Pagina 1 di 3

Capo presa, ora consigli...!

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 12:08
da wolfpr
Finalmente sono riuscito nell'intento... :lol:
Acquistata capo del 2002 da privato con 40.000 km.
Prox settimana dovrei ritirarla e finalmente godermela ....ora, per godermela a pieno avrei bisogno di voi:

La prima cosa che vorrei fare è sicuramente un bel tagliando.

1- Chi mi consiglia un mecca zona Como? Avevo pensato conce Aprilia di Erba, chi conosce?

2- Mi fate una lista delle cose da controllare e far controllare? (oltre alle ovvie, olio, filtri, pastiglie, ecc.)

3- Cosa dovrei sapere su aggiornamento software centraline? Come controllo?

Tante grazie, sperando di vederci presto...!

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 16:15
da wolfpr
P.S. non ditemi di cercare su vecchi topic perchè l'ho già fatto....

Vorrei solo un vademecum riepilogativo.....non sono alla mia prima moto ma, mi sembra d'aver preso il mio primo cinquantino!!!
Sarà anche che non avendola ancora fisicamente la fantasia viaggia.......capitemi......

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 16:46
da Zippo_1981
ottimo acquisto!! 8)

molti ti consiglieranno di andare da Fiore che non conosco ma a sentire è il GURU del V60!

preparati anche ad aggiungere qualche accessorio sfizioso qua e la!!! per fortuna che Pacifico ha mollato il tiro altrimenti a quest'ora potevi veder girare una CN interamente in carbonio alimentata al plutonio con parte frontale in ceramica per i passaggi dalla stratosfera alla troposfera :giullare: :giullare: :giullare:


Boss...che ciai qualcosa da vende??!! :lol: :lol:

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 19:28
da Pacifico
Zippo_1981 ha scritto: ...per fortuna che Pacifico ha mollato il tiro altrimenti a quest'ora potevi veder girare una CN interamente in carbonio alimentata al plutonio con parte frontale in ceramica per i passaggi dalla stratosfera alla troposfera :giullare: :giullare: :giullare:


Boss...che ciai qualcosa da vende??!! :lol: :lol:
Niente da vendere.. :ridi:

E comunque, mi sà che la vedrà in giro... anche se gli consiglio di evitare di guardarla... altrimenti prende la sua e la butta nel primo fosso... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 19:34
da Pacifico
wolfpr ha scritto:P.S. non ditemi di cercare su vecchi topic perchè l'ho già fatto....

Vorrei solo un vademecum riepilogativo.....non sono alla mia prima moto ma, mi sembra d'aver preso il mio primo cinquantino!!!
Sarà anche che non avendola ancora fisicamente la fantasia viaggia.......capitemi......
Prima cosa ti consiglio di salirci sopra e farti una idea... se gira bene e non ti crea problemi, un tagliando normalissimo... se invece hai qualche dubbio, ne parliamo e vedrai che in poco tempo risolviamo tutto...

Io, i tagliandi me li sono fatti in casa... ma l'unico che ho fatto al conce di Como, bravi ma un pò cari... mentre per i ricambi, sempre puntuali e veloci... strano ma vero... :ridi:

L'unica cosa che ti consiglio di notare quando la guiderai se l'avantreno affonda troppo.... vuol dire che hai ancora le molle originali.... 100€ tra molle nuove e olio e ti togli qualsiasi dubbio...

Poi, se il mono è originale... be... vedrai se ti soddisfa... eventualmente abbiamo un fornitore con prezzi stellari proprio a como (convenzionato con il forum e prezzi imbattibili)... poi c'è stefano che fà delle parti in carbonio eccezionali.... tubi freno in treccia, pasticche brembo rosse, raiser della RR... paracolpi... ecc.... :ridi:

Azzi tuoi... :sbellica:

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 19:43
da bugio
Ciao io mi sento di consigliare di verificare se hai già il tubo benzina modificato, quello dotato di innesti in metallo. Per il resto usala un pò, fatti un' idea. Pian piano te la puoi cucire addosso.
Complimenti per l'acquisto !

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 20:13
da Pacifico
Bugio.. ma cosa dici... :ridi:

Il tubo benzina modificato lo hanno preso solo pochi eletti... non è in commercio...

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 20:21
da bugio
Adesso non lo vende anche Aprilia ?

Se non è cosi sorry. :(

Comunque quando tra qualche migliaio di km andrò a fare il " mio " primo tagliando alla motoretta farò cambiare tutti sti tubi e innesti per non aver problemi.

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 20:26
da teuz74
adesso lo vende anche Aprilia ufficialmente, costo intorno i 100€ a quanto ho capito dall'ultimo imbalaccamento da Fiore.

Oltre all'acquisto del tubo benzina con femmina in metallo, che deve essere associato obbligatoriamente al maschio sul serbatoio sempre in metallo ti consiglio i paracarene e le molle della Wirth

Poi ci si può sbizzarire per modellarsi a piacimento la moto

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 20:26
da ethan
Ciao wolfpr sono ethan, piacere di conoscerti. Complimenti hai preso una bella bestia.
La capo non e' una moto come tante. Lei ha un'anima..............................................
Per il resto non portare fretta, io l'ho presa a gennaio 2006 e ci sto' ancora lavorando.
A presto. :evil:

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 21:12
da dario.g
Pacifico ha scritto: L'unica cosa che ti consiglio di notare quando la guiderai se l'avantreno affonda troppo.... vuol dire che hai ancora le molle originali.... 100€ tra molle nuove e olio e ti togli qualsiasi dubbio...


La mia affonda abbastanza, la modifica è fattibile in casa? io me la feci alla sv 650 del 2001 (semplice), un mio amico con la hornet ha dovuto far fresare qualcosa (forse i gambali).

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 21:18
da bugio
La modifica è fattibile ed altamente consigliabile per i modelli con le frecce integrate nel cupolino. Non si fresa nulla, si cambiano le molle con quelle della wirth, che trovi nel sito italiano della Touratech e si mette un olio più denso gradazione 15 o 20.

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 21:24
da dario.g
bugio ha scritto:La modifica è fattibile ed altamente consigliabile per i modelli con le frecce integrate nel cupolino. Non si fresa nulla, si cambiano le molle con quelle della wirth, che trovi nel sito italiano della Touratech e si mette un olio più denso gradazione 15 o 20.
Mi è appena salita una scimmia sulla spalla destra... :ridi:

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 22:24
da teuz74
accoppala subito allora ;-)

Inviato: mercoledì 14 marzo 2007, 0:12
da xrv
ciao,
oltre al tubo benzina con femmina in metallo che secondo me è indispensabile (il mio in plastica si stava rompendo..) sia nella prima che nella seconda CN ho sostituito i cuscinetti della ruota anteriore
Verifica subito ed eventualmente sostituiscili con dei SKF.

Per il resto puoi solo prendere spunto dal forum...
ciao e lamps :wink:
XRV