Nuovo possessore... e qualche info...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Nuovo possessore... e qualche info...

Messaggio da TeoV »

Ciao a tutti,
sono da poco fortunato possessore della CN e ne sono gia' innamorato! Semplicemente stratosferica!
Avrei pero' qualche domandina banale banale: :)
- e' normale che vibri e strappi cosi' fino a 3.500 giri? Oppure devo far regolare la Co?
- L'indicatore della benzina non mi sembra molto affidabile; da pieno mancano 1 o 2 tacche: posso fare qualcosa per sistemarlo direttamente?
- Come attacco la vecchia borsa da serbatoio? Sul CBF usavo solo i magneti, sulla CN non ho idea di dove far passare le cinghie... :-?
- Superati i 150 la pressione dell'aria diventa quasi insopportabile (io sono alto 1,80). Che cupolino mi consigliate che sia anche bellino esteticamente?
- Possiedo un navigatore da auto Garmin Nuvi; che voi sappiate esistono delle staffe o degli adattatori compatibili con la CN?

Grazie e scusate le domande un po' banali...
Avatar utente
antimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 434
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
Località: Porto potenza picena

Messaggio da antimo »

ciao mi chiamo antimo holetto le tue domande, ti posso dire non c'è niente da preoccuparsi poichè più o meno tutte le cn hanno gli stessi "probblemi "io mio consiglio e di fare comunque un controllo al co poi se hai delle vibrazioni al manubrio guada che l'equilibriatura sia tutto a posto,controlla che marca di gomme hai se hai le metzelr (non so se si scrive cosi)e sono state prodotte a ott/nov sono difettate.
per il cupolino più alto la givi ne fa uno,io ne 1 sullla mia e ti posso dire che e una favola per il navigatore satellitare lascialo a casa perche non è compatibile per il motoclista
Immagine
nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Nuovo possessore... e qualche info...

Messaggio da Ardocapo »

TeoV ha scritto:- e' normale che vibri e strappi cosi' fino a 3.500 giri? Oppure devo far regolare la Co?
Fino a 3000 giri tende ad essere un po' vuota... è normale... scala la marcia e monta il pignone da 16... vedrai che risolvi il problema
- L'indicatore della benzina non mi sembra molto affidabile; da pieno mancano 1 o 2 tacche: posso fare qualcosa per sistemarlo direttamente?
Piccolo neo della tecnologia digitale... non è mai stato granchè preciso.... se credi che però sia del tutto sballato devi cambiare il galleggiante
- Come attacco la vecchia borsa da serbatoio? Sul CBF usavo solo i magneti, sulla CN non ho idea di dove far passare le cinghie... :-?
Se hai le cinghie passane una sotto il canotto dello sterzo e l'altra nell'incavo dove si incastra la sella del pilota (devi smontarla un secondo però)
- Superati i 150 la pressione dell'aria diventa quasi insopportabile (io sono alto 1,80). Che cupolino mi consigliate che sia anche bellino esteticamente?
Se non erro la tua è una 2005 per qui leggi QUI e QUI e troverai la soluzione anche a questo problema
- Possiedo un navigatore da auto Garmin Nuvi; che voi sappiate esistono delle staffe o degli adattatori compatibili con la CN?
www.touratech.it qui troverai le staffe per il tuo navigatore.... credo... altrimenti non saprei dove cercare
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Beh più risposte esaurienti di così!!


:wink: Complimenti per la scelta!

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Grazie Ardo, gentilissimo...

Il pignone da 16 l'ho gia' ordinato assieme ai terminali Leovince e alla pastiglie dei freni Bremo rosse, spero che il tutto mi arrivi velocemente... poi magari si alza anche in seconda... :lol: si puo' scrivere? :-?
Per il galleggiante mi sa mi tocchera' cambiarlo, e' troppo sballato: hai idea di quanto puo' costare?
Per il resto guardo e studio con attenzione i link che mi hai passato...

@ antimo: il ragionamento sul gps sarebbe anche giusto se io non avessi la grande capacita' di incasinarmi sempre e comunque con le strade... :oops:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ah non sò se ti conviene cambiare il galleggiante, alcuni lo hanno fatto senza migliorie...diciamo che basta tenere a mente che quando si accende la spia gialla si hanno ancora ALMENO OTTO litri di benza (a volte di +) :) ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Minchia 8 litri? mi paiono troppi....

Comunque quoto sul discorso che non ti conviene cambiarlo secondo me... io ormai ci convivo... so che il tachimetro è il più preciso tra le moto in genere quindi mi regolo molto col chilometraggio ed un po' con la spia della riserva
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Si in effetti sul discorso conta km mi sono allenato abbondantemente con la CBF che aveva la sola spia della riserva, pero' aveva due parziali, mentre la Capo purtroppo ne ha solo uno; secondo me uno dei pochissimi grossi difetti che ha questa moto... Pero', e' normale che da pieno pieno mi manchino una o due tacche sull'indicatore? Capisco un po' di imprecisione ma... :o

Per quanto riguarda la borsa da serbatoio, ho provato a passare una cinghia sul canotto dello sterzo, ma non e' un po' fastidiosa e, forse, pericolosa passata li'? L'altra cinghia, pero', non ho ben capito dove fissarla esattamente... :oops:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

per fissare la borsa da serbatoio in modo sicuro,

le cinghie anteriori vanno fissate su di un supporto metallico

(tondino di ferro) che trovate sopra il radiatore

le posteriori sotto la sella sempre su di un traversino metallico
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ardocapo ha scritto:Minchia 8 litri? mi paiono troppi....
No, no... sono 8 a volte abbondanti! ;-)
Tranquillo!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

TeoV ha scritto:Si in effetti sul discorso conta km mi sono allenato abbondantemente con la CBF che aveva la sola spia della riserva, pero' aveva due parziali, mentre la Capo purtroppo ne ha solo uno; secondo me uno dei pochissimi grossi difetti che ha questa moto... Pero', e' normale che da pieno pieno mi manchino una o due tacche sull'indicatore? Capisco un po' di imprecisione ma... :o
A me il problema l'ha fatto in garanzia ed in garanzia me lo hanno risolto: da allora è abbastanza preciso.
andydj31 ha scritto:No, no... sono 8 a volte abbondanti!
Tranquillo!
Quoto; mi è capitato di fare veramente tanti KM in riserva e la CN sappiamo che non è parsimoniosa !!!

Bye
Baldax
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

TeoV ha scritto:Pero', e' normale che da pieno pieno mi manchino una o due tacche sull'indicatore? Capisco un po' di imprecisione ma... :o
Da pieno è normale... fidati! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Min...a! Quindi l'indicatore non mi serve a niente... :o

Voi come fate, vi regolate solo con il parziale? E se doveste aver bisogno di un secondo parziale per tener conto, magari che so, dei km percorsi in quel giorno? Carte e penna per segnare i km alla partenza?
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

TeoV ha scritto:Min...a! Quindi l'indicatore non mi serve a niente... :o
Oddio, detta così mi pare un attimino esagerata, che l'indicatore non sia il massimo ok, ma a me in 45 mila è sempre tornato comodo averlo ... anche con le sue incertezze a volte.

L'ho cambiato al tagliando perchè ultimamente a volte mi impazziva non con la segnalazione del pieno, ma da un quarto di serbatoio ... avevo anche pensato di affidarmi unicamente al contakm, tanto tra un pieno e l'altro i km son quasi sempre quelli, ma poi mi son detto "se lo hai ritenuto utile finora, perchè rinunciarci".

Per il secondo parziale sì, in effetti sarebbe utile ... purtroppo il cruscotto del CN ha la sua età di progetto ed allora probabilmente non era ritenuto necessario, pazienza :)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Dicevo cosi' perche' mi avete detto che con il pieno l'indicatore e' normale che segni una o due tacche in meno, quindi se mi segna 3/4 vuol dire che e' meta'... deduco che se mi segna 1/2 in realta' sono a 3/4... vista cosi', come faccio a regolarmi su quanta autonomia mi rimane?

Per la borsa da serbatoio, invece, voi come avete fatto?
Ho legato una cinghia al tondino posto sopra il radiatore come suggeritomi da pipo1961, pero' quando non usate la borsa che fate? Legate la cinghia sul manubrio? Oppure la passate ogni volta?

Ho poi smontato la sella del pilota per cercare se li' sotto c'era un appiglio per la seconda cinghia, pero' non ho trovato nulla di utile.

Dove mi attacco? Evitate battute, per favore... :lol:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”