ciao dokk, ho la caponord da poco più di un mese e vengo dal mondo dello scooter.

Ho fatto sia città che fuoristrada e anche se ci sono persone molto più esperte di me in materia vorrei comunque darti la mia impressione visto che anch'io ho fatto il salto che intendi fare.
L'unico limite che ha la caponord è chi ci sta sopra.
Infatti man mano che prendo pratica (sono già caduto una volta un off-road) mi rendo conto che se c'era una responsabilità quella era MIA

Può sembrare un'ovvietà ma quello che voglio dire è che la caponord ha un comportamento neutrale, ti segue ovunque e non ti mostra mai limiti.
Città : mi sposto di frequente (un giorno sì e uno no) tra Prato e Firenze due città col traffico pazzesco.

Mantiene l'equilibrio a passo d'uomo come se fosse un 50! Devo mettere i piedi a terra solo se sono fermo da un paio di secondi! Per il resto è comunque un bestione da oltre 200 kg e capisci da te che non è come avere un liberty. Le code le fai e ti potresti rifare solo se disposto a montare sui marciapiedi (cosa che faresti con molta eleganza

vigili e pedoni a parte). Comunque è sofferenza non tanto per la moto ma per te che la guidi. In città è davvero difficile mettere più della terza e a regime modesto.
Eviterei il zig-zag tra le macchine anche se con un pò di pratica (ovvero dopo aver ammaccato una decina di auto) ce la puoi fare.
Autostrada : già arrivato?

Unico neo la protezione del parabrezza se sei alto oltre 1,70 m. Ad ogni modo esistono parabrezza e spoiler per tutte le esigenze.
Off road : dipende che tipo di off road intendi. Ho portato la moto al limite andando su sentieri di montagna e sono caduto (niente di che per fortuna). Se vuoi fare off con fango (non esagerato) è necessario mettere le gomme col tassellato, i paracarene laterali e le protezioni per i radiatori olio e liquido di refrigeramento motore. Costa meno che attendere il primo sbucciamento e lì sono dolori per i prezzi dei ricambi (come in tutte le moto, ovviamente), fatto questo ti ritrovi sotto il sedere una jeep in piena regola, non la ferma niente e nessuno. Il motore è sempre disponibile e generoso, non trovi limite!!!!

Ma devi sempre fare i conti con il peso (è sempre una maxi enduro). Ad ogni modo è ben bilanciata e con un pò di pratica diventa docile.
Ha il baricemtro in avanti e altino per una off-road, quindi è ideale per la strada. Non mi sono divertito mai così tanto a fare le strade piene di curve. Scende che è un piacere e ti sembra un 250!
Affidabilità : passo la parola al 100% perchè ce l'ho da poco tempo.
In pratica, come vedi dalla mia disinteressata testimonianza, se la guidi una volta non ne puoi fare + a meno.
Ad ogni modo non so come sei come motociclista, se sei prudente e non ti lasci andare a accelerazioni da motogp (come me) la puoi anche prendere ma tieni presente che hai comunque fatto il passo + lungo della gamba (come me). Ti ci vorrà del tempo per farti le ossa e non devi mai farti sedurre dalle prestazioni infinite della caponord. Altrimenti prendi prima una Pegaso e fatti le ossa sia in città che off : più godibile sicuramente. Poi passa alla caponord per raggiungere l'eden.
Spero di averti confuso le idee

per benino, ad ogni modo va dove ti porta il cuore!
Ti auguro una buona scelta.
lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.