Pagina 1 di 3

Città e offroad

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 14:28
da dokk
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

Ho scoperto di recente la Caponord, e vorrei avere qualche chiarimento.
Per un novizio (tenete conto che vado in scooter da un anno) delle moto, potrebbe andare bene?

Chiarito che per il lunghi viaggi è ottima, usata in città (Milano) come se la cava?

Inoltre: la versione "base" (quindi non la Rally), può effettivamente fare dell'offroad senza apportare modifiche? Fino a che livello?

Grazie mille in anticipo! :D

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 15:55
da Alejandro
ciao dokk, ho la caponord da poco più di un mese e vengo dal mondo dello scooter. :wink:
Ho fatto sia città che fuoristrada e anche se ci sono persone molto più esperte di me in materia vorrei comunque darti la mia impressione visto che anch'io ho fatto il salto che intendi fare.

L'unico limite che ha la caponord è chi ci sta sopra. :tunz:

Infatti man mano che prendo pratica (sono già caduto una volta un off-road) mi rendo conto che se c'era una responsabilità quella era MIA :evil: Può sembrare un'ovvietà ma quello che voglio dire è che la caponord ha un comportamento neutrale, ti segue ovunque e non ti mostra mai limiti.

Città : mi sposto di frequente (un giorno sì e uno no) tra Prato e Firenze due città col traffico pazzesco. :( Mantiene l'equilibrio a passo d'uomo come se fosse un 50! Devo mettere i piedi a terra solo se sono fermo da un paio di secondi! Per il resto è comunque un bestione da oltre 200 kg e capisci da te che non è come avere un liberty. Le code le fai e ti potresti rifare solo se disposto a montare sui marciapiedi (cosa che faresti con molta eleganza :D vigili e pedoni a parte). Comunque è sofferenza non tanto per la moto ma per te che la guidi. In città è davvero difficile mettere più della terza e a regime modesto.
Eviterei il zig-zag tra le macchine anche se con un pò di pratica (ovvero dopo aver ammaccato una decina di auto) ce la puoi fare. :giullare:

Autostrada : già arrivato? :D Unico neo la protezione del parabrezza se sei alto oltre 1,70 m. Ad ogni modo esistono parabrezza e spoiler per tutte le esigenze.

Off road : dipende che tipo di off road intendi. Ho portato la moto al limite andando su sentieri di montagna e sono caduto (niente di che per fortuna). Se vuoi fare off con fango (non esagerato) è necessario mettere le gomme col tassellato, i paracarene laterali e le protezioni per i radiatori olio e liquido di refrigeramento motore. Costa meno che attendere il primo sbucciamento e lì sono dolori per i prezzi dei ricambi (come in tutte le moto, ovviamente), fatto questo ti ritrovi sotto il sedere una jeep in piena regola, non la ferma niente e nessuno. Il motore è sempre disponibile e generoso, non trovi limite!!!! :wow:
Ma devi sempre fare i conti con il peso (è sempre una maxi enduro). Ad ogni modo è ben bilanciata e con un pò di pratica diventa docile.
Ha il baricemtro in avanti e altino per una off-road, quindi è ideale per la strada. Non mi sono divertito mai così tanto a fare le strade piene di curve. Scende che è un piacere e ti sembra un 250!

Affidabilità : passo la parola al 100% perchè ce l'ho da poco tempo.

In pratica, come vedi dalla mia disinteressata testimonianza, se la guidi una volta non ne puoi fare + a meno. :salta: :salta: :salta:

Ad ogni modo non so come sei come motociclista, se sei prudente e non ti lasci andare a accelerazioni da motogp (come me) la puoi anche prendere ma tieni presente che hai comunque fatto il passo + lungo della gamba (come me). Ti ci vorrà del tempo per farti le ossa e non devi mai farti sedurre dalle prestazioni infinite della caponord. Altrimenti prendi prima una Pegaso e fatti le ossa sia in città che off : più godibile sicuramente. Poi passa alla caponord per raggiungere l'eden. :banana:

Spero di averti confuso le idee :giullare: :giullare: :giullare: per benino, ad ogni modo va dove ti porta il cuore! :love: :love:

Ti auguro una buona scelta. :banana:

lamps

Città e offroad

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 15:56
da mondaniel
dokk ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

Ho scoperto di recente la Caponord, e vorrei avere qualche chiarimento.
Per un novizio (tenete conto che vado in scooter da un anno) delle moto, potrebbe andare bene?

Chiarito che per il lunghi viaggi è ottima, usata in città (Milano) come se la cava?

Inoltre: la versione "base" (quindi non la Rally), può effettivamente fare dell'offroad senza apportare modifiche? Fino a che livello?

Grazie mille in anticipo! :D
Beh, io ti posso rispondere all'ultima domanda, in fuoristrada, con allestimento rigorosamente originale, si comporta egregiamente, se vuoi vederne una in azione in Fuoristrada Leggero, clicca sulla mia firma. :wink:

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:02
da Alejandro
mondaniel ti sembra normale che due pratesi con le stesse passioni, moto e città ancora non si conoscano? :giullare:

che sia il caso di darci una mossa? :giullare:

Scherzi a parte, sabato Alex(LI) ci aspetta per fare un giretto, vieni anche tu?

lamps

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:13
da mondaniel
Alejandro ha scritto:mondaniel ti sembra normale che due pratesi con le stesse passioni, moto e città ancora non si conoscano? :giullare:

che sia il caso di darci una mossa? :giullare:

Scherzi a parte, sabato Alex(LI) ci aspetta per fare un giretto, vieni anche tu?

lamps
Hai ragione :oops: , a dir la verità sono assorbito quasi interamente dal lavoro specialmente in questo periodo in quanto tra poco partirò per la Tunisia.
Per sabato sarà molto difficile che ci sia, in quanto mi devo appunto preparare per la partenza, ma non si sà mai....
Se ti piace l'Off Road leggero senza "strafare", ti puoi anche aggregare ad una delle uscite di Moto In Fuoristrada (www.motoinfuoristrada.it), spesso sono con loro; le gite sono quasi tutte nel senese, tracciati e paesaggi da sogno. :wink:

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:21
da Alejandro
mondaniel ha scritto:
Alejandro ha scritto:mondaniel ti sembra normale che due pratesi con le stesse passioni, moto e città ancora non si conoscano? :giullare:

che sia il caso di darci una mossa? :giullare:

Scherzi a parte, sabato Alex(LI) ci aspetta per fare un giretto, vieni anche tu?

lamps
Hai ragione :oops: , a dir la verità sono assorbito quasi interamente dal lavoro specialmente in questo periodo in quanto tra poco partirò per la Tunisia.
Per sabato sarà molto difficile che ci sia, in quanto mi devo appunto preparare per la partenza, ma non si sà mai....
Se ti piace l'Off Road leggero senza "strafare", ti puoi anche aggregare ad una delle uscite di Moto In Fuoristrada (www.motoinfuoristrada.it), spesso sono con loro; le gite sono quasi tutte nel senese, tracciati e paesaggi da sogno. :wink:
Sono felice per te, spero un giorno di poterti seguire in queste avventure offroad all'estero. Da bravo neofita mi accontento di quelle nostrane. Ho visto il sito, mi piace molto fare questo tipo di off ma ho un dubbio : le gomme? ho le tourance posso partecipare comunque o è necessario avere il tassellato?
Ad ogni modo anche per conoscerci senza dover andare chissà dove, se hai tempo per un caffè, ti lascio il mio indirizzo email se vuoi ci scmbiamo i cellulari:
a.guadagni@tre.it

Buona preparazione se non ci vediamo prima! :)

lamps

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:28
da dokk
Grazie mille Alejandro!

In effetti non potrei permettermi il zig-zag cittadino, cosa (purtroppo) utilissima in città come Firenze e Milano...
Come consumi com'è messa?

P.S.: è quel "passo più lungo della gamba" che mi intimorisce :P

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:31
da Pacifico
Alejandro ha scritto:ciao dokk, ho la caponord da poco più di un mese e vengo dal mondo dello scooter. :wink:

Ho portato la moto al limite andando su sentieri di montagna
lamps
:o Incredibile... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Dai scherzo.... però hai detto bene... in off è il manico che conta e per portare al limite la Caponord in off ci vuole un manico da paura... :wink:

Non aggiungo altro... sei stato preciso, anche se il zig e zag in città si può fare tranquillamente, basta giocare con il corpo e la moto ti segue alla grande... in movimento la Caponord è decisamente agile... l'importante è stare attenti a chi guida davanti a te... :wink:

Mondanile... mi hanno detto che in Tunisia sono previste trombe d'aria... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:33
da dokk
mondaniel: :whoa:
Se per te quello è "offroad leggero"... :o

Quindi solo aggiunta di paracarene e protezioni varie?

A questo punto mi chiedo: la Rally... a cosa serve? :P

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:34
da mondaniel
Pacifico ha scritto:Mondaniel... mi hanno detto che in Tunisia sono previste trombe d'aria... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Non saranno nulla a confronto di quelle che produrremmo noi da come mangeremo :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:38
da mondaniel
Alejandro ha scritto:Ho visto il sito, mi piace molto fare questo tipo di off ma ho un dubbio : le gomme? ho le tourance posso partecipare comunque o è necessario avere il tassellato?
queste scampagnate "ufficiali" sono fattibili con le Tourance, nel fango invece è quasi obbligatorio montare le tassellate per una questione di sicurezza, ovviamente.
Alejandro ha scritto:Buona preparazione se non ci vediamo prima! :)
Grazie :wink:

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:42
da Pacifico
dokk ha scritto: P.S.: è quel "passo più lungo della gamba" che mi intimorisce :P
Scusa, ma tu... la proverai prima spero... e comunque te lo consiglio... :wink:

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:44
da Alejandro
dokk ha scritto:Grazie mille Alejandro!

In effetti non potrei permettermi il zig-zag cittadino, cosa (purtroppo) utilissima in città come Firenze e Milano...
Come consumi com'è messa?

P.S.: è quel "passo più lungo della gamba" che mi intimorisce :P
Per i consumo non sono molto affidabile perchè sto facendo i primi 1000 km di tagliando e gli attriti sono elevati. Per dati affidabili passo la parola a mondaniel che ha ormai sulle spalle molta esperienza. Ad ogni modo sinora ho fatto 13 km/l in media, ma sono andato spesso in montagna.

Per quanto riguarda il passo + lungo della gamba, devi stare attento al tipo di guida diverso, anche se ti senti + sicuro perchè il diametro delle ruote è maggiore e quindi non sei su delle saponette come accade sugli scooter.
Per di più c'è l'ABS di serie a me è entrato una volta in funzione : mi ha risparmiato una derapata col posteriore. Pioveva e le strisce pedonali sono viscide. Se l'avesso fatto con uno scooter sarei andato giù senza attenuanti. Ti senti la situazione sotto controllo, con lo scooter sul bagnato è peggio.
Come ripeto una volta che la conosci ti diverti e ti dimentichi della mole che ha. Ma ci devi arrivare e per farlo ci vuole prudenza.
Mi sono allenato in strade chiuse con birilli per prendere in tempi rapidi dimestichezza con il CN e forse ho bruciato i tempi ma adesso mi diverto di più che i primi tempi. Ad ogni modo dipende dalla tua esperienza, altezza, muscolosità ecc... come in tutte le cose del resto, no?

Non voglio indorarti la pillola per forza ma anche con altre maxi avresti gli stessi problemi, se pesa pesa.
E' anche vero che prima in giornate ventose con lo scooter andavo a sx e dx che mi sembrava di essere in barca, adesso non si muove di un cm.
Personalmente mi piacciono le moto pesanti perchè mi danno più sicurezza, e di stabilità qui ce n'è da vendere. Cosa da non escludere se vuoi viaggiare. la perfezione non è di questo pianeta, se hai un vantaggio da una parte hai uno svantaggio dall'altra parte. Sta a te decidere qual'è il tipo di moto che ti serve, ma se posso, non uscirei da Aprilia, troppo superiore.

Spero a questo punto di averti ubriacato a modino :giullare:

Se sei alto fai il passo lungo se sei basso fai il passo corto (antico detto indiano) :)

lamps

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:48
da Alejandro
Pacifico ha scritto:
Alejandro ha scritto:ciao dokk, ho la caponord da poco più di un mese e vengo dal mondo dello scooter. :wink:

Ho portato la moto al limite andando su sentieri di montagna
lamps
:o Incredibile... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Dai scherzo.... però hai detto bene... in off è il manico che conta e per portare al limite la Caponord in off ci vuole un manico da paura... :wink:

Non aggiungo altro... sei stato preciso, anche se il zig e zag in città si può fare tranquillamente, basta giocare con il corpo e la moto ti segue alla grande... in movimento la Caponord è decisamente agile... l'importante è stare attenti a chi guida davanti a te... :wink:

Mondanile... mi hanno detto che in Tunisia sono previste trombe d'aria... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
In realtà è stata pura incoscenza, e il limite cui mi riferisco è come confermo il MIO :evil:, il tracciato lo pensavo più tranquillo ma ormai ero in gioco e non potevo tornare indietro. :( Ad ogni modo sto studiando il percorso in mountain bike per poi tornarci con le karoo, e farò vendetta. :D

Inviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:50
da dokk
Pacifico ha scritto:
dokk ha scritto: P.S.: è quel "passo più lungo della gamba" che mi intimorisce :P
Scusa, ma tu... la proverai prima spero... e comunque te lo consiglio... :wink:
Beh in sella ci sono salito... ma la prova (almeno dal concessionario) la vedo dura...