ma sono io??

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Naso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 15:15
Località: San Giovanni Valdarno

ma sono io??

Messaggio da Naso »

Inanzitutto salve a tutti era tanto che non rientravo nel forum
Spero che state tutti bene dal primo all'ultimo iscritto del forum
E' già due volte che con la CN rischio di cadere da fermo
Come piega un pochetto faccio fatica a tenerla,per non farla cadere in terra
Ma sono io o alcuni di voi hanno vissuto la stessa mia esperienza????
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Se ti può consolare anche a me e caduta la moto da ferma, per 2 volte tral'altro una volta su un lato una volta sull'altro. E per finire sappi che possiedo una pegaso, quindi penso che con una caponord sia ancora più facile diciamo ''perdere'' la moto. :wink:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Non toccare mai il freno davanti quanto sei sottosterzo (ovviamente nelle manovre da fermo o a bassissima velocità :-? )
E' caduta un po' a tutti per gli stessi tuoi motivi... (tranne a Pacifico.. lui le fa andare giù non prima di aver toccato i 10km/h) ti ci abituerai e accadrà sempre meno spesso...

Un unico consiglio... quando ormai l'hai persa... lasciala andare dolcemente giù.. mai opporsi e mai sollevarla con la rabbia che hai in corpo... dopo ne soffri... ;)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Quoto Ardo. 8)
Dolcemente l'ho coricata due volte ankio.
:evil: :paura: Lampsss
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

io pure, quoto tutto,

l'ho coricata un po di volte :lol: :lol: :lol:

ma solo i primi mesi dopo l'acquisto...

non toccare il freno anteriore quando hai lo sterzo piegato, per lo meno finchè non capisci il baricentro di questa moto (quoto ardo)

il baricentro è cosi alto che se in manovra a bassa velocità f la pieghi un po troppo , cade giù ...

... se non.. "compensi" spostando leggermente il corpo dal lato opposto

cioè.. se fai una manovra a bassissima velocità verso sinistra e il corpo "passivamente" rimane nella stessa posizione.. aggiungi chili a "spinta" verso sinistra e la moto rischia di cadere giu...

se per esempio nella stessa manovra stendi completamente il braccio destro con conseguente spalla destra che "esce" verso destra e da contrappeso... la moto la puoi reclinare quanto vuoi ma conservi il baricentro e non cade più :lol:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:(tranne a Pacifico.. lui le fa andare giù non prima di aver toccato i 10km/h)
Ehi..... non esageriamo con i riferimenti..... che qui vi insegno a tutti come si porta la Caponord... :evil:

:giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
Ehi..... non esageriamo con i riferimenti..... che qui vi insegno a tutti come si porta la Caponord... :evil:

:giullare: :giullare: :giullare:
Ha parlato l'uomo che si e fatto domare dalla gazella...

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Ehi..... non esageriamo con i riferimenti..... che qui vi insegno a tutti come si porta la Caponord... :evil:

:giullare: :giullare: :giullare:
Ha parlato l'uomo che si e fatto domare dalla gazella...

:giullare: :giullare: :giullare:
A te ti passo sopra con una mano sola....

Tu.. per salire sopra la gazzella dovresti fare una cura di cellule staminali per la crescita... :sbellica:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Oggi grande sterrato con darione, e indovinate un pò...........Ho riappoggiato la moto in terra un'altra volta. C'era un moticcio che non si stava in piedi e.......Bomm. Ho rialzato la moto sono ripartito e quando ci siamo fermati ci siamo fatti quattro risate.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
A te ti passo sopra con una mano sola....
Beh, c'e da dire che in questo momento non hai altra scelta.

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

QUARTA PIENA ha scritto:Oggi grande sterrato con darione, e indovinate un pò...........Ho riappoggiato la moto in terra un'altra volta. C'era un moticcio che non si stava in piedi e.......Bomm. Ho rialzato la moto sono ripartito e quando ci siamo fermati ci siamo fatti quattro risate.
ecco, io conosco degli sterrati che ho fatto da solo due volte, ma ora ho paura a rifarli da solo che se cade la moto come cavolo la riprendo su?
Avatar utente
Alejandro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
Località: Prato

Messaggio da Alejandro »

amici, domenica mi è cascata per la prima volta, ero su uno sterrato a bassa velocità e stavo curvando a sinistra. In un attimo me la sono sentita scendere sotto le gambe e mi sono ritrovato con il piede destro ancora sulla pedana e l'altro a terra. :evil: :grrr:

Ero praticamente a passo d'uomo. leggendo i vostri interventi mi sono rivisto e rincuorato. Infatti pensavo di essere l'unico con questi problemi. :incavolato:

A questo punto chiedo c'è qualcuno di Voi in grado di tirarla su da solo? Se ce le fa come fa? Voglio dire esiste una tecnica? :smoke:

Io devo solo ringraziare il cielo, o meglio i due motociclisti che ho incontrato, senza di loro non sarei mai ripartito. :aiuto: La moto era cascata in un punto in leggera pendenza e il manubrio era rivolto verso "valle" :incavolato:
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Regola importante: non fare mai fuoristrada da soli, PRIMO perchè vi troverete in strade poco trafficate e se avete un inconveniente non troverete subito chi vi da una mano, SECONDO perchè anche una banale caduta della moto da fermo può creare problemi, io ad esempio riesco a tirare su la moto senza aiuto solo (sono alto 1,84m e peso 85Kg) se ho un buon appoggio e sono in piano, figuratevi se 250Kg di moto vi cadono su uno sterrato in salita?!? :( Beh. a me è successo, eravamo all'Elba e alla fine l'abbiamo portata su in 4 (!) a motore spento, io tenevo il manubrio (e ho durato fatica meno di tutti), due spingevano e uno dall'altra parte teneva la moto per non farla ricadere, se ci penso risudo anche ora.......

La Caponord sia per caratteristica strutturale (motore a V), sia per scelta del progettista (e qui con Alberti non mi sono mai trovato d'accordo, lunghe e divertenti sono le nostre discussioni su questo aspetto della moto) ha il baricentro molto alto e la distribuzione dei pesi fortemente sbilanciata sull'avantreno, tutte cose che la fanno primeggiare nell'uso sportivo su asfalto, ma la mettono un pò in crisi negli sterrati tecnici, questo non vuol dire che non si possa andare per mulattiere, ma che ci vuole occhio, attenzione ed esperienza, che appunto, ce la facciamo cadendo...... e rialzandoci, proprio come c'è scritto nella firma di Mondaniel! :wink:

Tanto per rimanere in argomento ieri mattina la giornata era brutta, quindi mi sento con Luchino e decidiamo di non uscire, viceversa al pomeriggio è uscito un bel sole e ho improvvisato una uscita da solo, come al solito le ruote come l'effetto di una calamita vicino al ferro mi hanno portato su uno sterrato che era diversi anni che non facevo, lo ricordavo facile, invece salendo ho trovato dei punti in cui i solchi taglia acqua erano ormai stati erosi dalla pioggia formando avvallamenti trasversali non proprio facili, mentre andavo su mi sono trovato una Panda 4x4 che scendeva, ovviamente in curva, non mi potevo fermare, quindi ho tenuto il gas costante in seconda e sono passato rasentando l'auto e sudando freddo, sarebbe bastato un attimo di indecisione, chiudere il gas, andare fuori baricentro e finire per terra, per fortuna mi è andata bene, quindi ho girato e piano piano sono tornato a casa.

Meditate gente, meditate, e come ha scritto ardocapo, quando senti che va giù accompagnala con garbo, non cercare di tenerla su perchè tanto non ce la fai e se ce la fai poi hai bisogno di un fisioterapista! :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Dimenticavo, la tecnica per tirarla su è questa: cerchi di girare il manubrio a fine corsa verso la parte opposta da cui ti metti per tirarla su, poi la prendi per due appigli sicuri (ad esempio manubrio e sottosella) girato di schiena e le gambe piegate, piano piano vieni indietro con i piedi alzandoti te e la moto graduatamente, quando è abbastanza su ti appoggi alla moto con il fianco destro, la tieni e con calma la metti in posizione stabile, attenzione a non esagerare con la salita, potresti ricadere dall'altra parte! :-?

In questi casi non vale il proverbio "è più facile a farsi che a dirsi" :) e in genere consiglio SEMPRE di farsi dare una mano, inutile fare i grandi per poi patire il mal di schiena per un mese, io poi che ne soffro di mio.... :(
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Alejandro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
Località: Prato

Messaggio da Alejandro »

ALEX (LI) ha scritto:Dimenticavo, la tecnica per tirarla su è questa: cerchi di girare il manubrio a fine corsa verso la parte opposta da cui ti metti per tirarla su, poi la prendi per due appigli sicuri (ad esempio manubrio e sottosella) girato di schiena e le gambe piegate, piano piano vieni indietro con i piedi alzandoti te e la moto graduatamente, quando è abbastanza su ti appoggi alla moto con il fianco destro, la tieni e con calma la metti in posizione stabile, attenzione a non esagerare con la salita, potresti ricadere dall'altra parte! :-?

In questi casi non vale il proverbio "è più facile a farsi che a dirsi" :) e in genere consiglio SEMPRE di farsi dare una mano, inutile fare i grandi per poi patire il mal di schiena per un mese, io poi che ne soffro di mio.... :(
Senti Alex, se ci vedessimo una Domenica e facessimo delle foto & video? :salta: :salta:
Almeno lo possiamo inserire in una sezione "emergenze : come fare" utile a tutti! Mi offro volontario. :salta: :salta: :salta: :salta:
Ad ogni modo stavo pensando come attrezzarmi se risuccedesse (anche se non uscirò MAI più da solo almeno sugli sterrati giurin giuretto. :D ) e pensavo di portarmi dietro uno di quei tira corda tipo crick con corda e picchetto nel caso non ci sia un appiglio (albero o sasso grosso) Anche se siamo in compagnia almeno nessuno si rompe la schena no? :D

Lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”