ???? :o :o :o mah ???
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”